News, incontri, reportage dai festival del film italiani e stranieri.

I programmi, gli ospiti, le masterclass, i film dei festival del cinema. Notizie e approfondimenti su pellicole, attori, registi  presenti alle manifestazioni cinematografiche a cui partecipiamo. I lungometraggi da vedere, i vincitori di Berlinale, Festival de Cannes, Locarno Film Festival, Mostra del Cinema di Venezia e Toronto. Foto, commenti e reportage degli incontri e momenti più belli.

Speciale Berlinale 2016: una giornata di «adattamento»

Di |2016-03-05T23:06:39+02:00Febbraio 16, 2016|Cinema, Festival|

Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Il festival sta per entrare nella fase finale. Addentare una bistecca non è più un miraggio, la corsa alla proiezione mancata di un film in concorso è ora sostenibile e la nostra cine-routine è diventata un’abitudine. La giornata è stata dominata da una vena triste e dagli «adattamenti». [...]

Speciale Berlinale 2016 – L’incontro con Thomas Vinterberg

Di |2016-03-05T23:07:22+02:00Febbraio 16, 2016|Cinema, Festival|

Fondatore insieme al collega Lars von Trier di Dogma 95, trionfatore a Cannes prima con Festen poi con l’incredibile Jagten (The Hunt), in concorso alla 66° Berlinale con Kollektivet (The Commune), Thomas Vinterberg è uno degli autori più interessanti degli ultimi tempi. E ieri ha trascorso un pomeriggio con gli amanti della settima arte e gli studenti [...]

Speciale Berlinale 2016 – Lunedi di lacrime, risate e sospiri

Di |2016-03-05T23:16:13+02:00Febbraio 15, 2016|Cinema, Festival|

Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Lunedì intenso qui a Berlino. In concorso internazionale continua a regalare sorprese. Oggi si è confrontato col pubblico Quand on a 17 ans (Being 17). Storia di due adolescenti, apparentemente bulletti, decisamente insicuri, che si detestano e finiscono a vivere sotto lo stesso tetto. Con lo scorrere dei [...]

Boris sans Béatrice: anime perse in un mare di bellezza

Di |2016-03-05T23:13:24+02:00Febbraio 15, 2016|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Dounia Sichov e James Hyndman in Boris sans Béatrice © Metafilms Boris è un uomo di potere. Beatrice è un ministro di vitale importanza per il paese. I due di amano e insieme sono una potenza. Sono marito e moglie e oggi hanno un problema da risolvere. Lei è nella morsa della depressione ed è [...]

Speciale Berlinale 2016: Meryl Streep incanta Berlino

Di |2016-03-05T23:14:23+02:00Febbraio 14, 2016|Cinema, Festival|

Anche il primo fine settimana di Festival è agli sgoccioli. Come da consuetudine questi sono i giorni più caldi: in programma tante hit americane, a cui si affiancano le migliori produzioni europee e le avanguardie. Ieri sera c’è stata la prima di L’Avenir di Mia Hansen-Love, questa sera è toccato a un altro lavoro dei cugini d’oltralpe: Quand [...]

Recensione del film L’Avenir di Mia Hansen-Love

Di |2017-04-27T10:46:54+02:00Febbraio 14, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Isabelle Huppert e Roman Kolinka in L'Avenir Photo: courtesy of Berlinale Mia Hansen-Love è al quinto lungometraggio e di strada ne ha fatta molta. Nata sotto una buona stella, fattasi notare con un cortometraggio a Cannes, dopo aver superato la prova di critica e pubblico di Locarno con Un Amour de Jeunesse, approda oggi nella [...]

Speciale Berlinale 2016: il weekend parla francese e assegna i primi premi

Di |2016-03-05T23:18:10+02:00Febbraio 13, 2016|Cinema, Festival|

Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Il primo fine settimana di ogni festival è sempre caldo, temperatura berlinese a parte (che è davvero sopra la media). Parallelamente alla kermesse si svolge anche l’EFM (European Film Market), metà Hollywood si trasferisce temporaneamente in Potsdamer Platz e vie limitrofe, e i gala, special screening e i [...]

