Recensioni dei film al cinema, ai festival, in televisione.
Tutte le pellicole brand new e alcuni classici. 

Trame, trailerrecensioni film sul grande schermo. Le nuove uscite al cinema e le migliori pellicole recensite e trattate in dettaglio. Le anteprime dai festival. Tanto cinema di genere e alcuni guilty pleasure. 

Un film perso e ritrovato: DELUGE (1933)

Di |2017-12-07T10:39:56+02:00Gennaio 9, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Ho la buona abitudine di frugare nei cestoni degli autogrill e nello scaffale “offerte speciali” delle videoteche. Stavolta ho pescato un'autentica rarità (ma l'ho scoperto dopo): una copia in edizione numerata di un film di soli 67 minuti dal titolo a me completamente sconosciuto, che ho acquistato per pura curiosità: LA DISTRUZIONE DEL MONDO (DELUGE) un catastrofico [...]

The Vatican Tapes: recensione dell’horror di Mark Neveldine

Di |2016-01-16T11:57:29+02:00Gennaio 8, 2016|Cinema, Recensioni Film|

  The Vatican Tapes, il film dell’orrore che scava negli archivi del Vaticano, che ci porta a casa della dolce Angela (Olivia Taylor Dudley) e che mette a confronto il Bene e il Male in una nuova prospettiva, è arrivato nei cinema italiani il 7 gennaio 2016. Diretto da Mark Neveldine (il co-regista degli adrenalinici cult Crank [...]

La Grande Scommessa, recensione film

Di |2019-01-04T23:48:48+02:00Gennaio 7, 2016|Cinema, Recensioni Film|

La locandina del film La grande scommessa Al cinema dal 7 gennaio 2016 anche La Grande Scommessa (The big Short) il dramma diretto da Adam McKay con un cast stellare che annovera Christian Bale, Ryan Gosling, Steve Carell e Brad Pitt. Attingendo da fatti realmente accaduti negli ambienti dell’alta finanza, prima e durante il tracollo economico mondiale [...]

Il gelido Macbeth di Justin Kurzel

Di |2016-01-07T08:59:29+02:00Gennaio 5, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Inizio d'anno all'insegna dei film d'autore presentati alle grandi kermesse, il Macbeth diretto da Justin Kurzel arriva direttamente dalla selezione ufficiale dell'ultimo festival de Cannes e ci regala un'opera fedele all'omonima tragedia scritta da William Shakespeare, visivamente inebriante, con un cast stellare che vede Michael Fassbender e Marion Cotillard nei panni dei protagonisti. Nonostante tanta bellezza, e la passione che trabocca dal testo, qualcosa non funziona e a tratti ci si annoia. [...]

38 testimoni – Louise se ne va via per sempre

Di |2020-07-19T10:48:23+02:00Gennaio 4, 2016|Cinema, Recensioni Film|

è buio in sala il pubblico tace e lo schermo colora di grigio una scena dopo l’altra la trama si srotola a balzelli tra infinite linee verticali macchinari ringhiere finestre colonne grate di Le Havre città portuale francese mi intrufolo guardinga nella storia alla ricerca dei 38 testimoni suggeriti dal titolo, avanzo cauta, il capo mobile, me [...]

Il Piccolo Principe: le pagine di Antoine de Saint-Exupéry diventano film

Di |2016-07-05T08:05:29+02:00Gennaio 1, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il Piccolo Principe, il romanzo scritto da Antoine de Saint-Exupéry nel lontano 1943, che narra dell’incontro tra un aviatore e un giovane principe nel mezzo del deserto, arriva su grande schermo. Frutto di una collaborazione tra professionisti europei e lonsangelini, la pellicola è un'animazione che unisce stop motion a computer animation per regalarci una favola colorata, ironica, [...]

BANDITI A MILANO, QUELLI VERI: “Italian Gangsters”, il nuovo film di Renato De Maria

Di |2016-03-05T14:48:27+02:00Dicembre 29, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Erano giovani e spregiudicati, audaci e intelligenti, amanti dei soldi e delle auto di lusso, delle belle donne e della bella vita: "Mi cercavano nelle topaie, ma io stavo al Ritz di Montecarlo" (Luciano Lutring). Sei storie, la prima inizia nel 1945. La guerra stava finendo e a Milano non c'erano solo i partigiani, c'era in giro [...]

