Recensioni dei film al cinema, ai festival, in televisione.
Tutte le pellicole brand new e alcuni classici. 

Trame, trailerrecensioni film sul grande schermo. Le nuove uscite al cinema e le migliori pellicole recensite e trattate in dettaglio. Le anteprime dai festival. Tanto cinema di genere e alcuni guilty pleasure. 

Cannes 2013 – Recensione del film in costume Michael Kohlhaas

Di |2013-05-26T11:48:03+02:00Maggio 24, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Siamo alle battute conclusive della 66° edizione del festival del cinema e qui a Cannes iniziamo a parere degli zombie, ci sentiamo quindi a nostro agio se per un paio di ore torniamo indietro di qualche secolo, vaghiamo per una Europa rurale e seguiamo l’epica storia di un commerciante di cavalli, benestante, rispettato, amorevole marito e padre [...]

Cannes 2013 – Recensione del deludente film Only God Forgives

Di |2016-06-08T12:27:24+02:00Maggio 24, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

"Only God Forgives", esatto, solo Dio perdona e io sono umana! Il regista danese mi deve una levataccia, una scottatura sul collo e il buon umore dell'altra mattina, perché il suo nuovo lavoro ha minato il mio sistema nervoso per troppe ore e non ero la sola: in molti, infatti, volevamo dargli una palmarès… in testa. [...]

Recensione di EPIC la nuova avventura in 3D dei creatori di Ice Age

Di |2013-05-23T13:49:23+02:00Maggio 23, 2013|Cinema, Recensioni Film|

I creatori de “L'Era Glaciale” e di “Rio” sono persone impavide, amano le sfide e, se non si presentano sul loro cammino, le cercano. È così che, dopo il successo planetario -e meritato- delle loro precedenti creature, oggi hanno deciso di sottoporre al giudizio del pubblico la loro nuova fatica: hanno dato forma (in 3D!) e colore [...]

Cannes 2013 – Al Concorso Internazionale ci si diverte con “Behind the Candelabra”

Di |2013-12-05T14:48:02+02:00Maggio 23, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

©Festival de Cannes Vera sorpresa di Cannes 2013, vera ventata di freschezza in una mattinata iniziata all’insegna della depressione e della follia con il nuovo lavoro di Refn (Qui la recensione), vera prova di recitazione che ci ha messi tutti di buon umore. “Behind the Candelabra”, in concorso qui a Cannes, secondo i pronostici, non [...]

Cannes 2013 – Un grande classico viene restituito al pubblico restaurato: Soldi ad ogni Costo

Di |2017-12-07T10:25:52+02:00Maggio 23, 2013|Cinema, Recensioni Film|

© Festival de Cannes Vi siete mai domandati che effetto possa fare rivedersi 40 anni dopo su un grande schermo alla presenza di cinquecento sconosciuti, mentre la persona alla quale dovete la vostra sfolgorante carriera viene premiata proprio nel luogo in cui decadi prima con un amico fantasticava sul proprio futuro? Qualche ora fa il [...]

Cannes 2013 – La Grande Bellezza: il film di Paolo Sorrentino piace!

Di |2016-06-28T16:59:06+02:00Maggio 22, 2013|Cinema, Festival, Recensioni Film|

È arrivato anche il giorno di Paolo Sorrentino e, prima della première, i rappresentanti del tricolore presenti al Palais erano tutti in fermento mentre tra la stampa internazionale la curiosità aumentava ogni ora. Quest'anno la qualità delle pellicole presentate al Festival è, infatti, particolarmente alta nonostante molte di esse portino con sé qualche debolezza (e per fortuna, [...]

Cannes 2013 – In concorso c’è anche l’italo-francese Un Château en Italie

Di |2013-06-30T16:34:17+02:00Maggio 21, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Un castello in Italia, una pesante eredità per dei quarantenni del nuovo millennio, un insieme di ricordi divenuti un fardello, memoria di un passato glorioso cui ha fatto seguito la caduta di una famiglia e di una dinastia, specchio visibile dello sgretolarsi dei legami affettivi che dovrebbero unire i sopravvissuti. Una dimora importante e imponente, specchio di [...]

Cannes 2013 – Midnight Screening: Blind Detective di Johnny To

Di |2013-06-30T21:43:39+02:00Maggio 21, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Oramai è un rituale, festival che vado, novità di Johnny To che vedo. E, puntuale, anche questa primavera 2013 arrivo sulla Croisette di Cannes, e basta fare le ore piccole per vedere in anteprima il suo nuovo lavoro. Direttamente al midnight screening (una proiezione per i più valorosi, dotati di resistenza degna di un supereroe e spinti [...]

Fast&Furious 6: adrenalina, risate e tanta suspense nella nuova incredibile avventura dei Toretto

Di |2013-05-21T20:25:44+02:00Maggio 21, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Chi ha detto che un sequel debba essere più scadente del precedente episodio? Chi ha detto che i film d’azione non facciano bene al morale, non siano divertenti, non sappiano intrattenere e mantenere la concentrazione del proprio pubblico? E, ancora, chi ha detto che mettere Vin Diesel, Michelle Rodriguez, Gina Carano e Dwayne Johnson nel medesimo set [...]

