Recensioni dei film al cinema, ai festival, in televisione.
Tutte le pellicole brand new e alcuni classici. 

Trame, trailerrecensioni film sul grande schermo. Le nuove uscite al cinema e le migliori pellicole recensite e trattate in dettaglio. Le anteprime dai festival. Tanto cinema di genere e alcuni guilty pleasure. 

40 sono i nuovi 20: un film sulla voglia di divertirsi e di ricominciare

Di |2017-10-12T07:52:29+02:00Ottobre 12, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di 40 sono i nuovi 20, la commedia romantica al cinema dal 12 ottobre 2017. la locandina italiana del film 40 SONO I NUOVI 20 Alice Kinney (Reese Witherspoon) è fresca di divorzio dal marito produttore musicale (Micheal Sheen), lasciato dall’altra parte degli Stati Uniti, a New York, dove lei stessa ha vissuto fino al [...]

VIRAL: i demoni sotto la pelle

Di |2017-10-02T22:44:08+02:00Ottobre 9, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film horror VIRAL, tra le novità in HomeVideo di metà settembre.  la cover del DVD del film horror VIRAL Avete sentito nominare Henry Joost e Ariel Schulman? Correva l’anno 2010 e i due autori e produttori newyorkesi confezionarono Catfish, riuscito documentario che raccontava con arguzia le insidie e i tranelli legati agli incontri [...]

Come Ti Ammazzo Il Bodyguard: arriva l’action comedy che ha sbancato il botteghino U.S.A.

Di |2017-10-05T08:30:30+02:00Ottobre 5, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione della commedia Come Ti Ammazzo Il Bodyguard, nei nostri cinema dal 12 ottobre 2017.  il poster italiano del film Come Ti Ammazzo Il Bodyguard Coi suoi 30 milioni di budget, diventati oltre 320 di incasso globale, la commedia d’azione Come Ti Ammazzo Il Bodyguard si candida ad essere una delle pellicole più redditizie e sorprendenti [...]

BLADE RUNNER 2049: Ho visto cose che voi umani potreste immaginare

Di |2018-02-07T00:26:52+02:00Ottobre 5, 2017|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Blade Runner 2049, il sequel del film-culto del 1982, al cinema dal 5 ottobre 2017. il poster italiano del film BLADE RUNNER 2049 NdR: questa recensione contiene tracce di nostalgia e non è adatta ad un pubblico proiettato verso il futuro. Replicare i replicanti più famosi del cinema. Rielaborare ed estendere nel [...]

IT: il risveglio di Pennywise è glorioso

Di |2017-10-10T01:26:16+02:00Ottobre 2, 2017|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La recensione in anteprima del film IT, l'horror con Bill Skarsgård tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King, dal 19 ottobre al cinema.  il poster italiano del film IT 27 anni. Tanti sono gli anni intercorsi tra l’adattamento televisivo (1990, Tommy Lee Wallace) e quello cinematografico di IT, romanzo di formativo e universale terrore scritto da Stephen King [...]

Richard Gere è Norman nella storia dell’ascesa e della caduta di un faccendiere di New York

Di |2017-10-02T22:58:47+02:00Settembre 30, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film L'INCREDIBILE VITA DI NORMAN di Joseph Cedar, al cinema dal 28 settembre 2017. Il poster de L'INCREDIBILE VITA DI NORMAN Lui è Norman Oppenheimer, e a New York conosce tutti quelli che contano. In tanti, nei piani bassi degli affari e della politica, hanno avuto a che fare con lui, e hanno [...]

Abbandonarne una per salvarne cento? È il dilemma di Giovanna in L’INTRUSA

Di |2019-03-09T10:43:55+02:00Settembre 28, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film L'INTRUSA di Leonardo Di Costanzo, al cinema dal 28 settembre. Alla periferia di Napoli, tra palazzoni fatiscenti e un campo rom, c'è “La Masseria”, un centro ricreativo per ragazzi, qui tenuti al riparo dal degrado e dalle logiche del malaffare da un'affettuosa equipe di volontari e dalla mano ferma dell'instancabile Giovanna. La Masseria è [...]

UNA FAMIGLIA: Riso amarissimo

Di |2017-09-30T08:37:45+02:00Settembre 28, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Una Famiglia, il dramma con protagonista Micaela Ramazzotti al cinema dal 28 settembre 2017. il poster del film Una Famiglia Nietzsche disse una volta che la gravidanza è la soluzione di tutti gli enigmi insiti nella donna. Se così fosse, si spiegherebbe l’indissolubile infelicità di Maria (Micaela Ramazzotti), schiava semi-volontaria del rude [...]

FRANCA – Chaos and Creation: il film-tributo di un figlio ad una madre, ad una icona, alla storica direttrice di Vogue Italia

Di |2017-12-17T11:06:47+02:00Settembre 25, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del docufilm di Francesco Carrozzini dedicato a Franca Sozzani al cinema il 25 - 26 - 27 settembre 2017. il poster del film FRANCA Chaos and Creation - Photo: courtesy of M2 Pictures Franca Sozzani è stata la direttrice di Vogue Italia nell’ultimo quarto di secolo. Le sue scelte editoriali, le sue copertine, i [...]

THE BYE BYE MAN: “Non dirlo, non pensarlo”

Di |2017-09-20T21:13:22+02:00Settembre 25, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film horror The Bye Bye Man, tra le novità in HomeVideo di metà settembre 2017. la cover del DVD del film The Bye Bye Man Le leggende metropolitane sono da sempre colonna portante del cinema horror. Racconti sviscerati attorno a un fuoco o a un pigiama party, di boogeyman, babau e uomini neri, [...]

KINGSMAN – IL CERCHIO D’ORO: l’intelligence più elegante del mondo è tornata!

