Recensioni dei film al cinema, ai festival, in televisione.
Tutte le pellicole brand new e alcuni classici. 

Trame, trailerrecensioni film sul grande schermo. Le nuove uscite al cinema e le migliori pellicole recensite e trattate in dettaglio. Le anteprime dai festival. Tanto cinema di genere e alcuni guilty pleasure. 

Chi mi ha incontrato non mi ha visto, il nuovo documentario di Bruno Bigoni

Di |2016-12-08T08:34:26+02:00Dicembre 4, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Chi mi ha incontrato non mi ha visto (L’ultima fotografia di Arthur Rimbaud) dopo il debutto al TFF arriva a Filmmaker 2016 Il poster del film Chi mi ha incontrato non mi ha visto Domenica 4 dicembre. Siamo alle battute finali di Filmmaker International Film Festival edizione 2016. Sono stati giorni intesi, in cui abbiamo potuto rivedere, [...]

Free State of Jones, eroi dimenticati a cui si devono importanti pagine di storia

Di |2016-12-03T07:20:48+02:00Dicembre 3, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Free State of Jones, recensione del film biografico con Matthew McConaughey Il poster italiano di Free State of Jones È sempre affascinante per noi del Vecchio Continente scoprire nuovi frammenti di storia americana, nuovi eroi nascosti, nuovi episodi in cui onore, frustrazione e necessità di giustizia hanno portato un uomo qualunque a lottare, con una [...]

Sully: spettri e ombre di un eroe americano

Di |2021-08-02T22:45:06+02:00Dicembre 1, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Sully, il nuovo film di Clint Eastwood con Tom Hanks tratto dalla storia vera del volo US Airways 1549 Il 15 gennaio 2009, un aereo di linea decolla dall’aeroporto La Guardia di New York, a bordo ci sono 155 passeggeri. Pochi minuti dopo, lo scontro accidentale con un enorme stormo di uccelli danneggia entrambi i [...]

Romeo e Giulietta, l’amore romantico invade i cinema

Di |2016-11-30T23:07:15+02:00Novembre 29, 2016|Cinema, Recensioni Film, Teatro|

Recensione di Romeo e Giulietta di William Shakespeare in scena a Londra con la Kenneth Branagh Theatre Company. Il poster del Romeo e Giulietta diretto da Kenneth Branagh Oggi parliamo di amore eterno e passionale. Quello che ci assale d’improvviso e ci rapisce il cuore per sempre. Quel fulmine a ciel sereno non cercato che [...]

Zombi: L’Alba di Romero rivive in 4K

Di |2016-11-28T09:26:42+02:00Novembre 28, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Zombi, il cult-movie di George A. Romero in HomeVideo dal 24 novembre La cover del cofanetto blu-ray di Zombi Se nel 1968 La Notte Dei Morti Viventi aveva di fatto gettato le basi dello zombie movie ed incoronato l’allora ventottenne (!) George A. Romero re dei morti viventi, è con Zombi – dieci anni [...]

Palle di neve, il Natale si avvicina

Di |2016-12-02T07:49:46+02:00Novembre 26, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del dolce e colorato film di animazione Palle di neve di Jean-Francois Pouliot e Francois Brisson Il poster italiano del film Palle di neve Cosa possono fare i bambini nel tempo libero in inverno? Se abitano in un paesino isolato e sommerso dalla neve, hanno solo una meravigliosa opzione: giocare a palle di neve! Non facendosi estemporanei [...]

Recensione del film 3 Generations, Una famiglia quasi perfetta

Di |2016-11-23T15:34:57+02:00Novembre 24, 2016|Cinema, Recensioni Film|

3 Generations: l’amore di una famiglia fuori dagli schemi e la ricerca di se stessi e della felicità. Il poster italiano del film 3 Generations Ray (Elle Fanning) è un ragazzo di sedici anni che vive a New York, nell'East Village. Passa le giornate tra la scuola, gli amici, lo skateboard, con i suoi vestiti extralarge oppure [...]

Taxi Driver: la psicosi di Travis Bickle spegne 40 candeline

Di |2016-11-21T09:07:07+02:00Novembre 21, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Taxi Driver, capolavoro di Martin Scorsese in HomeVideo per il  40° anniversario La cover del Bluray Disc di Taxi Driver È pressoché impossibile rinchiudere in qualche riga la sconfinata eredità e l’inestimabile lascito di un film come Taxi Driver: è il 1976 quando il regista Martin Scorsese, quotazioni in ascesa grazie al violento [...]

Agnus Dei: il futuro è in piccole mani

Di |2016-11-29T08:42:09+02:00Novembre 19, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Agnus Dei il nuovo film di Anne Fontaine Il poster italiano del film Agnus Dei Ci sono film che vedi, ti entrano sotto pelle e non ti lasciano facilmente nonostante l'assenza di trame avvincenti, scene esplosive e inquadrature traumatiche. Hai bisogno di metabolizzare e fare tuo un ricordo che ti accompagnerà per un po' [...]

Animali Fantastici e Dove Trovarli: non è un paese per maghi

Di |2021-08-02T22:45:35+02:00Novembre 17, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Animali Fantastici e Dove Trovarli diretto da David Yates E’ l’anno 1926: a New York le tensioni tra i maghi e i No-Mag (le persone prive di poteri) hanno portato i primi a vivere nascosti, mentre nelle strade americane impera la diffidenza nei confronti di bacchette, incantesimi, pozioni e tutto ciò che concerne il [...]

