News, incontri, reportage dai festival del film italiani e stranieri.

I programmi, gli ospiti, le masterclass, i film dei festival del cinema. Notizie e approfondimenti su pellicole, attori, registi  presenti alle manifestazioni cinematografiche a cui partecipiamo. I lungometraggi da vedere, i vincitori di Berlinale, Festival de Cannes, Locarno Film Festival, Mostra del Cinema di Venezia e Toronto. Foto, commenti e reportage degli incontri e momenti più belli.

SNOWDEN, il film di Oliver Stone in anteprima a TORONTO 2016

Di |2016-09-10T23:04:05+02:00Settembre 10, 2016|Cinema, Festival|

Un'immagine di Snowden - Photo: courtesy of TIFF Dopo I Magnifici 7 è giunto il momento di parlare di un altro attesissimo film: Snowden, diretto da quel mostro sacro di Oliver Stone.  La storia dell’ex-tecnico della CIA che ha fatto trapelare informazioni super-segrete, su programmi di sorveglianza di massa, ha dominato la cronaca per mesi nel [...]

TORONTO 2016: l’incontro con Ellie Kendrick

Di |2016-09-10T13:13:59+02:00Settembre 10, 2016|Cinema, Festival, Interviste|

La nostra intervista a Ellie Kendrick, l'attrice nota per la sua partecipazione a Il Trono di Spade, al TIFF'16 con l'intenso dramma The Levelling.   Ellie Kendrick in The Levelling - Photo: courtesy of TIFF Ellie Kendrick avrà anche una piccola parte ne Il Trono di Spade, dove dà il volto a Meera Reed (la ragazza che [...]

La presentazione de I Magnifici 7 a TORONTO 2016

Di |2016-09-10T10:29:48+02:00Settembre 9, 2016|Cinema, Festival|

Il pocorter italiano del film I Magnifici 7 Grande attesa e grande parata di star ieri sul lago Ontario. I Magnifici 7 erano tutti presenti e sorridenti, pronti al confronto con critica e pubblico. Perché il TIFF è uno di quei festival dove la press c’è (ed è molta) ma l’audience si fa sentire e [...]

TORONTO 2016: si alza oggi il sipario

Di |2016-09-08T08:05:17+02:00Settembre 8, 2016|Cinema, Festival|

Sfogliando il programma del festival di Toronto 2016.     Il palazzo del TIFF a Toronto © MaSeDomani 8 Settembre 2016, il conto alla rovescia è agli sgoccioli, mancano poche ore e il sipario si alzerà sul 41° Toronto International Film Festival. Dopo le anteprime veneziane si attendono ora le conferme canadesi: chi emergerà dal TIFF [...]

Portaluppi, l’Amatore.

Di |2017-10-02T15:17:08+02:00Agosto 30, 2016|Arte, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Immagini mute di un vecchio filmino di famiglia. Un bambino che corre, un cenno imbarazzato, uno sguardo fuggevole che guarda in camera un istante. Spezzoni di vita immortalati dalle macchie del tempo e dal musicale ronzio del proiettore che va: passeggia, dando vita all’immagine. E poi quella gentile, armoniosa voce che comincia a raccontare. È la voce [...]

Tra le note di Locarno 2016 con Diego Ricco: film e musiche da ricordare

Di |2016-09-10T10:31:34+02:00Agosto 28, 2016|Cinema, Festival, Interviste|

Ripercorriamo il 69° Festival del film Locarno con un ospite, un esperto di musica: Diego Ricco. Cosa ricorderemo, opere da rivedere e qualche sogno.   Il pubblico del Festival in Piazza Grande © Tosi Photography  L’evento del mese di agosto, come da tradizione, è stato il Festival del film Locarno. Quest’anno era un compleanno importante: [...]

