Recensioni dei film al cinema, ai festival, in televisione.
Tutte le pellicole brand new e alcuni classici. 

Trame, trailerrecensioni film sul grande schermo. Le nuove uscite al cinema e le migliori pellicole recensite e trattate in dettaglio. Le anteprime dai festival. Tanto cinema di genere e alcuni guilty pleasure. 

LORO 1: il primo tempo del berlusconismo by Sorrentino

Di |2018-04-23T22:50:22+02:00Aprile 24, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Loro 1, prima parte del nuovo lungometraggio firmato da Paolo Sorrentino con Toni Servillo. Al cinema dal 24 aprile 2018. la locandina del film LORO 1 Un film sul personaggio italiano più potente degli ultimi cinquant’anni diretto dal regista italiano più acclamato degli ultimi venti: come si può tenere l’hype sotto controllo? LORO, [...]

DESERTO ROSSO SANGUE: l’insolito zombie movie di Colin Minihan

Di |2018-04-23T00:10:55+02:00Aprile 23, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Deserto Rosso Sangue, l’horror di Colin Minihan in home video dal 19 aprile 2018. la cover del blu-ray di Deserto Rosso Sangue Quante sono le speranze di trovare qualche elemento interessante ed originale nell’ennesimo film di zombie che spunta nella giungla horror? All’incirca, meno di quelle che hai di trovare un parcheggio in Brera [...]

MOLLY’S GAME: la storia vera della “Principessa del Poker”

Di |2018-04-20T00:32:21+02:00Aprile 20, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Molly’s Game, il nuovo film diretto da Aaron Sorkin con una strabiliante Jessica Chastain, tratto dalla storia vera di Molly Bloom, al cinema dal 19 aprile 2018. la locandina italiana del film Molly’s Game 16 aprile 2013: una task force armata fino ai denti fa irruzione nell’appartamento della ex atleta olimpica Molly Bloom, [...]

ESCOBAR IL FASCINO DEL MALE, amare e odiare il più grande narcotrafficante di tutti i tempi

Di |2018-04-20T09:39:40+02:00Aprile 20, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Escobar Il fascino del male, il film biografico diretto da Fernando Leon De Aranoa con Javier Bardem e Penelope Cruz al cinema dal 19 aprile 2018.  la locandina italiana del film Escobar Il fascino del male Virginia Vallejo è una nota giornalista della televisione colombiana fin dalla fine degli anni 70. Famosa e stimata nel suo [...]

L’amore secondo Isabelle: Claire Denis alla ricerca del “sole interiore”

Di |2018-04-19T09:12:04+02:00Aprile 19, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film L’amore secondo Isabelle di Claire Denis, al cinema dal 19 aprile 2018. la locandina italiana del film L’amore Secondo Isabelle Il fuoriclasse nello sport lo riconosci in modo semplice: è quello che se ne sta in disparte o finge di farlo, che ti disorienta con un atteggiamento a basso profilo e poi [...]

Doppio Amore: i legami Inseparabili di François Ozon

Di |2018-04-15T23:24:18+02:00Aprile 19, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Doppio Amore, il nuovo film diretto da François Ozon, al cinema dal 19 aprile 2018. la locandina italiana del film Doppio Amore A meno di due anni dal composto e raffinatissimo Frantz, François Ozon controbilancia la sua poliedricità con Doppio Amore, film altrettanto elegante ma nettamente più malefico, immerso in una placenta uterina [...]

INSIDE (À L’Intérieur): nel grembo della “New wave of french horror”

Di |2018-04-15T22:45:45+02:00Aprile 16, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Inside (À L’intérieur), l’horror diretto da Alexandre Bustillo e Julien Maury in home video dal 19 aprile 2018. la cover del DVD italiano del film inside Un consiglio: se doveste trovarvi a discutere con un maniaco dell’horror, evitate di affrontare bruscamente l’argomento della cosiddetta “New wave of french horror”, ovvero quel manipolo di autori e [...]

DISTANT SKY: Nick Cave & The Bad Seeds – Live in Copenhagen

Di |2018-04-12T09:08:10+02:00Aprile 10, 2018|Cinema, Musica, Recensioni Film|

Arriva al cinema, solo per una notte, Distant Sky: Nick Cave & The Bad Seeds – live in Copenhagen. L’appuntamento è per giovedì 12 aprile 2018.  la locandina italiana del film-evento Distant Sky Chi ha avuto l’esperienza catartica di assistere ad un loro live, specialmente durante il recente tour a supporto di Skeleton Tree, lo sa: [...]

Il mistero di Donald C.: Un film sulle imprese impossibili e la voglia di mettersi in gioco

Di |2018-04-06T02:25:23+02:00Aprile 7, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione de Il mistero di Donald C., il nuovo film di James Marsh  con Colin Firth e Rachel Weisz tratto da una incredibile storia vera, al cinema dal 5 aprile 2018.  La locandina italiana del film il mistero di Donald C. Donald Crowhurst è un tranquillo uomo d’affari di mezza età con una bella famiglia e [...]

Nella Tana dei Lupi: testosterone e pallottole in una pellicola “divertiti e dimentica”

Di |2018-04-06T09:59:55+02:00Aprile 6, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Nella Tana dei Lupi, il nuovo action con Gerard Butler e 50 Cent al cinema dal 5 aprile 2018. il poster italiana del film Nella Tana dei Lupi Ci son film dall’ironia sottile, colmi di poesia, destinati a diventare memorabili piccoli gioielli di cinema indipendente anche se, ahinoi, visti da una cerchia [...]

