Recensioni dei film al cinema, ai festival, in televisione.
Tutte le pellicole brand new e alcuni classici. 

Trame, trailerrecensioni film sul grande schermo. Le nuove uscite al cinema e le migliori pellicole recensite e trattate in dettaglio. Le anteprime dai festival. Tanto cinema di genere e alcuni guilty pleasure. 

Personal Shopper, giornate spese tra moda e fantasmi

Di |2017-04-20T13:51:32+02:00Maggio 18, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Personal Shopper, il nuovo film di Olivier Assayas in concorso a Cannes 2016. Ci sono opere che arrivano in sala con un’aura più grande di loro e, purtroppo, finiscono con rimanerne schiacciate. Quando l’aspettativa è alta, e il film va in una direzione inattesa, il risultato portrebbe essere una mezza disfatta. Personal Shopper, il nuovo lungometraggio [...]

Il film Captain Fantastic: un’adorabile visione

Di |2016-12-16T15:03:55+02:00Maggio 18, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ben e famiglia vivono nella foresta. Ben e i suoi sei figli ogni mattina si alzano, fanno allenamento, studiano e devono provvedere alle loro necessità senza uso della tecnologia e dei confort a cui siamo abituati. Ben non è in qualche paese disagiato oppure in un luogo in cui il progresso non può arrivare, Ben è americano e con [...]

JULIETA custodisce un segreto

Di |2016-05-30T08:27:01+02:00Maggio 17, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Julieta è bella, vive in una casa grande e luminosa, ha un uomo che la ama e sta per lasciare Madrid. All’ultimo minuto però cambia idea, disimballa tutto e rimane in città. Torna nel suo vecchio quartiere, trova un appartamento nel medesimo palazzo di un tempo e inizia a scrivere una lunga lettera. Amari ricordi vengono fissati [...]

Il film Mal de Pierres: un impolverato melò

Di |2017-04-19T14:38:39+02:00Maggio 17, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: 2016 Les Productions du Trésor - Studiocanal - France 3 Cinéma - Lunanime - Paul Gabrielle è giovane, è cresciuta in campagna, in un piccolo paese dove tutti conoscono tutti, è la figlia del fattore ed è sola. Si rifugia nei libri e in quelle pagine scopre l’amore. Sempre ad esse si affida per [...]

MA LOUTE, in quel del Nord tra villeggianti eccentrici e misteriose sparizioni

Di |2016-11-23T00:06:09+02:00Maggio 16, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Talvolta ci capita di vedere opere che non sappiamo cosa siano, non riusciamo a catalogarle né per genere né per messaggio. Parlo di quei casi in cui la storia è bizzarra, i personaggi sono sopra le righe, la messa in scena si avvicina pericolosamente al nonsenso e si ripara dietro le citazioni colte per giustificare un divertissement. Il [...]

Il film LOVING: una storia d’amore semplice, pura e commuovente

Di |2017-03-22T20:27:02+02:00Maggio 16, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ultimamente la parola matrimonio ha fatto spesso capolino sulle prime pagine dei giornali. Pare ci si debba preoccupare se due persone che si amano decidono di formalizzare il proprio rapporto e corredarlo da vincoli legali. Non comprendo come amore possa essere sinonimo di problema ma andando indietro nel tempo, direi che gli esseri umani hanno sempre avuto [...]

Train To Busan, 453 chilometri di terrore

Di |2016-10-23T22:04:24+02:00Maggio 15, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Immaginate di salire su un treno ad alta velocità e di lasciarvi alle spalle il mondo che conoscete. Immaginate di non poter più interrompere la corsa perché ad ogni fermata vi attende la morte. Immaginate che sul vostro treno, carrozza dopo carrozza, si stia diffondendo un misterioso virus che tramuta i passeggeri in famelici zombie. Immaginate che, [...]

Mademoiselle (Handmaiden): un’elegante storia di amori e segreti

Di |2019-09-29T15:25:40+02:00Maggio 15, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film Mademoiselle (Handmaiden) di Park Chan-Wook, in anteprima a Cannes 2016. La locandina del film Mademoiselle In Concorso è arrivato anche il giorno dell’attesissimo Mademoiselle (Handmaiden) del coreano Park Chan-Wook, il regista di Old Boy (l’originale, non l’opinabile rivisitazione a stelle e strisce), di Lady Vendetta e del recente Stoker. Mademoiselle è la [...]

Da Cannes ai nostri cinema: MONEY MONSTER L’altra Faccia del Denaro

Di |2016-11-15T07:54:11+02:00Maggio 14, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Mi hanno sempre affascinato le reti televisive americane, quelle fatte d’imbonitori, predicatori, casalinghe inferocite che s’insultano per il bucato o il cane che abbaia, e di reality per dimagrire, ingrassare, sposarsi o divorziare. Porta d'accesso verso una dimensione che appare distante anni luce dalla nostra realtà, di fatto questi show riescono a catalizzare anche gli insospettabili, motivo [...]

I DANIEL BLAKE: mi chiamo Daniel Blake e sono un essere umano!

Di |2016-10-27T09:11:04+02:00Maggio 13, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film I DANIEL BLAKE di Ken Loach in concorso a Cannes 2016 Photo: Joss Barratt Ken Loach, classe 1936 (!), non è mai stato un regista “morbido”. Figlio di operai, da sempre è politicamente impegnato e, negli anni, ci ha abituati alle sue lucide fotografie di quella parte di società che è più [...]

THE BOY, la recensione dell’horror con Lauren Cohan

Di |2016-05-13T14:02:47+02:00Maggio 13, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Reduce dal cammeo nel ruolo di Martha Wayne (nome chiave che scuote la psicologia del Crociato di Gotham e, di riflesso, dell'Uomo d'Acciaio) nella mega-produzione Batman V Superman: Dawn of Justice diretta da Zack Snyder, la protagonista di Walking Dead Lauren Cohan torna al cinema per vestire i panni della baby sitter Greta, in fuga dal proprio passato, in The Boy di William [...]

