Cinema e recensioni di tutti i migliori film.

Trame, trailer e uscite della settimana al cinema e in streaming. Segnalazioni e approfondimenti in anteprima e dai festival. I nuovi e i migliori film e documentari recensiti e analizzati in dettaglio. Le interviste a registi ed attori. 

FRANKƐN5TƐ1N, moderni mostri di periferia

Di |2016-09-01T14:45:23+02:00Settembre 1, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film FRANKƐN5TƐ1N in HomeVideo da fine agosto 2016.   La copertina del DVD italiano di FRANKƐN5TƐ1N Non c’è un fan dell’orrore che non ricordi il nome di Bernard Rose: in una decade molto avara di soddisfazioni rosso sangue, gli anni novanta, il regista londinese aveva firmato un piccolo cult, Candyman – Terrore Dietro Lo Specchio, [...]

Addio al grande Gene Wilder, funambolo del cinema comico

Di |2020-07-07T21:41:30+02:00Agosto 30, 2016|Cinema, Terza Pagina|

Gene Wilder è Willy Wonka nel film Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato, 1971, Mel Stuart Il destino è quel che è, non c'è scampo più per me! (Dottor Frederick Frankenstein, Frankenstein Junior, Mel Brooks, 1974) Il destino è imprevedibile, beffardo. Colpisce come un fulmine a ciel sereno e non dona scampo. Anno funesto e 'maledetto', il [...]

Portaluppi, l’Amatore.

Di |2017-10-02T15:17:08+02:00Agosto 30, 2016|Arte, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Immagini mute di un vecchio filmino di famiglia. Un bambino che corre, un cenno imbarazzato, uno sguardo fuggevole che guarda in camera un istante. Spezzoni di vita immortalati dalle macchie del tempo e dal musicale ronzio del proiettore che va: passeggia, dando vita all’immagine. E poi quella gentile, armoniosa voce che comincia a raccontare. È la voce [...]

AMER / LACRIME DI SANGUE: Gli incubi visionari di Cattet & Forzani

Di |2016-11-13T14:56:29+02:00Agosto 29, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di AMER / LACRIME DI SANGUE gli horror del duo Cattet - Forzani ora in DVD La copertina del DVD di AMER e LACRIME DI SANGUE di Midnight Factory I nomi di Hélène Cattet e Bruno Forzani non sono esattamente i più noti e chiacchierati della scena horror contemporanea, ma la coppia (in arte e nella vita) francese è [...]

Tra le note di Locarno 2016 con Diego Ricco: film e musiche da ricordare

Di |2016-09-10T10:31:34+02:00Agosto 28, 2016|Cinema, Festival, Interviste|

Ripercorriamo il 69° Festival del film Locarno con un ospite, un esperto di musica: Diego Ricco. Cosa ricorderemo, opere da rivedere e qualche sogno.   Il pubblico del Festival in Piazza Grande © Tosi Photography  L’evento del mese di agosto, come da tradizione, è stato il Festival del film Locarno. Quest’anno era un compleanno importante: [...]

IL CLAN, recensione dell’inquietante thriller di Pablo Trapero

Di |2016-08-27T17:38:41+02:00Agosto 27, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il poster italiano del film IL CLAN Il Clan. La famiglia. Quel magnifico scudo che ti protegge dal mondo esterno. Quella pesante croce che ti tocca portare quando si avvita nelle proprie disfunzioni. Oggi parliamo di un clan, quello dei Puccio, che farà apparire il nostro parentado uno zuccherino. Il Clan è la storia di [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 25 agosto

Di |2016-09-16T19:50:33+02:00Agosto 26, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 25 AGOSTO Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. FILM IN EVIDENZA IL DIRITTO DI UCCIDERE di Gavin Hood con Helen Mirren, Aaron [...]

ESCOBAR, un biglietto di sola andata per Medellin

Di |2016-08-26T11:08:58+02:00Agosto 26, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film ESCOBAR di Andrea di Stefano con un immenso Benicio del Toro. Il poster italiano del film ESCOBAR Pablo Emilio Escobar Gaviria, detto il Re della cocaina, è considerato il più ricco e potente trafficante di droga della storia. Suo era il Cartello di Medellin, sua era La Catedral, la “prigione” che si [...]

IL DIRITTO DI UCCIDERE, la lunga ed estenuante giornata del colonnello Powell

Di |2016-08-25T12:27:31+02:00Agosto 25, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film IL DIRITTO DI UCCIDERE (Eye in the Sky) diretto da Gavin Hood. Il poster italiano del film IL DIRITTO DI UCCIDERE La giornata di oggi per il colonnello Powell inizierà prima dell’alba e terminerà molto - molto - tardi. L’agenda prevede un’operazione congiunta con i cugini di oltre oceano e gli amici [...]

VINCENT è in guerra con la sua famiglia, sé stesso e il mondo

Di |2016-09-01T00:31:33+02:00Agosto 23, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film Vincent in anteprima in Piazza Grande a Locarno 2016 Vincent ha 17 anni, è introverso, è arrabbiato ed è determinato a suicidarsi. Vincent è il classico figlio problematico in cerca di attenzione che non la ottiene e decide di riversare la propria rabbia contro sé stesso e il resto del mondo. Quello che Vincent non [...]

