Recensioni dei film al cinema, ai festival, in televisione.
Tutte le pellicole brand new e alcuni classici. 

Trame, trailerrecensioni film sul grande schermo. Le nuove uscite al cinema e le migliori pellicole recensite e trattate in dettaglio. Le anteprime dai festival. Tanto cinema di genere e alcuni guilty pleasure. 

LAND OF MINE, sino a dove ci può spingere l’odio?

Di |2016-03-30T23:35:47+02:00Marzo 26, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Ci sono avvenimenti della nostra storia che vorremmo dimenticare. Tanta la vergona, l’incredulità, la voglia di andare avanti e dimostrare di essere migliori di ciò che è stato. Non c’è nazione coinvolta nel secondo conflitto mondiale che possa esimersi da quest’assunto. Ancora oggi, a settant’anni di distanza, si scoprono pagine mai lette di cui, appunto, qualcuno prova [...]

IL MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO GRECO 2, la recensione

Di |2016-03-26T09:03:29+02:00Marzo 26, 2016|Cinema, Recensioni Film|

A 14 anni di distanza dall’uscita del primo film, torna al cinema la famiglia più pazza e bizzarra di Chicago nella nuova esilarante commedia Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco 2. Dopo le nozze con Ian, Toula è diventata mamma e deve affrontare i problemi della vita coniugale e il delicato rapporto con la figlia. Ma a trascinare [...]

BATMAN V SUPERMAN: DAWN OF JUSTICE, uomini contro Dei

Di |2016-03-25T09:24:09+02:00Marzo 25, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Zac Snyder prende le redini dei fanta-film targati DC Comics e dopo averci folgorati con ‘300, e aver ridonato smalto a L’uomo d’Acciaio, torna dietro la macchina da presa per regalarci uno scontro epico, epocale, apocalittico tra due eroi del calibro di Batman e Superman. I due si detesteranno, si scruteranno, si studieranno e alla fine si scontreranno in [...]

UN MOMENTO DI FOLLIA, una fatale liaison

Di |2016-03-24T14:41:37+02:00Marzo 24, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Correva l’anno 1977 quando nei cinema francesi usciva Un moment d'égarement, film diretto da Claude Berri che all’epoca destò scalpore e fece scandalo per la storia e la ‘strana’ connessione tra i protagonisti. Qualche tempo dopo, nel decennio successivo, l’opera di Berri fu oggetto di un rifacimento americano intitolato Quel Giorno a Rio, per la regia di [...]

RENOIR Oltraggio e Seduzione: la grande arte torna al cinema

Di |2019-05-27T10:34:24+02:00Marzo 22, 2016|Arte, Cinema, Recensioni Film|

Oggi parliamo di Pierre-Auguste Renoir, fondatore dell’Impressionismo, padre del regista Jean Renoir, pittore prolifico, che il pubblico ha imparato ad amore con Il ballo al Mulin de la Galette e La Yole. Il pretesto per (ri)scoprire il maestro - e la sua predilezione per modelle ubertose, desnude, en plein air - è un film dal titolo molto intrigante: RENOIR Oltraggio e Seduzione, [...]

Weekend di Andrew Haigh: l’amore, semplicemente

Di |2016-04-01T18:21:24+02:00Marzo 20, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Prima di 45 anni c’era Weekend. Prima dell’amore di una coppia che va in crisi dopo una vita trascorsa insieme, c’era quello improvviso e inaspettato tra due sconosciuti che nasce nell’arco di tre giorni. Prima dei riconoscimenti balsonati di 45 anni, ci sono stati quelli di venti e più festival per un’opera mozzafiato e carica di umanità, Weekend. [...]

TRUTH – Il Prezzo della Verità, il coraggio di parlare

Di |2016-03-19T16:38:53+02:00Marzo 19, 2016|Cinema, Recensioni Film|

A poche settimane di distanza dall'uscita nelle sale de Il Caso Spotlight di Tom McCarthy, arriva al cinema una pellicola che si pone all'interno di un moderno filone e riprende in mano le attuali tematiche della rinuncia e del coraggio di dire la cosa giusta tra i ranghi del giornalismo d'inchiesta. Stiamo parlando di Truth-Il Prezzo della [...]

