News, incontri, reportage dai festival del film italiani e stranieri.

I programmi, gli ospiti, le masterclass, i film dei festival del cinema. Notizie e approfondimenti su pellicole, attori, registi  presenti alle manifestazioni cinematografiche a cui partecipiamo. I lungometraggi da vedere, i vincitori di Berlinale, Festival de Cannes, Locarno Film Festival, Mostra del Cinema di Venezia e Toronto. Foto, commenti e reportage degli incontri e momenti più belli.

Recensione NO – I Giorni dell’Arcobaleno il nuovo film di Pablo Larrain

Di |2013-05-08T14:55:45+02:00Maggio 8, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

L'11 settembre 1973 un golpe militare guidato dal Generale Augusto Pinochet rovesciò il Governo democraticamente eletto nel 1970 e presieduto da Salvador Allende. Seguirono anni di feroce repressione di ogni tipo di opposizione; non come nell'Argentina di quegli stessi anni, ma anche in Cile vi furono migliaia di uccisi e di torturati, di imprigionamenti arbitrari, di desaparecidos [...]

Recensione film Confessions: una poesia ricca di suspense

Di |2013-05-08T09:58:20+02:00Maggio 8, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Dopo aver fatto letteralmente girare la testa a tutto il mondo, dopo aver trionfato in patria, dopo aver rotto gli schemi ed essere riuscito a entrare nella cinquina dei film stranieri candidati alla più prestigiosa delle statuine conferite nel mondo del cinema, dopo aver strappato consensi ad un festival di culto come il Far East Film Festival [...]

23° FCAAAL: THE LONG WAY DOWN (La lunga discesa) di Yasser Howaidy – Egitto/Emirati Arabi Uniti, 2012, 13′

Di |2013-05-08T14:46:05+02:00Maggio 8, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

Abu Dhabi, 59° piano di un grattacielo. I protagonisti sono due eleganti uomini d'affari. L’arabo Aly va a sbattere addosso all’occidentale Ed e gli rovescia addosso del caffè: Ed si infuria, si rinfacciano ogni sorta di luogo comune e infine arrivano a mettersi le mani addosso, al punto che deve intervenire una guardia di sicurezza. Decidono di [...]

23° FCAAAL: ROUND TRIP (Andata e ritorno) di Meyar Al Roumi, Siria/Francia, 2012, 73’

Di |2013-05-08T14:03:49+02:00Maggio 8, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

Damasco, 2011. Molti avvenimenti tragici stanno avvenendo nel mondo arabo, ma Walid, studente e taxista part-time, e Suhair, la sua fidanzata, sono molto innamorati, hanno altro a cui pensare. Non essendo sposati l’unico posto dove i due giovani possono almeno baciarsi in pace è in auto, in strade poco frequentate. Un giorno Suhair dice a Walid che [...]

23° FCAAAL: 7 CAJAS di Juan Carlos Smareglia e Tana Schémbori – Paraguay, 2012, 105′

Di |2013-05-07T14:02:20+02:00Maggio 7, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

Victor ha 17 anni, lavora come garzone delle consegne negli immensi mercati generali di Asunciòn, si incanta davanti alle vetrine dei negozi di elettrodomestici guardando vecchi film d'azione e sogna di comprarsi un cellulare che fa le foto. Un giorno un macellaio, a causa di un'ispezione a sorpresa della Polizia, lo incarica di prendere 7 casse dal [...]

23° FCAAAL: CRONIQUES D’UNE COUR DE RÉCRÉ di Brahim Fritah – Francia/Marocco, 2012, 85′

Di |2013-05-07T19:46:44+02:00Maggio 7, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

1980. Brahim, 10 anni, vive a Pierrefitte-sur-Seine, un Comune della banlieue di Parigi talmente periferico che confina coi campi incolti. “Cour de récré” tradotto è “cortile per la ricreazione”, di solito quello di una scuola o di un oratorio; invece è alquanto strano quello in cui Brahim è cresciuto. La madre è infatti operaia e il padre [...]

