Recensioni dei film al cinema, ai festival, in televisione.
Tutte le pellicole brand new e alcuni classici. 

Trame, trailerrecensioni film sul grande schermo. Le nuove uscite al cinema e le migliori pellicole recensite e trattate in dettaglio. Le anteprime dai festival. Tanto cinema di genere e alcuni guilty pleasure. 

I BABYSITTER, la recensione del film con Francesco Mandelli e Paolo Ruffini

Di |2016-10-21T09:02:25+02:00Ottobre 21, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il poster della commedia I Babysitter Cosa succederebbe se il vostro capo vi chiedesse di fare da babysitter a suo figlio? Le conseguenze si possono immaginare soltanto andando al cinema a vedere il nuovo spericolato film di Giovanni Bognetti, I Babysitter, interpretato da Francesco Mandelli, Paolo Ruffini, Diego Abatantuono e i PanPers. Remake della commedia francese Babysitting diretta [...]

AMERICAN PASTORAL: il crollo del sogno americano 

Di |2016-10-19T23:34:21+02:00Ottobre 20, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film AMERICAN PASTORAL con Ewan McGregor al suo esordio alla regia. Il poster italiano del film AMERICAN PASTORAL Durante il 45° ritrovo degli ex-alunni della sua scuola, Nathan Zuckerman (David Strathairn) incontra dopo molti anni il suo vecchio amico Jerry Levov (Rupert Evans): la rimpatriata è l’occasione perfetta per tornare a parlare di Seymour, fratello maggiore [...]

Il Racconto d’Inverno, dal palco del Garrick Theatre ai nostri cinema

Di |2016-10-20T00:13:09+02:00Ottobre 18, 2016|Cinema, Recensioni Film, Teatro|

Recensione de Il Racconto d'Inverno di William Shakespeare in scena a Londra con la Kenneth Branagh Theatre Company   Il poster italiano de Il Racconto d'Inverno di Kenneth Branagh Ogni giorno leggiamo sul giornale di uomini “per bene” che colti da raptus compiono i gesti più assurdi. È la gelosia che prende il sopravvento. Qualcosa [...]

Zombie Massacre Saga: Uwe Boll presenta la saga zombie made in Italy

Di |2016-10-17T06:36:33+02:00Ottobre 17, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione dei film ZOMBIE MASSACRE e ZOMBIE MASSACRE 2 - REICH OF THE DEAD di Marco Ristori e Luca Boni La cover del DVD di Zombie Massacre Saga In realtà non so se prendere quello che ho appena visto come una gag o sul serio: la saga di Zombie Massacre, quasi tre ore di cinema molto morto e [...]

Caffè, una favola dolce e amara sui tempi moderni

Di |2016-10-15T11:54:26+02:00Ottobre 15, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Caffè, il film di Cristiano Bortone in anteprima ai Venice Days 2016.   Il poster del film Caffè C’è una bevanda che sin dalla sua scoperta ha fatto il giro del mondo ed è in grado di accomunare culture anche molto distanti: il caffè. Il suo infuso nero e aromatico cambia consistenza e [...]

BAD MOMS – Perché alle volte, nella vita, è molto meglio essere cattive

Di |2016-10-13T22:05:10+02:00Ottobre 14, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione della commedia Bad Moms, Mamme Molto Cattive Il poster italiano di Bad Moms Bad Moms è una commedia irriverente, divertente e sboccata quanto basta, è un film da godersi dall’inizio alla fine in un solo boccone magari insieme alle amiche, sia che siano madri, in quel caso ci si potranno riconoscere, sia che non [...]

NERUDA, il raffinato film di Pablo Larrain

Di |2020-08-29T18:57:59+02:00Ottobre 13, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il poster italiano del film NERUDA Pablo Neruda, l’uomo eccentrico, il poeta ispirato, il politico colto, il senatore comunista, la mente illuminata costretta all’esilio, il premio Nobel per la letteratura. Pablo Neruda visse una vita intensa. Convinto delle sue idee, le difese sino alla fine e le eternò su carta. I versi su quella carta sono [...]

Postcards from Ukraine, recensione del film di Sieva Diamantakos

Di |2016-10-21T22:12:40+02:00Ottobre 9, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il poster di Postcards from Ukraine La bellezza dei festival è che ti avvicinano a una gran quantità di realtà e culture. In una manciata di giorni si possono scoprire storie e persone ignote sino a ieri. Molti gli incontri vis-à-vis ma molti anche quelli sullo schermo. E i documentari, negli ultimi anni, con la [...]

GOODNIGHT MOMMY, la mamma non è sempre la mamma

Di |2016-10-03T07:11:38+02:00Ottobre 3, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film horror GOODNIGHT MOMMY, novità in HomeVideo di fine settembre La cover del DVD di GOODNIGHT MOMMY Quando agli scorsi Austrian Film Awards il violento Goodnight Mommy ha fatto incetta di premi (tra cui miglior film, regia e fotografia), la curiosità attorno alla prima opera fiction dei registi viennesi Veronika Franz e Severin Fiala è [...]

Café Society: un’elegante commedia firmata Woody Allen

Di |2021-08-02T22:45:59+02:00Ottobre 1, 2016|Cinema, Recensioni Film|

"L'amore non ricambiato uccide più gente in un anno della tubercolosi"  Party sfarzosi, case immense che paiono regge, donne bellissime in abiti da mille e una notte al braccio di gentlemen in smoking. Le notti a Los Angeles negli anni ’30 erano uno spettacolo. Scorrevano fiumi di champagne, l’industria del cinema macinava successi, produttori, agenti e aspiranti attori [...]

