Recensioni dei film al cinema, ai festival, in televisione.
Tutte le pellicole brand new e alcuni classici. 

Trame, trailerrecensioni film sul grande schermo. Le nuove uscite al cinema e le migliori pellicole recensite e trattate in dettaglio. Le anteprime dai festival. Tanto cinema di genere e alcuni guilty pleasure. 

SANTIAGO, ITALIA: le «parole importanti» di Nanni Moretti

Di |2018-12-05T23:55:06+02:00Dicembre 6, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Santiago, Italia, il nuovo documentario di Nanni Moretti dal 6 dicembre al cinema.  la locandina del film Santiago, Italia Cile, 1970. Per la prima volta nella storia del paese (se non dell'intera America Latina) l'ingresso nel Palacio de la Moneda è fatto da un presidente di dichiarata simpatia marxista. Medico, leader di Unidad [...]

NON CI RESTA CHE VINCERE (Campeones): un’acuta e brillante commedia che punta all’Oscar

Di |2018-12-04T12:55:47+02:00Dicembre 4, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione in anteprima di Non ci resta che vincere (Campeones), il film di Javier Fesser campione di incassi in Spagna nei nostri cinema dal 6 dicembre 2018. La locandina italiana del film Non ci resta che vincere Marco (Javier Gutiérrez) è un allenatore di basket ad alti livelli. Spocchioso  e prepotente, sta passando un [...]

L’AMICA GENIALE la serie TV di Saverio Costanzo tratta dai libri di Elena Ferrante

Di |2018-12-04T19:01:32+02:00Dicembre 3, 2018|Cinema, Recensioni Film, Serie TV|

Recensione dei primi episodi de L’Amica Geniale la serie televisiva di Saverio Costanzo su Rai Uno ogni martedì dal 27 novembre 2018. La locandina della serie TV L’Amica Geniale Durante la notte, una telefonata sveglia una donna dai capelli bianchi. E’ sparita una persona a cui sembra molto legata. Questa notizia la lascia molto nervosa e scossa. Apre [...]

TRE VOLTI Un film sulle libertà mancate e sulla voglia di modernità nell’Iran di oggi

Di |2018-12-01T14:12:23+02:00Dicembre 1, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Tre Volti, il nuovo film poetico e diretto di Jafar Panahi, al cinema dal 29 novembre 2018. La locandina italiana del film Tre Volti A tre anni dal suo ultimo lavoro, ritorna nei cinema il regista iraniano con un nuovo film che si rivela fedele ai suoi ideali e non abbandona i temi [...]

HIGH LIFE: Claire Denis porta al Torino Film Festival la sua odissea uterina

Di |2018-11-30T23:24:52+02:00Dicembre 1, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di High Life, il nuovo film di Claire Denis con Robert Pattinson, Mia Goth e Juliette Binoche, in anteprima al Torino Film Festival 2018. il poster del film High Life (2018) Vox populi, vox dei è un detto che non mi ha mai trovato particolarmente d’accordo, men che meno in materia cinematografica. Non è [...]

BOHEMIAN RHAPSODY: di Freddie Mercury, dei Queen e di sei minuti che cambiano la vita

Di |2018-12-02T17:54:45+02:00Novembre 29, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Bohemian Rhapsody, il film su Freddie Mercury e i Queen con Rami Malek al cinema dal 29 novembre 2018.  La locandina italiana del film Bohemian Rhapsody Un discografico di strette vedute (Mike Myers) dice al giovane Freddie Mercury (Rami Malek) che un singolo radiofonico di sei minuti è sconsigliabile perché dura una vita. [...]

LE NINFEE DI MONET Un incantesimo di acqua e di luce. Un nuovo emozionante film-evento al cinema!

