Recensioni dei film al cinema, ai festival, in televisione.
Tutte le pellicole brand new e alcuni classici. 

Trame, trailerrecensioni film sul grande schermo. Le nuove uscite al cinema e le migliori pellicole recensite e trattate in dettaglio. Le anteprime dai festival. Tanto cinema di genere e alcuni guilty pleasure. 

IL PREMIO: un caotico viaggio per conoscersi meglio

Di |2018-06-10T22:21:58+02:00Giugno 11, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione della commedia IL PREMIO, il film diretto e interpretato da Alessandro Gassmann. la locandina del film Il Premio (2017) Quanto è complicato il rapporto padre-figlio? E se il padre in questione fosse un personaggio famoso stimato a livello internazionale? È il tema che affronta Alessandro Gassmann nel film Il Premio, di cui firma sceneggiatura [...]

JURASSIC WORLD – IL REGNO DISTRUTTO La recensione del film di J.A. Bayona

Di |2018-06-07T22:33:43+02:00Giugno 8, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Jurassic World – Il Regno Distrutto, con Chris Pratt e Bryce Dallas Howard, è al cinema dal 7 giugno 2018.  Il poster italiano del film Jurassic World - Il Regno Distrutto “è previsto che si vedano dei dinosauri nel suo parco dei dinosauri?” La domanda parte dall’iconico Ian Malcolm (Jeff Goldblum) e dall’indimenticabile Jurassic Park (1995) [...]

L’ATELIER: 120 caratteri al minuto

Di |2018-06-01T23:19:44+02:00Giugno 7, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di L’Atelier, il nuovo film di Laurent Cantet, in anteprima a Cannes 2017 e nei nostri cinema dal 7 giugno 2018.  la locandina italiana del film L’Atelier Un paese arido e comatoso nel sud della Francia. Un laboratorio di scrittura per ragazzi tenuto da un’affascinante autrice di libri gialli. Un partecipante difficile, ma anche [...]

La Terra dell’Abbastanza: una storia di errori, incoscienza e dolore

Di |2018-06-04T09:19:15+02:00Giugno 4, 2018|Cinema, Festival, Recensioni Film|

La recensione del film La Terra dell’Abbastanza dei fratelli D’Innocenzo al cinema dal 7 giugno 2018. Ai festival capita spesso d’imbattersi in proiezioni fuori programma. Sono quelle col pubblico, in cui si entra last minute per soddisfare una vocina interiore che ti calamita verso un film con la speranza di fare giornata in extremis. Dobbiamo ammettere che [...]

La Truffa dei Logan: gran ritorno di Soderbergh nel suo Ocean’s 14 degli ultimi

Di |2018-07-25T21:38:19+02:00Giugno 1, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La Recensione del film La Truffa dei Logan di Steven Soderbergh con Channing Tatum e Adam Driver, al cinema dal 31 maggio 2018. il poster del film La Truffa dei Logan Con La Truffa dei Logan gli scassinatori di Soderbergh si tolgono il completo in gessato dei vari Ocean's 11, 12, 13 e vestono con [...]

L’ARTE DELLA FUGA di equilibri familiari ed equilibrismi amorosi impossibili

Di |2018-05-30T15:46:27+02:00Maggio 31, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film L’arte della fuga di Brice Cauvin, trasposizione dell’omonimo romanzo di Stephan McCauley, al cinema dal 31 maggio 2018.  La locandina italiana del film L’arte della fuga Antoine, Louis e Gérard sono tre fratelli, sono molto legati tra loro anche se sono completamente diversi gli uni dagli altri. La loro vita è incentrata [...]

LAZZARO FELICE: mezzo Miracolo A Milano

Di |2018-05-28T11:39:04+02:00Maggio 28, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Lazzaro Felice, il film di Alice Rohrwacher miglior sceneggiatura a Cannes 2018 in arrivo nei nostri cinema dal 31 maggio. il poster del film Lazzaro Felice “Hai piantato una margherita e ci hai sputato sopra”. Con questa locuzione, leggermente ripulita per superare la censura, il mio vecchio allenatore definiva un’ottima azione subito rovinata e [...]

