Recensioni dei film al cinema, ai festival, in televisione.
Tutte le pellicole brand new e alcuni classici. 

Trame, trailerrecensioni film sul grande schermo. Le nuove uscite al cinema e le migliori pellicole recensite e trattate in dettaglio. Le anteprime dai festival. Tanto cinema di genere e alcuni guilty pleasure. 

Lui è tornato… e noi ridiamo sospiriamo tremiamo

Di |2016-04-25T23:01:16+02:00Aprile 26, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Lui è tornato. Chi? L’uomo dal carisma grande quanto il continente europeo, colui che ci fa ancora oggi vergognare del nostro passato, la fonte infinita di imbarazzo di chiunque abbia nelle vene anche solo un 1% di sangue tedesco. Esatto, parlo proprio LUI: Adolf Hitler. Una mattina d’estate è apparso in un campetto da gioco in cui [...]

Il film Zona d’ombra, il prezzo della verità

Di |2016-05-01T22:02:52+02:00Aprile 23, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Immaginate di alzarvi una mattina ed essere l’ombra di voi stessi. Di avere sempre strani mal di testa, improvvisi malori, addirittura la percezione che il vostro cervello si disconnetta dalla volontà e vi faccia fare cose insensate, spesso corredate da scatti d’ira. Immaginate che da ottimi padri di famiglia, da uomini quieti, onesti e di successo, all’improvviso [...]

Codice 999, quando la lealtà chiama

Di |2016-04-27T08:17:16+02:00Aprile 22, 2016|Cinema, Recensioni Film|

  È mattina, forse; siamo ad Atlanta, sicuramente; quella che vediamo è una rischiosa rapina in banca. L’azzardo riesce, la fuga pure; l’inseguimento è lungo ed estenuante. Gli imprevisti si susseguono mentre scopriamo il dramma che affligge quel manipolo di uomini. Perfettamente addestrati, tutti corrotti, non del tutto convinti, i “magnifici cinque” sono costretti a compiere colpi [...]

Le Confessioni, la paura del silenzio

Di |2016-04-21T10:21:32+02:00Aprile 21, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Germania. In un luogo tanto remoto quanto da sogno, in cui il lusso e i sistemi di sicurezza non ti lasciano via di scampo, sta per prendere il via un G8 molto importante. I Ministri dell’economia degli otto Paesi più industrializzati, con la supervisione del Presidente del Fondo Monetario Internazionale Daniel Roché (Daniel Auteuil), hanno deciso di [...]

NEMICHE PER LA PELLE, la strana coppia Gerini-Buy

Di |2016-04-16T13:40:37+02:00Aprile 17, 2016|Cinema, Recensioni Film|

A distanza di sei anni dal film drammatico La Donna della Mia Vita con Alessandro Gassman e Luca Argentero, Luca Lucini torna sul grande schermo per dirigere un'altra coppia, questa volta tutta al femminile, nella nuova commedia Nemiche per la Pelle. Quando Margherita Buy incontra Claudia Gerini lo scontro è inevitabile e il risultato un concentrato di situazioni [...]

CRIMINAL, la recensione del cyber thriller con Kevin Costner

Di |2021-03-22T16:21:27+02:00Aprile 16, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Eroe moderno, icona inossidabile e artista dai mille volti, Kevin Costner è senza dubbio uno degli attori simbolo degli anni  '80 e '90, testimone attivo di un cinema mainstream e di un'industria promotrice di miti e leggende, capace di confezionare prodotti su misura per gli spettatori, utilizzando l'immagine di grandi divi dello star system per trarne giovamento e [...]

Hardcore! un film da mille battiti al minuto

Di |2016-04-22T01:34:12+02:00Aprile 15, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Immaginate di aprire gli occhi una mattina e di avere la vista offuscata, percepire un torpore agli arti, non riconoscere la stanza in cui siete. Immaginate di vedere una persona, una bella figura, che non vi pare familiare. Immaginate di sentire una voce soave che vi dà il benvenuto e vi dice di non agitarvi, parola magica [...]

IL LIBRO DELLA GIUNGLA, la recensione del nuovo film Disney

Di |2016-04-14T23:23:03+02:00Aprile 14, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Ti bastan poche briciole, lo stretto indispensabile. L'indispensabile è una bella favola sui buoni sentimenti, il senso di appartenenza e la diversità. Il Libro della Giungla, trasposizione dell’omonimo romanzo di Rudyard Kipling, racconta le vicende di Mowgli (Neel Sethi), il cucciolo d’uomo cresciuto dai lupi nella giungla. La pace e l’armonia del branco viene però turbata dall'arrivo della [...]

MISTER CHOCOLAT, la storia vera del primo artista nero

Di |2016-04-14T23:24:59+02:00Aprile 12, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Gugliem-Otell. È questo il gioco di parole, basato sulla fonetica e le associazioni letterarie, che riassume il cammino allegorico, tra excursus ascendenti e discenti, di Rafael Padilla (Omar Sy), in arte Chocolat, il primo artista francese di colore ad imporsi nella Parigi della Belle Epoque in grado di rivoluzionare, grazie al suo stile e all'approccio innovativo, l’arte clownesca insieme al [...]

Al Cineforum – Dio esiste e vive a Bruxelles: sento la paura sulla pelle

Di |2016-04-11T08:20:16+02:00Aprile 11, 2016|Cinema, Recensioni Film|

entro in sala mi siedo e mi ritrovo intrappolata nelle grinfie di un Dio in vestaglia, trasandato, cinico che dal suo computer controlla tutti gli eventi dell’umanità Foto © Kris Dewitte dapprincipio sorrido nel riconoscermi anch’io vittima di una legge di Murphy divinizzata, ma poco dopo ne sono infastidita, così come chi mi sta intorno, [...]

