Cinema e recensioni di tutti i migliori film.

Trame, trailer e uscite della settimana al cinema e in streaming. Segnalazioni e approfondimenti in anteprima e dai festival. I nuovi e i migliori film e documentari recensiti e analizzati in dettaglio. Le interviste a registi ed attori. 

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 30 marzo

Di |2017-04-01T11:12:56+02:00Aprile 1, 2017|Cinema, Uscite della settimana|

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 30 MARZO Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. GHOST IN THE SHELL di Rupert Sanders con Scarlett Johansson, Pilou Asbæk, Takeshi Kitano, Juliette Binoche, Michael Pitt, Chin Han, Danusia [...]

CLASSE Z, la recensione della commedia di Guido Chiesa

Di |2017-04-01T09:56:36+02:00Aprile 1, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Il poster ufficiale di Classe Z Dopo Belli di Papà, Guido Chiesa torna al cinema con Classe Z, una commedia incentrata su un gruppo di giovani liceali e i loro problemi. Il preside di un rinomato liceo scientifico (Alessandro Preziosi), decide di selezionare gli allievi meno propensi allo studio dell'intero istituto per riunirli in una nuova classe, la 5 H. [...]

Film in lingua originale a Milano da venerdì 31 marzo

Di |2017-04-07T01:00:38+02:00Marzo 31, 2017|Cinema, Uscite della settimana|

Come ogni venerdì ecco un articolo dedicato a stranieri, studenti e ai tanti che non amano i sovente mediocri doppiaggi italiani: segnaliamo i film in lingua originale che saranno proiettati a Milano nei prossimi giorni. Film in lingua originale a Milano da venerdì 31 marzo/1 Sale UCI: al Bicocca due trasposizioni live action di film [...]

Ghost in the Shell, al cinema una Scarlett Johansson unica del suo genere

Di |2017-03-30T14:02:51+02:00Marzo 30, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Ghost in the Shell, il nuovo film diretto da Rupert Sanders nelle sale dal 30 marzo.  Il poster italiano del film Ghost in the Shell Il Maggiore Mira Killian Kusanagi è una macchina perfetta: è bella, determinata e letale. Fa parte di un’unità speciale, la Sezione 9, che combatte il cyber-terrorismo in un [...]

Recensione di LA VENDETTA DI UN UOMO TRANQUILLO (Tarde para la ira)

Di |2017-04-06T10:19:10+02:00Marzo 30, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Commento appassionato del thriller spagnolo vincitore di 4 Premi Goya, al cinema dal 30 marzo. Il poster italiano del film LA VENDETTA DI UN UOMO TRANQUILLO (Tarde para la ira) Madrid, 2007. Una banda di rapinatori assalta una gioielleria. Il proprietario si oppone e uno dei banditi gli spara, poi si accanisce contro una giovane commessa, [...]

Ghost in the Shell, aspettando il film con Scarlett Johansson

Di |2017-04-06T08:42:33+02:00Marzo 27, 2017|Anteprima, Cinema|

Un commento ai minuti in anteprima di Ghost in the Shell, il nuovo film di Rupert Sanders al cinema dal 30 marzo 2017. Scarlett Johansson nel film Ghost in the Shell © 2016 Paramount Pictures. All Rights Reserved. Silenzio, concentrazione, riserbo. Sul lettino sta prendendo forma un corpo bellissimo. Siamo in un laboratorio di un mondo in [...]

I vincitori del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina 2017

Di |2017-03-26T12:42:47+02:00Marzo 26, 2017|Cinema, Festival|

Ieri sera è calato il sipario sulla 27ma edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina di Milano. Sono stati sette giorni intensi, fatti di tante tazze di tè con gli autori, di workshop coi bimbi e di incontri in sala con ospiti d’onore. I nomi illustri non sono mancati, da Raoul Peck (regista del pluripremiato [...]

INSOUMISE, Laila e il suo coraggio

Di |2017-03-25T18:48:33+02:00Marzo 25, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Un commento a INSOUMISE, il film di Jawad Rhalib in anteprima al 27° FCAAAL. Un'immagine del film INSOUMISE © Marianne Grimont - Photo: courtesy of FCAAAL Laila è una giovane disoccupata marocchina, che decide di lasciare il suo paese e di trasferirsi in Belgio alla ricerca di un impiego. Lo trova nella piccola azienda agricola [...]

Santa y Andrés, amare e vivere a Cuba negli anni ’80

Di |2017-03-25T08:57:28+02:00Marzo 25, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Santa y Andrés, il film di Carlos Lechuga in anteprima al 27° FCAAAL. La locandina del film Santa y Andrés Una donna cammina sotto il sole cocente nel mezzo del nulla. Con sé ha una sedia. Ad un certo punto raggiunge la baracca di un uomo. Dopo uno scambio fugace Santa, questo il [...]

Willem Dafoe ospite d’onore al 27° Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina

Di |2017-03-24T07:53:37+02:00Marzo 24, 2017|Cinema, Festival|

Willem Dafoe in una scena del film My Hindu Friend Héctor Babenco è stato un regista, sceneggiatore e produttore argentino nonché il primo cineasta latino americano candidato all’Oscar® per la miglior regia. Il film era Il bacio della donna ragno, l’anno il 1985 e nel cast spiccavano William Hurt, Raul Julia e Sonia Braga. Con [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 23 marzo

Di |2017-03-25T07:43:51+02:00Marzo 24, 2017|Cinema, Uscite della settimana|

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 23 MARZO Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. ELLE di Paul Verhoeven con Isabelle Huppert, Christian Berkel, Anne Consigny, Virginie Efira, Charles Berling, [...]