Di |2017-09-20T20:32:22+02:00Settembre 21, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Kingsman 2 - Il Cerchio d’Oro, il film di Matthew Vaughn con Colin Firth al cinema dal 20 settembre 2017. il poster italiano del film Kingsman 2 “I modi definiscono l’uomo”. Quando in Kingsman: Secret Service (2014) sentivi il posatissimo Galahad (Colin Firth) proferire questa frase, erano guai. La massima anticipava cazzotti pirotecnici, perché [...]

L’Inganno: una rilettura femminile di una storia che danza su equilibri sottili

Di |2017-09-20T19:19:40+02:00Settembre 21, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione de L'Inganno (The Beguiled), il film drammatico al cinema dal 21 settembre 2017.  Il poster italiano del film L’Inganno (The Beguiled) L’Inganno (The Beguiled) è l’ultimo lavoro di Sofia Coppola che, per l’occasione, si cimenta nel riadattamento di un romanzo di Thomas P. Cullinan. Virginia, 1864, guerra civile americana. La signorina Farnsworth (Nicole Kidman) [...]

Ex libris, 197 minuti per montare il “miglior mondo possibile”

Di |2017-09-22T08:30:39+02:00Settembre 19, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Mondo intrigante quello delle biblioteche. Prima di tutto per lo scopo primario dell’istituzione in sé: quello di collezionare e prestare libri, ossia storie, racconti e universi all’interno dei quali il lettore può immergersi, gratuitamente. Tante vite messe lì, a disposizione di tutti. Bellissimo. Ma non è solo questo. Spesso le biblioteche diventano dei veri e propri luoghi [...]

LEATHERFACE: nasce, cresce, uccide

Di |2017-09-17T22:59:36+02:00Settembre 18, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Leatherface, il film horror di Alexandre Bustillo e Julien Maury al cinema dal 14 settembre 2017.  Il poster italiano del film horror Leatherface La vita sa essere tragicamente ironica. E il cinema, che da essa trae spunto, non può inevitabilmente esserlo di meno. E’ forse per questo che dopo anni di film mediocri o [...]

CARS 3: Saetta McQueen sul rettilineo del tramonto

Di |2017-09-12T22:53:46+02:00Settembre 14, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Cars 3, il nuovo film di animazione firmato Disney Pixar al cinema dal 14 settembre 2017.  il poster italiano di Cars 3 Cars è da oltre dieci anni (il film apripista è datato 2006) una delle saghe più fortunate dell’universo Pixar, divenuta assieme al suo protagonista a quattro ruote Saetta McQueen uno dei simboli e [...]

Barry Seal – Una Storia Americana: corriere della droga cercasi urgentemente

Di |2017-09-12T22:52:41+02:00Settembre 14, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Barry Seal - Una storia americana, il nuovo film con Tom Cruise al cinema dal 14 settembre 2017. il poster italiano del film Barry Seal Dagli esordi indipendenti di fine 90s (i cult Swingers e Go – Una Notte Da Dimenticare) a oggi, il regista newyorkese Doug Liman non ha mai sfornato film [...]

Madre! – Recensione del nuovo film di Darren Aronofsky

Di |2017-10-04T22:56:15+02:00Settembre 11, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Un commento a Mother! (Madre!), il thriller con protagonisti Jennifer Lawrence e Javier Bardem in concorso a Venezia 74 e in questi giorni al TIFF 2017. Quando Mother! (da noi, Madre!) ha debuttato alla Mostra del Cinema di Venezia, ha fatto notizia per i boo e fischi collezionati durante la prima proiezione. Al TIFF, che ha un pubblico [...]

In dubious Battle – Il coraggio degli ultimi: un’avvincente storia di lotta ed ideali

Di |2017-09-07T03:51:24+02:00Settembre 7, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film In dubious Battle diretto e interpretato da James Franco, al cinema dal 7 settembre 2017.  il poster italiano del film In dubious Battle California, anni 30, campi di mele e decennio post grande Depressione. I lavoratori agricoli del Paese sono costretti a turni massacranti, paghe da fame e condizioni di vita al [...]

Miss Sloane: Quando il fine giustifica i mezzi e la voglia di vincere è l’unico motore

Di |2017-09-12T04:06:10+02:00Settembre 5, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Miss Sloane, il nuovo ipnotico film con Jessica Chastain al cinema dal 7 settembre. il poster italiano del film Miss Sloane Miss Sloane è la sorprendente nuova opera diretta da John Madden, il regista conosciuto per Shakespeare in Love e Marigold Hotel, che oggi ci regala un film difficile da incasellare in un genere, [...]

DUNKIRK: il terrificante giorno di storia di Christopher Nolan

Di |2017-09-03T13:30:16+02:00Agosto 31, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Dunkirk, il film con Tom Hardy e Mark Rylance al cinema dal 31 agosto 2017.  il poster italiano del film Dunkirk Spiaggia di Dunkirk, Francia settentrionale, anno 1940. L’avanzata tedesca è inarrestabile e ha ormai ridotto all’osso e all’assedio le forze alleate insediate in quella zona. Serviranno una strategia militare di raro ingegno [...]

Easy – Un viaggio facile facile: promesse, sfide e riscatti on the road

Di |2017-09-06T09:50:24+02:00Agosto 29, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Easy, il film di Andrea Magnani in anteprima al Locarno Festival e nei cinema dal 31 agosto.  Andrea Magnani conquista il popolo di Locarno 70 con Easy, delicata commedia "sulla strada" con un ottimo Nicola Nocella nei panni del protagonista. Isidoro, detto Easy, è un perdente, un po’ intorpidito dai farmici, ma a 14 anni [...]

Torna in cima