Recensioni dei film al cinema, ai festival, in televisione.
Tutte le pellicole brand new e alcuni classici. 

Trame, trailerrecensioni film sul grande schermo. Le nuove uscite al cinema e le migliori pellicole recensite e trattate in dettaglio. Le anteprime dai festival. Tanto cinema di genere e alcuni guilty pleasure. 

The Disaster Artist: ecco come nasce il miglior peggior film della storia del cinema

Di |2017-12-04T23:04:33+02:00Novembre 28, 2017|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La recensione in anteprima di The Disaster Artist, la commedia di e con James Franco al cinema dal 25 gennaio 2018.  Tommy Wiseau nel cartellone pubblicitario del film The Room (2003) Nell’anno 2003, sulle strade di Los Angeles incombevano enormi cartelloni che raffiguravano l’inquietante faccione di un allora anonimo Tommy Wiseau e del suo film [...]

Canaletto a Venezia: il fascino del ‘700 in Laguna nei dipinti del grande vedutista italiano

Di |2017-11-29T21:28:45+02:00Novembre 27, 2017|Arte, Cinema, Recensioni Film|

Recensione del documentario Canaletto a Venezia, nuovo appuntamento con la Grande Arte al Cinema. la locandina italiana di Canaletto a Venezia Ad udire il nome Canaletto, nella nostra mente si fanno subito largo scorci di Venezia ed i luminosi capolavori di Giovanni Antonio Canal, conosciuto ai più come Canaletto. Il figlio di Bernardo Canal, un esperto di [...]

American Assassin: Due ore di adrenalina pura tra azione ed effetti speciali

Di |2017-11-25T23:30:48+02:00Novembre 23, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di American Assassin, il nuovo film di Michael Cuesta al cinema dal 23 novembre 2017. il poster italiano del film American Assassin Novembre 2017, finalmente arriva al cinema il primo film della saga dell’agente Mitch Rapp, famoso personaggio nato dalla fantasia di Vince Flynn, divenuto autore-culto tra gli appassionati del genere thriller e non [...]

Prince Sign O’ the times – Un evento speciale per rivivere il genio di Prince

Di |2017-11-17T22:00:14+02:00Novembre 21, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film-concerto Prince Sign O’ the times, al cinema solo il 21 e 22 novembre 2017. il poster del film Prince Sign O’ the times Corre l’anno 1987, Prince è all’apice della sua carriera con la produzione di un triplo album. È il suo più grande sforzo artistico sotto il nome di Prince and [...]

UNDER THE SHADOW: i demoni della guerra

Di |2017-11-17T18:26:17+02:00Novembre 20, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Under the Shadow, l’horror del giovane Babak Anvari, in home video da fine ottobre 2017. il poster del film Under the Shadow (2016) Abbiamo parlato spesso, su questi schermi, della controversa tendenza (o necessità) del new-horror di mantenersi su un profilo basso, implicito e mascherato, finendo spesso, soprattutto quando la qualità e [...]

OGNI TUO RESPIRO Una storia sull’amore e la voglia di vivere oltre le difficoltà

Di |2017-11-09T11:28:59+02:00Novembre 16, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Ogni tuo respiro (Breathe) il film che segna l’esordio alla regia di Andy Serkis, al cinema dal 16 novembre 2017.  la locandina italiana del film Ogni tuo respiro Kenya, fine anni ‘50. Robin Cavendish è un giovanotto colto e di belle speranze, con tutta la vita davanti e mille progetti da realizzare, uno [...]

Never Ending Man: Hayao Miyazaki al cinema per un giorno

Di |2017-11-24T08:41:31+02:00Novembre 14, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Never Ending Man - Hayao Miyazaki, il film evento sul ritorno del più grande Maestro di animazione di tutti i tempi. la locandina del film Never Ending Man - Hayao Miyazaki Heidi, Anna dai Capelli Rossi e Lupin III sono titoli che hanno segnato la nostra infanzia. Sono cartoni animati che, volenti o [...]

VISIONS: fantasmi e premonizioni, in un horror da economy class

Di |2017-11-13T07:45:39+02:00Novembre 13, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Visions, il film horror in HomeVideo da agosto 2017. la cover del DVD del film Visions Non è facile cucinare un piatto invitante con penuria di ingredienti, non lo è nemmeno confezionare un buon horror partendo da pochissima materia prima. Ci era riuscito nel 2015 The Invitation (Karyn Kusama), incubo minimale capace di [...]

The Square: di arte, cultura e altre ipocrisie

Di |2018-03-25T15:25:59+02:00Novembre 11, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di The Square, il film di Ruben Ostlund vincitore a Cannes 2017, nei cinema dal 9 novembre. il poster italiano del film the Square C’è arte e bellezza ovunque. È esibita. È li, apposta, su un piedistallo, per essere ammirata, anelata e non toccata. Siamo in un importante museo di Stoccolma, di quelli che [...]

Borg McEnroe: il biopic di Janus Metz che ha trionfato al Festival di Roma

Di |2017-11-09T09:21:17+02:00Novembre 9, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Borg McEnroe, il film con Sverrir Gudnason e Shia LaBeouf nei cinema dal 9 novembre 2017. il poster italiano del film Borg McEnroe Il 5 luglio del 1980, sullo storico campo d’erba di Wimbledon, Londra, venne scritta la pagina più indimenticabile della storia del tennis: l’occasione era la finale del torneo più prestigioso [...]

