Recensioni dei film al cinema, ai festival, in televisione.
Tutte le pellicole brand new e alcuni classici. 

Trame, trailerrecensioni film sul grande schermo. Le nuove uscite al cinema e le migliori pellicole recensite e trattate in dettaglio. Le anteprime dai festival. Tanto cinema di genere e alcuni guilty pleasure. 

Cane Mangia Cane: Edward Bunker, Paul Schrader e il bel pulp di una volta…

Di |2017-07-06T02:51:25+02:00Luglio 13, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Cane Mangia Cane, il film di Paul Schrader tratto dall'omonimo romanzo di Edward Bunker, al cinema dal 13 luglio 2017. il poster del film Cane Mangia Cane A due anni dal massacratissimo Il Nemico Invisibile e tre dal controverso The Canyons, Paul Schrader torna dietro la macchina da presa con Cane Mangia Cane, adattamento dell’omonimo [...]

Il film Spider-Man: Homecoming con Tom Holland

Di |2017-07-09T10:44:02+02:00Luglio 6, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Un commento approfondito a Spider-Man: Homecoming, il nuovo cinecomic dedicato all'Uomo Ragno al cinema dal 6 luglio 2017. il poster del film Spider-Man: Homecoming Arriva al cinema il nuovo cinecomic su Spider-Man, l’eroe inventato da Stan Lee e Steve Ditko nel 1962. Si tratta della terza recente incarnazione cinematografica del personaggio, in realtà già visto [...]

The Childhood of a Leader – L’infanzia di un capo: di tempi cupi e pensieri pericolosi

Di |2017-07-06T08:12:44+02:00Luglio 1, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione dell’ambivalente e ambizioso film con Bérénice Bejo e Robert Pattinson, ispirato all’omonimo racconto di Sartre e al Mago di John Fowles. Il manifesto italiano del film The Childhood of a Leader – L’infanzia di un capo Prescott è piccolo, è sradicato, è solo, è in terra straniera. Prescott si è da poco trasferito in [...]

Le Ardenne: un film crudo e diretto sull’amore, l’ossessione e la voglia vendetta

Di |2017-07-01T09:46:58+02:00Giugno 29, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Le Ardenne Oltre i Confini dell'Amore, il film di  Robin Pront al cinema dal 29 giugno 2017.  La locandina italiana del film Le Ardenne Le Ardenne. Due fratelli, una donna, una rapina finita male ed un passato di crimini, dipendenze e insicurezze che traccia la linea della vita di tre persone inesorabilmente legate tra [...]

YAKUZA APOCALYPSE: la mafia coi denti aguzzi di Takashi Miike

Di |2017-06-26T13:40:39+02:00Giugno 26, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di YAKUZA APOCALYPSE, il film di Takashi Miike in home video dal  25 maggio 2017. La cover del DVD del film Yakuza Apocalypse “Volevo avere la conferma di essere ancora in grado di girare un film come quelli all’inizio della mia carriera”, dice il leggendario autore giapponese Takashi Miike nel dietro le quinte di Yakuza Apocalypse, sua [...]

Transformers 5: L’ultimo Cavaliere, recensione del nuovo film della saga diretta da Michael Bay

Di |2017-06-30T08:37:17+02:00Giugno 25, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Un commento al quinto esplosivo capitolo dei Transformers, al cinema dal 22 giugno 2017. il poster italiano del film Transformers 5 L'ultimo Cavaliere Li abbiamo scoperti, li abbiamo visti combattere, li abbiamo dati per spacciati, ci hanno difeso, non ci siamo capiti ma, arrivati a questo punto, siamo affezionati ai Transformers e il loro ritorno [...]

CIVILTA’ PERDUTA – L’ultimo degli esploratori vittoriani

Di |2017-06-29T07:19:43+02:00Giugno 22, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film di James Gray THE LOST CITY OF Z, al cinema dal 22 giugno. Locandina di CIVILTA' PERDUTA "Nel 1925 Percy Harrison Fawcett era un uomo che tutto il mondo conosceva. Fu l'ultimo dei grandi esploratori vittoriani ad avventurarsi per lande inesplorate confidando in poco più di un machete, una bussola e una [...]

How To Talk To Girls At Parties: i seventies londinesi tra punk, amore ed alieni

Di |2017-06-26T01:22:26+02:00Giugno 20, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di How To Talk To Girls At Parties, il film in anteprima al festival di Cannes 2017. il poster del film How To Talk To Girls At Parties Enn (Alex Sharp) è un adolescente dei sobborghi di Londra, alla ricerca disperata di una fuga dalle polveri di provincia, dalle malriuscite serate con gli inseparabili John [...]

MICHELANGELO Amore e Morte, recensione del documentario di David Bickerstaff

Di |2019-01-28T11:51:11+02:00Giugno 19, 2017|Arte, Cinema, Recensioni Film|

Si chiude la stagione della Grande Arte al Cinema con l’emozionante MICHELANGELO Amore e Morte, il docufilm in sala solo il 19 – 20 – 21 giugno 2017. Il poster del docufilm MICHELANGELO Amore e Morte Correva l’anno 1475 quando nacque un bambino in una famiglia di nobili origini. Il suo nome era Michelangelo Buonarroti [...]

Recensione del film LADY MACBETH di William Oldroyd

Di |2019-04-08T23:10:36+02:00Giugno 17, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Nella campagna inglese un'insospettabile, glaciale dark lady. La locandina di LADY MACBETH 1865. Katherine non ha ancora vent'anni quando il padre la dà in sposa ad un perfetto sconosciuto, un riccone che ha il doppio della sua età; e le bastano pochi giorni per rendersi conto di essere finita in una lussuosa prigione. Alexander non [...]