Film in lingua originale a Milano da venerdì 24 marzo

Di |2017-03-31T22:15:56+02:00Marzo 24, 2017|Cinema, Uscite della settimana|

Come ogni venerdì ecco un articolo dedicato a stranieri, studenti e ai tanti che non amano i sovente mediocri doppiaggi italiani: segnaliamo i film in lingua originale che saranno proiettati a Milano nei prossimi giorni. Film in lingua originale a Milano da venerdì 24 marzo/1 Sale UCI: al Bicocca il nuovo film Disney BEAUTY AND [...]

A DAY FOR WOMEN, il potere di una giornata in piscina

Di |2017-03-23T17:37:19+02:00Marzo 23, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di A Day for Women (Yom Lel Setat, in originale), il film di Kamla Abou Zekri in anteprima italiana al 27° FCAAAL.  La locandina del film A DAY FOR WOMEN In una zona periferica del Cairo c’è una grande piscina. E’ frequentatissima. Gli uomini vi si recano nelle ore più calde. Un giorno il bagnino annuncia che [...]

EL SONADOR (The Dreamer), sogni di un futuro impossibile 

Di |2017-03-22T21:42:44+02:00Marzo 23, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di El Sonador (The Dreamer), il film di Adrián Saba in anteprima italiana al 27° FCAAAL.  La locandina del film El Sonador Sebastian è giovane, forte e solo. Vive nella periferia di Lima e si mantiene con piccoli furti su commissione. I suoi amici sono compagni di sventura, compari di gang, ragazzi che hanno [...]

Life – Non Oltrepassare il Limite: il futuro è una partita con l’ignoto

Di |2018-07-14T20:40:02+02:00Marzo 23, 2017|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Life – Non Superare il Limite, il film di Daniel Espinosa al cinema dal 23 Marzo 2017. La locandina italiana del film Life - Non oltrepassare il limite Con il recente rilevamento di tracce d’acqua su Marte e la stupefacente scoperta del pianeta extra-solare Trappist-1 d, che potrebbe avere condizioni simili alla terra [...]

Speciale FCAAAL 2017 – Day 1: grandi e piccoli ruggiti rivoluzionari

Di |2017-03-22T14:58:55+02:00Marzo 22, 2017|Cinema, Festival|

Un commento al primo giorno di Festival del cinema Africano: i film I Am Not Your Negro & Ma Révolution. La locandina italiana di I AM NOT YOUR NEGRO La sala è gremita per I Am Not Your Negro, documentario di Raoul Peck candidato agli Oscar 2017 che apre la 27° edizione del Festival del [...]

MA REVOLUTION, la primavera di Marwann

Di |2017-03-22T13:08:33+02:00Marzo 22, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

MA REVOLUTION, recensione del film di Ramzi Ben Sliman in programma al 27° Festival del cinema Africano, d'Asia e America Latina.  La locandina del film MA REVOLUTION Marwann è di origini tunisine, vive a Parigi, è nel pieno dell’adolescenza. Marwann sta per scoprire in un colpo solo i sentimenti e il senso di appartenenza ad [...]

DEMOCRAZIE INQUIETE, la sezione speciale del 27° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina

Di |2017-03-21T15:28:56+02:00Marzo 21, 2017|Cinema, Festival|

Speciale FCAAAL 2017: il programma e qualche link a Democrazie Inquiete, dal 22 al 24 marzo in Fondazione Feltrinelli. il poster del 27° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina Come da tradizione, MaSeDomani seguirà da vicino il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina che si sta svolgendo a Milano. Una kermesse unica [...]

I am not your Negro di Raoul Peck, un documentario di disarmante attualità

Di |2017-03-24T07:50:57+02:00Marzo 21, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di I am not your Negro, il film premiato alla Berlinale 2017, candidato all'Oscar®, in anteprima al 27° FCAAAL e dal 21 marzo al cinema.  La locandina italiana di I am not your Negro Una voce  calda, intensa e un po’ suadente ci mette subito a nostro agio. Il bianco e nero è avvolgente, deciso ma non [...]

The Ring 3: Samara, svegliati è primavera…

Di |2017-03-20T07:45:08+02:00Marzo 20, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film The Ring 3 (Rings), l’horror al cinema dal 16 marzo 2017. La locandina italiana del film The Ring 3 Ce lo aveva insegnato il gioco del “guarda qui… paghi!”, da piccoli, che guardare nel cerchio equivale a sofferenza. Ce lo aveva ribadito The Ring (Gore Verbinski, 2002, remake occidentale dello stracult horror [...]

Bergamo Film Meeting (BFM35): tutti i vincitori dell’edizione 2017

Di |2017-03-19T13:46:48+02:00Marzo 19, 2017|Cinema, Festival|

I film vincitori del BFM35 BFM35 - Cosa è successo negli ultimi nove giorni?  Oltre 140 proiezioni, tra corti e lungometraggi, sette film in concorso, di cui sei opere prime e una seconda. Due retrospettive di cui una intensissima dedicata a Milos Forman, apertasi con la visione del suo capolavoro, Amadeus, in versione Director’s Cut nella [...]

Torna in cima