News, incontri, reportage dai festival del film italiani e stranieri.

I programmi, gli ospiti, le masterclass, i film dei festival del cinema. Notizie e approfondimenti su pellicole, attori, registi  presenti alle manifestazioni cinematografiche a cui partecipiamo. I lungometraggi da vedere, i vincitori di Berlinale, Festival de Cannes, Locarno Film Festival, Mostra del Cinema di Venezia e Toronto. Foto, commenti e reportage degli incontri e momenti più belli.

Noir inFestival 2016: sette giorni all’insegna della suspense 

Di |2016-12-15T08:42:20+02:00Dicembre 8, 2016|Cinema, Festival|

Il Noir inFestival 2016 (8-14 dicembre): programma, ospiti e tante novità  Il manifesto del Noir inFestival 2016 L’8 dicembre è un giorno di festa e segna ufficialmente l’inizio del periodo natalizio. Molta più gente si riverserà nei negozi e molto più difficile sarà scegliere un regalo. Dato che sino alla Vigilia il caos regnerà sovrano, il nostro [...]

Festival del Popoli 2016: una 57ma edizione tutta da scoprire

Di |2016-11-30T23:15:54+02:00Novembre 25, 2016|Cinema, Festival|

Festival del Popoli 2016: a Firenze dal 25 novembre al 2 dicembre Il poster del Festival dei Popoli 2016 Oggi 25 novembre inizia da Nord a Sud della Penisola un trittico di festival cinematografici davvero intrigante. Abbiamo parlato pochi giorni fa del milanese Filmmaker, oggi ci spostiamo in Toscana, per presentare il Festival dei Popoli [...]

ToHorror Film Fest 2016: 5 giorni di dieta cannibale a Torino

Di |2016-10-13T08:16:26+02:00Ottobre 10, 2016|Cinema, Festival|

Il poster del ToHorror Film Fest 2016 Nella città scelta per ben sette volte da Dario Argento come cornice dei suoi incubi, non può certo mancare un appuntamento annuale con il cinema, l’arte e la cultura dell’orrore: siete dunque tutti invitati a Torino dall’11 al 15 ottobre per la sedicesima edizione del ToHorror Film Fest, quest’anno [...]

Postcards from Ukraine, recensione del film di Sieva Diamantakos

Di |2016-10-21T22:12:40+02:00Ottobre 9, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il poster di Postcards from Ukraine La bellezza dei festival è che ti avvicinano a una gran quantità di realtà e culture. In una manciata di giorni si possono scoprire storie e persone ignote sino a ieri. Molti gli incontri vis-à-vis ma molti anche quelli sullo schermo. E i documentari, negli ultimi anni, con la [...]

TORONTO 2016: vincitori e numeri della 41a edizione

Di |2016-09-20T08:30:31+02:00Settembre 20, 2016|Cinema, Festival|

Il poster del TIFF'16 È calato il sipario. Da poco più di 24 ore anche Toronto 2016 (detto TIFF'16) ha incoronato i suoi vincitori. Sono stati dieci giorni (8 - 18 settembre) in cui abbiamo riso, sognato e temuto. In totale i lungometraggi sono stati 296. Impossibile vederli tutti. Siamo passati dal dramma, al biopic sino al [...]

HEARTSTONE, una toccante storia di amicizia e crescita

Di |2016-09-18T15:01:06+02:00Settembre 17, 2016|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film HEARTSTONE di Gudmundur Arnar Gudmundsson in anteprima a Toronto 2016  Il poster del film HEARTSTONE Gli esperti sostengono che a parte sporadici flashback, conserviamo i ricordi dall’adolescenza in poi. In effetti, a ripensarci, non ci è difficile ripercorrere episodi legati ai nostri 16/ 17 anni ma prima? La sensazione è di aver vissuto in [...]

A TORONTO 2016 debutta Kati Kati e il suo al-di-là

Di |2016-09-19T08:54:23+02:00Settembre 15, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film KATI KATI di Mbithi Masya in anteprima al TIFF'16 Un'immagine del film Kati Kati - Photo: courtesy of TIFF Immaginate di aprire gli occhi una mattina e di trovarvi in un campo nel mezzo del nulla. Intorno c’è solo la natura incontaminata e uno stabile in lontananza. Voi indossate solo un’anonima vestaglia, [...]

TORONTO 2016  – La conferenza stampa del film THE BIRTH OF A NATION…

Di |2016-09-14T23:12:15+02:00Settembre 14, 2016|Cinema, Festival|

...oscurata dalle accuse di stupro Un'immagine del film The Birth of a Nation - Photo: courtesy of TIFF Il dubbio al TIFF era se la storia di The Birth of a Nation fosse in grado di superare le vicende personali della sua star e regista. Ma il film dedicato alla ribellione dello schiavo Nat Turner [...]

TORONTO 2016 – In conversation with… Isabelle Huppert

Di |2016-09-14T14:10:53+02:00Settembre 13, 2016|Cinema, Festival|

Isabelle Huppert è considerata una delle migliori interpreti viventi. Nella sua carriera (iniziata nel 1971) ha preso parte a più di cento lungometraggi. Solo quest’anno è al TIFF'16 con ben tre film (Souvenir, L'Avenir, Elle), uno più bello, e differente, dell’altro. Inizia col teatro, si addentra nel cinema, lavorando con dei veri maestri (Tavernier, Chabrol, Preminger, Goddard, [...]

