News, incontri, reportage dai festival del film italiani e stranieri.

I programmi, gli ospiti, le masterclass, i film dei festival del cinema. Notizie e approfondimenti su pellicole, attori, registi  presenti alle manifestazioni cinematografiche a cui partecipiamo. I lungometraggi da vedere, i vincitori di Berlinale, Festival de Cannes, Locarno Film Festival, Mostra del Cinema di Venezia e Toronto. Foto, commenti e reportage degli incontri e momenti più belli.

Locarno 2016: Pardo d’onore a Alejandro Jodorowsky

Di |2016-06-23T08:25:17+02:00Giugno 23, 2016|Cinema, Festival|

© Pascale Montandon-Jodorowsky L'organizzazione del Festival del Film Locarno ha annunciato che premierà il mitico regista, poeta e scrittore Alejandro Jodorowsky con il Pardo d’onore Swisscom alla 69ª edizione della kermesse elvetica che si terrà dal 3 al 13 agosto 2016. Oltre ad una speciale rassegna dedicata ai suoi film cult e alla premiazione in Piazza Grande prevista venerdì 12 [...]

La La Land di Damien Chazelle film d’apertura di Venezia 73

Di |2016-06-17T15:13:14+02:00Giugno 17, 2016|Cinema, Festival|

Emma Stone e Ryan Gosling in una foto di La La Land di Damien Chazelle Sarà il regista di Whiplash, Damien Chazelle, con la sua ultima fatica La La Land ad aprire la 73ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 31 agosto al 10 settembre 2016. Alberto Barbera, che è stato confermato dal CdA della [...]

Cannes 2016: curiosità e gossip della 69° edizione

Di |2016-05-31T08:38:51+02:00Maggio 31, 2016|Cinema, Festival|

Photo: MaSeDomani Il mese di Maggio sta volgendo al termine e, come da tradizione, ripercorriamo con la mente l'evento che l'ha contraddistinto: la 69° edizione del Festival de Cannes. Sono stati dodici giorni all’insegna della bellezza in tante forme, ottime pellicole sui vari schermi, abiti e gioielli da sogno che sfilavano ad ogni ora del giorno e della notte [...]

Al via domani a Palermo il Sicilia Queer Filmfest 2016

Di |2016-06-01T08:50:06+02:00Maggio 28, 2016|Cinema, Festival|

Siamo appena tornati da un festival del cinema e subito ne segnaliamo un altro. Domani alzerà il sipario in una terra ricca di storia, e meta prediletta di molti turisti in questa stagione, il Sicilia Queer 2016. Ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo domenica 29 maggio prenderà, infatti, il via la sesta edizione della kermesse cinematografica che [...]

Il film Paterson: una poesia firmata Jim Jarmush

Di |2016-12-29T20:14:48+02:00Maggio 25, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: 2016 - Mary Cybulski Paterson condivide la sua bella casina in New Jersey con la dolce metà: l’eclettica Laura, una riccioluta ragazza dal viso di bambola che si diverte a decorare e rendere unico ogni anfratto, arredo e corredo del loro nido di amore. Paterson guida un autobus e ama la poesia, quella che [...]

Il film Bacalaureat: i compromessi di un padre

Di |2016-09-01T09:34:02+02:00Maggio 24, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Romeo Aldea è un brav’uomo, è un medico dedito al suo lavoro, è un padre protettivo, è un marito disilluso. Romeo vive in un paese di montagna dell’odierna Romania, ed è ad un passo dal vedere realizzarsi il suo sogno: far andare a studiare la figlia in una prestigiosa università inglese. Per una vita ha protetto la [...]

Il film Juste la Fin du Monde: il mondo in uno sguardo

Di |2017-01-29T12:18:54+02:00Maggio 23, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il poster del film Juste la Fin du Monde Xavier Dolan e il suo cinema viscerale e travolgente, vincono il Grand Prix a Cannes 2016. Ci sono voluti giorni prima di riuscire a metabolizzare il suo nuovo lavoro, Juste la fin du Monde. Una prova importante perché attinge a un testo non semplice (di Jean-Luc [...]

Alla scoperta dei vincitori di Cannes 2016

Di |2016-05-28T23:21:27+02:00Maggio 22, 2016|Cinema, Festival|

I vincitori del 69° Festival de Cannes © Alberto Pizzoli / AFP Anche questo 69° Festival de Cannes ha i suoi vincitori. È stato un concorso internazionale difficile da giudicare, a parte alcuni scivoloni (il più clamoroso quello di Sean Penn con The Last Face) il resto dipendeva solo dal gusto di ognuno. Anche i [...]

Speciale Cannes 2016: i vincitori di Un Certain Regard

Di |2016-05-25T13:09:43+02:00Maggio 22, 2016|Cinema, Festival|

Le Jury et les lauréats de la Sélection Un Certain Regard © Mathilde Petit / FDC Anche per il 2016 il spario è calato sulla sezione Un Certain Regard del Festival de Cannes. Questa 69° edizione ha visto concorrere nella sua categoria 18 film di 20 nazionalità differenti, 7 dei quali erano debutti in regia. [...]

Il film ELLE con una Isabelle Huppert da premio

Di |2017-07-28T07:04:55+02:00Maggio 21, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di ELLE, il film di Paul Verhoeven in concorso a Cannes 2016 con una magnifica Isabelle Huppert. Elle, lei, è Michèle, una donna sola, forte e risoluta. Michèle è a capo di una delle migliori aziende di videogiochi, dove tutti la odiano e alcuni la adorano. Michèle ama le sfide e non si tira mai indietro difronte [...]