Di |2019-04-14T23:32:56+02:00Novembre 26, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Torna la grande arte al cinema con Le Ninfee di Monet, il documentario dedicato al padre dell’Impressionismo e alla sua ossessione per le ninfee. In sala solo il 26 – 27 - 28 Novembre 2018. la locandina del film Le ninfee di Monet Attratto dall’acqua. Amante della natura. Impulsivo. Umorale. Perfezionista. Impegnato ad eternare gli elementi [...]

TROPPA GRAZIA: il miracolo mancato di Gianni Zanasi

Di |2018-11-22T13:16:45+02:00Novembre 23, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Troppa Grazia, il nuovo film di Gianni Zanasi con Alba Rohrwacher, dal 22 novembre al cinema.  La locandina italiana del film Troppa Grazia A qualche anno di distanza da La Felicità è un sistema complesso, Zanasi torna alla ribalta con una nuova sferzante commedia (non) all'italiana. Una commedia fresca, bizzarra, irriverente, nata da [...]

L’ORIGINE DELLA LEGGENDA: ROBIN HOOD (2018) è un ladro amico del popolo molto moderno

Di |2018-11-22T10:30:48+02:00Novembre 22, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Robin Hood - L’origine della leggenda, il film con Taron Egerton e Jamie Foxx al cinema dal 22 novembre. La locandina italiana del film Robin Hood (2018) Chi non conosce la storia di Robin Hood, il leggendario difensore del popolo che ruba ai ricchi per dare ai poveri? Praticamente nessuno. Ed è proprio [...]

CARDINAL: dai romanzi di Giles Blunt alla serie thriller con Billy Campbell

Di |2018-12-04T19:01:58+02:00Novembre 20, 2018|Cinema, Recensioni Film, Serie TV|

Alla scoperta di Cardinal, la serie TV con Billy Campbell e Karine Vanasse in prima visione su laF dal 20 novembre 2018. la locandina della prima stagione di Cardinal in onda su LaF Chi è Cardinal? La neve col suo candore è spesso scenario ideale di noir appassionanti con protagonisti sofferenti, relegati in lande desolate, mentre [...]

GERMAN ANGST: il duro di Berlino

Di |2018-11-15T20:56:57+02:00Novembre 19, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione dell'antologia horror German Angst in home video dal 25 ottobre 2018.  Addentrarsi nelle viscere putrescenti dell’altra Germania, scrostare i muri della Berlino di mezzanotte attraverso tre racconti di altrettanti controversi registi tedeschi: questa è la missione di German Angst, antologia horror datata 2015 e recentemente importata in Italia in bluray e dvd da Midnight Factory. [...]

RED ZONE – 22 Miglia di Fuoco per la salvezza di Mark Wahlberg e la sua squadra

Di |2018-11-16T01:54:47+02:00Novembre 16, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione del film Red Zone - 22 Miglia di Fuoco di Peter Berg, con Mark Wahlberg e John Malkovich, al cinema dal 15 novembre 2018.  la locandina italiana del film Red Zone - 22 Miglia di Fuoco James “Jimmy” Silva (Mark Wahlberg), lavora per una organizzazione paramilitare americana. È uno di quei soggetti usati [...]

WIDOWS – EREDITA’ CRIMINALE: un film su quelle che restano

Di |2018-11-14T21:23:36+02:00Novembre 15, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Widows - Eredità Criminale, il film di Steve McQueen tratto dal libro di Lynda La Plante. Al cinema dal 15 novembre 2018.  la locandina italiana del film Widows Se lo scrittore Norman Cousins una volta disse che la saggezza consiste nell’anticipazione delle conseguenze, allora i protagonisti – anzi le protagoniste – di Widows - Eredità [...]

Il film I crimini di Grindelwald: gli animali diventano un po’ meno fantastici

Di |2018-11-12T22:02:37+02:00Novembre 15, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Animali Fantastici: I crimini di Grindelwald, il film diretto da David Yates al cinema dal 15 novembre 2018.  La locandina italiana del film Animali Fantastici - I crimini di Grindelwald Il Wizarding World creato dalla scrittrice e sceneggiatrice J. K. Rowling torna ad incantare con Animali Fantastici: I crimini di Grindelwald. D’altronde sarebbe davvero difficile per un amante [...]