AMANDA KNOX, colpevole o innocente? La parola agli spettatori

Di |2016-09-12T14:48:50+02:00Settembre 12, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

AMANDA KNOX, il documentario di Netflix in anteprima a TORONTO 2016 Amanda Knox nel documentario - Photo: courtesy of TIFF Il caso di Amanda Knox ha conquistato la prima pagina dei quotidiani di tutto il mondo ed ha dominato le notizie sui giornali italiani per mesi. Oggi è diventato un documentario, prodotto da Netflix (verrà trasmesso [...]

A MONSTER CALLS: un travolgente vortice di emozioni

Di |2017-05-25T09:35:58+02:00Settembre 11, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film A Monster Calls di J.A. Bayona in anteprima al TIFF 2016. Un'immagine del film A Monster Calls - Photo: courtesy of TIFF Quando le grandi produzioni americane toccano le corde dei sentimenti, le persone dal cuore tenero non hanno scampo. A Monster Calls, storia di un bambino alle prese con l’imminente perdita della madre, [...]

SNOWDEN, il film di Oliver Stone in anteprima a TORONTO 2016

Di |2016-09-10T23:04:05+02:00Settembre 10, 2016|Cinema, Festival|

Un'immagine di Snowden - Photo: courtesy of TIFF Dopo I Magnifici 7 è giunto il momento di parlare di un altro attesissimo film: Snowden, diretto da quel mostro sacro di Oliver Stone.  La storia dell’ex-tecnico della CIA che ha fatto trapelare informazioni super-segrete, su programmi di sorveglianza di massa, ha dominato la cronaca per mesi nel [...]

TORONTO 2016: l’incontro con Ellie Kendrick

Di |2016-09-10T13:13:59+02:00Settembre 10, 2016|Cinema, Festival, Interviste|

La nostra intervista a Ellie Kendrick, l'attrice nota per la sua partecipazione a Il Trono di Spade, al TIFF'16 con l'intenso dramma The Levelling.   Ellie Kendrick in The Levelling - Photo: courtesy of TIFF Ellie Kendrick avrà anche una piccola parte ne Il Trono di Spade, dove dà il volto a Meera Reed (la ragazza che [...]

La presentazione de I Magnifici 7 a TORONTO 2016

Di |2016-09-10T10:29:48+02:00Settembre 9, 2016|Cinema, Festival|

Il pocorter italiano del film I Magnifici 7 Grande attesa e grande parata di star ieri sul lago Ontario. I Magnifici 7 erano tutti presenti e sorridenti, pronti al confronto con critica e pubblico. Perché il TIFF è uno di quei festival dove la press c’è (ed è molta) ma l’audience si fa sentire e [...]

TORONTO 2016: si alza oggi il sipario

Di |2016-09-08T08:05:17+02:00Settembre 8, 2016|Cinema, Festival|

Sfogliando il programma del festival di Toronto 2016.     Il palazzo del TIFF a Toronto © MaSeDomani 8 Settembre 2016, il conto alla rovescia è agli sgoccioli, mancano poche ore e il sipario si alzerà sul 41° Toronto International Film Festival. Dopo le anteprime veneziane si attendono ora le conferme canadesi: chi emergerà dal TIFF [...]

Portaluppi, l’Amatore.

Di |2017-10-02T15:17:08+02:00Agosto 30, 2016|Arte, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Immagini mute di un vecchio filmino di famiglia. Un bambino che corre, un cenno imbarazzato, uno sguardo fuggevole che guarda in camera un istante. Spezzoni di vita immortalati dalle macchie del tempo e dal musicale ronzio del proiettore che va: passeggia, dando vita all’immagine. E poi quella gentile, armoniosa voce che comincia a raccontare. È la voce [...]

Tra le note di Locarno 2016 con Diego Ricco: film e musiche da ricordare

Di |2016-09-10T10:31:34+02:00Agosto 28, 2016|Cinema, Festival, Interviste|

Ripercorriamo il 69° Festival del film Locarno con un ospite, un esperto di musica: Diego Ricco. Cosa ricorderemo, opere da rivedere e qualche sogno.   Il pubblico del Festival in Piazza Grande © Tosi Photography  L’evento del mese di agosto, come da tradizione, è stato il Festival del film Locarno. Quest’anno era un compleanno importante: [...]

VINCENT è in guerra con la sua famiglia, sé stesso e il mondo

Di |2016-09-01T00:31:33+02:00Agosto 23, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film Vincent in anteprima in Piazza Grande a Locarno 2016 Vincent ha 17 anni, è introverso, è arrabbiato ed è determinato a suicidarsi. Vincent è il classico figlio problematico in cerca di attenzione che non la ottiene e decide di riversare la propria rabbia contro sé stesso e il resto del mondo. Quello che Vincent non [...]

Al Ma’ wal Khodra wal Wajh El Hassan, una colorata commedia sentimentale

Di |2016-08-23T08:57:04+02:00Agosto 22, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film Al Ma’ wal Khodra wal Wajh El Hassan  (Brooks, Meadows and Lovely Faces) di Yousry Nasrallah in concorso a Locarno 2016  Un'immagine del film Al Ma’ wal Khodra wal Wajh El Hassan - Photo: courtesy of Festival del film Locarno Yehia e i suoi figli, Refaat e Galal, Karima e Shadia, sono uniti [...]

La Prunelle de mes Yeux, dolci equivoci d’amore

Di |2016-09-01T00:16:46+02:00Agosto 21, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Un'immagine del film La prunelle de mes yeux - Photo: courtesy of Festival del film Locarno La prunelle de mes yeux, la luce dei miei occhi, è la storia d lei e lui, lui e lei, giorno dopo giorno in un ascensore. Lui, Théo, vuole diventare il re di Parigi del rebetiko. Lei, Elise, accorda [...]

Torna in cima