News, incontri, reportage dai festival del film italiani e stranieri.

I programmi, gli ospiti, le masterclass, i film dei festival del cinema. Notizie e approfondimenti su pellicole, attori, registi  presenti alle manifestazioni cinematografiche a cui partecipiamo. I lungometraggi da vedere, i vincitori di Berlinale, Festival de Cannes, Locarno Film Festival, Mostra del Cinema di Venezia e Toronto. Foto, commenti e reportage degli incontri e momenti più belli.

MAD MAX FURY ROAD conquista Cannes!

Di |2016-03-01T09:01:48+02:00Maggio 14, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ci sono giorni che a ripensarci paiono non veri. Parlo di quelli in cui tutto scorre fluidamente, come protetto da un’aura magica e l’impossibile diventa reale. Al mio elenco di fanta-giornate aggiungerò l’odierna. Perché essere a Cannes, arrivare difronte al Palais e semplicemente entrare alla proiezione-evento, con tanto di coro che ti accoglie con un gioioso “bonjour Madame”, [...]

Il film IL RACCONTO DEI RACCONTI di Matteo Garrone: a Cannes e al cinema

Di |2016-03-01T09:36:54+02:00Maggio 14, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ho riso, ho atteso, ho sperato, ho sognato e ho applaudito alla favolosa storia narrata dal curioso film “Tale of Tales”. “Tale of Tales” è la nuova fatica di Matteo Garrone, è l’opera con cui il regista supera sé stesso, le nostre aspettative, l’esame della selezione ufficiale del Festival de Cannes e ora concorre per la Palma [...]

25° FCAAAL – Concorso EXTR’A

Di |2016-03-01T00:37:29+02:00Maggio 14, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il Concorso EXTR'A del Festival è dedicato ogni anno ai lunghi, medi e cortometraggi di registi italiani a confronto con altre culture, che hanno girato film in Africa, Asia e America Latina sulle tematiche dell’immigrazione e dell'integrazione. LOOKING FOR KADIJA (56') è un film nel film. Una troupe italiana ottiene i permessi per entrare in Eritrea e [...]

Il regista Matteo Garrone presenta il suo RACCONTO DEI RACCONTI

Di |2016-03-01T00:37:29+02:00Maggio 13, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il festival di Cannes sta alzando il sipario e i contendenti stanno arrivando in città. I fan del cinema tricolore non stanno più nella pelle: molta è la speranza che almeno uno dei tre registi provenienti dal Bel Paese riesca ad agguantare uno dei premi più ambiti. E Matteo Garrone sarà il primo a provarci. Il suo “Tale [...]

Speciale 25° FCAAAL – I film premiati: LE CHALLAT DE TUNIS

Di |2015-05-13T15:16:22+02:00Maggio 12, 2015|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of FCAAAL Siamo a Tunisi, è il 2003, e un uomo, armato di rasoio, vaga per la città. Forte di essere su una motocicletta, con metodo, sfregia le natiche alle donne che camminano lungo la strada. Apparentemente, mira a coloro di “facili costumi”, perché devono essere “punite”. Apparentemente, infatti, le uniche a salvarsi sono [...]

Speciale Festival de Cannes – C’era una volta…

Di |2015-11-07T03:39:25+02:00Maggio 12, 2015|Cinema, Festival|

Stiamo tutti scalpitando in attesa che si alzi il sipario sulla 68° edizione del festival del cinema francese che ogni anno si tiene in questo periodo, nella vicina Costa Azzurra. Dal 13 al 24 maggio 2015 Cannes diventerà una città blindata, per lo più popolata da persone che vivono in vario modo di cinema: attori, produttori, registi, [...]

THE STORM MAKERS: dalla Cambogia il film vincitore della 25ª edizione del FCAAAL

Di |2016-03-01T00:37:30+02:00Maggio 11, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Su 15 milioni di Cambogiani oltre 500.000 lavorano in paesi stranieri, e un terzo di loro viene sfruttato come schiavo. In Thailandia, Malesia e Taiwan - ma a volte anche in Europa e negli Stati Uniti - gli uomini lavorano nell'edilizia o nell'industria dei gamberetti e le donne come cameriere, operaie o prostitute. I loro salari sono [...]

Recensione del film SOUL OF A BANQUET: storie, profumi e sapori persi nel tempo

Di |2016-03-01T00:37:31+02:00Maggio 7, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Negli Stati Uniti ci sono alcuni nomi che se pronunciati in una conversazione sono garanzia di attenzione e religioso silenzio. Alice Waters, Ruth Reichl, Julia Child e Cecilia Chiang per i palati fini sono delle vere icone, dee da venerare incondizionatamente. Se le prime tre dame sono balzate sotto i riflettori più e più volte, tra biografie, [...]

In attesa di Cannes 2015 qualche sogno e alcune anticipazioni

Di |2016-03-01T08:58:28+02:00Maggio 7, 2015|Cinema, Festival|

© FDC / Lagency / Taste (Paris) / Ingrid Bergman © David Seymour / Estate of David Seymour - Magnum Photos Il conto alla rovescia è iniziato: tra meno di una settimana si alzerà il sipario sul 68° festival del film di Cannes e molta è la fibrillazione. Un programma nutrito, con una serie di [...]

Il Festival del cinema Africano, d’Asia e America Latina compie 25 anni: pronti a festeggiare?

Di |2015-09-28T09:24:41+02:00Maggio 3, 2015|Cinema, Festival|

Milano è la città del momento. Il 1° maggio ha aperto i cancelli della tanto attesa e chiacchierata EXPO 2015, vetrina unica che porta il mondo a buttare un occhio sulla cultura, le tradizioni e la storia d'Italia (e dei Paesi aderenti). Questa città è da sempre considerata la capitale degli affari e della moda. Ma è anche [...]

