News, incontri, reportage dai festival del film italiani e stranieri.

I programmi, gli ospiti, le masterclass, i film dei festival del cinema. Notizie e approfondimenti su pellicole, attori, registi  presenti alle manifestazioni cinematografiche a cui partecipiamo. I lungometraggi da vedere, i vincitori di Berlinale, Festival de Cannes, Locarno Film Festival, Mostra del Cinema di Venezia e Toronto. Foto, commenti e reportage degli incontri e momenti più belli.

Sicilian Ghost Story: la mafia uccide anche d’inverno

Di |2017-05-21T13:57:05+02:00Maggio 21, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Sicilian Ghost Story di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, film di apertura della Semaine de la Critique a Cannes 2017.  il poster del film Sicilian Ghost Story È la prima volta che un film italiano viene scelto per aprire la Semaine de la Critique, concorso parallelo al Festival di Cannes dedicato esclusivamente ad opere [...]

Speciale Festival de Cannes 2017: si alza il sipario!

Di |2017-05-18T22:36:45+02:00Maggio 18, 2017|Cinema, Festival|

Cinque motivi per seguire il Festival de Cannes 2017 (e stare con noi nei prossimi giorni). Il poster ufficiale del Festival de Cannes 2017 © Bronx (Paris). Photo: Claudia Cardinale © Archivio Cameraphoto Epoche/Getty Images Cannes 2017, l’edizione numero 70 del festival del cinema più amato, difficile e unico nel panorama festivaliero, ieri sera ha ufficialmente [...]

A Tempo di Libri Lucca Comics & Games 2017 svela i suoi HEROES 

Di |2017-04-21T09:21:52+02:00Aprile 21, 2017|Festival, Fumetti|

Poster, slogan, date e primi ospiti di Lucca Comics & Games 2017. Il manifesto di Lucca Comics & Games 2017 Si è tenuta ieri a Milano, nell'ambito di Tempo di Libri, la conferenza stampa di una delle manifestazioni più particolari e in grado di attirare folle oceaniche nella Penisola: Lucca Comics & Games 2017. Ogni [...]

I vincitori del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina 2017

Di |2017-03-26T12:42:47+02:00Marzo 26, 2017|Cinema, Festival|

Ieri sera è calato il sipario sulla 27ma edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina di Milano. Sono stati sette giorni intensi, fatti di tante tazze di tè con gli autori, di workshop coi bimbi e di incontri in sala con ospiti d’onore. I nomi illustri non sono mancati, da Raoul Peck (regista del pluripremiato [...]

INSOUMISE, Laila e il suo coraggio

Di |2017-03-25T18:48:33+02:00Marzo 25, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Un commento a INSOUMISE, il film di Jawad Rhalib in anteprima al 27° FCAAAL. Un'immagine del film INSOUMISE © Marianne Grimont - Photo: courtesy of FCAAAL Laila è una giovane disoccupata marocchina, che decide di lasciare il suo paese e di trasferirsi in Belgio alla ricerca di un impiego. Lo trova nella piccola azienda agricola [...]

Santa y Andrés, amare e vivere a Cuba negli anni ’80

Di |2017-03-25T08:57:28+02:00Marzo 25, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Santa y Andrés, il film di Carlos Lechuga in anteprima al 27° FCAAAL. La locandina del film Santa y Andrés Una donna cammina sotto il sole cocente nel mezzo del nulla. Con sé ha una sedia. Ad un certo punto raggiunge la baracca di un uomo. Dopo uno scambio fugace Santa, questo il [...]

Willem Dafoe ospite d’onore al 27° Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina

Di |2017-03-24T07:53:37+02:00Marzo 24, 2017|Cinema, Festival|

Willem Dafoe in una scena del film My Hindu Friend Héctor Babenco è stato un regista, sceneggiatore e produttore argentino nonché il primo cineasta latino americano candidato all’Oscar® per la miglior regia. Il film era Il bacio della donna ragno, l’anno il 1985 e nel cast spiccavano William Hurt, Raul Julia e Sonia Braga. Con [...]

A DAY FOR WOMEN, il potere di una giornata in piscina

Di |2017-03-23T17:37:19+02:00Marzo 23, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di A Day for Women (Yom Lel Setat, in originale), il film di Kamla Abou Zekri in anteprima italiana al 27° FCAAAL.  La locandina del film A DAY FOR WOMEN In una zona periferica del Cairo c’è una grande piscina. E’ frequentatissima. Gli uomini vi si recano nelle ore più calde. Un giorno il bagnino annuncia che [...]

EL SONADOR (The Dreamer), sogni di un futuro impossibile 

Di |2017-03-22T21:42:44+02:00Marzo 23, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di El Sonador (The Dreamer), il film di Adrián Saba in anteprima italiana al 27° FCAAAL.  La locandina del film El Sonador Sebastian è giovane, forte e solo. Vive nella periferia di Lima e si mantiene con piccoli furti su commissione. I suoi amici sono compagni di sventura, compari di gang, ragazzi che hanno [...]

Speciale FCAAAL 2017 – Day 1: grandi e piccoli ruggiti rivoluzionari

Di |2017-03-22T14:58:55+02:00Marzo 22, 2017|Cinema, Festival|

Un commento al primo giorno di Festival del cinema Africano: i film I Am Not Your Negro & Ma Révolution. La locandina italiana di I AM NOT YOUR NEGRO La sala è gremita per I Am Not Your Negro, documentario di Raoul Peck candidato agli Oscar 2017 che apre la 27° edizione del Festival del [...]