Midnight Special: tutto in una notte

Di |2016-03-05T23:24:54+02:00Febbraio 13, 2016|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: Ben Rothstein © 2016 WARNER BROS. ENTERTAINMENT INC. AND RATPAC-DUNE ENTERTAINMENT LLC In un anonimo motel, le tende sono tirate. Un bimbo e due uomini armati si preparano alla fuga nel cuore della notte. Scappano a bordo di un’auto sgangherata. Sono ricercati da troppa gente e anche il telegiornale parla di loro. Ciò che [...]

Speciale Berlinale 2016: le prime 24 ore sono un successo!

Di |2016-03-05T23:19:30+02:00Febbraio 12, 2016|Cinema, Festival|

Berlinale 2016 official poster - Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Siamo a Berlino e siamo sopravvissuti alle prime 24 ore in città. Dopo il gala di apertura di ieri sera con i giurati al completo, le clip delle pellicole delle varie competizioni (che ci hanno fatto rivedere le nostre agende), le battute e [...]

Il funambolico Ave Cesare! dei Coen apre la 66° Berlinale

Di |2016-03-10T18:39:15+02:00Febbraio 12, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ave, Cesare, Spectatores te salutant. Parafrasando un proverbio latino, è il pubblico ad accogliere con profonda stima e venerazione il ritorno dei Coen sul grande schermo. Un rapporto di estrema fiducia verso due grandi artisti che attraverso il loro approccio trasversale, il linguaggio poliedrico e l'estetica avanguardista hanno segnato in qualche modo le visioni e le creazioni [...]

Berlinale 2016: premi, ospiti e curiosità in attesa del 66° festival

Di |2016-03-05T23:22:37+02:00Febbraio 9, 2016|Cinema, Festival|

Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Il countdown per la Berlinale è iniziato. Siamo trepidanti. Le notizie delle ultime settimane non hanno fatto altro che contribuire a rendere la nostra scaletta berlinese una Mission Impossible. Tutti ci sentiamo in dovere di provare a trasformarci in novelli Ethan Hunt ed andare a caccia di pellicole, [...]

Locarno 2016: ad Howard Shore il Vision Award Nescens

Di |2016-03-01T00:03:47+02:00Febbraio 7, 2016|Cinema, Festival|

Howard Shore © Benjamin Ealovega Il compositore e direttore d’orchestra Howard Shore, riceverà al 69° Festival del film Locarno, in programma dal 3 al 13 agosto 2016, il Vision Award, premio sostenuto dal Nescens Swiss anti-aging science con l'intento di omaggiare esponenti illustri del panorama mondiale che hanno contribuito con il proprio lavoro e il talento creativo ad aprire [...]

#IFFRLIVE2016 Il Festival di Rotterdam sbarca a Milano

Di |2016-01-29T23:06:23+02:00Gennaio 27, 2016|Cinema, Festival|

Durante l’ultima settimana i cinefili sono rimasti sintonizzati sui canali social del Sundance Film Festival. La kermesse organizzata e diretta da Robert Redford è l’appuntamento più importante per chi lavora e ama il cinema indipendente. A pochi giorni dalla proclamazione dei vincitori (che avverrà il prossimo weekend) inizia, da questo lato dell’oceano, un'altra manifestazione di riferimento per [...]

Berlinale 2016: novità e news in attesa del 66° festival

Di |2016-02-29T23:04:28+02:00Gennaio 13, 2016|Cinema, Festival|

Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Il conto alla rovescia è iniziato, manca meno di un mese all’apertura della 66° Berlinale e molti sono gli annunci che abbiamo già ricevuto. In attesa di scoprire l’elenco definitivo delle opere che concorreranno per l’Orso d’Oro, facciamo il punto delle notizie più salienti e curiose. Presidente di [...]