Hotel Gagarin: trovare il bello e realizzare i propri sogni laddove meno te lo aspetti

Di |2018-05-24T21:11:47+02:00Maggio 25, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Hotel Gagarin, la commedia di Simone Spada al cinema dal 24 maggio 2018. la locandina del film Hotel Gagarin Italia. Son tempi di crisi, di lavoretti che non pagano, di lunari da sbarcare, di arte del barcamenarsi e di carriere che non regalano nessuna soddisfazione. Questa è la situazione, non proprio idilliaca, [...]

La recensione del film Solo: A Star Wars Story

Di |2021-08-31T19:06:22+02:00Maggio 24, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Solo: A Star Wars Story, il film diretto da Ron Howard dedicato alla gioventù di Han Solo, con Alden Ehrenreich, Emilia Clarke e Woody Harrelson, dopo la presentazione a Cannes 2018 arriva al cinema il 23 maggio 2018. "Il nuovo film della saga di Guerre Stellari sarà presentato in anteprima a Cannes!" Ricordate i titoloni di qualche [...]

THE MIDNIGHT MAN: più che Creepypasta, Creepybasta!

Di |2018-05-21T00:53:16+02:00Maggio 21, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film The Midnight Man, l’horror con Lin Shaye e Robert Englund  in home video dal 17 maggio 2018. la cover del blu-ray del film horror The Midnight Man Col termine creepypasta si indica quella serie di racconti funesti, di leggende metropolitane e di “mi ha detto mio cuggino…” che vengono condivisi, diffusi e tramandati [...]

il film INDIVISIBILI: una storia di diversità narrata con coraggio

Di |2018-09-07T19:38:48+02:00Maggio 20, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione del film INDIVISIBILI, il dramma diretto da Edoardo De Angelis, con protagoniste Angela e Marianna Fontana. la locandina del film Indivisibili (2016) In una Castelvolturno desolata e desolante, dove il mare guarda immobile una distesa di rifiuti, dove i neri, come i bianchi, convivono in una realtà allucinata e sconfortante, Viola e Dasy [...]

Dogman: quando i deboli azzannano

Di |2018-05-17T22:22:33+02:00Maggio 18, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Dogman, il nuovo film di Matteo Garrone in anteprima a Cannes 2018 e nei cinema dal 17 maggio.  la locandina del film Dogman (2018) A volte succede: un’eclissi lunare, la neve a marzo, un parcheggio sotto casa. O un film italiano eccezionale. Eventi eccezionali appunto, che lasciano non solo un senso di [...]

DEADPOOL 2: quando la Marvel incontra i Vanzina

Di |2018-05-17T08:18:20+02:00Maggio 17, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Deadpool 2, sequel del divertente cinecomic con protagonista Ryan Reynolds diretto da Tim Miller. Al cinema dal 15 maggio 2018. il poster del film Deadpool 2 Se il fittissimo universo cinematografico Marvel fosse un raduno di parenti, Deadpool sarebbe quello zio ubriacone e sporcaccione che, ben prima che gli antipasti siano in tavola, [...]

TODOS LO SABEN: il passato di famiglia nel “Beautiful” di Farhadi

Di |2018-05-11T22:37:08+02:00Maggio 12, 2018|Cinema, Festival, Recensioni Film|

La Recensione di Todos Lo Saben, il film di Asghar Farhadi che ha aperto il Concorso a Cannes 2018. una scena di Todos lo Saben - Photo: Memento Films Squadra che vince si cambia: il regista premio Oscar Asghar Farhadi abbandona per la prima volta coordinate e cast iraniani per collocare il suo cinema e i suoi [...]

