News, incontri, reportage dai festival del film italiani e stranieri.

I programmi, gli ospiti, le masterclass, i film dei festival del cinema. Notizie e approfondimenti su pellicole, attori, registi  presenti alle manifestazioni cinematografiche a cui partecipiamo. I lungometraggi da vedere, i vincitori di Berlinale, Festival de Cannes, Locarno Film Festival, Mostra del Cinema di Venezia e Toronto. Foto, commenti e reportage degli incontri e momenti più belli.

Film in concorso al FCAAAL 2016: Madame Courage di Merzak Allouache

Di |2016-04-06T17:54:41+02:00Aprile 6, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of 26° FCAAAL Omar è giovane, solitario, si sostiene con alcuni furtarelli e si dà forza facendo uso di stupefacenti in particolare di madame courage, una droga diffusa tra i ragazzi algerini che ti illude di essere un supereroe ed ha il potere di farti dimenticare solitudine, degrado e l’assenza di prospettive. Un [...]

Ryuzo and the seven Henchmen, il ritorno di Takeshi Kitano

Di |2016-04-09T22:44:24+02:00Aprile 5, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of FCAAAL Poche ore fa si è alzato il sipario sul Festival del cinema Africano, d’Asia e America Latina che si tiene da 26 anni, ogni primavera, a Milano. Sei giorni in cui in città si possono vedere, toccare e talvolta gustare, tradizioni che arrivano dai tre diversi continenti. Storicamente nato come festival [...]

Cannes 2016: a lezione con William Friedkin

Di |2016-09-16T22:42:29+02:00Aprile 4, 2016|Cinema, Festival|

William Friedkin © Pat York Un demiurgo dai mille volti. La sua filmografia parla da sola, il suo sconfinato talento brilla nel firmamento della settima arte. Dopo la confermata partecipazione di Woody Allen che avrà l'onore di aprire il Festival con il suo Café Society, un altro grande maestro della settimana arte illuminerà la Croisette di [...]

Eventi da non perdere a Milano: il 26° FESTIVAL del cinema AFRICANO, d’ASIA e AMERICA LATINA

Di |2016-04-09T22:45:35+02:00Aprile 4, 2016|Cinema, Festival|

Dopo un weekend di pre-festival, l’attesa è finita: ancora poche ore e si alzerà ufficialmente il sipario sul 26° Festival del cinema Africano d’Asia e America Latina. Unica nel panorama festivaliero, la kermesse milanese offre al pubblico la possibilità anche in questo 2016 di scoprire le nuove correnti artistiche che si stanno sviluppando in un continente tanto vicino [...]

Middle East Now sbarca a Firenze

Di |2016-04-03T14:37:37+02:00Aprile 3, 2016|Cinema, Festival|

Photo: courtesy of Middle East Now Firenze si tinge di emozioni, atmosfere e suggestioni in occasione di un appuntamento imperdibile, ricco di eventi ed iniziative di interesse culturale. Nel cuore del capoluogo toscano, terra rinomata nel mondo per le sue tradizioni e la magnificenza delle sue forme d'arte e d'espressione, si terrà dal 5 al [...]

Le fotografie di DESIGNING AFRICA 3.0 in mostra a Milano

Di |2020-07-21T01:24:11+02:00Aprile 3, 2016|Festival, Fotografia, Mostre|

Antoine Tempé & Omar Victor Diop - Lagos Photo (re-Mixing Hollywood - Breakfast at Tiffanys) A poche ore dall'inizio del 26° Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina, LagosPhoto Festival presenta a Milano "Designing Africa 3.0", un'incredibile mostra supervisionata dal direttore e fondatore di LagosPhoto Azu Nwagbogu insieme a Martina Olivetti, curatrice alla African Artists' Foundation. La rassegna fotografica esplora [...]