Recensione film Infanzia Clandestina: un dolce dramma

Di |2013-05-06T09:59:13+02:00Maggio 6, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Crescere durante gli anni ’70 in Argentina non deve essere stato il massimo del divertimento e se i propri genitori erano attivi politicamente, allora c’era addirittura l’alta probabilità di dover dire addio alla propria infanzia. Juan, un bambino pre-adolescente come tanti altri, obbligato a imparare quanto alto possa essere il prezzo dell’amore per la patria ancor prima [...]

23° FCAAAL: PARFUMS D’ALGER di Rachid Benhadj – Algeria, 2012, 108′

Di |2013-05-06T17:41:23+02:00Maggio 6, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

1998. Karima è una fotografa di origine algerina trapiantata in Francia, il suo lavoro la appassiona, le ha dato notorietà internazionale e grandi soddisfazioni. Ma c'è come un nodo in lei, che la blocca, e dalle sue opere, classicamente molto belle e insieme gelidamente idealizzate, si vede. Un giorno riceve una telefonata dalla madre: è davvero disperata [...]

23° FCAAAL: DÉGAGE (Sgombra) di Mohamed Zran -Tunisia 2012, 96′

Di |2013-05-06T15:09:21+02:00Maggio 6, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

Alla fine sembra quasi di averlo conosciuto Mohamed Bouazizi: era un 26enne fruttivendolo, falsamente accusato di aver derubato e picchiato una cliente, nota provocatrice al soldo della polizia, che il 17 dicembre 2010 si diede fuoco davanti al palazzo del Governatorato di Sidi Bouzid (morirà il 4 gennaio dopo diciotto giorni di agonia). Diede così inconsapevolmente il [...]

La 23° edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina a Milano è iniziata!

Di |2013-05-08T18:22:44+02:00Maggio 5, 2013|Cinema, Festival|

A Milano da qualche ora ha aperto i battenti la XXIII° edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina e la città, per una abbondante settimana, offrirà agli amanti del cinema e agli animi curiosi la possibilità di scoprire qualcosa in più sul mondo della settima arte andando oltre i grandi blockbuster. Occasione pressoché unica [...]

Recensione film Miele di Valeria Golino

Di |2013-05-03T00:04:55+02:00Maggio 2, 2013|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Giorni fa mi son trovata a correre per vedere il film che difenderà il Tricolore sulla Croisette tra poco più di una settimana nella sezione “Un Certain Regard”, che è pure l'esordio dietro la macchina da presa di un’attrice italiana che non mi fa impazzire, ma la cui carriera è strabiliante e gode di tutto il mio [...]

Recensione de Il Cecchino il nuovo film di Michele Placido

Di |2013-04-30T17:08:19+02:00Aprile 30, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Francia, epoca imprecisata, ma già nell’era tecnologica, una città che intuiamo possa essere Parigi senza che venga mai mostrata una cartolina turistica della Ville Lumiere, è solo una grande metropoli, lo sfondo ideale di una storia senza tempo dedicata ad un gruppo di uomini, tutti concentrati, corrucciati, tesi, in corsa, anzi in fuga, per LA salvezza che [...]

Recensione film Muffa: fine poesia o inno alla noia?

Di |2013-04-30T09:12:05+02:00Aprile 30, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

“Muffa” un titolo sibillino per un film che infonde aspettative, complice una gran bella cartella stampa, una featured image intrigante e il premio ottenuto a Venezia 2012 come migliore opera prima. E, in effetti, scorrendo il cast, la curiosità aumenta: tra i pochi attori ben due erano i protagonisti di “Once upon a time in Anatolia”, pellicola [...]

Recensione Le streghe di Salem: il film di Rob Zombie è al cinema!

