Recensioni dei film al cinema, ai festival, in televisione.
Tutte le pellicole brand new e alcuni classici. 

Trame, trailerrecensioni film sul grande schermo. Le nuove uscite al cinema e le migliori pellicole recensite e trattate in dettaglio. Le anteprime dai festival. Tanto cinema di genere e alcuni guilty pleasure. 

La meravigliosa arte di Raffaello Sanzio al cinema come non l’avete mai vista

Di |2019-04-14T23:28:27+02:00Aprile 3, 2017|Arte, Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Raffaello Il Principe delle Arti in 3D, il film al cinema da lunedì 3* aprile 2017.  Il poster del film Raffaello Il Principe delle Arti in 3D Raffaello Sanzio (1483-1520) È stato un bambino felice. È cresciuto con un padre colto e raffinato, capo di una fiorente bottega, che ha saputo essere un modello e gli ha tramandato [...]

CLASSE Z, la recensione della commedia di Guido Chiesa

Di |2017-04-01T09:56:36+02:00Aprile 1, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Il poster ufficiale di Classe Z Dopo Belli di Papà, Guido Chiesa torna al cinema con Classe Z, una commedia incentrata su un gruppo di giovani liceali e i loro problemi. Il preside di un rinomato liceo scientifico (Alessandro Preziosi), decide di selezionare gli allievi meno propensi allo studio dell'intero istituto per riunirli in una nuova classe, la 5 H. [...]

Ghost in the Shell, al cinema una Scarlett Johansson unica del suo genere

Di |2017-03-30T14:02:51+02:00Marzo 30, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Ghost in the Shell, il nuovo film diretto da Rupert Sanders nelle sale dal 30 marzo.  Il poster italiano del film Ghost in the Shell Il Maggiore Mira Killian Kusanagi è una macchina perfetta: è bella, determinata e letale. Fa parte di un’unità speciale, la Sezione 9, che combatte il cyber-terrorismo in un [...]

Recensione di LA VENDETTA DI UN UOMO TRANQUILLO (Tarde para la ira)

Di |2017-04-06T10:19:10+02:00Marzo 30, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Commento appassionato del thriller spagnolo vincitore di 4 Premi Goya, al cinema dal 30 marzo. Il poster italiano del film LA VENDETTA DI UN UOMO TRANQUILLO (Tarde para la ira) Madrid, 2007. Una banda di rapinatori assalta una gioielleria. Il proprietario si oppone e uno dei banditi gli spara, poi si accanisce contro una giovane commessa, [...]

INSOUMISE, Laila e il suo coraggio

Di |2017-03-25T18:48:33+02:00Marzo 25, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Un commento a INSOUMISE, il film di Jawad Rhalib in anteprima al 27° FCAAAL. Un'immagine del film INSOUMISE © Marianne Grimont - Photo: courtesy of FCAAAL Laila è una giovane disoccupata marocchina, che decide di lasciare il suo paese e di trasferirsi in Belgio alla ricerca di un impiego. Lo trova nella piccola azienda agricola [...]

Santa y Andrés, amare e vivere a Cuba negli anni ’80

Di |2017-03-25T08:57:28+02:00Marzo 25, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Santa y Andrés, il film di Carlos Lechuga in anteprima al 27° FCAAAL. La locandina del film Santa y Andrés Una donna cammina sotto il sole cocente nel mezzo del nulla. Con sé ha una sedia. Ad un certo punto raggiunge la baracca di un uomo. Dopo uno scambio fugace Santa, questo il [...]

A DAY FOR WOMEN, il potere di una giornata in piscina

Di |2017-03-23T17:37:19+02:00Marzo 23, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di A Day for Women (Yom Lel Setat, in originale), il film di Kamla Abou Zekri in anteprima italiana al 27° FCAAAL.  La locandina del film A DAY FOR WOMEN In una zona periferica del Cairo c’è una grande piscina. E’ frequentatissima. Gli uomini vi si recano nelle ore più calde. Un giorno il bagnino annuncia che [...]

EL SONADOR (The Dreamer), sogni di un futuro impossibile 

Di |2017-03-22T21:42:44+02:00Marzo 23, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di El Sonador (The Dreamer), il film di Adrián Saba in anteprima italiana al 27° FCAAAL.  La locandina del film El Sonador Sebastian è giovane, forte e solo. Vive nella periferia di Lima e si mantiene con piccoli furti su commissione. I suoi amici sono compagni di sventura, compari di gang, ragazzi che hanno [...]

Life – Non Oltrepassare il Limite: il futuro è una partita con l’ignoto

Di |2018-07-14T20:40:02+02:00Marzo 23, 2017|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Life – Non Superare il Limite, il film di Daniel Espinosa al cinema dal 23 Marzo 2017. La locandina italiana del film Life - Non oltrepassare il limite Con il recente rilevamento di tracce d’acqua su Marte e la stupefacente scoperta del pianeta extra-solare Trappist-1 d, che potrebbe avere condizioni simili alla terra [...]

MA REVOLUTION, la primavera di Marwann

Di |2017-03-22T13:08:33+02:00Marzo 22, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

MA REVOLUTION, recensione del film di Ramzi Ben Sliman in programma al 27° Festival del cinema Africano, d'Asia e America Latina.  La locandina del film MA REVOLUTION Marwann è di origini tunisine, vive a Parigi, è nel pieno dell’adolescenza. Marwann sta per scoprire in un colpo solo i sentimenti e il senso di appartenenza ad [...]