Il film SUMMER (LETO): “Questo è successo”

Di |2018-11-11T17:37:16+02:00Novembre 12, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Summer (Leto) il film di Kirill Serebrennikov con protagonista Teo Yoo in anteprima a Cannes e dal 15 novembre 2018 al cinema.  la locandina italiana del film Summer (Leto) Passato da Cannes e dal Milano Film Festival, senza premi ma con plausi e il titolo simbolico di “film più cantabile” delle rassegne, arriva [...]

il film SENZA LASCIARE TRACCIA con Ben Foster: poesia scarna nella natura

Di |2018-10-30T23:24:00+02:00Novembre 9, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Senza lasciare traccia, il film di Debra Granik ispirato ad una storia vera. In uscita al cinema l’8 novembre 2018.  La locandina italiana del film Senza lasciare traccia La regista americana Debra Granik torna alla regia (sono trascorsi 8 anni da Un gelido inverno) con un film scarno ed emozionante, Senza lasciare traccia, ispirato [...]

OVERLORD: il film nazi – horror che non ti aspetti… prodotto da J.J. Abrams!

Di |2018-11-04T18:58:50+02:00Novembre 9, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Overlord, il film horror con Wyatt Russell e Jovan Adepo al cinema dall’8 novembre 2018. la locandina italiana di Overlord Seconda Guerra Mondiale. Gli alleati stanno arrivando. Una squadra di paracadutisti americani ha il compito di mettere fuori uso un’antenna radio a poche ore dallo sbarco in Normandia, altrimenti il corso della storia non imboccherà [...]

HUNTER KILLER: al cinema il nuovo film tutto azione e testosterone con Gerard Butler

Di |2018-10-28T15:00:10+02:00Novembre 8, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Finalmente si avvicina la stagione invernale. Per gli appassionati di film d’azione è in uscita un titolo che non li lascerà delusi: Hunter Killer con Gerard Butler e Gary Oldman! Al cinema dall’8 novembre 2018. la locandina italiana del film Hunter Killer Cominciamo dalla trama. Joe Glass è un comandante di sottomarini militari che viene [...]

Notti Magiche: al cinema l’Amarcord di Paolo Virzì

Di |2018-11-08T10:22:44+02:00Novembre 8, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Notti Magiche, il nuovo film di Paolo Virzì che ha chiuso la Festa del Cinema di Roma in sala da giovedì 8 novembre 2018.  la locandina del film Notti Magiche Chi non ricorda le notti magiche dei mondiali di Italia 90? Sera d’estate in cui ci s’incollava al televisore, anche se non si capiva [...]

il film ZOMBIE CONTRO ZOMBIE (One Cut Of The Dead): dietro le quinte di un attacco zombie

Di |2018-11-01T15:47:58+02:00Novembre 5, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Zombie Contro Zombie (One Cut Of The Dead), l’horror di Ueda Shinichiro al cinema solo il 7, 8 e 9 novembre 2018. la locandina italiana del film One Cut Of The Dead Ci sono pellicole probabili cult, ed altre destinati inevitabilmente a diventarlo: Zombie Contro Zombie, traduzione italiana che va contro i [...]

«…Tiresia sono!»: L’epica CONVERSAZIONE SU TIRESIA di e con Andrea Camilleri

Di |2018-11-12T14:08:23+02:00Novembre 4, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Conversazione su Tiresia, l'incredibile monologo teatrale di Andrea Camilleri al cinema come evento speciale dal 5 al 7 Novembre e in replica il 22 novembre (∗). la locandina del film al cinema «Chiamatemi Tiresia!» disse la calda voce di Camilleri in apertura di quello che potrebbe passare alla storia come uno dei monologhi più [...]

Torna in cima