Corniche Kennedy: adolescenti innamorati a Marsiglia

Di |2017-06-19T07:22:00+02:00Giugno 15, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Corniche Kennedy il film di Dominique Cabrera al cinema dal 15 giugno 2017. Il poster del film Corniche Kennedy La Corniche Kennedy è una strada. Cinque chilometri di litoranea a strapiombo sul mare, dall'ansa dei Catalans al Parc Balnéaire du Prado, nella città di Marsiglia. Una meraviglia agli occhi di chi è alla [...]

Quando un Padre, recensione del film drammatico con Gerard Butler

Di |2017-06-13T07:04:06+02:00Giugno 9, 2017|Cinema, Recensioni Film|

la locandina italiana del film Quando un Padre “L’uomo è nato per soffrire e ci riesce benissimo” La massima dello scrittore Roberto Gervaso calza benissimo nel caso dell’uomo Dane Jensen (Gerard Butler), protagonista del drammissimo Quando Un Padre, prima regia del produttore di lungo corso Mark Williams. Dane è un “cacciatore di teste”, spietato manager [...]

SCARE CAMPAIGN: scherzi (mortali) a parte

Di |2017-06-09T08:39:57+02:00Giugno 5, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di SCARE CAMPAIGN, il film horror di Cameron e Colin Cairnes in home video dal 25 maggio  2017.  La cover del DVD del film Scare Campaign Scare Campaign è il nome di un programma televisivo che organizza scherzi a tema horror, sotto forma di candid camera, a inconsapevoli vittime adescate e trascinate in luoghi sinistri. Qui, [...]

FREE TO RUN, il diritto di essere – e sentirsi – liberi

Di |2017-06-08T11:04:35+02:00Giugno 2, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Free to Run, il documentario di Pierre Morath al cinema dal 1° giugno 2017. Quante volte vi siete sentiti dire che dovreste fare sport? Per esempio, che una piccola corsa all’aria aperta tutti i giorni vi aiuterebbe a rimanere in forma e in salute più a lungo? In pochi lo facciamo. In molti ci proviamo. [...]

FORTUNATA: la “gente de borgata” di Sergio Castellitto

Di |2017-06-01T08:48:55+02:00Maggio 30, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di FORTUNATA, il film con Jasmine Trinca in anteprima a Cannes 2017 (Un Certain Regard) ora nei cinema. il poster del film Fortunata Fortunata (Jasmine Trinca) è l’eccezione che smentisce la regola del “nomen omen”: parrucchiera a domicilio della periferia romana, madre single succube del violento ex marito Franco (Edoardo Pesce), squattrinata e precaria sull’orlo della [...]

Be Right Back: l’arte di Maurizio Cattelan travolge i cinema 

Di |2017-11-05T14:45:42+02:00Maggio 30, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Maurizio Cattelan Be Right Back, il film di Maura Axelrod in sala il 30 e 31 maggio 2017.   il poster del docufilm Maurizio Cattelan Be Right Back Torna La grande Arte al Cinema.  Esuberante, provocatorio, innovativo, eccessivo, un precursore, una bolla (decisamente milionaria), il migliore, il peggiore. Maurizio Cattelan, lo si ama o lo [...]

Il film Alamar: un padre, un bambino, il mare

Di |2017-05-29T08:37:46+02:00Maggio 25, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Alamar di Pedro Gonzáles-Rubio, al cinema Beltrade di Milano e (speriamo) in tutta Italia dal 25 maggio. Il poster dl film Alamar di Pedro Gonzáles-Rubio Chi ci legge spesso sa bene quanto noi di MaSeDomani siamo affezionati al cinema Beltrade. Per chi non lo conoscesse ve lo racconto in breve: è una vecchia [...]

CUORI PURI: il sacro, il profano e quando si incontrano…

Di |2017-05-31T07:51:01+02:00Maggio 25, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Cuori Puri, il film di Roberto De Paolis in anteprima a Cannes 2017 e nei cinema dal 24 maggio. Il poster del film Cuori Puri Stefano (Simone Liberati) è un giovane uomo con un passato complicato e un presente impervio, frustrato da un lavoro ingrato, la sorveglianza di un parcheggio che confina con un [...]

RITRATTO DI FAMIGLIA CON TEMPESTA, una storia di equilibri persi e ritrovati alla ricerca della felicità

Di |2018-05-06T22:34:11+02:00Maggio 24, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Ritratto di famiglia con tempesta (After the Storm), il nuovo film di Kore-eda Hirokazu al cinema dal 25 maggio 2017. Il poster italiano del film Ritratto di Famiglia con Tempesta Non tutti diventano quello che volevano essere. Queste sono le parole che hanno ispirato Kore-eda Hirokazu, per il suo RITRATTO DI FAMIGLIA CON TEMPESTA che, dopo Father [...]

Sicilian Ghost Story: la mafia uccide anche d’inverno

Di |2017-05-21T13:57:05+02:00Maggio 21, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Sicilian Ghost Story di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, film di apertura della Semaine de la Critique a Cannes 2017.  il poster del film Sicilian Ghost Story È la prima volta che un film italiano viene scelto per aprire la Semaine de la Critique, concorso parallelo al Festival di Cannes dedicato esclusivamente ad opere [...]

Torna in cima