Di |2013-04-24T14:16:27+02:00Aprile 24, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Evento speciale al Future Film Festival di Bologna 2013, film atteso dagli appassionati del genere, opera che sicuramente desterà la curiosità di molti, Le Streghe di Salem è il sesto lavoro dietro la macchina da presa dell’eclettico artista (rocker, attore, film maker) Rob Zombie, persona che si dedica all’horror nelle sue molteplici sfaccettature, che pare divertirsi assai [...]

Recensione I Croods in 3D: una preistoria così non l’avete mai vista!

Di |2013-03-20T14:20:41+02:00Marzo 20, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

I cavernicoli più divertenti degli ultimi anni stanno per invadere le sale con l’arrivo della primavera e della Pasqua! Non c’è che dire, Dreamworks non sbaglia un colpo, questa preistoria è meravigliosa, divertentissima, ricca di sorprese e il clan dei Croods è esilarante sin dai titoli di testa. Il film si apre, infatti, con una scena che [...]

Recensione film La Scelta di Barbara Orso d’argento a Berlino 2012

Di |2013-03-14T18:53:10+02:00Marzo 14, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Infine eccoci qui a parlare di Barbara. Quanto l’ho inseguita in quel di Berlino lo scorso anno, da non credere che alla fine sia riuscita a vederla solo una volta rientrata in città dalla Berlinale 2013 (!). Perché un anno fa, nonostante fosse in scaletta tra le opere da non perdere, riuscii con precisione chirurgica a mancare [...]

Before Midnight il film di Richard Linklater come l’abbiamo visto a Berlino

Di |2013-03-11T10:51:50+02:00Marzo 11, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Vera sorpresa è la pellicola di Richard Linklater vista a Berlino un mese fa, che merita qualche riga di approfondimento. Continuazione di una storia che seguiamo da quasi due decadi, “Before Midnight” è, infatti, un film che sorprende per come riesca a sopravvivere al sentiero impervio che ha deciso di imboccare. Perché, siamo onesti, puntare una telecamera [...]

Un tuffo nella storia del cinema: Berlinale 2013 – Retrospettiva The Weimar Touch

Di |2017-12-07T10:30:15+02:00Febbraio 24, 2013|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Chiudiamo la prima pagina dedicata alla Berlinale 2013 con un articolo particolare, la cui nascita è stata possibile grazie alla passione e alla gentilezza di molti: oggi facciamo un salto indietro, indossiamo l'abito lungo, un tacco altissimo e ci tuffiamo in un mondo in bianco e nero popolato da dive e signori davvero d'altri tempi. © [...]

In anteprima alla Berlinale anche il film “Lovelace”

Di |2014-05-10T17:42:03+02:00Febbraio 18, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Un po' bioptic, un po' romance, lievemente piccantino e un bel po’ drammatico, molto americano, mai scandaloso e sempre godibile, nonostante i rumors che l'hanno preceduto, questo film è attento a tutto, dagli ambienti, alla fotografia, sino alla scelta della colonna sonora, è sobrio nel linguaggio ed è privo d’inquadrature volgari. Insomma, scabrosi sono solo gli eventi [...]

Berlinale 2013 – Panorama: The Broken Circle Breakdown vince il premio del pubblico

Di |2021-09-01T21:58:59+02:00Febbraio 17, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di The Broken Cirle Breakdown di Felix van Groeningen. Ho assistito a una splendida standing ovation, ho visto un regista talmente emozionato da godersi in silenzio la sua vittoria, ho visto due attori salire su un palco e ringraziare una platea in visibilio duettando senza accompagnamento musicale, quale regalo per le emozioni provate. Ero al Friedrichstadt [...]

Berlinale 2013 – Competition (out of): Night train to Lisbon

Di |2013-02-16T19:02:40+02:00Febbraio 16, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Sam Emerson © 2012 Concorde Filmverleih Prendi un libro, un caso editoriale già dall’autore insolitamente di lingua tedesca, un romanzo carico di ricordi, di storia relativamente recente tutta europea, le cui pagine sono ricolme di sofferenza, amore e sentimento, questo è “Night train to Lisbon”, best-seller internazionale che ha saputo portare i lettori di diversi [...]

Torna in cima