La Grande Arte torna al Cinema con Bosch il Giardino dei Sogni

Di |2017-11-09T09:28:19+02:00Novembre 6, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Bosch il Giardino dei Sogni è il nuovo film evento che approderà al cinema solo il 7 e 8 novembre 2017. il poster del film Bosch il Giardino dei Sogni Una persona geniale, un acuto osservatore, una voce ribelle (forse), una mente fine (sicuramente) dallo spiccato tocco ironico, Hieronymus Bosch è stato definito in tanti modi. [...]

Mistero a Crooked House: in ogni famiglia può nascondersi un assassino

Di |2017-11-04T14:37:02+02:00Novembre 4, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Era il romanzo preferito dalla sua autrice Agatha Christie: per la prima volta è diventato un film, nelle sale italiane dal 31 ottobre. Poster del film Mistero a Crooked House - Courtesy of Videa There was a crooked man, and he walked a crooked mile. He found a crooked sixpence upon a crooked stile. He [...]

Saw Legacy: L’Enigmista è tornato, o qualcuno lo imita benissimo

Di |2017-10-29T21:07:10+02:00Ottobre 31, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Saw Legacy, il film horror firmato dai fratelli Spierig al cinema dal 31 ottobre 2017. il poster italiano del film Saw Legacy Saw – L’Enigmista, gemma di horror indipendente che lanciò James Wan e (ri)lanciò il controverso sottogenere denominato torture porn, è ormai datato 2004. Da allora, la saga di John Kramer (Tobin Bell), [...]

The Witch: magia nera, folclore e caproni nel New England del 600

Di |2017-10-29T11:26:02+02:00Ottobre 30, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film horror The Witch di Robert Eggers, in home video da fine agosto 2017.  La cover del DVD del film horror The Witch The Witch, primo lungometraggio scritto e diretto dallo scenografo Robert Eggers, è probabilmente la migliore e più spaventosa dimostrazione che il futuro dell’horror contemporaneo passa in gran parte (se non [...]

La Ragazza nella Nebbia: recensione del thriller con Toni Servillo

Di |2017-10-27T14:42:25+02:00Ottobre 27, 2017|Cinema, Recensioni Film|

La Ragazza nella Nebbia, il primo film da regista di Donato Carrisi, è al cinema dal 26 ottobre 2017. il poster del film La Ragazza nella Nebbia Una notte, nella nebbia, un uomo ha un incidente stradale. È un ispettore di polizia che non dovrebbe essere lì. Benché solo e incolume, ha del sangue sulla [...]

Good Time: Robert Pattinson, rapinatore maldestro nella notte del Queens

Di |2017-11-04T13:17:02+02:00Ottobre 26, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Good Time, il film dei fratelli Safdie in Concorso a Cannes 2017, nelle sale italiane dal 26/ 31 ottobre*. il poster italiano del film Good Time Inizio con un disclaimer: quanto sbandierato sul manifesto del film non corrisponde in alcun modo al pensiero di chi scrive. Ok, il primo sassolino me lo sono tolto, ora [...]

Thor RAGNAROK, la recensione del nuovo esplosivo film della saga Marvel

Di |2017-11-04T11:03:09+02:00Ottobre 25, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Thor RAGNAROK: il Dio del Tuono torna al cinema il 25 ottobre 2017 e... non è solo! il poster italiano del film Thor RAGNAROK A volte ritornano. Sono più cattivi o cambiati, ma tornano. E non hanno dimenticato. Si sa, gli affari di famiglia funzionano cosi, anche su Asgard, anche se papà è Odino (Anthony [...]

MANIFESTO: i 12 frammenti artistici di Cate Blanchett, nella prima “I Wonder” story

Di |2017-10-25T23:16:58+02:00Ottobre 23, 2017|Cinema, Recensioni Film|

MANIFESTO è il film-evento con Cate Blanchett al cinema solo tre giorni. il poster italiano di Manifesto Il 23, 24 25 ottobre arriva al cinema Manifesto di Julian Rosefeldt, film evento che apre la rassegna “I Wonder Stories” di I Wonder Pictures e vera e propria gemma estratta dall’ultima edizione del Sundance Film Festival. Un [...]

Il mondo negli occhi di Vincent Van Gogh: Loving Vincent

Di |2019-01-28T11:45:32+02:00Ottobre 16, 2017|Arte, Cinema, Recensioni Film|

Dettagli. Il vino che scende nel bicchiere e si increspa, le pale del mulino che col movimento lasciano come una scia nel blu intenso del cielo. Sono i dettagli che rendono il mondo interessante. Si dice che chi si prende il tempo di coglierli, chi si dispone a prestarvi attenzione, possegga già l’animo dell’artista. E poi ci [...]

Dove non ho mai abitato: una storia profonda sugli incontri inaspettati e le opportunità mancate

Di |2017-10-11T22:58:40+02:00Ottobre 13, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Dove non ho mai abitato, il nuovo film di Paolo Franchi al cinema dal 12 ottobre 2017.   il poster del film Dove non ho mai abitato Francesca ha 50 anni e una vita tranquilla da borghese benestante. Si divide tra Parigi, la metropoli in cui vive con marito e figlia adolescente, e Torino, [...]

L’Uomo Di Neve – Recensione del nuovo film con Michael Fassbender

Di |2017-10-14T11:34:37+02:00Ottobre 12, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Dal regista di Lasciami Entrare, un thriller da “fatemi uscire”: L’Uomo Di Neve, al cinema dal 12 ottobre 2017.  il poster italiano del film L’Uomo di Neve Harry Hole (Michael Fassbender) è un detective della polizia di Oslo. Una volta era il più brillante del giro, ma oggi il suo sguardo vacuo e malinconico è concentrato [...]

Torna in cima