Recensioni dei film al cinema, ai festival, in televisione.
Tutte le pellicole brand new e alcuni classici. 

Trame, trailerrecensioni film sul grande schermo. Le nuove uscite al cinema e le migliori pellicole recensite e trattate in dettaglio. Le anteprime dai festival. Tanto cinema di genere e alcuni guilty pleasure. 

La magia di Istanbul e del suo museo dell’innocenza arrivano al cinema

Di |2016-06-09T01:29:41+02:00Giugno 7, 2016|Cinema, Recensioni Film|

La Grande Arte al Cinema chiude la stagione con il film "Istanbul e il museo dell’innocenza di Pamuk" Il poster del film "Istanbul e il museo dell'innocenza di Pamuk" Tutti viviamo per amare ed essere amati. Ci piace credere alle favole e in fondo al nostro io una vocina ci ricorda costantemente di non smettere di sognare. Ci [...]

Al cineforum – JOY: che donna

Di |2016-06-05T21:57:03+02:00Giugno 6, 2016|Cinema, Recensioni Film|

l’abbonamento in una mano, lo scontrino nell’altra, entro in sala diretta verso la mia solita poltrona quando sento due signore di mezza età commentare il film di questa sera, Joy di David O. Russell con Jennifer Lawrence, Robert De Niro e Bradley Cooper, i quattro hanno lavorato insieme in altri tre film di cui uno Il lato [...]

MIAMI BEACH, la recensione della commedia targata Vanzina

Di |2016-06-05T02:16:47+02:00Giugno 5, 2016|Cinema, Recensioni Film|

La locandina di Miami Beach Pionieri del cinema italiano degli anni '80 e '90 e registi dal fiorente bagaglio artistico, i fratelli Carlo ed Enrico Vanzina tornano sul grande schermo per firmare una commedia all'insegna della leggerezza e del divertimento con protagonisti Max Tortora, Paola Minaccioni e la partecipazione di Ricky Memphis. Luca (Filippo Laganà) parte per [...]

WARCRAFT – L’INIZIO, la recensione del fantasy di Duncan Jones

Di |2016-06-07T19:12:13+02:00Giugno 3, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Orchi che ridono e scherzano con la propria famiglia, maghi in crisi e corrotti dalla magia nera, regni di uomini in pace da decenni, infinite biblioteche che si stagliano verso il cielo. Sì può dire che Warcraft-L’inizio sia un fantasy postmoderno, mentalmente legato agli anni ’90 ma stilisticamente appartenente ad un cinema contemporaneo che strizza, in parte, l'occhio [...]

THE NICE GUYS, attenti a quei due: la recensione

Di |2016-06-10T18:36:56+02:00Giugno 2, 2016|Cinema, Recensioni Film|

La locandina italiana di The Nice Guys Quei bravi ragazzi sono tornati….sotto mentite spoglie. I memorabili Goodfellas di Martin Scorsese, venerati e idolatrati da intere generazioni, hanno lasciato spazio ad una coppia bizzarra e stravagante guidata dalle mani autorevoli di Joel Silver e Shane Black. Pittoreschi e stralunati, Ryan Gosling e Russell Crowe celebrano il rispolvero [...]

L’ABBIAMO FATTA GROSSA: lascio a voi la decisione

Di |2016-05-29T16:04:14+02:00Maggio 30, 2016|Cinema, Recensioni Film|

  la sala è affollata gli animi allegri il vociare festoso il titolo L’abbiamo fatta grossa ci ingolosisce e ne pregustiamo tutti lo spasso Carlo Verdone e Antonio Albanese insieme cosa avranno mai combinato ? Photo: courtesy of Filmauro Carlo 14 anni più di Antonio e Antonio 14 anni meno di Carlo, ma all’apparenza fratelli [...]

S IS FOR STANLEY: una storia di amicizia, dedizione e grande cinema

Di |2016-06-05T22:38:11+02:00Maggio 29, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Mi mancano i racconti dei nonni, storie vere, durissime, con finali migliori di qualsiasi favola. Mi manca la gente semplice che pensava a “fare le cose per bene” e non aveva bisogno di riempirsi la bocca d’inglesismi per spiegare il proprio mestiere. Mi manca la spontaneità del passato. Mi manca il profumo di 1900. Ci sono giorni, [...]

ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO, la recensione del fantasy Disney

Di |2016-05-27T00:49:49+02:00Maggio 27, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il poster italiano di Alice Attraverso lo Specchio Il cinema contemporaneo, quello più soggetto alle leggi del mercato, soffre di una malattia - che spesso viene considerata un pregio - dal momento che permette di fondare interi franchise su di essa: la targetizzazione. Individuare un fascia di riferimento significa parlare ad uno specifico pubblico, attirarlo nelle [...]

COLONIA, la recensione del film con Emma Watson e Daniel Brühl

Di |2016-05-26T18:47:59+02:00Maggio 26, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il poster italiano di Colonia È difficile creare un'opera storica che appaia realistica, fedele e plausibile quando gli eventi da cui si parte sono talmente pazzeschi da risultare quasi incredibili anche di fronte a testimonianze tangibili. Presentato al Toronto International Film Festival 2015, Colonia trae ispirazione dalla storia vera della Colonia Dignidad, costruita in Cile negli anni '70. Dopo [...]

FIORE, la recensione del film di Claudio Giovannesi

Di |2016-05-31T00:14:38+02:00Maggio 26, 2016|Cinema, Recensioni Film|

La locandina ufficiale di Fiore Dopo La casa sulle nuvole e Alì ha gli occhi azzurri, il regista e sceneggiatore Claudio Giovannesi ritorna sul grande schermo con Fiore, presentato nella sezione Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes 2016. Daphne (Daphne Scoccia) è una ragazza che sembra avere un futuro già scritto in partenza: campa di furti e [...]