Anteprime al B.A. Film Festival 2015: il film MI CHIAMO MAYA

Di |2016-03-01T00:37:32+02:00Aprile 21, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Niki e Alice sono due sorelle serene, che vivono con una madre single ed eclettica, forse un po’ sognatrice ma che ama la natura e fa del suo meglio per stimolare i sensi e la creatività delle due figlie. Il trio viaggia, va a cavallo, canta e balla ad ogni occasione sino al giorno in cui la [...]

CATTEDRALI DELLA CULTURA: grande architettura su grande schermo

Di |2015-04-21T08:07:06+02:00Aprile 21, 2015|Cinema, Festival|

Quante volte abbiamo pronunciato la frase “sembra che il palazzo respiri”? Spesso durante le gite nelle città d’arte, rimaniamo senza fiato a osservare una costruzione, antica o moderna che sia, la cui architettura, forma e/o l’utilizzo ci rapisce per quanto sia in armonia con l’ambiente e la popolazione. Sembra che l’opera sia viva, sussulti, dialoghi con ciò [...]

A Busto Arsizio una settimana all’insegna del cinema

Di |2018-05-12T20:28:35+02:00Aprile 17, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

La primavera è arrivata e gli amanti del cinema sanno che il suo avvento segna anche l'arrivo dei piccoli e grandi festival (inter)nazionali dedicati alla settima arte. Nelle prossime ore due saranno le kermesse che prenderanno il via: il Busto Arsizio film festival, alla sua 13° edizione, e il Bibbiena Film Festival, una tre giorni a tutto corti [...]

Il ritorno di Jean-Marc Vallée: recensione del film WILD

Di |2015-04-04T08:35:13+02:00Aprile 4, 2015|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Jean-Marc Vallée regista dell’intenso “Dallas Buyers Club”, tratto dalla storia vera di un elettricista texano (che ha fatto vincere l’Oscar® a Matthew McConaughey e Jared Leto), torna dietro la macchina da presa, prende un best seller, un’altra storia vera e, con l’aiuto dall’acclamato scrittore Nick Hornby, la porta sullo schermo affidandosi ad un altro premio Oscar®, Reese [...]

Recensione del vibrante e poetico film THIRD PERSON

Di |2016-08-29T16:24:06+02:00Aprile 1, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ho atteso due lunghi anni prima di scrivere queste righe. Sul lago Ontario, in una giornata insolitamente torrida, ho visto un film, intrigante, avvolgente e avvincente: “Third Person”, scritto e diretto da Paul Haggis. La cornice era quella del Toronto Film Festival, correva l’anno 2013 e non si sapeva se e quando questa pellicola sarebbe giunta nel nostro [...]

33° Bergamo Film Meeting: vincitori, ricordi e sogni

Di |2015-03-15T07:43:02+02:00Marzo 15, 2015|Cinema, Festival|

La 33° edizione del Bergamo Film Meeting ha chiuso i battenti da poche ore. La settimana è stata contraddistinta da giornate intense, ricche di pellicole nuove, vecchie e restaurate. Occasione di rivedere dei classici, di approfondire alcune tematiche e di scoprire giovani talenti che non conoscevamo, alcuni dei quali già apprezzati e premiati all’estero. Nove giorni all’insegna [...]

33° Bergamo Film Meeting – Mostra Concorso: il film LOREAK

Di |2016-03-01T00:38:30+02:00Marzo 14, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il 33° Bergamo Film Meeting prosegue, siamo quasi arrivati alle battute finali, e un altro film della Mostra Concorso sta per essere proiettato: è lo spagnolo LOREAK (Fiori) di Jon Garaño e José Mari Goenaga. Il programma, ricco di sorprese, e il concorso 2015 ci stanno regalando opere tanto inattese quanto convincenti. LOREAK parla di fiori, dei [...]

33° Bergamo Film Meeting – Mostra Concorso: il film GENTE DE BIEN

Di |2015-03-14T07:54:50+02:00Marzo 14, 2015|Cinema, Festival, Recensioni Film|

“Gente de Bien” (Gente per bene) è il film di esordio del Franco Lolli. Colombiano di nascita, il regista ha studiato e acquisito esperienza nel Vecchio Continente, proprio in quella Francia che gli ha dato la possibilità di debuttare nella prestigiosa cornice de La Semaine de la Critique del Festival de Cannes. Oggi il suo lungometraggio arriva [...]

33° Bergamo Film Meeting – Mostra Concorso: il film ANDERSWO

Di |2016-03-01T00:38:32+02:00Marzo 13, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Noa è israeliana, studia a Berlino, ha un fidanzato tedesco. Mentre è alle battute finali della sua bizzarra tesi sul dizionario dei termini intraducibili, va in crisi. La sua ricerca è reputata al di sotto delle sue capacità e conseguentemente viene rifiutata, il fidanzato parte per un tour musicale e la lascia sola, lei si sente spaesata [...]

33° Bergamo Film Meeting – Mostra Concorso: Why can’t I be Tarkovski?

Di |2016-03-01T00:38:32+02:00Marzo 13, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Alla Mostra Concorso del 33° Bergamo film Meeting c’era anche il secondo lungometraggio di finzione dell'affermato documentarista Murat Düzgünoğlu. Protagonista della storia è Bahadir, un trentacinquenne aspirante regista, estimatore di Andrej Tarkovskij che, per sopravvivere, gira film TV ispirati alle canzoni folk turche (!). Siamo a Istanbul, nel tempi attuali, globalizzati, in cui l'unica certezza è che [...]

Torna in cima