UN POLIZIOTTO ANCORA IN PROVA, Ice Cube e Kevin Hart di nuovo insieme

Di |2016-05-16T23:00:03+02:00Maggio 12, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il regista Tim Story, autore dei discussi cinecomic I Fantastici 4 e I Fantastici 4 e Silver Surfer (forse meno chiacchierato dell’ultimo adattamento di Josh Trank manomesso per altro dalla produzione), torna dietro la macchina da presa per riportare sul grande schermo una delle coppie più svitate d'America, quella formata da Ice Cube e Kevin Hart, nel sequel [...]

The Boy and the Beast, il fantastico nuovo film di Mamoru Hosoda 

Di |2016-05-10T09:45:39+02:00Maggio 10, 2016|Cinema, Recensioni Film|

C’era una volta Kyuta, un bambino rimasto solo nella grande Tokyo. Un giorno, per caso, stanco e stremato, seguendo due misteriose figure, si ritrova in una dimensione parallela, in una realtà dove gli esseri umani non ci sono, in un regno popolato da animali, eruditi e attenti, che convivono pacificamente con regole ben precise, tra cui il [...]

Where to invade next, finita la battaglia c’è voglia di ricostruzione

Di |2018-10-21T02:03:43+02:00Maggio 9, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Michael Moore, classe 1954, è un regista, sceneggiatore e produttore americano noto al grande pubblico per il successo (e i premi) ottenuti con Bowling at Columbine, lo sconcertante documentario sulla diffusione delle armi negli Stati Uniti che gli valse l’Oscar®, e Fahreneith 9/11 premiato con la Palma d’oro a Cannes 2004. Chi segue Moore sa che i [...]

Robinson Crusoe, la brillante versione di Martedì

Di |2016-05-05T08:36:07+02:00Maggio 7, 2016|Cinema, Recensioni Film|

C’era una volta un esploratore, un giovane che voleva viaggiare per terra e per mare, e diventare un abile cartografo: il suo nome era Robinson Crusoe.  Imbarcatosi su un mercantile per andare alla ventura con il suo fedele amico Ainssley (il fidato cane scozzese), un brutto giorno, a causa di una burrasca, finisce alla deriva, i marinai [...]

IL TRADITORE TIPO, al cinema un nuovo romanzo di John le Carré

Di |2016-05-06T08:34:47+02:00Maggio 6, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Nel cinema adattare un romanzo e portarlo sullo schermo è quanto mai difficile, anche se, data la quantità di trasposizioni -anche ottimamente confezionate-, non sembra. L’impresa è ancora più ostica se a venire adattato è un libro di John le Carré. Prima di tutto perché, passare da un libro, con i suoi tempi di lettura, la possibilità [...]

Captain America: CIVIL WAR, vecchie ferite e nuove battaglie

Di |2016-05-15T23:28:13+02:00Maggio 4, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Avreste mai immaginato una guerra tra supereroi? Se non siete appassionati di strisce a fumetti, probabilmente no. Invece, nell’ultimo anno, sembra che il vento stia girando. Sin dall’ultimo capitolo degli Avengers avevamo avvertito della competitività tra Iron Man e Captain America ma, in nome della squadra e per il bene del mondo, erano rimasti fianco a fianco [...]

Al Cineforum – CAROL ha una sola figlia

Di |2020-02-19T10:49:03+02:00Maggio 3, 2016|Cinema, Recensioni Film|

mi soffermo con attenzione sulla locandina sfumata del film Carol diretto dal regista Todd Haynes, mi colpisce il titolo vermiglio scritto nel mezzo a grandi lettere, un divisorio tra due donne dagli sguardi intensi, Rooney Mara sopra e Cate Blanchett sotto, una bruna e una bionda, una acerba e una matura, entrambe agghindate come era consuetudine oltreoceano [...]

Leonardo da Vinci IL GENIO A MILANO su grande schermo

Di |2019-07-01T20:58:17+02:00Maggio 2, 2016|Arte, Cinema, Recensioni Film|

Milano e Leonardo, un connubio che riporta alla mente i Navigli, Santa Maria delle Grazie, il Cenacolo, la Vigna nel giardino di Casa degli Atellani, le molte invenzioni custodite nel Museo della Scienza e della Tecnica, il monumento equestre a Ludovico il Moro e molto - molto - altro. Il genio di Vinci e il capoluogo lombardo [...]

The Dressmaker, in campagna tra alta moda e vendette

Di |2016-05-05T11:48:16+02:00Aprile 30, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Una notte, all’insaputa di tutti, Myrtle "Tilly" Dunnag ritorna a casa, a Dungatar nella rurale Australia, per aiutare la madre malata. La mattina seguente però in paese l’accoglienza non è delle migliori nonostante Tilly sia cresciuta, sia bellissima e sia un'eccellente sarta. La splendida Myrtle si è formata a Parigi, dove ha affinato il gusto e la [...]

10 CLOVERFIELD LANE, il mistero nel silenzio

Di |2016-05-04T09:47:28+02:00Aprile 29, 2016|Cinema, Recensioni Film|

10 Cloverfield Lane è il fratello di sangue del Cloverfield del 2008, come affermato dal produttore J.J. Abrams. Il film di Dan Trachtenberg prende, infatti, spunto dalle atmosfere e dai temi dal suo illustre predecessore, ma se ne distanzia radicalmente. Non c’è nulla nella vicenda, al di fuori di una sotto trama portata avanti dal marketing virale, [...]

Torna in cima