DIO ESISTE è egocentrico E VIVE A BRUXELLES con il resto della famiglia

Di |2016-04-10T23:16:51+02:00Dicembre 27, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Presentato a Cannes in sordina, uscito a fine novembre inizialmente solo in pochi cinema, alla fine Dio esiste e vive a Bruxelles ha conquistato tutti. A ogni festival è stato applaudito, in ogni sala si è chiesto il bis e ora è tra i nove pretendenti in lizza per l’Oscar al miglior film straniero. La storia di [...]

FRANNY, Richard Gere tra solitudine e dipendenza dal passato: la recensione

Di |2016-01-01T09:03:57+02:00Dicembre 26, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Photo: Courtesy of Lucky Red Da affarista miliardario con la passione per le donne a eremita solitario in crisi mistica e esistenziale: una svolta agli antipodi per il brillante Richard Gere che, all'alba delle 66 primavere e un ruolo da sex symbol ancora intatto, abbandona i panni dell'indimenticabile Edward Lewis in Pretty Woman per vestire quelli [...]

Cineforum – LA FAMIGLIA BELIER: una fiaba perfetta

Di |2016-03-03T11:18:05+02:00Dicembre 21, 2015|Cinema, Recensioni Film|

ci prendiamo sotto braccio e scivoliamo nella solita fila, i vicini di sempre, la grande famiglia del giovedì sera, da anni, ogni settimana una storia nuova d’improvviso il buio ci sorprende lo schermo ci catapulta senza preamboli in un’azienda agricola a gestione familiare nella tipica campagna francese tra galline mucche formaggi vitellini, sentiamo il profumo dell’aria pulita [...]

ll Ponte delle Spie: recensione del nuovo film di Steven Spielberg

Di |2015-12-21T09:43:43+02:00Dicembre 18, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Nel fine settimana dei grandi ritorni al cinema, al fianco dell’attesissimo Star Wars: Il Risveglio della Forza e dell’Irrational Man di Woody Allen, non poteva mancare Steven Spielberg con il suo Ponte delle Spie. Basato sulla storia vera (!) dell’avvocato James B. Donovan (qui con il volto di Tom Hanks), sceneggiato in modo spumeggiante dai fratelli Joel [...]

STAR WARS IL RISVEGLIO DELLA FORZA, la recensione

Di |2015-12-19T19:52:13+02:00Dicembre 16, 2015|Cinema, Recensioni Film|

L’attesa è finita. Oggi mercoledì 16 dicembre la forza è con tutti noi: Star Wars VII è nei cinema. Baciati dalla buona sorte, i fan italiani della saga già da alcune ore possono, infatti, godersi la nuova avventura dei loro beniamini. Per mesi gli esperti (e gli aspiranti tali) si sono prodigati nell’analisi dei vari trailer alla [...]

Star Wars Il Risveglio della Forza: guida galattica per non nerd

Di |2017-12-13T22:34:42+02:00Dicembre 14, 2015|Cinema, Recensioni Film|

 7 cose che (forse) non sapete su Star Wars 7   Mancano 24 ore all’arrivo in sala del settimo episodio della saga concepita da George Lucas. Gli appassionati fibrillano, le file di curiosi si allungano ogni minuto, anche chi si affaccia solo sporadicamente alla fantascienza si sta oramai domandando che fine abbia fatto Luke Skywalker. Noi abbiamo cercato di [...]

Cineforum – WHIPLASH: c’è il buio al suo posto

Di |2016-03-05T14:11:15+02:00Dicembre 14, 2015|Cinema, Recensioni Film|

vado al cinema spensierata, non so nulla di questo film, entro, mi accomodo e subito cala l’oscurità le prime immagini del corridoio della più prestigiosa scuola di musica di New York sono intonate alle tenebre, le luci soffuse, i grigi intensi, una zoomata su Andrew Neiman, allievo di batteria jazz al primo anno che si sta esercitando [...]