BROOKYLN, tra amore e speranza

Di |2016-03-18T10:51:34+02:00Marzo 18, 2016|Cinema, Recensioni Film|

1952. Eilis Lacey è irlandese, è giovane, di buona famiglia, vive con madre e sorella in un paesino dalle poche prospettive. Il giorno in cui parte per l’America nessuno si stupisce, alcuni sono sollevati, e il cuore di lei trabocca sogni. Arrivare a Brooklyn negli anni’50 voleva dire sopravvivere ad una transoceanica massacrante e passare per il [...]

KUNG FU PANDA 3, la rinascita di Po: la recensione

Di |2016-03-25T09:30:03+02:00Marzo 17, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Dall'Oriente con furore. La stirpe dei panda torna a dominare il grande schermo sotto l'egida di Alessandro Carloni e Jennifer Yuh nel terzo avvincente episodio della saga Kung Fu Panda e di Po, il guerriero dragone dal cuore tenero e dai metodi tremendamente bizzarri e grotteschi. Illuminato da una cornice visiva dalle sfumature briose e iridescenti, con [...]

Speciale BA Film Festival 2016 – Il film D.A.D. di Marco Maccaferri: finalmente

Di |2016-03-17T09:20:17+02:00Marzo 17, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

  la sala è affollata da un pubblico gioioso, in avanscoperta gli addetti ai lavori la stampa e gli attori, sono tanti questa sera, tra loro una bambina coccolata da tutti sarà la figlia di un’attrice o del regista … non ha importanza di chi in realtà, l’atmosfera è gioviale sale sul palco Steve Della Casa, professionale [...]

Speciale BA Film Festival 2016 – Il film LA NOSTRA QUARANTENA: chi lo sa

Di |2016-03-15T22:22:30+02:00Marzo 16, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

entro al cinema mi siedo e di lì a poco mi ritrovo circondata da un folto pubblico accorso per vedere il film La nostra quarantena e per conoscerne il regista Peter Marcias che insieme a Steve Della Casa ci intrattiene su questa sua ultima produzione la conversazione è amichevole, le risposte pacate e intelligenti, la sua voce [...]

Speciale BA Film Festival 2016 – PERFETTI SCONOSCIUTI: ipocrisie quotidiane

Di |2016-03-19T10:09:02+02:00Marzo 14, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Aggiornamento del 18 marzo 2016: il testo è seguito dalla versione audio, gentilmente recitata dall'attrice Valentina Papis.  prendo posto in sala e di lì a poco mi raggiungono il buio la musica i titoli di testa e le prime immagini che rapiscono immediatamente l’attenzione del folto pubblico scaraventandolo nelle abitazioni dei protagonisti, il solito eccellente cast del [...]

Il film Home Care: l’amore è la migliore delle cure

Di |2017-10-27T11:10:02+02:00Marzo 12, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Home Care (Cure a Domicilio), il film in anteprima al Bergamo Film Meeting 2016. Tutti abbiamo bisogno di amore. Il film che ha chiuso la Mostra Concorso del 34° Bergamo Film Meeting potrebbe avere questo sottotitolo. Domácí Péče (Home Care), opera prima di Slávek Horák, è una di quelle storie cosi normali da sentire nostre [...]

Bergamo Film Meeting 2016 – MUR: barriere insormontabili

Di |2016-03-12T01:05:49+02:00Marzo 11, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Mariusz è un giovane che vive con la madre in un quartiere povero. Mariusz vorrebbe una casa moderna, in un bel palazzo con vista sullo skyline e per realizzare il suo sogno fa qualsiasi lavoro, non si risparmia, accetta di scivolare anche in piccole illeciti. Di giorno riatta case, di sera non disdegna escamotage non proprio legali, [...]