Film in concorso al FCAAAL 2016: The Thin Yellow Line di Celso Garcia

Di |2016-04-09T15:17:06+02:00Aprile 9, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

In concorso a Milano in questi giorni c’è stato anche il film di debutto di Celso Garcia, The Thin Yellow Line. Un dramma on the road che esplora l’animo di un manipolo di uomini insieme per forza sotto il sole del Messico. Letteralmente sulla strada, poco battuta, nel mezzo del nulla, si ritrovano infatti alcuni lavoratori che devono collaborare [...]

VICTOR – La storia segreta del dottor Frankenstein, la recensione

Di |2016-04-10T18:33:45+02:00Aprile 9, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il personaggio più celebre della scrittrice inglese Mary Shelley ringiovanisce dietro le fattezze di James McAvoy, si ricopre di una briosa veste steampunk e, introdotto al grande pubblico dalle parole del fidato assistente Igor, irrompe senza remore nel mondo dei blockbuster. A poche settimane di distanza dall'uscita nelle sale della moderna e indipendente trasposizione del romanzo originale [...]

Film in concorso al FCAAAL 2016: SIEMBRA di Ángela Osorio e Santiago Lozano

Di |2016-04-08T16:17:16+02:00Aprile 8, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

  Turco, un contadino della costa pacifica colombiana, è costretto dalla guerra a trasferirsi nell'entroterra insieme al figlio Yosner. Il padre patisce la lontananza dalla sua terra e sogna di ritornarvi al più presto, mentre il figlio, appassionato di danza rap, cerca di crearsi un futuro in questa nuova difficile realtà. Yosner viene ucciso e Turco vaga [...]

Film in concorso al FCAAAL 2016: ROSA CHUMBE di Jonatan Relayze Chiang

Di |2016-04-09T22:40:37+02:00Aprile 7, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of FCAAAL In concorso al Festival del cinema Africano, d’Asia e America Latina 2016 anche un’opera in arrivo dal lontano Perù: Rosa Chumbe, storia di Rosa, una donna di mezza età, sola e solitaria, un’imbronciata e sonnecchiante agente di polizia che vive con la figlia e il nipotino. Rosa ha il vizio del [...]

Veloce come il Vento: vivere oltre il limite

Di |2018-05-25T22:34:49+02:00Aprile 7, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Giulia è giovane e talentuosa. Come tutti i De Martino ha la benzina nelle vene e, nonostante sia minorenne, è in grado di competere coi campioni. Suo padre ne è consapevole e senza timore la allena proprio per vincere il campionato Gran Turismo. L’uomo è pronto a scommettere sulla vittoria del titolo da parte della figlia al [...]

Film in concorso al FCAAAL 2016: Madame Courage di Merzak Allouache

Di |2016-04-06T17:54:41+02:00Aprile 6, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of 26° FCAAAL Omar è giovane, solitario, si sostiene con alcuni furtarelli e si dà forza facendo uso di stupefacenti in particolare di madame courage, una droga diffusa tra i ragazzi algerini che ti illude di essere un supereroe ed ha il potere di farti dimenticare solitudine, degrado e l’assenza di prospettive. Un [...]

IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO, il potere dell’amore

Di |2016-04-09T11:20:48+02:00Aprile 6, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Finzione e realtà, fragilità e onnipotenza, oscura ritorsione e desiderio di libertà. È il duello e la contrapposizione di contenuti, elementi e personaggi che domina le sorti de Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio, il nuovo lungometraggio di Cedric Nicolas-Troyan, esperto e curatore di effetti speciali, scelto da Universal Pictures per prendere le redini del progetto [...]

Ryuzo and the seven Henchmen, il ritorno di Takeshi Kitano

Di |2016-04-09T22:44:24+02:00Aprile 5, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of FCAAAL Poche ore fa si è alzato il sipario sul Festival del cinema Africano, d’Asia e America Latina che si tiene da 26 anni, ogni primavera, a Milano. Sei giorni in cui in città si possono vedere, toccare e talvolta gustare, tradizioni che arrivano dai tre diversi continenti. Storicamente nato come festival [...]

UN BACIO, la recensione del film di Ivan Cotroneo

Di |2016-04-02T08:41:15+02:00Aprile 2, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Dopo l’esordio alla regia con l’immaginario La kryptonite nella borsa e al brillante Il Natale della Mamma imperfetta, Ivan Cotroneo torna dietro la macchina da presa per raccontare una storia di amore e amicizia nel microcosmo adolescenziale, scavando nei meandri più profondi di una sfera delicata e complessa, in cui i ragazzi si trovano a convivere con [...]

Al Cineforum – 45 Anni: la mia Katya

Di |2016-03-29T17:34:59+02:00Marzo 30, 2016|Cinema, Recensioni Film|

mi affretto nella sala buia già illuminata da decine di occhi attenti, trovo il mio solito posto di ogni giovedì sera impaziente d’immergermi in questa nuova dimensione diretta da Andrew Haigh il mio respiro si adegua subito allo scorrere lento di una storia dai dialoghi distaccati, quasi artificiali che enfatizzano la proverbiale riservatezza britannica dei due protagonisti, [...]

UN PAESE QUASI PERFETTO, la recensione

Di |2016-03-29T09:37:35+02:00Marzo 29, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il cinema italiano torna ad affrontare il tema della crisi e dell'eterna contesa tra nord e sud, con una vena comica e un umorismo esponenziale, nel nuovo film di Massimo Gaudioso Un paese quasi perfetto. Nel cuore delle Dolomiti lucane, nel comune 'fantasioso' di Pietramezzana in Basilicata, un gruppo di operai specializzati viene lasciato in cassa integrazione. [...]

Torna in cima