Cinema e recensioni di tutti i migliori film.

Trame, trailer e uscite della settimana al cinema e in streaming. Segnalazioni e approfondimenti in anteprima e dai festival. I nuovi e i migliori film e documentari recensiti e analizzati in dettaglio. Le interviste a registi ed attori. 

Al Cineforum – LA PAZZA GIOIA: le lacrime sono sempre in agguato

Di |2016-10-10T23:50:08+02:00Ottobre 11, 2016|Cinema|

riprende il cineforum dopo la lunga pausa estiva, il primo film della stagione è La Pazza Gioia, di Paolo Virzì, regia e cast sono una garanzia, verifico, ho tutto, i soldi per l’abbonamento, gli occhiali, i fazzoletti, tanti, mi hanno avvisata piangerai amo le trame a sorpresa, ma stasera è difficile, come si fa, ne parlano tutti, [...]

ToHorror Film Fest 2016: 5 giorni di dieta cannibale a Torino

Di |2016-10-13T08:16:26+02:00Ottobre 10, 2016|Cinema, Festival|

Il poster del ToHorror Film Fest 2016 Nella città scelta per ben sette volte da Dario Argento come cornice dei suoi incubi, non può certo mancare un appuntamento annuale con il cinema, l’arte e la cultura dell’orrore: siete dunque tutti invitati a Torino dall’11 al 15 ottobre per la sedicesima edizione del ToHorror Film Fest, quest’anno [...]

Postcards from Ukraine, recensione del film di Sieva Diamantakos

Di |2016-10-21T22:12:40+02:00Ottobre 9, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il poster di Postcards from Ukraine La bellezza dei festival è che ti avvicinano a una gran quantità di realtà e culture. In una manciata di giorni si possono scoprire storie e persone ignote sino a ieri. Molti gli incontri vis-à-vis ma molti anche quelli sullo schermo. E i documentari, negli ultimi anni, con la [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 6 ottobre

Di |2016-10-07T10:58:57+02:00Ottobre 7, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 6 OTTOBRE Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. FILM IN EVIDENZA DEEPWATER HORIZON - INFERNO SULL'OCEANO di Peter Berg con Mark [...]

Novità in DVD del mese di Settembre 2016

Di |2016-10-06T08:57:52+02:00Ottobre 6, 2016|Cinema|

La fine dell’estate ha visto debuttare in HomeVideo molte hit della scorsa stagione cinematografica e Settembre 2016 ha calato il sipario in grande stile. Data la nostra immersione estiva nei Festival, abbiamo pensato di segnalare qualche opera, da poco in DVD/ blu-ray, che potrebbe rendere le vostre serate sul divano molto più avvincenti e/o divertenti del previsto. Anche [...]

PLAYTIME, una giostra contemporanea

Di |2016-10-03T21:52:51+02:00Ottobre 4, 2016|Cinema|

PLAYTIME, il capolavoro di Jacques Tati apre la stagione al Cineforum.   finalmente è giunto il tanto atteso giovedì 29 settembre 2016, il pubblico accorre numeroso al Cinema Teatro Fratello Sole di Busto Arsizio per la 13esima Festa del cinema d’essai in scaletta la presentazione delle stagioni cinematografiche delle 4 sale della città, un omaggio a Jacques [...]

GOODNIGHT MOMMY, la mamma non è sempre la mamma

Di |2016-10-03T07:11:38+02:00Ottobre 3, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film horror GOODNIGHT MOMMY, novità in HomeVideo di fine settembre La cover del DVD di GOODNIGHT MOMMY Quando agli scorsi Austrian Film Awards il violento Goodnight Mommy ha fatto incetta di premi (tra cui miglior film, regia e fotografia), la curiosità attorno alla prima opera fiction dei registi viennesi Veronika Franz e Severin Fiala è [...]

Café Society: un’elegante commedia firmata Woody Allen

Di |2021-08-02T22:45:59+02:00Ottobre 1, 2016|Cinema, Recensioni Film|

"L'amore non ricambiato uccide più gente in un anno della tubercolosi"  Party sfarzosi, case immense che paiono regge, donne bellissime in abiti da mille e una notte al braccio di gentlemen in smoking. Le notti a Los Angeles negli anni ’30 erano uno spettacolo. Scorrevano fiumi di champagne, l’industria del cinema macinava successi, produttori, agenti e aspiranti attori [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 29 settembre

Di |2024-10-11T15:22:04+02:00Settembre 30, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 29 SETTEMBRE Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. FILM IN EVIDENZA CAFÉ SOCIETY di Woody Allen con Jesse Eisenberg, Kristen [...]

BEN HUR 3D, recensione del film con Jack Huston e Morgan Freeman

Di |2016-10-07T18:38:49+02:00Settembre 29, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Ben-Hur 2016: non solo testosterone ed effetti speciali ma forse un'occasione mancata per una storia che sarebbe potuta essere qualcosa di più. Il poster italiano del film Ben-Hur 3D Ben-Hur, solo a pronunciare queste parole non si può che ritornare con la mente al capolavoro con Charlton Heston del 1959 che non solo è una [...]