IL VIAGGIO DI ARLO: il capolavoro Disney-Pixar che scioglie i cuori

Di |2015-12-17T17:11:38+02:00Dicembre 13, 2015|Cinema, Recensioni Film|

“Ho visto Arlo, ne ho pianto”, “Arlo conquista l’anima”, “Il Viaggio di Arlo è un film imperdibile” sono tra i commenti più diffusi di coloro che hanno visto il nuovo capolavoro firmato Disney-Pixar, uscito a pochi mesi di distanza dall’incredibile Inside Out. Proprio quando credevamo che la casa di Topolino avesse superato sé stessa e ci avesse [...]

L’Accademia Carrara, Il Museo Riscoperto: il ritorno della grande arte al cinema

Di |2019-05-27T10:31:27+02:00Dicembre 9, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Agli occhi del mondo l’Italia è un museo a cielo aperto, è la patria della dolce vita, della buona cucina e dell’arte secolare. È un luogo con gioielli architettonici disseminati ovunque, in metropoli come Milano, nei borghi tipici dell’appennino o nei centri più piccoli, ma dal passato glorioso, come Bergamo, città in cui stiamo per fare una tappa virtuale. Oggi, [...]

Recensione di HEART OF THE SEA: l’epica contemporanea di Ron Howard

Di |2019-09-20T21:52:22+02:00Dicembre 6, 2015|Cinema, Recensioni Film|

  La locandina italiana del film Heart of Sea Le origini di un mito, il ritorno di Ron Howard. È dagli abissi più profondi del mare, da quei luoghi misteriosi ricchi di incredibili segreti, che riaffiorano, come per magia, racconti leggendari destinati a far viaggiare la mente nei meandri infiniti dell'immaginazione. Dopo gli echi roboanti [...]

Recensione del thriller La Isla Minima (Marshland) di Alberto Rodriguez

Di |2017-03-30T10:25:57+02:00Dicembre 5, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Il poster del film La Isla Minima Il thriller La Isla Minima (Marshland) di Alberto Rodriguez, con Raúl Arévalo e Javier Gutiérrez, vincitore di 10 Premi Goya, è arrivato nei cinema italiani il 3 dicembre 2015. Paragonato da molti alla raffinata serie True Detective, il film ci porta in un paesino andaluso del 1980 al [...]

Recensione del thriller Regression di Alejandro Amènabar

Di |2015-12-05T14:11:48+02:00Dicembre 3, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Regression, il nuovo thriller psicologico di Alejandro Amènabar (il regista di The Others), con protagonisti Emma Watson ed Ethan Hawke, arriva al cinema il 3 dicembre 2015 per dare una scossa al pubblico prima delle celebrazioni natalizie. Storia di Angela, una ragazzina di provincia che un giorno crolla e rivela segreti di famiglia gettando nel panico la comunità e travolgendo il detective locale in un'oscura [...]

SARA IL MIO TIPO? se ne va a riavvolgere la pellicola per riprendersi il suo sorriso

Di |2016-03-03T12:24:10+02:00Novembre 30, 2015|Cinema, Recensioni Film|

finalmente è giovedì sera, arrivo trafelata al cinema, mi soffermo davanti alla locandina del film e leggo la domanda che troneggia sopra le teste dei due protagonisti, Emilie Dequenne e Loic Corbery SARA’ IL MIO TIPO? certo che no rispondo di getto a mo’ di veggente, la risposta è ovvia ancor prima d’aver messo piede in sala, [...]

Il Viaggio di Arlo, emozioni e semplicità targate Pixar: la recensione

Di |2015-12-01T19:39:49+02:00Novembre 28, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Emozioni e semplicità. Una combinazione vincente che punta dritto al cuore dello spettatore. È questa l’ultima intuizione creativa della Pixar trasposta al cinema ne Il Viaggio di Arlo, secondo film d’animazione del 2015 prodotto dalla Casa di Topolino che, dopo Inside Out, rispolvera con intelligenza e acume narrativo il quadro degli stati mentali mettendoli al servizio di [...]

Torna in cima