VINCENT è in guerra con la sua famiglia, sé stesso e il mondo

Di |2016-09-01T00:31:33+02:00Agosto 23, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film Vincent in anteprima in Piazza Grande a Locarno 2016 Vincent ha 17 anni, è introverso, è arrabbiato ed è determinato a suicidarsi. Vincent è il classico figlio problematico in cerca di attenzione che non la ottiene e decide di riversare la propria rabbia contro sé stesso e il resto del mondo. Quello che Vincent non [...]

Al Ma’ wal Khodra wal Wajh El Hassan, una colorata commedia sentimentale

Di |2016-08-23T08:57:04+02:00Agosto 22, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film Al Ma’ wal Khodra wal Wajh El Hassan  (Brooks, Meadows and Lovely Faces) di Yousry Nasrallah in concorso a Locarno 2016  Un'immagine del film Al Ma’ wal Khodra wal Wajh El Hassan - Photo: courtesy of Festival del film Locarno Yehia e i suoi figli, Refaat e Galal, Karima e Shadia, sono uniti [...]

La Prunelle de mes Yeux, dolci equivoci d’amore

Di |2016-09-01T00:16:46+02:00Agosto 21, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Un'immagine del film La prunelle de mes yeux - Photo: courtesy of Festival del film Locarno La prunelle de mes yeux, la luce dei miei occhi, è la storia d lei e lui, lui e lei, giorno dopo giorno in un ascensore. Lui, Théo, vuole diventare il re di Parigi del rebetiko. Lei, Elise, accorda [...]

WHERE IS ROCKY II? Una inebriante avventura

Di |2016-08-20T14:17:49+02:00Agosto 20, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film Where is Rocky II? di Pierre Bismuth fuori concorso a Locarno 2016 Screenwriters DV DeVincentis and Anthony Peckham in the Mojave desert - Photo: courtesy of Festival del film Locarno ROCKY II Un giorno un detective pluridecorato riceve una telefonata: un cliente vuole ingaggiarlo per trovare una roccia. Una roccia che sembra comune, [...]

A tu per tu con Roger Corman, il maestro del cinema di genere

Di |2016-09-16T19:57:35+02:00Agosto 18, 2016|Cinema, Festival, Interviste|

Intervista a Roger Corman ospite d’onore della Filmmakers Academy di Locarno 2016  Roger Corman a Locarno 2016 © Tosi Photography   È stato il papà de La piccola bottega degli orrori, è stato il regista di oltre 50 film e il produttore di più o meno 300, ha scoperto cineasti diventati leggenda come Martin Scorsese [...]

THE CHALLENGE: Yuri Ancarani e i “Creso” contemporanei

Di |2016-08-19T09:50:41+02:00Agosto 17, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Un'immagine di The Challenge - Photo: courtesy of Festival del film Locarno Creso, sovrano della Lidia, come il suo predecessore Re Mida, divenne leggenda per il famoso potere di trasformare in oro tutto quel che toccava. Oggi, a risultato dei petrodollari abbiamo ghepardi al guinzaglio, eleganti Lamborghini, gruppi di fuoristrada come carovane di cammelli, Harley [...]

Mister Universo: un magico viaggio alla ricerca di sè

Di |2016-09-02T21:33:09+02:00Agosto 16, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film di Tizza Covi e Rainer Frimmel che ha ricevuto la Menzione Speciale dalla giuria di Locarno 2016. Un'immagine del film MISTER UNIVERSO - Photo: courtesy of Festival del film Locarno Tairo Caroli lavora in un circo. Non di quelli internazionali, dal grande richiamo mediatico, dagli effetti pirotecnici bensì in uno di casa nostra, di [...]

El Futuro Perfecto, l’incomunicabilità di Xiaobin

Di |2016-08-20T09:58:40+02:00Agosto 15, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il potere di un sorriso Un'immagine di El Futuro Perfecto - Photo: courtesy of Festival del film Locarno Ricordo una sera su un treno, una signora asiatica aveva diligentemente imparato le frasi necessarie a non perdere la sua fermata. Per tutto il resto sorrideva. Aveva un grosso problema di cui era totalmente ignara: la direzione era [...]

