Recensioni dei film al cinema, ai festival, in televisione.
Tutte le pellicole brand new e alcuni classici. 

Trame, trailerrecensioni film sul grande schermo. Le nuove uscite al cinema e le migliori pellicole recensite e trattate in dettaglio. Le anteprime dai festival. Tanto cinema di genere e alcuni guilty pleasure. 

Boris sans Béatrice: anime perse in un mare di bellezza

Di |2016-03-05T23:13:24+02:00Febbraio 15, 2016|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Dounia Sichov e James Hyndman in Boris sans Béatrice © Metafilms Boris è un uomo di potere. Beatrice è un ministro di vitale importanza per il paese. I due di amano e insieme sono una potenza. Sono marito e moglie e oggi hanno un problema da risolvere. Lei è nella morsa della depressione ed è [...]

Recensione del film L’Avenir di Mia Hansen-Love

Di |2017-04-27T10:46:54+02:00Febbraio 14, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Isabelle Huppert e Roman Kolinka in L'Avenir Photo: courtesy of Berlinale Mia Hansen-Love è al quinto lungometraggio e di strada ne ha fatta molta. Nata sotto una buona stella, fattasi notare con un cortometraggio a Cannes, dopo aver superato la prova di critica e pubblico di Locarno con Un Amour de Jeunesse, approda oggi nella [...]

Midnight Special: tutto in una notte

Di |2016-03-05T23:24:54+02:00Febbraio 13, 2016|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: Ben Rothstein © 2016 WARNER BROS. ENTERTAINMENT INC. AND RATPAC-DUNE ENTERTAINMENT LLC In un anonimo motel, le tende sono tirate. Un bimbo e due uomini armati si preparano alla fuga nel cuore della notte. Scappano a bordo di un’auto sgangherata. Sono ricercati da troppa gente e anche il telegiornale parla di loro. Ciò che [...]

Il funambolico Ave Cesare! dei Coen apre la 66° Berlinale

Di |2016-03-10T18:39:15+02:00Febbraio 12, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ave, Cesare, Spectatores te salutant. Parafrasando un proverbio latino, è il pubblico ad accogliere con profonda stima e venerazione il ritorno dei Coen sul grande schermo. Un rapporto di estrema fiducia verso due grandi artisti che attraverso il loro approccio trasversale, il linguaggio poliedrico e l'estetica avanguardista hanno segnato in qualche modo le visioni e le creazioni [...]

ZOOLANDER 2, la Magnum colpisce ancora

Di |2016-02-29T23:55:34+02:00Febbraio 11, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Tolander, 2lander, Twolander. Chiamatelo come preferite, il super modello più famoso delle passerelle è finalmente tornato. Il suo nome è Derek Zoolander, mitico guru e supremo interprete di espressioni entrate verosimilmente nell’immaginario collettivo e nella cultura di massa. Blue Steel, Magnum, Ferrari, Le Tigre, quattro mimiche tanto complicate quanto... uguali. Ma una soltanto ha il grande potere [...]

Recensione del film The End of the Tour

Di |2016-02-29T23:54:38+02:00Febbraio 11, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il tour è finito. Il tour è quello promozionale che segue l’uscita di un romanzo. Il romanzo, attorno a cui ruota questa storia, è uno dei volumi di narrativa che ha contribuito ad eternare David Foster Wallace, parliamo di Infinite Jest. Infinite Jest è stato un libro-culto della generazione che in quelle pagine molto rivedeva della propria [...]

L’ULTIMA PAROLA – LA VERA STORIA DI DALTON TRUMBO

Di |2016-03-05T14:27:06+02:00Febbraio 10, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Nei primi anni della cosiddetta "corsa allo spazio", in cui la competizione fra Russi e Americani si svolgeva a molti chilometri dalla Terra, un dirigente della Nasa fu intervistato sul ruolo degli scienziati ex nazisti nelle sue file. Tagliò corto, con pragmatismo e un certo sarcasmo: "I nostri tedeschi si stanno comportando altrettanto bene dei loro tedeschi". [...]