Bob e Marys: anche la vita più monotona può conoscere risvolti divertenti e rocamboleschi

Di |2018-04-06T01:30:57+02:00Aprile 5, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Bob e Marys, la divertente commedia con Rocco Papaleo e Laura Morante al cinema dal 5 aprile 2018. la locandina del film Bob e Marys Roberto e Marisa (Bob e Marys) sono una coppia medio borghese che vive in una casa più simile a un mausoleo che ad un’abitazione, visto il quantitativo di cimeli contenuti, [...]

A Quiet Place – Un posto tranquillo: silenzio, il nemico ti ascolta

Di |2018-04-05T17:46:19+02:00Aprile 4, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di A Quiet Place, il film horror scritto diretto e interpretato da John Krasinski, al cinema dal 5 aprile 2018. la locandina italiana del film A Quiet Place Cosa accadrebbe se domattina il mondo si capovolgesse? Se tutto ciò che associamo a gioia e vita diventasse il mezzo più veloce finire nell'aldilà? Come sarebbe [...]

CHARLEY THOMPSON: la fuga è istinto di sopravvivenza

Di |2018-04-01T23:31:01+02:00Aprile 3, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Charley Thompson (Lean on Pete), il nuovo film di Andrew Haigh al cinema dal 5 aprile 2018.  il poster ufficiale del film Charley Thompson Il suo regista Andrew Haigh (Weekend, 45 Anni) la definisce la storia di un ragazzo che “ha bisogno di qualcuno che si prenda cura di lui e di qualcuno di [...]

Nelle Pieghe Del Tempo: il Disney “interstellare” si perde nell’iperspazio

Di |2021-08-31T18:54:06+02:00Marzo 30, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del fantasy Nelle Pieghe Del Tempo diretto da Ava DuVernay, al cinema dal 29 marzo 2018.  Fra le ingombranti parate di animazione, Marvel e Star Wars, fa capolino nella galassia Disney il piccolo Nelle Pieghe Del Tempo, adattamento dell’omonimo fantasy “teen” del 1963 firmato da Madeleine L’Engle. Primo di una lunga serie di romanzi, Nelle Pieghe [...]

TONYA: recensione del biopic con Margot Robbie

Di |2018-03-17T11:47:30+02:00Marzo 29, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Il film dedicato alla storia vera della pattinatrice Tonya Harding, al cinema dal 29 marzo 2018. la locandina italiana del film Tonya  …e questa è la f*****a verità! Le verità, o qualcosa di simile, su una delle vicende e dei personaggi più incredibili dello sport (e forse non solo) degli anni 90 statunitensi. Ecco l’obiettivo [...]

READY PLAYER ONE: Spielberg firma il Quarto Potere dei nerd

Di |2018-03-28T09:47:08+02:00Marzo 28, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Ready Player One, il nuovo film di Steven Spielberg al cinema dal 28 marzo 2018. il nuovo poster italiano del film Ready Player One Sto cercando di immaginare quale sia il livello di visibilio, probabilmente non quantificabile, delle compagini nerd di fronte a Ready Player One. L’adattamento firmato Steven Spielberg del libro del [...]

DEAD SNOW COLLECTION: l’odissea nazi-zombie di Tommy Wirkola!

Di |2018-03-25T15:55:11+02:00Marzo 26, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Dead Snow Collection, il film horror in due capitoli diretto da Tommy Wirkola in home video dal 22 marzo 2018. la cover del cofanetto di Dead Snow Nel 2009 il regista norvegese Tommy Wirkola era un nerd trentenne “conosciuto” per Kill Buljo, una surreale parodia del Kill Bill tarantiniano che aveva riscosso buon successo [...]

Insyriated: la guerra vista attraverso una tenda

Di |2018-03-23T08:51:37+02:00Marzo 23, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Insyriated, il film con una strepitosa Hiam Abbass al cinema dal 22 marzo 2018. la locandina italiana del film Insyriated Ci sono film che scelgono di raccontare capitoli di storia abbagliando e/o sgomentando col potere delle immagini. Ce ne sono altri pacati, in cui gli eventi sono solo sussurrati, abbozzati, mai palesemente mostrati. [...]

Southbound – Autostrada Per L’Inferno: da quali mostri scappi?

Di |2018-03-30T22:47:36+02:00Marzo 19, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Southbound – Autostrada Per L’Inferno, l’horror in home video dal 22 febbraio 2018. la locandina di Southbound L’horror della settimana è Southbound – Autostrada Per L’Inferno, che giunge in dvd e blu-ray Midnight Factory dopo essere passato – mai in sordina – dalla solita trafila di festival del settore (Sitges 2016) e non [...]

L’ultimo viaggio: quando il passato irrompe nel presente

Di |2018-03-18T20:52:12+02:00Marzo 18, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione de L’ultimo viaggio, il film di Nick Baker Monteys con Jürgen Prochnow presto al cinema. La locandina italiana del film L’ultimo viaggio (2017) IN BREVE: L’ultimo viaggio è un salto nella storia, quella storia del ‘900 segnata indelebilmente dalle follie della Seconda Guerra Mondiale. È un tuffo nella memoria, nella memoria di un anziano signore, nel [...]

TOMB RAIDER: Indiana Croft e il tempio maledetto

Di |2018-03-16T00:03:23+02:00Marzo 16, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Tomb Raider, il reboot con Alicia Vikander nel panni di Lara Croft. Al cinema dal 15 marzo 2018. la locandina italiana del film Tomb Raider (2018) Iniziamo dalle cose che funzionano, in questo terzo adattamento cinematografico del videoludico Tomb Raider: Walton Goggins. Fine. L’esperto attore quarantasettenne, ingenerosamente ignoto dalle nostre parti prima della [...]

Torna in cima