MOKA, le pagine di Tatiana de Rosnay arrivano su grande schermo

Di |2016-11-16T10:45:00+02:00Agosto 14, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di MOKA il film diretto da Frédéric Mermoud vincitore del Variety Piazza Grande Award 2016  Emmanuelle Devos in un'immagine del film MOKA - Photo: courtesy of Festival del film Locarno Diane Kramer è una signora solitaria. Una notte scappa da una bella villa, che scopriamo essere una clinica. La donna vuole tornare a casa. Lì [...]

GODLESS: REDENZIONE DI UNA SENZADIO

Di |2016-08-14T20:48:14+02:00Agosto 14, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di GODLESS di Ralitza Petrova il film vincitore del Pardo d'Oro a Locarno 2016 Un'immagine di Godless - Photo: courtesy of Festival del film Locarno Gana (Irena Ivanova) assiste e si prende cura di anziani affetti da demenza, in un remoto e sonnolento paesino della Bulgaria. La donna approfitta della sua posizione per sottrarre ai [...]

I, DANIEL BLAKE a Locarno 2016: curiosità e foto

Di |2016-08-15T09:24:42+02:00Agosto 14, 2016|Cinema, Festival|

La presentazione di Ken Loach e Dave Johns di I, DANIEL BLAKE il film vincitore della Palma d'Oro a Cannes 2016 e del Prix du Public UBS a Locarno 2016 L'abbiamo visto a Cannes 2016 e abbiamo pianto. L'hanno visto a Locarno e hanno pianto. I, Daniel Blake è un meraviglioso calcio nello stomaco. Di quelli che prendiamo volentieri perché è [...]

Speciale Locarno 2016: vincitori e film vincenti

Di |2016-08-20T09:51:14+02:00Agosto 13, 2016|Cinema, Festival|

Il Pardo d'Oro - Photo: courtesy of Festival del film Locarno È appena calato il sipario su Locarno 2016. È stato un anno particolare, l’ultimo prima del 70° compleanno della kermesse e il primo con una Selezione Ufficiale che ha alternato momenti esilaranti ed altri difficili da superare. Notevoli sorprese, come da tradizione, sono emerse dalle liste [...]

Locarno 2016: il Pardo d’Onore Swisscom ad Alejandro Jodorowsky

Di |2016-08-15T15:23:20+02:00Agosto 13, 2016|Cinema, Festival|

Foto-storia di una emozionante giornata con Alejandro Jodorowsky. Il 12 agosto a Locarno 2016 è stato un giorno memorabile. Tre illustrissimi ospiti si sono susseguiti in conversazione con il pubblico: Ken Loach, Howard Shore e Alejandro Jodorowsky. Quest'ultimo, nonostante le ottantasette primavere sulle spalle (è nato nel 1929!) non si è risparmiato tra photocall, incontri con stampa e popolo del Festival, [...]

KEN LOACH in conversazione con il pubblico di Locarno 2016

Di |2016-08-13T15:03:15+02:00Agosto 13, 2016|Cinema, Festival|

Ken Loach e Dave Johns a Locarno 2016 © Tosi Photography Ha trionfato a Cannes 2016, ha incantato Piazza Grande, ieri ha travolto il popolo del Festival del film Locarno 2016 sopraggiunto di prima mattina allo Spazio Forum. Lui è Ken Loach, il regista che con la sua ultima fatica I, DANIEL BLAKE sta facendo emozionare le [...]

AFTERLOV, amore dolore e incomunicabilità in una notte d’estate

Di |2016-08-14T21:01:31+02:00Agosto 12, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film AFTERLOV di Stergios Paschos Una scena di Afterlov - Photo: courtesy of Festival del film Locarno "Ecco il mio piano: quando stavamo insieme, non ci siamo mai concessi una vera vacanza. Solo dei lunghi fine settimana in campeggi dove la mattina seguente ci faceva male la schiena. In stile hippie. Non ci siamo mai rilassati in [...]

Torna in cima