Recensioni dei film al cinema, ai festival, in televisione.
Tutte le pellicole brand new e alcuni classici. 

Trame, trailerrecensioni film sul grande schermo. Le nuove uscite al cinema e le migliori pellicole recensite e trattate in dettaglio. Le anteprime dai festival. Tanto cinema di genere e alcuni guilty pleasure. 

Berlino – Locarno – Toronto: Gloria è una star!

Di |2013-09-13T01:17:08+02:00Settembre 11, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Oggi parliamo di un film perso a Berlino, recuperato a Locarno e osservato a Toronto: "Gloria". L'opera si aggiudica la nostra menzione speciale come pellicola più sotto i riflettori e apprezzata dal pubblico dei Festival di questo 2013: è giunta quindi l'ora di mettere insieme gli appunti raccolti nei mesi e di presentarvi la tanto amata Gloria! [...]

Recensione di THE SPIRIT OF ’45 di Ken Loach

Di |2020-07-01T15:17:33+02:00Settembre 11, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Negli anni '20 e '30 del secolo scorso l'Impero Britannico era il più esteso e florido della storia, contava 500 milioni di sudditi (un quarto della popolazione mondiale) dal Canada all'Australia, colonie ricchissime di materie prima come l'India, il Kenia, il Sud Africa. Eppure la situazione della classe operaia nella piccola madrepatria non era molto differente da [...]

Film Il mondo di Arthur Newman: storie di anime alla deriva

Di |2013-09-08T03:42:08+02:00Settembre 5, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Colin Firth torna a interpretare l’uomo qualunque, l’uomo combattuto, l’uomo annientato da un’esistenza che non è quella che aveva sognato, l’uomo che sopravvive. Colin Firth oggi veste i panni di Wallance Avery, un uomo così afflitto dall’insoddisfazione da decidere di inscenare la propria scomparsa. Pur di rinascere, si compra una nuova identità (quella di Arthur Newman, appunto) [...]

Novità al cinema: Riddick non ha intenzione di morire oggi!

Di |2013-09-04T09:03:28+02:00Settembre 4, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La luce è accecante, il paesaggio è desolante e roccioso, le uniche creature sono mostruose e poco inclini alle coccole, le continue tempeste di sabbia ci soffocano e nessuna città pare essere all’orizzonte, tutto sembra ostile mentre una persona sta per riprendere conoscenza e su quel pianeta dalla stupefacente, ma poco romantica, luna rossa non ha alcuna [...]

Recensione del film ROYAL AFFAIR – Sembra una favola nera, ma è Storia

Di |2019-04-14T11:21:34+02:00Settembre 2, 2013|Cinema, Recensioni Film|

La locandina italiana del film Royal Affair C'era una volta Caroline, principessa bella e virtuosa. Il re suo fratello la diede in moglie a 15 anni ad un re vicino. Lo sposo le era stato descritto come un bel 21enne, colto e amante delle arti. Nessuno però le aveva detto che Christian era anche mentalmente [...]

Recensione del film In Trance: l’intrigante thriller di Danny Boyle

Di |2013-08-29T20:23:49+02:00Agosto 29, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Danny Boyle torna dietro la macchia da presa, torna in un certo senso alle origini (di “Piccoli omicidi tra amici”) e torna al genere thriller psicologico, denso di accadimenti e di colpi di scena. Il regista di “The Millionaire” questa volta gira un noir molto moderno nell’attuale Londra e ci porta in una casa d’aste per presentarci [...]

Film Elysium: basterà un solo uomo a salvarci tutti?

Di |2013-08-29T08:07:45+02:00Agosto 29, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Elysium è un miraggio per molti e una realtà per pochi e soprattutto per i soliti ricchi e potenti, Elysium è un habitat exterrestre in cui si sono rifugiati coloro in grado di pagare il passaggio verso la sopravvivenza da inquinamento e criminalità, verso un futuro, verso la libertà. Elysium è una bolla, un mondo a cui [...]

Recensione della commedia Starbuck: un film dedicato ai padri moderni

Di |2013-08-28T09:25:17+02:00Agosto 28, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Ci sono film che necessitano di meditazione, “Starbuck” è uno di questi. Esci dal cinema e non sai se ti sia piaciuto oppure se a breve prenderai una roncola e lo demolirai o, peggio, se trascorso qualche giorno non ricorderai più il 90% dei fotogrammi e verserai in uno stato di titubanza, domandandoti se hai contratto una [...]

Film In Another Country: un’attrice, tre storie di donna

Di |2018-05-04T15:13:56+02:00Agosto 25, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La locandina del film In Another Country Appena rientrati da Locarno dove abbiamo visto Hong Sang-soo vincere il Pardo per la migliore regia con Our Sunhi,  assistiamo ad un grande recupero d’inizio stagione: ad un anno dalla sua presentazione a Cannes, arriva infine nei nostri cinema (grazie all’immancabile Tucker di Udine) il film In Another Country [...]

Recensione film RED 2 – Alcune persone non sono fatte per andare in pensione!

Di |2013-08-22T09:21:25+02:00Agosto 22, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Ricordate quel gruppo di pensionati CIA che qualche anno fa ha dovuto fare una réunion per riuscire a sopravvivere? Bene, sono tornati e sono intenzionati a stare in buona saluta ancora a lungo! Ogni volta che la vita di Moses (Bruce Willis) e compagni sta diventando una soporifera routine, qualcuno cerca di fare loro la pelle e [...]