HALLOWEEN NIGHT: Le Case Del Diavolo

Di |2016-11-14T08:24:49+02:00Novembre 14, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film HALLOWEEN NIGHT di  Bobby Roe ora in HomeVideo   È complicato, per un non-americano, comprendere la rilevanza culturale, gli assennati preparativi e le ossessive implicazioni della festa di Ognissanti. Ancor di più conoscere gli annessi e oscuri micromondi, come quello delle case infestate, edifici trasformati in articolati tunnel dell’orrore da luna-park con percorsi al buio e attori in mise [...]

Sing Street: suoni e sogni nella Dublino anni 80

Di |2016-11-08T22:33:25+02:00Novembre 9, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Sing Street scritto e diretto da John Carney Il poster italiano del film Sing Street Dublino, anni ottanta e qualcosa Conor Lawlor (Ferdia Walsh-Peelo) ha 14 anni, un’accentuata timidezza e una famiglia disastrata sull’orlo dello scioglimento. L’unico sollievo è una scatoletta a forma di tv, che dopo cena raduna i Lawlor sul [...]

Botticelli – Inferno: un appassionante viaggio tra misteri e colori secolari

Di |2016-11-24T13:18:10+02:00Novembre 7, 2016|Arte, Cinema, Recensioni Film|

Torna la Grande Arte al Cinema con Botticelli – Inferno. Recensione del film diretto da Ralph Loop. Il poster del film Botticelli - Inferno Firenze la Magnifica Firenze, la città sull’Arno conosciuta in tutto il mondo per quel Ponte Vecchio più unico che raro; per quella famiglia Pitti prima e quel Lorenzo de’ Medici dopo, [...]

NON SI RUBA A CASA DEI LADRI, la recensione della commedia dei fratelli Vanzina

Di |2016-11-04T17:36:43+02:00Novembre 5, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il poster ufficiale di Non Si Ruba a Casa dei Ladri Dopo Miami Beach, i fratelli Vanzina tornano sul grande schermo con la nuova effervescente commedia Non si Ruba a casa dei Ladri interpretata da volti noti del cinema e dello showbiz tricolore come Vincenzo Salemme, Massimo Ghini, Stefania Rocca, Maurizio Mattioli, Fabrizio Buompastore e Manuela Arcuri. Roma. I coniugi [...]

La ragazza del treno: demoni, sogni e speranze infrante

Di |2016-11-02T16:47:11+02:00Novembre 4, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione della versione cinematografica del best-seller di Paula Hawkins Il poster italiano del film La ragazza del treno Rachel è una donna sola, frustrata, triste di non potere diventare madre. Rachel è una moglie tradita dall'uomo che amava più di ogni altra cosa al mondo. E Rachel è una persona che in preda all’abuso di alcool diventa [...]

Un mostro dalle mille teste, recensione del claustrofobico thriller di Rodrigo Plá 

Di |2016-11-07T22:53:58+02:00Novembre 3, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il poster italiano del film Un mostro dalle mille teste Notte. Interno. Rumori nel buio. Una luce si accende e una figura si muove, è una donna che aiuta un uomo immobilizzato. Lei è Sonia, lui è Guillermo Castrejon, un signore che tra mille sofferenze cerca di sopravvivere. L’ambulanza arriva e si scopre che l’uomo [...]

OUIJA – L’origine del male, recensione del nuovo horror di Mike Flanagan

Di |2016-10-30T22:27:21+02:00Ottobre 31, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il poster italiano del film Ouiija - L'origine del male Regola numero 1: non usare la tavola Ouija da solo. Regola numero 2: ricorda di dire sempre addio. Regola numero 3: non usare la tavola in un cimitero. Poche, semplici istruzioni per padroneggiare senza pericolo il famigerato strumento da tavolo che da secoli permette, a [...]

Doctor Strange, recensione del nuovo cinecomic di casa Marvel

Di |2016-12-23T09:03:24+02:00Ottobre 29, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Esordio alla grande nel Marvel Cinematic Universe per il Mago Supremo interpretato da Benedict Cumberbatch. Il poster italiano del film Doctor Strange Stephen Strange (Benedict Cumberbatch) è un brillante neurochirurgo. Ha un ego direttamente proporzionale alla sua grande abilità. Quando però un incidente d'auto lo priva della capacità di usare le mani, cerca la soluzione alla [...]

The Accountant, la recensione del film con Ben Affleck

Di |2021-08-02T22:53:28+02:00Ottobre 27, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Un genio esperto di numeri e di tecniche avanzate di combattimento lotta per la vita contro le macchinazioni di chi vuole coprire un ammanco nei conti di una multinazionale della robotica. C'è un misterioso personaggio che ossessiona Ray King (J.K. Simmons) a capo delle investigazioni del Dipartimento del Tesoro: si tratta del contabile delle più disparate organizzazioni [...]

Pay the Ghost, Nicolas Cage va a caccia di fantasmi

Di |2016-10-24T10:16:56+02:00Ottobre 24, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del thriller soprannaturale Pay the Ghost di Uli Edel  Il poster italiano del film PAY THE GHOST Il 31 ottobre si avvicina. La notte di Halloween, la festa di origine celtica che soprattutto nel mondo anglosassone comporta sfilate in costume e giochi per bambini, sta per arrivare anche da noi. Con forme più blande ma [...]

Jack Reacher Punto di non Ritorno, Tom Cruise torna in azione

Di |2016-10-25T17:32:13+02:00Ottobre 22, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film JACK REACHER Punto di non Rintorno, il nuovo capitolo cinematografico della saga creata da Lee Child Il poster italiano di JACK REACHER  Punto di non Ritorno Punto di non Ritorno si chiama il secondo capitolo delle avventure  cinematografiche nate dalla penna di Lee Child e mai titolo fu più azzeccato. Il nuovo lungometraggio dedicato all’infallibile e temutissimo [...]

Torna in cima