I am not your Negro di Raoul Peck, un documentario di disarmante attualità

Di |2017-03-24T07:50:57+02:00Marzo 21, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di I am not your Negro, il film premiato alla Berlinale 2017, candidato all'Oscar®, in anteprima al 27° FCAAAL e dal 21 marzo al cinema.  La locandina italiana di I am not your Negro Una voce  calda, intensa e un po’ suadente ci mette subito a nostro agio. Il bianco e nero è avvolgente, deciso ma non [...]

The Ring 3: Samara, svegliati è primavera…

Di |2017-03-20T07:45:08+02:00Marzo 20, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film The Ring 3 (Rings), l’horror al cinema dal 16 marzo 2017. La locandina italiana del film The Ring 3 Ce lo aveva insegnato il gioco del “guarda qui… paghi!”, da piccoli, che guardare nel cerchio equivale a sofferenza. Ce lo aveva ribadito The Ring (Gore Verbinski, 2002, remake occidentale dello stracult horror [...]

La Bella e La Bestia, la versione live action del film d’animazione Disney

Di |2017-03-19T10:23:26+02:00Marzo 18, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione de La Bella e La Bestia, il lungometraggio diretto da Bill Condon al cinema dal 16 marzo 2017. La locandina italiana del film La Bella e la Bestia C’era una volta un principe che amava le feste, lo sfarzo e il dolce far nulla. Altezzoso, pretenzioso e arido nel cuore, una notte si rifiutò [...]

John Wick Capitolo 2: Wick is the new Chuck Norris

Di |2018-07-27T10:25:28+02:00Marzo 16, 2017|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di JOHN WICK CAPITOLO 2, il film di Chad Stahelski al cinema dal 16 marzo 2017.  il poster del film John Wick Capitolo 2 Precisamente due anni fa, John Wick (Chad Stahelski, David Leitch) fece irruzione nelle sale italiane con la sfrontatezza e la spavalderia di un giovane tamarro che ti affianca al semaforo [...]

Revolution – La Nuova Arte per un Mondo Nuovo: le avanguardie russe arrivano al cinema 

Di |2019-04-14T23:28:49+02:00Marzo 14, 2017|Arte, Cinema, Recensioni Film|

La Grande Arte torna al Cinema con il docufilm Revolution di Margy Kinmonth, in sala il 14 e 15 marzo 2017.  Il manifesto del docufilm Revolution – La Nuova Arte per un Mondo Nuovo Oggi parliamo di avanguardie russe. Esatto, facciamo un balzo indietro di cento anni e torniamo in un’Europa in procinto di essere [...]

BLEED Quando la forza di volontà e un po’ di follia portano all’impensabile

Di |2017-03-09T08:40:44+02:00Marzo 9, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film BLEED con Miles Teller e Aaron Eckhart, al cinema dal 9 marzo 2017.  il poster italiano di BLEED Vinny Pazienza è un pugile di Rhode Island, vive a Providence con la sua colorata famiglia italo americana ed è l’orgoglio della sua città. Nel corso degli anni novanta ha vinto cinque campionati, quanto basta per [...]

IL DIRITTO DI CONTARE: donne decise e straordinare in un’incredibile storia vera

Di |2017-03-14T08:38:36+02:00Marzo 8, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione de Il diritto di contare (Hidden Figures), il film di Theodore Melfi al cinema dall'8 marzo 2017.  Il poster italiano del film Il diritto di contare Il diritto di contare è l'ultimo lavoro del regista Theodore Melfi ma soprattutto è l'incredibile storia vera, e finora mai raccontata, di tre donne afroamericane straordinarie che hanno contribuito [...]

LA LEGGE DELLA NOTTE: Quel Bravo Ragazzo di Ben Affleck

Di |2017-03-04T08:50:23+02:00Marzo 4, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione de LA LEGGE DELLA NOTTE, il nuovo film di Ben Affleck al cinema dal 2 marzo 2017. La locandina italiana del film La Legge della Notte America, anni ’20, pieno proibizionismo: Joe Coughlin (Ben Affleck) è un piccolo rapinatore, un pesce guizzante ma piccolo che saccheggia con un paio di compari le banche di [...]

Vi Presento Toni Erdmann, quel papà un po’ folle che tutti vorremmo

Di |2017-06-02T20:58:57+02:00Marzo 2, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Vi Presento Toni Erdmann, il film di Maren Ade che ha stregato Cannes 2016 nei cinema dal 2 marzo 2017. il poster italiano di Vi presento Toni Erdmann Ines è giovane, bella, impegnatissima. Ines è tedesca ma lavora in Romania. Il suo compito non è semplice: deve rendere competitiva una azienda locale per [...]

Logan – The Wolverine con Hugh Jackman

Di |2017-03-09T21:24:37+02:00Marzo 1, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film Logan – The Wolverine, in anteprima alla Berlinale 2017 e  nei cinema dal 1° marzo. Il poster italiano del film LOGAN - THE WOLVERINE  Con Logan – The Wolverine arriva al capolinea la vicenda umana e superumana di James Howlett, alias Logan, interpretato da Hugh Jackman in ben nove film, sei sugli [...]

PENDULAR: passioni in equilibrio

Di |2017-02-28T09:55:48+02:00Febbraio 28, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film PENDULAR di Julia Murat, premio FIPRESCI nella sezione Panorama della Berlinale 2017. Il poster del film Pendular L’equilibrio nella vita è fondamentale. Sempre e ovunque. Nelle arti e nel privato. Si deve rimanere in equilibrio per danzare. Si deve trovare l’equilibrio della materia per forgiare una scultura. Ci vuole equilibrio per far [...]

Torna in cima