Il film The Last Face: amore, guerra e…risate in sala

Di |2017-06-14T11:01:21+02:00Maggio 20, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Anche il giorno della nuova fatica di Sean Penn dietro la macchina da presa è arrivato. The Last Face è il titolo del suo film, uno degli ultimi proiettati in concorso qui a Cannes 2016. La storia è di quelle difficili da raccontare che colpiscono lo spettatore sin dalle prime inquadrature perché lo porta in quella parte [...]

Speciale Cannes 2016 – La masterclass di William Friedkin: sempre seguire gli istinti

Di |2016-05-24T22:48:15+02:00Maggio 20, 2016|Cinema, Festival|

Uno degli incontri più attesi di questo Cannes 2016 è stato la lezione di cinema tenuta da William Friedkin un paio di giorni fa, che di lezione aveva ben poco ma è stata una divertentissima e interessante conversazione di quasi due ore durante le quali il regista ha ripercorso la sua brillante carriera costellata di pochi film [...]

La fille inconnue, l’importanza di avere un nome

Di |2016-10-21T11:46:33+02:00Maggio 19, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film La Fille Inconnue dei fratelli Dardenne in concorso a Cannes 2016   Jenny è un medico di quartiere. Ha appena rilevato lo studio da un anziano collega. Jenny è giovane e brava. Talmente brava che è appena stata scelta da un centro di ricerca all’avanguardia, il cui nome è già una garanzia: Kennedy. All’ultimo [...]

Il film Pericle il Nero: un’anima persa in un corpo sbagliato

Di |2016-05-19T18:28:54+02:00Maggio 19, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

A Cannes 2016 è arrivato il giorno di Pericle Scalzone. Pericle detto il nero, è un ragazzo che non ha famiglia. Grazie ad una vecchia promessa, lavora per don Luigi, un boss della camorra trasferitosi in Belgio, dove tra una pizzeria e un esercizio commerciale ha ricreato la sua rete di traffici. Pericle di mestiere fa “il [...]

La Pazza Gioia, alla ricerca della felicità

Di |2016-05-25T22:26:10+02:00Maggio 19, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

“Se l'amore non ti ha fatto commettere mai neanche la più piccola follia, vuol dire che non hai mai amato” (W. Shakespeare) E di amore ne hanno bisogno molto Beatrice e Donatella. Beatrice e Donatella sono oramai sole con i loro ricordi, con loro cuori infranti, con le loro follie. Entrambe vivono in una magnifica villa con [...]

Personal Shopper, giornate spese tra moda e fantasmi

Di |2017-04-20T13:51:32+02:00Maggio 18, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Personal Shopper, il nuovo film di Olivier Assayas in concorso a Cannes 2016. Ci sono opere che arrivano in sala con un’aura più grande di loro e, purtroppo, finiscono con rimanerne schiacciate. Quando l’aspettativa è alta, e il film va in una direzione inattesa, il risultato portrebbe essere una mezza disfatta. Personal Shopper, il nuovo lungometraggio [...]

Il film Captain Fantastic: un’adorabile visione

Di |2016-12-16T15:03:55+02:00Maggio 18, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ben e famiglia vivono nella foresta. Ben e i suoi sei figli ogni mattina si alzano, fanno allenamento, studiano e devono provvedere alle loro necessità senza uso della tecnologia e dei confort a cui siamo abituati. Ben non è in qualche paese disagiato oppure in un luogo in cui il progresso non può arrivare, Ben è americano e con [...]

JULIETA custodisce un segreto

Di |2016-05-30T08:27:01+02:00Maggio 17, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Julieta è bella, vive in una casa grande e luminosa, ha un uomo che la ama e sta per lasciare Madrid. All’ultimo minuto però cambia idea, disimballa tutto e rimane in città. Torna nel suo vecchio quartiere, trova un appartamento nel medesimo palazzo di un tempo e inizia a scrivere una lunga lettera. Amari ricordi vengono fissati [...]

Il film Mal de Pierres: un impolverato melò

Di |2017-04-19T14:38:39+02:00Maggio 17, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: 2016 Les Productions du Trésor - Studiocanal - France 3 Cinéma - Lunanime - Paul Gabrielle è giovane, è cresciuta in campagna, in un piccolo paese dove tutti conoscono tutti, è la figlia del fattore ed è sola. Si rifugia nei libri e in quelle pagine scopre l’amore. Sempre ad esse si affida per [...]

MA LOUTE, in quel del Nord tra villeggianti eccentrici e misteriose sparizioni

Di |2016-11-23T00:06:09+02:00Maggio 16, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Talvolta ci capita di vedere opere che non sappiamo cosa siano, non riusciamo a catalogarle né per genere né per messaggio. Parlo di quei casi in cui la storia è bizzarra, i personaggi sono sopra le righe, la messa in scena si avvicina pericolosamente al nonsenso e si ripara dietro le citazioni colte per giustificare un divertissement. Il [...]

Il film LOVING: una storia d’amore semplice, pura e commuovente

Di |2017-03-22T20:27:02+02:00Maggio 16, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ultimamente la parola matrimonio ha fatto spesso capolino sulle prime pagine dei giornali. Pare ci si debba preoccupare se due persone che si amano decidono di formalizzare il proprio rapporto e corredarlo da vincoli legali. Non comprendo come amore possa essere sinonimo di problema ma andando indietro nel tempo, direi che gli esseri umani hanno sempre avuto [...]

Torna in cima