Recensione di The Great Gatsby: il pirotecnico ed esuberante film di Luhrmann che ha aperto Cannes 2013

Di |2021-08-02T22:50:59+02:00Maggio 16, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

The Great Gatsby il ricco, misterioso e impeccabile protagonista di un libro nato dalla penna di Francis Scott Fitzgerald, che ha fatto battere il nostro giovane e adolescente cuore, da oggi torna su grande schermo con un nuovo look, con un palazzo da mille e una notte e con le sue sfavillanti e roboanti feste a cui [...]

Recensione del film horror La Casa: una nuova versione della celebre opera di Sam Rami

Di |2013-05-12T13:02:09+02:00Maggio 12, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La Casa, pietra miliare nella storia del cinema horror, frutto della mente di un Sam Raimi giovane ed entusiasta, oggi torna sugli schermi  con una versione non restaurata bensì totalmente rifatta. Un film co-prodotto dallo stesso regista, che però affida la macchina da presa  a Fede Alvarez (anche co-sceneggiatore). Con l’idea di offrire una versione della storia al [...]

Recensione della commedia Mi rifaccio vivo di Sergio Rubini

Di |2013-05-10T15:21:58+02:00Maggio 10, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Tutti abbiamo avuto almeno un nemico nella vita, il primo probabilmente tra i banchi di scuola, era il ragazzino più popolare, più sportivo, più intelligente e magari pure più ricco degli altri che organizzava feste come i "grandi" e con genitori che lo trattavano da Principe. Impossibile essergli amico, la competizione era eccessiva e grazie al cielo [...]

Recensione del film d’azione Fire with Fire

Di |2013-05-09T16:06:04+02:00Maggio 9, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Ci sono giornate lavorative che una volta arrivate al termine ci fanno sognare solo una doccia, una cena a base di schifezze e il tanto agognato telecomando, magari in compagnia di alcuni amici e con una lattina di bibita dolciastra in mano, e una buona dose di risate possibilmente con una pellicola che appartenga al genere action, [...]

Recensione film L’uomo con i pugni di ferro: l’esordio alla regia di RZA

Di |2013-05-09T08:28:45+02:00Maggio 9, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Sponsorizzato da Quentin Tarantino, con cammei di Eli Roth, Gordon Liu e Pam Grier, di fatto questo film sin dai titoli di testa pare un divertissement, decisamente di lusso, tra amici di vecchia data. Una voce narrante calda (quella del regista), una cittadina “Jungle Village” che pare sospesa nella terra di mezzo, e una gran quantità di [...]

Recensione film 20 anni di meno: la nuova frontiera dell’amore?

Di |2013-05-09T08:13:57+02:00Maggio 9, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Vent’anni è l’età della divertente incoscienza (ma forse è solo un detto), in cui si è in balia di un’incontenibile voglia di vivere, si ha continua curiosità verso il mondo e si domina tutto con una spavalderia tipica di chi non guarda in faccia nessuno e alcuna convenzione pur di ottenere ciò che si vuole, stagione della [...]

Recensione NO – I Giorni dell’Arcobaleno il nuovo film di Pablo Larrain

Di |2013-05-08T14:55:45+02:00Maggio 8, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

L'11 settembre 1973 un golpe militare guidato dal Generale Augusto Pinochet rovesciò il Governo democraticamente eletto nel 1970 e presieduto da Salvador Allende. Seguirono anni di feroce repressione di ogni tipo di opposizione; non come nell'Argentina di quegli stessi anni, ma anche in Cile vi furono migliaia di uccisi e di torturati, di imprigionamenti arbitrari, di desaparecidos [...]

Recensione film Confessions: una poesia ricca di suspense

Di |2013-05-08T09:58:20+02:00Maggio 8, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Dopo aver fatto letteralmente girare la testa a tutto il mondo, dopo aver trionfato in patria, dopo aver rotto gli schemi ed essere riuscito a entrare nella cinquina dei film stranieri candidati alla più prestigiosa delle statuine conferite nel mondo del cinema, dopo aver strappato consensi ad un festival di culto come il Far East Film Festival [...]

Recensione anteprima film Sta per piovere

Di |2013-05-07T19:41:57+02:00Maggio 7, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La pioggia è da sempre metafora di tristezza, lacrime, dolore e anche in questo film non fa eccezione: “Sta –infatti - per piovere” nella vita di Said, giovane nato in Italia da genitori immigrati dall’Algeria alla ricerca di una vita migliore per sé e un luogo sicuro in cui crescere i propri figli. E così è stato [...]

Mai incontrare il Commissario Torrente…

Di |2013-05-07T09:30:58+02:00Maggio 6, 2013|Cinema, Recensioni Film|

Può un film essere imbarazzante per quanto scontato, gretto, gratuitamente volgare e fine a se stesso? La mia risposta da qualche giorno è un convinto SI. E non parlo di un’eccezione alla regola della mediocrità, bensì del quarto capitolo di una serie che ha sbancato il botteghino in madrepatria che ai miei occhi è apparsa solo una [...]

Recensione film Infanzia Clandestina: un dolce dramma

Di |2013-05-06T09:59:13+02:00Maggio 6, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Crescere durante gli anni ’70 in Argentina non deve essere stato il massimo del divertimento e se i propri genitori erano attivi politicamente, allora c’era addirittura l’alta probabilità di dover dire addio alla propria infanzia. Juan, un bambino pre-adolescente come tanti altri, obbligato a imparare quanto alto possa essere il prezzo dell’amore per la patria ancor prima [...]

Torna in cima