Woody Allen aprirà Cannes 2016

Di |2016-04-15T09:12:15+02:00Marzo 29, 2016|Cinema, Festival|

Foto du film Cafe Society © Gravier Productions, Inc., Fotografo - Sabrina Lantos Il Festival Internazionale del Film di Cannes ha annunciato questa mattina la pellicola che avrà l'onore (e l'onere) di aprire la 69ª edizione della kermesse, in programma dall'11 al 22 maggio 2016 nella splendida cornice francese della Costa Azzurra. Sarà l'ultima fatica del [...]

Speciale BA Film Festival 2016 – Il film D.A.D. di Marco Maccaferri: finalmente

Di |2016-03-17T09:20:17+02:00Marzo 17, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

  la sala è affollata da un pubblico gioioso, in avanscoperta gli addetti ai lavori la stampa e gli attori, sono tanti questa sera, tra loro una bambina coccolata da tutti sarà la figlia di un’attrice o del regista … non ha importanza di chi in realtà, l’atmosfera è gioviale sale sul palco Steve Della Casa, professionale [...]

Speciale BA Film Festival 2016 – Il film LA NOSTRA QUARANTENA: chi lo sa

Di |2016-03-15T22:22:30+02:00Marzo 16, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

entro al cinema mi siedo e di lì a poco mi ritrovo circondata da un folto pubblico accorso per vedere il film La nostra quarantena e per conoscerne il regista Peter Marcias che insieme a Steve Della Casa ci intrattiene su questa sua ultima produzione la conversazione è amichevole, le risposte pacate e intelligenti, la sua voce [...]

Speciale BA Film Festival 2016 – Nuovi Delitti di Lago all’orizzonte

Di |2018-05-12T20:29:43+02:00Marzo 15, 2016|Cinema, Festival, Libri|

Siete pronti a correre da Angera a Brissago, passando per Stresa, Santa Caterina del Sasso, Lesa, Laveno, Pallanza, Biganzolo, Luino, Maccagno, Mergozzo, Pettenasco, Gozzano, Armeno, Ghirla e Porto Ceresio? Non conoscete queste zone mozzafiato? È arrivato il momento. Domani pomeriggio (mercoledì 16 marzo), nella cornice del XIV° B.A. Film Festival, in corso sino a domenica prossima a Busto [...]

Bergamo Film Meeting 2016: Lepanto – O Ultimo Cangaceiro, un viaggio tra finzione e realtà

Di |2016-03-13T17:17:11+02:00Marzo 13, 2016|Cinema, Festival|

Photo: courtesy of BFM34 "La Libertà è una conquista e non un'elargizione." Con questa massima del pedagogista Paulo Freire si apre l'ultima opera di Enrico Masi, “Lepanto O Ultimo Cangaceiro", un progetto ideologico e introspettivo dal profondo senso evocativo e da un principio di costruzione diametralmente concettuale. Una lotta epocale in nome dell'emancipazione, come insegna la [...]

Bergamo Film Meeting 2016: i vincitori

Di |2016-03-17T10:31:38+02:00Marzo 13, 2016|Cinema, Festival|

Si è concluso questa sera il 34° Bergamo Film Meeting, l'importante kermesse lombarda che, come ogni anno, ha accolto per 9 giorni numerosi registi e personalità del cinema internazionale. Nel corso della cerimonia di premiazione il presidente dell'Associazione Bergamo Film Meeting Onlus Davide Ferrario ha proclamato i vincitori dell'edizione 2016, come sempre decretati dal pubblico del Festival. A trionfare nella [...]

Il film Home Care: l’amore è la migliore delle cure

Di |2017-10-27T11:10:02+02:00Marzo 12, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Home Care (Cure a Domicilio), il film in anteprima al Bergamo Film Meeting 2016. Tutti abbiamo bisogno di amore. Il film che ha chiuso la Mostra Concorso del 34° Bergamo Film Meeting potrebbe avere questo sottotitolo. Domácí Péče (Home Care), opera prima di Slávek Horák, è una di quelle storie cosi normali da sentire nostre [...]

Si alza il sipario sul XIV° B.A. Film Festival

Di |2018-05-12T20:29:15+02:00Marzo 12, 2016|Cinema, Festival|

Busto Arsizio è una cittadina in provincia di Varese. Di quelle immerse nella quiete e nel verde che gravitano sul capoluogo lombardo. La sua popolazione è molto particolare: ama il cinema e gode di un numero di sale superiore alla media, tale da fare invidia alle grandi aree urbane. Ha pure una scuola dedicata alla settima arte, [...]