LORO 2: il secondo tempo del berlusconismo by Sorrentino

Di |2018-05-04T19:39:24+02:00Maggio 10, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di LORO 2, seconda e conclusiva parte del nuovo film di Paolo Sorrentino con Toni Servillo. Al cinema dal 10 maggio 2018.  La locandina del film LORO 2 Partiamo dal fondo: dalla cartolina conclusiva di Loro 2, secondo ed ultimo atto del Berlusconi(smo) secondo Paolo Sorrentino, precisamente da quel vulcano artificiale sistemato a [...]

DONBASS: la guerra è ciò che accade quando il linguaggio fallisce

Di |2018-05-09T18:02:43+02:00Maggio 10, 2018|Cinema, Festival, Recensioni Film|

La recensione di Donbass, il film di Sergei Loznitsa in anteprima a Un Certain Regard di Cannes 2018. una scena del film Donbass - Photo courtesy of FDC La citazione nel titolo è della scrittrice Margaret Atwood, la dedica a Donbass, film dell’ucraino Sergei Loznitsa (Austerlitz) che apre Un Certain Regard di Cannes 2018 con un’enigmatica, [...]

Il film 1945: la potenza dei sensi di colpa

Di |2022-07-20T09:42:22+02:00Maggio 5, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione del pluripremiato film 1945 di Ferenc Török, nei nostri cinema dal 3 maggio 2018. la locandina italiana del film 1945 Agosto 1945. La guerra è finita da poco e l’incertezza regna sovrana. In ogni paese coinvolto dal secondo conflitto mondiale le macerie non si contano e tutto è da ricostruire. Dalle case all’integrità [...]

Cosa Dirà La Gente: Iram Haq e la poesia del suo ritratto d’infanzia

Di |2018-05-04T09:44:13+02:00Maggio 4, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Cosa dirà la gente, il nuovo film di Iram Haq al cinema dal 3 maggio 2018. La locandina italiana del film Cosa dirà la gente Cosa dirà la gente, secondo lungometraggio di Iram Haq, è un filo teso sopra l'abisso della distanza che separa cultura indiana e cultura norvegese; ma è anche [...]

Dopo la guerra: un film sulle conseguenze delle nostre azioni quando sono più grandi di quanto pensiamo

Di |2018-05-03T10:12:42+02:00Maggio 3, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione del film Dopo la guerra, esordio alla regia di Annarita Zambrano con Giuseppe Battiston, al cinema dal 3 maggio 2018.   la locandina italiana del film Dopo la guerra Marco è un ex terrorista, ha combattuto la sua guerra d’ideali con gli unici mezzi che i movimenti politici degli anni '80 conoscevano, ovvero quelli del [...]

I FANTASMI D’ISMAEL: l’inquieta autoreferenzialità di Desplechin tra donne, arte e insonnia

Di |2018-04-24T18:27:50+02:00Aprile 26, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film I Fantasmi d'Ismael, la nuova fatica di Arnaud Desplechin con Mathieu Amalric, Marion Cotillard e Charlotte Gainsbourg al cinema dal 25 aprile 2018.  la locandina italiana del film I Fantasmi d'Ismael Con I Fantasmi d'Ismael si rinnova per la settima volta il sodalizio artistico fra Arnaud Desplechin e Mathieu Amalric, ormai alterego cinematografico del regista dal 1992. [...]

Avengers: Infinity War chiude i primi 10 anni dell’Universo Cinematografico Marvel

Di |2018-04-24T23:08:06+02:00Aprile 25, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Con un cast stellare e un nemico unico nel suo genere, Avengers: Infinity War, al cinema dal 25 aprile, scolpisce nella pietra un punto di non ritorno per il cinema dei supereroi. il poster italiano del film Marvel Avengers: Infinity War Avengers: Infinity War, terzo film sul gruppo di super eroi e diciannovesimo dell’Universo Cinematografico [...]

Torna in cima