Al via la nuova edizione di FILMMAKER International Film Festival

Di |2015-11-28T12:05:45+02:00Novembre 27, 2015|Cinema, Festival|

Milano nel 2015 è stata per tutti la città di EXPO e Milano, da sempre, è considerata una delle più importanti capitali della moda, il cuore pulsante degli affari del Paese. Ma Milano è anche la sede di un network di festival cinematografici, il Milano Film Network (MFN), che è riuscito nel tempo a sedurre sia la [...]

A MELZO la prima OFFICINA ITALIA VISIONI

Di |2015-11-26T18:04:00+02:00Novembre 11, 2015|Cinema, Festival|

Milano negli ultimi anni è divenuta la capitale del cinema sperimentale, indipendente, dei nuovi linguaggi. La sua energia è incontenibile. Che realtà sensibili alle varie espressioni artistiche emergessero con nuove proposte culturali, con eventi unici, sperimentando anch’esse, era quindi solo questione di tempo. Alla chiamata del capoluogo lombardo ha risposto Melzo. Una cittadina immersa nella verde Brianza [...]

The INVITATION: cene difficili da scordare

Di |2016-04-26T23:35:46+02:00Ottobre 31, 2015|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Continuiamo il nostro viaggio nel thriller con un'altra anteprima londinese, quella della pellicola THE INVITATION, diretta da Karyn Kusama (la regista di "Aeon Flux" e "Jennifer’s Body"). Storia di una surreale e claustrofobica cena tra vecchi amici a cui vengono inviati Will (Logan Marshall-Green) e la sua nuova compagna (Emayatzy Corinealdi). L’ansia, il disagio, il sospetto, le umane [...]

Il film 11 MINUTES: indimenticabili momenti di varia umanità

Di |2015-11-07T03:27:42+02:00Ottobre 29, 2015|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of 59° BFI LFF   11 MINUTES è il nuovo film di Jerzy Skolimowski, scrittore-poeta di successo, attore anche per diletto, grande regista (vincitore di numerosi premi a Cannes, Venezia, Berlino solo per citarne alcuni). Il suo nuovo lavoro è un thriller adrenalinico, ansiogeno, sorprendente, in grado di soddisfare sia il pubblico affamato [...]

Conversazioni – Documentari a confronto: CINEMA vs. TV

Di |2016-03-01T10:42:06+02:00Ottobre 25, 2015|Cinema, Festival|

In questi giorni THE WOLFPACK è tra le hit, è uno dei film di cui si sente maggiormente parlare, complice anche il passaggio (e il premio) alla Festa del Cinema di Roma. Curioso è che non si tratti di un thrillerone con protagoniste delle super-star hollywoodiane bensì di un documentario, della durata di 90’ minuti. Non è [...]

Ricordi dal 59° BFI London film Festival

Di |2015-11-07T03:28:51+02:00Ottobre 20, 2015|Cinema, Festival|

Photo: Stuart C. Wilson © 2015 Getty Images Un altro grande evento ha calato il sipario domenica scorsa. Il 59° BFI London Film Festival ha dedicato tutto il fine settimana all’assegnazione dei premi e all’ultima grande prima, quella del film STEVE JOBS diretto da Danny Boyle. Per coloro che non ci avessero seguito, ecco cosa [...]

Quando Mister HITCHCOCK incontrò Monsieur TRUFFAUT

Di |2016-03-17T10:00:10+02:00Ottobre 17, 2015|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il Festival de Cannes è una fucina di eccellenze. E' inutile negarlo, ciò che vedi nella selezione ufficiale, nel bene o nel male, ti si scolpisce nella memoria. Questo non vuol dire che talvolta non vi siano misteriose esclusioni (immancabilmente agguantate dall'attentissima Quinzaine), tese a favorire prodotti più autoriali e meno fruibili dal grande pubblico (al limite dell’incomprensibile). Ciò nonostante, il 90% di quanto viene proiettato [...]

Torna in cima