Bergamo Film Meeting 2016 – MUR: barriere insormontabili

Di |2016-03-12T01:05:49+02:00Marzo 11, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Mariusz è un giovane che vive con la madre in un quartiere povero. Mariusz vorrebbe una casa moderna, in un bel palazzo con vista sullo skyline e per realizzare il suo sogno fa qualsiasi lavoro, non si risparmia, accetta di scivolare anche in piccole illeciti. Di giorno riatta case, di sera non disdegna escamotage non proprio legali, [...]

Bergamo Film Meeting 2016: la diva Anna Karina ospite al Festival

Di |2016-03-11T19:32:45+02:00Marzo 11, 2016|Cinema, Festival|

Il 34° Bergamo Film Meeting rende omaggio ad una delle grandi icone e attrici simbolo della Nouvelle Vague: Anna Karina. Giunta in Francia nel 1958 dalla Danimarca, inizia la sua carriera come modella per Pierre Cardin e Coco Chanel e viene subito notata da Jean-Luc Godard, con il quale inizia un percorso cinematografico che la vede recitare in [...]

Bergamo Film Meeting 2016 – Enklava: una flebile speranza

Di |2016-11-04T08:34:49+02:00Marzo 10, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

La guerra nei Balcani ha fatto da sfondo a molti film. Nonostante si tratti di un’ostilità che arriva da lontano, l’ultimo sanguinoso scontro in quelle terre appartiene al passato recente. Negli anni ’90 ero più che adolescente, ero una giovane universitaria che seguiva le notizie con enfasi e timore e ci si perdeva dentro. Non ho mai [...]

Bergamo Film Meeting 2016: Lost in Munich in anteprima a Milano

Di |2016-03-10T18:03:55+02:00Marzo 10, 2016|Cinema, Festival|

Photo: courtesy of BFM34 Dopo la masterclass di martedì alla Civica Scuola di Cinema in occasione del 34° Bergamo Film Meeting, Petr Zelenka torna a Milano per presentare in anteprima al Cinema Beltrade il suo Lost in Munich (Ztraceni v Mnichově, Persi a Monaco t.l., 2015), una commedia satirica che racconta la storia assurda del pappagallo del primo ministro [...]

L’immagine e la parola 2016: tra cinema e Graphic novel

Di |2016-03-13T22:08:20+02:00Marzo 10, 2016|Cinema, Festival|

Festival del Film di Locarno - L'immagine e la Parola Il Festival del Film Locarno apre oggi la stagione primaverile con un evento imperdibile per gli amanti del cinema e delle svariate contaminazioni tra le discipline artistiche che nel corso del tempo hanno influenzato e segnato il panorama culturale globale. La quarta edizione de L’immagine [...]

Bergamo Film Meeting 2016 – Parasol: storie di solitudine 2.0

Di |2016-03-10T22:11:52+02:00Marzo 9, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Tra poco, alle ore 19:15 a Bergamo, presso il BFM Bookshop, si terrà l’incontro con il regista Valéry Rosier che ieri ha presentato in Mostra Concorso il suo primo lungometraggio di finzione, Parasol (in replica dopocena, alle 22.30). Una immagine del film PARASOL - Photo: courtesy of BFM 34 Parasol è la storia di tre [...]

Bergamo Film Meeting 2016 – TOZ BEZI: l’ineluttabilità del destino

Di |2016-03-10T21:21:31+02:00Marzo 9, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

I festival sono preziosa occasione di vedere pellicole inedite e di scoprire autori brillanti, talvolta già apprezzati in altre regioni, ancora sconosciuti alle nostre latitudini. Ogni anno l’organizzazione del Bergamo Film Meeting si trasforma un segugio e riesce a individuare opere sorprendenti di film-maker europei non ancora main stream ma con tutte le carte in regola per [...]

Torna in cima