Il film Paterson: una poesia firmata Jim Jarmush

Di |2016-12-29T20:14:48+02:00Maggio 25, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: 2016 - Mary Cybulski Paterson condivide la sua bella casina in New Jersey con la dolce metà: l’eclettica Laura, una riccioluta ragazza dal viso di bambola che si diverte a decorare e rendere unico ogni anfratto, arredo e corredo del loro nido di amore. Paterson guida un autobus e ama la poesia, quella che [...]

Il film Bacalaureat: i compromessi di un padre

Di |2016-09-01T09:34:02+02:00Maggio 24, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Romeo Aldea è un brav’uomo, è un medico dedito al suo lavoro, è un padre protettivo, è un marito disilluso. Romeo vive in un paese di montagna dell’odierna Romania, ed è ad un passo dal vedere realizzarsi il suo sogno: far andare a studiare la figlia in una prestigiosa università inglese. Per una vita ha protetto la [...]

Il film Juste la Fin du Monde: il mondo in uno sguardo

Di |2017-01-29T12:18:54+02:00Maggio 23, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il poster del film Juste la Fin du Monde Xavier Dolan e il suo cinema viscerale e travolgente, vincono il Grand Prix a Cannes 2016. Ci sono voluti giorni prima di riuscire a metabolizzare il suo nuovo lavoro, Juste la fin du Monde. Una prova importante perché attinge a un testo non semplice (di Jean-Luc [...]

Il film ELLE con una Isabelle Huppert da premio

Di |2017-07-28T07:04:55+02:00Maggio 21, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di ELLE, il film di Paul Verhoeven in concorso a Cannes 2016 con una magnifica Isabelle Huppert. Elle, lei, è Michèle, una donna sola, forte e risoluta. Michèle è a capo di una delle migliori aziende di videogiochi, dove tutti la odiano e alcuni la adorano. Michèle ama le sfide e non si tira mai indietro difronte [...]

X-MEN: APOCALISSE, la recensione del film di Bryan Singer

Di |2016-05-22T12:25:08+02:00Maggio 21, 2016|Cinema, Recensioni Film|

X-Men Apocalisse - Photo: courtesy of 20th Century Fox Distruggere per costruire. Un'azione legata a un pensiero, un pensiero legato ad un principio. È questo il comandamento che sta alla base di X-Men: Apocalisse e metaforicamente alla saga stessa dei mutanti. Se da un lato l'affermazione può rappresentare il fondamento di un'ideale morale e metodico, [...]

Al cinema – Mortadello e Polpetta contro Jimmy lo Sguercio

Di |2016-05-21T11:31:44+02:00Maggio 21, 2016|Cinema, Recensioni Film|

La TIA è sotto attacco! Il temutissimo Jimmy Lo Sguercio sta per minacciare, per l’ennesima volta, il quartier generale dell’agenzia investigativa supersegreta e il capo, Mister L, è furioso: oramai è lo zimbello della città e l’organizzazione rischia di essere rasa al suolo. Ci vuole la spia migliore, un uomo che sia intelligente, rapido e intrepido. Un [...]

Il film The Last Face: amore, guerra e…risate in sala

Di |2017-06-14T11:01:21+02:00Maggio 20, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Anche il giorno della nuova fatica di Sean Penn dietro la macchina da presa è arrivato. The Last Face è il titolo del suo film, uno degli ultimi proiettati in concorso qui a Cannes 2016. La storia è di quelle difficili da raccontare che colpiscono lo spettatore sin dalle prime inquadrature perché lo porta in quella parte [...]

WHISKEY TANGO FOXTROT, la recensione del film con Tina Fey e Martin Freeman

Di |2016-05-20T23:24:08+02:00Maggio 20, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Reduci dalla parentesi nell’action thriller con Will Smith e Margot Robbie, Focus- Niente è come sembra, i registi Glenn Ficarra e John Requa ci guidano alla scoperta del Medio Oriente durante uno dei conflitti più sanguinosi della storia dell'umanità post 11 Settembre, attraverso le memorie e le esperienze della giornalista Kim Baker raccolte nel libro biografico “The Taliban Shuffle: [...]

La fille inconnue, l’importanza di avere un nome

Di |2016-10-21T11:46:33+02:00Maggio 19, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film La Fille Inconnue dei fratelli Dardenne in concorso a Cannes 2016   Jenny è un medico di quartiere. Ha appena rilevato lo studio da un anziano collega. Jenny è giovane e brava. Talmente brava che è appena stata scelta da un centro di ricerca all’avanguardia, il cui nome è già una garanzia: Kennedy. All’ultimo [...]

Il film Pericle il Nero: un’anima persa in un corpo sbagliato

Di |2016-05-19T18:28:54+02:00Maggio 19, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

A Cannes 2016 è arrivato il giorno di Pericle Scalzone. Pericle detto il nero, è un ragazzo che non ha famiglia. Grazie ad una vecchia promessa, lavora per don Luigi, un boss della camorra trasferitosi in Belgio, dove tra una pizzeria e un esercizio commerciale ha ricreato la sua rete di traffici. Pericle di mestiere fa “il [...]

La Pazza Gioia, alla ricerca della felicità

Di |2016-05-25T22:26:10+02:00Maggio 19, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

“Se l'amore non ti ha fatto commettere mai neanche la più piccola follia, vuol dire che non hai mai amato” (W. Shakespeare) E di amore ne hanno bisogno molto Beatrice e Donatella. Beatrice e Donatella sono oramai sole con i loro ricordi, con loro cuori infranti, con le loro follie. Entrambe vivono in una magnifica villa con [...]

Torna in cima