Perfetti Sconosciuti: la verità in una SIM

Di |2025-02-14T20:02:21+02:00Febbraio 10, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Ci sono momenti della vita in cui tutti ci sentiamo perfetti sconosciuti. Sconosciuti agli occhi di un collega, di un amico, di un amante e, perché no, anche ai nostri quando li incrociamo riflessi in uno specchio. Crediamo di essere un libro aperto e poi, un giorno, all’improvviso, ci rendiamo conto che ci sono sfuggiti piccoli particolari, [...]

Al Cineforum – IO CHE AMO SOLO TE: voglia di mare

Di |2016-03-03T10:48:01+02:00Febbraio 8, 2016|Cinema, Recensioni Film|

la locandina è variopinta la sala buia e i nostri animi effervescenti avvinghiati a Damiano e Chiara in sella a uno scooter che scorrazza spedito rasente i muri bianchi lungo i vicoli di Polignano a Mare, ho i brividi, sollevo un ginocchio, rannicchio una spalla, ondeggiamo tutti a sinistra e poi a destra in sintonia con le [...]

La Quinta Onda: al cinema va in scena una nuova apocalisse

Di |2016-03-01T00:06:00+02:00Febbraio 6, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Cassiopea (detta Cassie) è una liceale come tante che vive in una bella casa con una famiglia felice, sino al giorno in cui qualcosa di tremendo travolge la Terra. Una serie di calamità si abbatte sul nostro pianeta, una volta è uno tsunami, un’altra volta è una pandemia, tutte tragedie che proseguono nello sterminio dei sopravvissuti alle [...]

Al cinema il noir 1981: Indagine a New York

Di |2016-03-01T00:08:51+02:00Febbraio 5, 2016|Cinema, Recensioni Film|

New York, 1981. Qualsiasi abitante della Grande Mela ricorda bene gli anni ’80. Un periodo di violenza inaudita, di corruzione e scalate sociali spietate. L’81, secondo le statistiche, fu il peggiore, a most violent year, appunto. In questa cornice di riscatto e voglia spasmodica di successo, s’inseriscono Abel Morales e la sua bella moglie Anna. Lui è [...]

REMEMBER: il dolore di non poter ricordare

Di |2016-03-05T14:27:51+02:00Febbraio 3, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Max Rosenbaum e Zev Gutman sono due ultra-novantenni che vivono in una casa di riposo, Max da quando un ictus l'ha ridotto anni prima su di una sedia a rotelle, Zev da alcuni mesi perché soffre di demenza senile e la sua amatissima moglie Ruth, gravemente malata, non è più in grado di gestirlo. I due hanno [...]

Al Cineforum – MUSTANG: una chiave verso la libertà

Di |2016-03-03T10:32:11+02:00Febbraio 1, 2016|Cinema, Recensioni Film|

è giovedì sera, corro al cinema, mi siedo e la mia vicina mi sussurra entusiasta che questa volta le protagoniste sono cinque sorelle turche, la sorpresa è assicurata e il titolo una promessa, Mustang, un bel cavallo selvaggio dalla criniera corvina conosco tre famiglie con cinque figlie, due nella realtà e una al cinema, sono curiosa di [...]

POINT BREAK, la recensione del remake di Ericson Core

Di |2016-03-25T22:35:38+02:00Gennaio 30, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Questione di prospettiva. Il concetto di remake è costantemente sottoposto, oggi più che mai, a qualsiasi tipo di trattamento stilistico. Da una parte, schierati in prima linea, troviamo i fautori della trasposizione classica, della versione canonica e fedele all’originale, tradizionale e al tempo stesso conservatrice (per altro deludenti come Psycho di Gus Van Sant e Old Boy di [...]