One more Time with Feeling, un emozionante viaggio dietro le quinte di Skeleton Tree

Di |2016-09-27T20:05:02+02:00Settembre 27, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di One more Time with Feeling il film-performance dedicato al nuovo album di Nick Cave & The Bad Seeds Il poster italiano di One more time with Feeling A due anni di distanza da 20.000 Days on Earth, il film che ci ha condotto nella quotidianità di Nick Cave cantautore, compositore, sceneggiatore e scrittore [...]

Somnia: non incubi, ma solide realtà

Di |2016-11-13T14:58:26+02:00Settembre 26, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Somnia (Before I Wake) tra le novità in DVD di fine Settembre  La cover del DVD di Somnia Jessie (Kate Bosworth, Superman Returns) è una madre funestata dalla morte precoce del figlio Sean. Insonne, a pezzi, aggrappata a un gruppo di ascolto, la donna decide insieme al marito Mark (Thomas Jane, The Mist) di [...]

Il TEATRO di KENNETH BRANAGH al cinema

Di |2016-10-08T10:48:47+02:00Settembre 25, 2016|Cinema, Teatro|

Per la prima volta sui nostri grandi schermi è in arrivo la stagione della Kenneth Branagh Theatre Company  Da pochi giorni siamo ufficialmente in autunno. I prossimi saranno mesi caratterizzati da giornate che si accorcino, dal ritorno all’ora solare, dalla voglia di trascorrere il tempo libero rigorosamente indoor. Più le temperature esterne si abbassano, più la nostra [...]

Recensione del film I MAGNIFICI 7: go west, life is peaceful there…

Di |2016-09-29T08:46:17+02:00Settembre 24, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il poster italiano del film I Magnifici 7 Almeno questo è quello che sostenevano i Village People nella loro hit del 1977… Sembra però esserci ben poco di pacifico nella vita e nel west della cinematografia. Non fa eccezione I Magnifici 7, remake dell’omonimo film del ’60 di John Sturges (a sua volta ispirato al [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 22 settembre

Di |2016-09-24T10:07:03+02:00Settembre 23, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 22 SETTEMBRE Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. FILM IN EVIDENZA BLAIR WITCH di Adam Wingard con Corbin Reid, Wes [...]

Eventi cinematografici: The Rolling Stones – Havana Moon in Cuba

Di |2016-09-24T10:08:58+02:00Settembre 23, 2016|Cinema, Musica|

Solo venerdì 23 settembre arriva nei cinema un concerto epocale: The Rolling Stones - Havana Moon in Cuba Il poster del film The Rolling Stones - Havana Moon in Cuba Dal 1962 al 2014 Cuba ha subito un embargo da parte degli Stati Uniti. Il commercio, e il turismo, tra i due Paesi è stato per lungo [...]

BRIDGET JONES’S BABY, tutto ritorna e niente cambia

Di |2016-10-07T18:39:26+02:00Settembre 22, 2016|Cinema, Recensioni Film|

L’ultima puntata della zitella più famosa del cinema spiegata a mia nonna. Il poster italiano del film Bridget Jones's Baby Ebbene sì, ci siamo, dopo anni di attesa e di dubbi che hanno arrovellato le menti di tutte le single del mondo, orfane della loro eroina senza sapere se mai ci sarebbe stato un nuovo [...]

BLAIR WITCH: lo sbadiglio della strega di Blair

Di |2016-09-29T08:53:45+02:00Settembre 21, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del nuovo film horror Blair Witch di Adam Wingard Il poster italiano del film Blair Witch Caso mediatico, miracolo costo-ricavo, bluff epocale, vhs virale, presunto vero, presunto falso, arguto raggiro, orrore disonesto: questo ed altro fu The Blair Witch Project – Il Mistero Della Strega di Blair (1999, Daniel Myrick & Eduardo Sanchez). Un dato, però, [...]

TORONTO 2016: vincitori e numeri della 41a edizione

Di |2016-09-20T08:30:31+02:00Settembre 20, 2016|Cinema, Festival|

Il poster del TIFF'16 È calato il sipario. Da poco più di 24 ore anche Toronto 2016 (detto TIFF'16) ha incoronato i suoi vincitori. Sono stati dieci giorni (8 - 18 settembre) in cui abbiamo riso, sognato e temuto. In totale i lungometraggi sono stati 296. Impossibile vederli tutti. Siamo passati dal dramma, al biopic sino al [...]

DEMOLITION – Amare e vivere… dopo la fine 

Di |2016-09-19T10:58:07+02:00Settembre 19, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film drammatico Demolition con Jake Gyllenhaal e Naomi Watts Diretto da Jean Marc Vallé, il regista di Dallas Buyers Club (il film che valse l'Oscar® a Matthew McConaughey e Jared Leto) Demolition narra la storia del giovane e fortunato Davis che un giorno perde la moglie. Apparentemente insensibile, dovrà imparare ad esternare il suo dolore. [...]

HEARTSTONE, una toccante storia di amicizia e crescita

Di |2016-09-18T15:01:06+02:00Settembre 17, 2016|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film HEARTSTONE di Gudmundur Arnar Gudmundsson in anteprima a Toronto 2016  Il poster del film HEARTSTONE Gli esperti sostengono che a parte sporadici flashback, conserviamo i ricordi dall’adolescenza in poi. In effetti, a ripensarci, non ci è difficile ripercorrere episodi legati ai nostri 16/ 17 anni ma prima? La sensazione è di aver vissuto in [...]

Torna in cima