Bergamo Film Meeting 2016 – Enklava: una flebile speranza

Di |2016-11-04T08:34:49+02:00Marzo 10, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

La guerra nei Balcani ha fatto da sfondo a molti film. Nonostante si tratti di un’ostilità che arriva da lontano, l’ultimo sanguinoso scontro in quelle terre appartiene al passato recente. Negli anni ’90 ero più che adolescente, ero una giovane universitaria che seguiva le notizie con enfasi e timore e ci si perdeva dentro. Non ho mai [...]

Bergamo Film Meeting 2016 – Parasol: storie di solitudine 2.0

Di |2016-03-10T22:11:52+02:00Marzo 9, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Tra poco, alle ore 19:15 a Bergamo, presso il BFM Bookshop, si terrà l’incontro con il regista Valéry Rosier che ieri ha presentato in Mostra Concorso il suo primo lungometraggio di finzione, Parasol (in replica dopocena, alle 22.30). Una immagine del film PARASOL - Photo: courtesy of BFM 34 Parasol è la storia di tre [...]

Bergamo Film Meeting 2016 – TOZ BEZI: l’ineluttabilità del destino

Di |2016-03-10T21:21:31+02:00Marzo 9, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

I festival sono preziosa occasione di vedere pellicole inedite e di scoprire autori brillanti, talvolta già apprezzati in altre regioni, ancora sconosciuti alle nostre latitudini. Ogni anno l’organizzazione del Bergamo Film Meeting si trasforma un segugio e riesce a individuare opere sorprendenti di film-maker europei non ancora main stream ma con tutte le carte in regola per [...]

SUFFRAGETTE, il coraggio di non arrendersi

Di |2016-06-18T15:23:40+02:00Marzo 8, 2016|Cinema, Recensioni Film|

  Il passato ritorna e attualizza il presente, oggi più che mai. La lotta per l’emancipazione legata al riconoscimento delle facoltà civili del genere femminile, in un'ottica di parità dei diritti con l’uomo, è il cardine attorno a cui ruota l’intenso Suffragette, il nuovo lavoro della regista britannica Sarah Gavron, al suo terzo lungometraggio dopo il fortunato [...]

Bergamo Film Meeting 2016 – 2 Nights till Morning: drammaticamente con sentimento

Di |2016-03-10T21:23:34+02:00Marzo 8, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

I protagonisti di 2 Nights till Morning - Photo: courtesy of BFM 34 È sera, nel ristornate dell’albergo è un viavai di persone, Caroline è col suo computer, intorno a lei solo sconosciuti. Alcuni in viaggio, altri con amici e altri ancora in coppia, alcuni sembrano poco loquaci, altri rumorosamente felici. Un tavolo attira la [...]

Al Cineforum – Irrational Man: un finale inaspettato

Di |2016-03-08T15:03:17+02:00Marzo 7, 2016|Cinema, Recensioni Film|

entro al cinema con il cervello intasato da mille preoccupazioni, mi siedo e come per incanto l’atmosfera mi rianima, rilascio il fiato, raddrizzo la schiena, resetto la mente quando così, senza preavviso alcuno, sopraggiunge il buio mi immergo fiduciosa nell’ultimo film dell’amato Woody Allen implorando al cielo che la trama sia spassosa ne ho estremo bisogno le [...]

LEGEND: Tom Hardy si sdoppia per i gemelli Kray

Di |2016-03-10T08:10:04+02:00Marzo 6, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Ronnie e Reggie son fratelli, sono gemelli, sono identici in tutto tranne che nei gusti e nei modi. Ronnie ama le maniere forti, non ha mezzi termini e vive controcorrente. Reggie è coraggioso, è charmant, è un animale sociale e sa tessere rapporti d’affari proficui per tutti, soprattutto se poco leciti. Insieme, i due sono complementari e [...]

Torna in cima