JOY, la recensione del film con Jennifer Lawrence

Di |2016-06-05T19:13:10+02:00Gennaio 28, 2016|Cinema, Recensioni Film|

"Non pensare mai che il mondo ti debba qualcosa, perché non è così!" David O. Russell torna sul grande schermo per raccontare la storia di Joy Mangano, una donna intraprendente, indipendente e determinata a seguire i propri sogni nonostante i problemi di una famiglia difficile e nevrotica. A vestire i panni della protagonista è Jennifer Lawrence, affiancata [...]

The Eichmann Show: l’orrore dell’olocausto raccontato in TV

Di |2016-01-29T23:04:47+02:00Gennaio 25, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il 1961 è una di quelle annate che si ricordano più di altre. Il primo uomo nello spazio, Berlino divisa in due dal famigerato muro, la crisi della Baia dei Porci e la morte di Luigi Einaudi (secondo presidente della Repubblica Italiana), sono solo alcuni dei fatti che tutti collegano a quei dodici mesi. L’evento mediatico più [...]

Al Cineforum – Tutto può accadere a Broadway: un vero spasso

Di |2016-03-03T10:55:07+02:00Gennaio 18, 2016|Cinema, Recensioni Film|

la sala è già affollata, arrivo all’ultimo minuto con le mani imbrigliate nel cappotto la sciarpa e i guanti, mi sistemo comoda nella mia solita poltrona di ogni giovedì sera, rilasso le spalle tiro il fiato e mi calo fiduciosa nella commedia brillante di stasera mentre le luci se ne vanno altrove il regista e il cast [...]

Lo strabiliante film REVENANT – REDIVIVO di Alejandro González Iñárritu

Di |2020-08-07T22:23:28+02:00Gennaio 16, 2016|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Revenant – Redivivo, di Alejandro González Iñárritu, è al cinema da oggi, sabato 16 gennaio 2016. Con Leonardo DiCaprio, Tom Hardy, Will Poulter e Domhnall Gleeson, la pellicola ripercorre l’incredibile storia (vera) di Hugh Glass, un cacciatore di pelli così attaccato alla vita da sopravvivere all’attacco di un grizzly e tornare a casa da solo nell’America del 1800. [...]

La Corrispondenza di Giuseppe Tornatore: il potere dell’amore 2.0

Di |2016-01-16T11:57:05+02:00Gennaio 13, 2016|Cinema, Recensioni Film|

  La Corrispondenza, il nuovo film scritto e diretto da Giuseppe Tornatore con Jeremy Irons e Olga Kurylenko arriva domani, 14 gennaio 2016, nei cinema Italiani. È la storia di due innamorati che, grazie al GSM e al World Wide Web, superano ogni barriera e riescono a rendere il loro amore inossidabile. Molte le prove da superare per i protagonisti, per il [...]

In SHERLOCK. L’ABOMINEVOLE SPOSA Holmes torna alla Londra vittoriana

Di |2018-12-04T19:06:58+02:00Gennaio 12, 2016|Cinema, Recensioni Film, Serie TV|

Quando il 28enne medico scozzese Arthur Conan Doyle pubblicò nel 1887 UNO STUDIO IN ROSSO, non aveva certo idea che il personaggio a cui aveva dato vita avrebbe avuto un tale travolgente successo, fino a diventare un'autentica icona dell'età vittoriana. Sherlock Holmes fu protagonista non solo dei suoi 4 romanzi e 56 racconti (gli ultimi pubblicati nel 1927, [...]

Al cineforum – THE WALK: un passo dietro l’altro

Di |2019-07-19T01:37:50+02:00Gennaio 11, 2016|Cinema, Recensioni Film|

in gruppo, in coppia o spaiati l’affezionato pubblico raggiunge la solita sala cinematografica come ogni giovedì sera da anni e io sono tra loro, ci sediamo, qualche parola sulle festività appena concluse in attesa d’immergerci nel primo film del nuovo ciclo di cineforum all’improvviso l’oscurità e la musica ci zittiscono Photo: courtesy of Warner Bros. [...]

Torna in cima