MA REVOLUTION, la primavera di Marwann

Di |2017-03-22T13:08:33+02:00Marzo 22, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

MA REVOLUTION, recensione del film di Ramzi Ben Sliman in programma al 27° Festival del cinema Africano, d'Asia e America Latina.  La locandina del film MA REVOLUTION Marwann è di origini tunisine, vive a Parigi, è nel pieno dell’adolescenza. Marwann sta per scoprire in un colpo solo i sentimenti e il senso di appartenenza ad [...]

DEMOCRAZIE INQUIETE, la sezione speciale del 27° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina

Di |2017-03-21T15:28:56+02:00Marzo 21, 2017|Cinema, Festival|

Speciale FCAAAL 2017: il programma e qualche link a Democrazie Inquiete, dal 22 al 24 marzo in Fondazione Feltrinelli. il poster del 27° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina Come da tradizione, MaSeDomani seguirà da vicino il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina che si sta svolgendo a Milano. Una kermesse unica [...]

I am not your Negro di Raoul Peck, un documentario di disarmante attualità

Di |2017-03-24T07:50:57+02:00Marzo 21, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di I am not your Negro, il film premiato alla Berlinale 2017, candidato all'Oscar®, in anteprima al 27° FCAAAL e dal 21 marzo al cinema.  La locandina italiana di I am not your Negro Una voce  calda, intensa e un po’ suadente ci mette subito a nostro agio. Il bianco e nero è avvolgente, deciso ma non [...]

Bergamo Film Meeting (BFM35): tutti i vincitori dell’edizione 2017

Di |2017-03-19T13:46:48+02:00Marzo 19, 2017|Cinema, Festival|

I film vincitori del BFM35 BFM35 - Cosa è successo negli ultimi nove giorni?  Oltre 140 proiezioni, tra corti e lungometraggi, sette film in concorso, di cui sei opere prime e una seconda. Due retrospettive di cui una intensissima dedicata a Milos Forman, apertasi con la visione del suo capolavoro, Amadeus, in versione Director’s Cut nella [...]

27° FESTIVAL del CINEMA AFRICANO, ASIA E AMERICA LATINA

Di |2017-03-22T15:03:19+02:00Marzo 15, 2017|Cinema, Festival|

Il 27° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina “Where Future Beats”, a Milano dal 19 al 26 marzo 2017. il poster del 27° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina Dal 19 al 26 marzo torna a Milano l’appuntamento con il Festival del Cinema Africano, Asia e America Latina: la ventisettesima edizione della manifestazione offre [...]

I costumi di Theodor Pistek in mostra al Teatro Donizetti di Bergamo

Di |2017-03-09T13:49:41+02:00Marzo 9, 2017|Cinema, Festival, Mostre|

In occasione della retrospettiva che il Bergamo Film Meeting dedica a Milos Forman, i meravigliosi costumi di Theodor Pistek arrivano in città. La locandina della mostra I costumi da Oscar di Theodor Pistek Domani sera, 10 marzo, si alzerà il sipario, nella prestigiosa cornice del Teatro Donizetti, della 35ma edizione del Bergamo Film Meeting. A [...]

Bergamo Film Meeting 2017 (BFM35): gli appuntamenti a Milano 

Di |2017-03-09T13:42:05+02:00Marzo 8, 2017|Cinema, Festival|

Uno dei poster del Bergamo Film Meeting 2017 (BFM35) BFM35 allo Spazio Oberdan. Come da tradizione, il Bergamo Film Meeting (anche detto BFM35) farà tappa nel capoluogo lombardo e in questo 2017 le occasioni saranno ben due. Si partirà già giovedì 9 marzo, con 24 ore di anticipo sull’apertura ufficiale (prevista per il 10 marzo al [...]

Bergamo Film Meeting 2017: presentazione del programma

Di |2017-03-18T06:57:09+02:00Marzo 7, 2017|Cinema, Festival|

I film, gli incontri e le mostre del Bergamo Film Meeting 2017.  Il poster del Bergamo film Meeting 2017 Le giornate sembrano sempre più brevi, le settimane volano, gli anni passano e in un soffio siamo arrivati a festeggiare il 35° compleanno del Bergamo Film Meeting. La kermesse cinematografica lombarda prenderà, infatti, il via tra [...]

Berlinale 2017: cosa ricordare della 67ma edizione

Di |2017-03-05T15:28:46+02:00Marzo 5, 2017|Cinema, Festival|

I film e gli incontri che hanno reso la Berlinale 2017 speciale. Berlinale 2017, ticket corner alle Arkaden © MaSeDomani La Berlinale è… La Berlinale è una delle manifestazioni cinematografiche più attese dagli amanti della settima arte. Nella capitale tedesca per l’occasione si riversa ogni febbraio un numero straordinario di giornalisti, blogger, vlogger, appassionati e [...]

Logan – The Wolverine con Hugh Jackman

Di |2017-03-09T21:24:37+02:00Marzo 1, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film Logan – The Wolverine, in anteprima alla Berlinale 2017 e  nei cinema dal 1° marzo. Il poster italiano del film LOGAN - THE WOLVERINE  Con Logan – The Wolverine arriva al capolinea la vicenda umana e superumana di James Howlett, alias Logan, interpretato da Hugh Jackman in ben nove film, sei sugli [...]

PENDULAR: passioni in equilibrio

Di |2017-02-28T09:55:48+02:00Febbraio 28, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film PENDULAR di Julia Murat, premio FIPRESCI nella sezione Panorama della Berlinale 2017. Il poster del film Pendular L’equilibrio nella vita è fondamentale. Sempre e ovunque. Nelle arti e nel privato. Si deve rimanere in equilibrio per danzare. Si deve trovare l’equilibrio della materia per forgiare una scultura. Ci vuole equilibrio per far [...]

Torna in cima