Recensione di Monsters University: i mostri quest’estate tornano in 3D

Di |2013-08-21T11:09:00+02:00Agosto 21, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Il prequel più atteso di questa estate 2013, ci accoglie al rientro delle ferie d’agosto. La coppia di mostri più simpatica del grande schermo è pronta a stupirci condividendo con noi le proprie origini e come sia nata un’improbabile ma solida e genuina amicizia. Mike Wazowski e James P. Sullivan tornano a scuola per mostrarci quanto sia [...]

TURBO 3D il film che rende l’animazione adrenalinica

Di |2013-08-19T13:24:19+02:00Agosto 19, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Allacciate le cinture di sicurezza, accendete i motori, controllate gli specchietti e preparatevi a una storia a tutto gas: Turbo sta per scaldare l’ambiente e farvi trascorrere quasi due ore adrenaliniche, rendendovi partecipi di quella che sarà a tutti gli effetti una sfida epocale e sino a ieri impossibile, anzi impensabile! Perché Turbo è il nuovo film [...]

Locarno 2013 assegna due premi al film Short Term 12

Di |2018-06-27T10:09:27+02:00Agosto 18, 2013|Cinema, Festival, Recensioni Film|

La 66° edizione del Festival del Film di Locarno ha conferito due premi al film americano Short Term 12 e noi non possiamo che concordare sul fatto che quest'opera sia ben fatta, ben recitata, efficace, drammatica, ma strappi anche sorrisi. Ecco il nostro commento scritto all'uscita dal cinema. Short Term 12 © Festival del film Locarno [...]

Locarno 2013: PARDO D’ORO a Historia de la meva Mort di Albert Serra

Di |2013-08-18T13:58:11+02:00Agosto 17, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il regista Albert Serra ha da pochi minuti ritirato il premio più ambito del Festival del Film di Locarno: il suo film ha vinto il PARDO D'ORO! Di seguito il nostro pensiero scritto sull'onda dell'emozione dopo la prima proiezione della pellicola. Per quale motivo dovrei spendere 148 minuti della mia vita a guardare uno schermo, in una [...]

Locarno 2013: Pardo migliore REGIA a Hong Sang-soo per Our Sunhi

Di |2013-08-17T22:22:32+02:00Agosto 17, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il regista Coreano Hong Sang-soo ha appena ricevuto il PARDO per la MIGLIORE REGIA al 66° Festival del Film di Locarno, ecco la nostra recensione del film scritta il giorno della sua prima proiezione. © Festival del film Locarno Hong Sang-soo arriva a Locarno presentando la sua ultima fatica a un pubblico di addetti ai lavori [...]

Locarno 2013 – Concorso Internazionale: Tomogui (Backwater)

Di |2013-08-18T21:38:27+02:00Agosto 17, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

In attesa di conoscere i vincitori dei Pardi 2013, parliamo di cinema, paliamo di film in concorso e commentiamo un'opera che ha un'ottima fattura e che soprattutto, dato l'argomento trattato, potrebbe avere qualche chance: Tomogui. © Festival del film Locarno Un detto popolare dice "tale padre, tale figlio" e questo film giapponese in Concorso Internazionale [...]

Locarno 2013 – Piazza Grande: la commedia About Time ci accompagna al gran finale

Di |2018-12-30T23:49:56+02:00Agosto 17, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

About Time © Festival del film Locarno Piazza Grande si accinge ad entrare nell’ultimo giorno di Festival del film premiando prima il maestro Werner Herzog e poi divertendosi con una commedia dall’umorismo tutto British: About Time (Questioni di Tempo). Ambientata in Cornovaglia, la nuova fatica di Richard Curtis (già padre di "Notting Hill" e "I [...]

Locarno 2013 – Piazza Grande: Ferragosto con Mr. Morgan’s Last Love

Di |2013-08-16T09:03:35+02:00Agosto 16, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival del film Locarno Le voci durante la giornata sostenevano che ieri sera in Piazza Grande sarebbe stata proiettata una commedia d’autore, dopo tanti giorni di drammi e documentari per il Ferragosto ci saremmo rilassati, “Mr. Morgan’s last Love”, con protagonista Sir Michael Caine, prometteva i fuochi d’artificio. Invece questo film, che non è [...]

Locarno 2013 – Piazza Grande: la delicata commedia svizzera Les Grandes Ondes (À l’Ouest)

Di |2013-08-17T10:03:03+02:00Agosto 13, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il regista Lionel Baier porta in Piazza Grande una produzione parzialmente elvetica per narrare la storia di un’emittente radiofonica e dei suoi giornalisti che nel 1974 vengono inviati in Portogallo per un reportage sugli aiuti rossocrociati al paese, ma torneranno a casa con altro. Due uomini, una giovane donna, Julie (Valérie Donzelli), e un ragazzo improvvisato interprete [...]

Locarno 2013 – Piazza Grande si tinge di giallo con The Keeper of Lost Causes

Di |2013-08-12T00:32:18+02:00Agosto 11, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival del film Locarno Siamo in quel nord (Europa) in cui la luce è quasi verde, in sottofondo c’è una musica inquietante e l'incipit del film di cui parliamo oggi è degno dei migliori thriller: cadaveri, spari e uomini nell'ombra. Si tratta di "The Keeper of Lost Causes" l’opera con cui si è chiusa [...]

Locarno 2013 – La piazza accoglie alla grande la famiglia Miller

Di |2013-08-11T10:13:54+02:00Agosto 11, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival del film Locarno Signore e signori, il weekend locarnese si apre con le risate del popolo della Piazza Grande! Sono arrivati i Miller e li abbiamo presi per quello che sono: un variegato gruppo di persone che per necessità decide di creare una famiglia che alla fine si rivelerà più solida di quelle [...]

Torna in cima