BEN HUR 3D, recensione del film con Jack Huston e Morgan Freeman

Di |2016-10-07T18:38:49+02:00Settembre 29, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Ben-Hur 2016: non solo testosterone ed effetti speciali ma forse un'occasione mancata per una storia che sarebbe potuta essere qualcosa di più. Il poster italiano del film Ben-Hur 3D Ben-Hur, solo a pronunciare queste parole non si può che ritornare con la mente al capolavoro con Charlton Heston del 1959 che non solo è una [...]

One more Time with Feeling, un emozionante viaggio dietro le quinte di Skeleton Tree

Di |2016-09-27T20:05:02+02:00Settembre 27, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di One more Time with Feeling il film-performance dedicato al nuovo album di Nick Cave & The Bad Seeds Il poster italiano di One more time with Feeling A due anni di distanza da 20.000 Days on Earth, il film che ci ha condotto nella quotidianità di Nick Cave cantautore, compositore, sceneggiatore e scrittore [...]

Somnia: non incubi, ma solide realtà

Di |2016-11-13T14:58:26+02:00Settembre 26, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Somnia (Before I Wake) tra le novità in DVD di fine Settembre  La cover del DVD di Somnia Jessie (Kate Bosworth, Superman Returns) è una madre funestata dalla morte precoce del figlio Sean. Insonne, a pezzi, aggrappata a un gruppo di ascolto, la donna decide insieme al marito Mark (Thomas Jane, The Mist) di [...]

Recensione del film I MAGNIFICI 7: go west, life is peaceful there…

Di |2016-09-29T08:46:17+02:00Settembre 24, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il poster italiano del film I Magnifici 7 Almeno questo è quello che sostenevano i Village People nella loro hit del 1977… Sembra però esserci ben poco di pacifico nella vita e nel west della cinematografia. Non fa eccezione I Magnifici 7, remake dell’omonimo film del ’60 di John Sturges (a sua volta ispirato al [...]

BRIDGET JONES’S BABY, tutto ritorna e niente cambia

Di |2016-10-07T18:39:26+02:00Settembre 22, 2016|Cinema, Recensioni Film|

L’ultima puntata della zitella più famosa del cinema spiegata a mia nonna. Il poster italiano del film Bridget Jones's Baby Ebbene sì, ci siamo, dopo anni di attesa e di dubbi che hanno arrovellato le menti di tutte le single del mondo, orfane della loro eroina senza sapere se mai ci sarebbe stato un nuovo [...]

BLAIR WITCH: lo sbadiglio della strega di Blair

Di |2016-09-29T08:53:45+02:00Settembre 21, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del nuovo film horror Blair Witch di Adam Wingard Il poster italiano del film Blair Witch Caso mediatico, miracolo costo-ricavo, bluff epocale, vhs virale, presunto vero, presunto falso, arguto raggiro, orrore disonesto: questo ed altro fu The Blair Witch Project – Il Mistero Della Strega di Blair (1999, Daniel Myrick & Eduardo Sanchez). Un dato, però, [...]

DEMOLITION – Amare e vivere… dopo la fine 

Di |2016-09-19T10:58:07+02:00Settembre 19, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film drammatico Demolition con Jake Gyllenhaal e Naomi Watts Diretto da Jean Marc Vallé, il regista di Dallas Buyers Club (il film che valse l'Oscar® a Matthew McConaughey e Jared Leto) Demolition narra la storia del giovane e fortunato Davis che un giorno perde la moglie. Apparentemente insensibile, dovrà imparare ad esternare il suo dolore. [...]

HEARTSTONE, una toccante storia di amicizia e crescita

Di |2016-09-18T15:01:06+02:00Settembre 17, 2016|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film HEARTSTONE di Gudmundur Arnar Gudmundsson in anteprima a Toronto 2016  Il poster del film HEARTSTONE Gli esperti sostengono che a parte sporadici flashback, conserviamo i ricordi dall’adolescenza in poi. In effetti, a ripensarci, non ci è difficile ripercorrere episodi legati ai nostri 16/ 17 anni ma prima? La sensazione è di aver vissuto in [...]

Alla Ricerca di Dory, un nuovo tuffo nell’oceano Disney-Pixar

Di |2016-09-17T08:51:32+02:00Settembre 17, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film di animazione Alla Ricerca di Dory.   Il poster italiano del film ALLA RICERCA DI DORY Sono passati dodici anni da quando Disney e Pixar lanciarono nei cinema (e nella leggenda della storia animata) Alla Ricerca di Nemo: il film fu un successo planetario travolgente, una commovente e guizzante avventura oceanica sulle tracce [...]

TRAFFICANTI: una storia americana “stranger than fiction”

Di |2016-09-21T08:17:01+02:00Settembre 16, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Trafficanti con Jonah Hill e Miles Teller Il poster italiano di Trafficanti Stando a quello che ci racconta Hollywood, è sufficiente sfogliare distrattamente le pagine della quotidianità americana per scovare vicende più folli e improbabili di qualunque sceneggiatura di finzione: piccoli e grandi sogni americani, imprese e impresari improvvisati, truffe e canaglie [...]

A TORONTO 2016 debutta Kati Kati e il suo al-di-là

Di |2016-09-19T08:54:23+02:00Settembre 15, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film KATI KATI di Mbithi Masya in anteprima al TIFF'16 Un'immagine del film Kati Kati - Photo: courtesy of TIFF Immaginate di aprire gli occhi una mattina e di trovarvi in un campo nel mezzo del nulla. Intorno c’è solo la natura incontaminata e uno stabile in lontananza. Voi indossate solo un’anonima vestaglia, [...]

Torna in cima