Al Ma’ wal Khodra wal Wajh El Hassan, una colorata commedia sentimentale

Di |2016-08-23T08:57:04+02:00Agosto 22, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film Al Ma’ wal Khodra wal Wajh El Hassan  (Brooks, Meadows and Lovely Faces) di Yousry Nasrallah in concorso a Locarno 2016  Un'immagine del film Al Ma’ wal Khodra wal Wajh El Hassan - Photo: courtesy of Festival del film Locarno Yehia e i suoi figli, Refaat e Galal, Karima e Shadia, sono uniti [...]

La Prunelle de mes Yeux, dolci equivoci d’amore

Di |2016-09-01T00:16:46+02:00Agosto 21, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Un'immagine del film La prunelle de mes yeux - Photo: courtesy of Festival del film Locarno La prunelle de mes yeux, la luce dei miei occhi, è la storia d lei e lui, lui e lei, giorno dopo giorno in un ascensore. Lui, Théo, vuole diventare il re di Parigi del rebetiko. Lei, Elise, accorda [...]

WHERE IS ROCKY II? Una inebriante avventura

Di |2016-08-20T14:17:49+02:00Agosto 20, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film Where is Rocky II? di Pierre Bismuth fuori concorso a Locarno 2016 Screenwriters DV DeVincentis and Anthony Peckham in the Mojave desert - Photo: courtesy of Festival del film Locarno ROCKY II Un giorno un detective pluridecorato riceve una telefonata: un cliente vuole ingaggiarlo per trovare una roccia. Una roccia che sembra comune, [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 18  agosto

Di |2016-08-19T08:49:17+02:00Agosto 19, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 18 AGOSTO Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. FILM IN EVIDENZA THE WITCH di Robert Eggers con Anya Taylor-Joy, [...]

A tu per tu con Roger Corman, il maestro del cinema di genere

Di |2016-09-16T19:57:35+02:00Agosto 18, 2016|Cinema, Festival, Interviste|

Intervista a Roger Corman ospite d’onore della Filmmakers Academy di Locarno 2016  Roger Corman a Locarno 2016 © Tosi Photography   È stato il papà de La piccola bottega degli orrori, è stato il regista di oltre 50 film e il produttore di più o meno 300, ha scoperto cineasti diventati leggenda come Martin Scorsese [...]

THE CHALLENGE: Yuri Ancarani e i “Creso” contemporanei

Di |2016-08-19T09:50:41+02:00Agosto 17, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Un'immagine di The Challenge - Photo: courtesy of Festival del film Locarno Creso, sovrano della Lidia, come il suo predecessore Re Mida, divenne leggenda per il famoso potere di trasformare in oro tutto quel che toccava. Oggi, a risultato dei petrodollari abbiamo ghepardi al guinzaglio, eleganti Lamborghini, gruppi di fuoristrada come carovane di cammelli, Harley [...]

Mister Universo: un magico viaggio alla ricerca di sè

Di |2016-09-02T21:33:09+02:00Agosto 16, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film di Tizza Covi e Rainer Frimmel che ha ricevuto la Menzione Speciale dalla giuria di Locarno 2016. Un'immagine del film MISTER UNIVERSO - Photo: courtesy of Festival del film Locarno Tairo Caroli lavora in un circo. Non di quelli internazionali, dal grande richiamo mediatico, dagli effetti pirotecnici bensì in uno di casa nostra, di [...]

El Futuro Perfecto, l’incomunicabilità di Xiaobin

Di |2016-08-20T09:58:40+02:00Agosto 15, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il potere di un sorriso Un'immagine di El Futuro Perfecto - Photo: courtesy of Festival del film Locarno Ricordo una sera su un treno, una signora asiatica aveva diligentemente imparato le frasi necessarie a non perdere la sua fermata. Per tutto il resto sorrideva. Aveva un grosso problema di cui era totalmente ignara: la direzione era [...]

Novità in HomeVideo: HOLIDAYS, feste meste

Di |2016-08-15T08:27:13+02:00Agosto 15, 2016|Cinema, Recensioni Film|

La recensione del film Holidays, novità in DVD per una estate all’insegna dell’horror Il DVD di HOLIDAYS “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi: tanto alla fine muori.” Il riadattamento dell’antico detto è d’obbligo per Holidays, antologia d’orrori che mostra il lato oscuro delle principali, temutissime festività. Non solo subdolo parentame, pranzi infiniti ed [...]

MOKA, le pagine di Tatiana de Rosnay arrivano su grande schermo

Di |2016-11-16T10:45:00+02:00Agosto 14, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di MOKA il film diretto da Frédéric Mermoud vincitore del Variety Piazza Grande Award 2016  Emmanuelle Devos in un'immagine del film MOKA - Photo: courtesy of Festival del film Locarno Diane Kramer è una signora solitaria. Una notte scappa da una bella villa, che scopriamo essere una clinica. La donna vuole tornare a casa. Lì [...]

GODLESS: REDENZIONE DI UNA SENZADIO

Di |2016-08-14T20:48:14+02:00Agosto 14, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di GODLESS di Ralitza Petrova il film vincitore del Pardo d'Oro a Locarno 2016 Un'immagine di Godless - Photo: courtesy of Festival del film Locarno Gana (Irena Ivanova) assiste e si prende cura di anziani affetti da demenza, in un remoto e sonnolento paesino della Bulgaria. La donna approfitta della sua posizione per sottrarre ai [...]

Torna in cima