Cinema e recensioni di tutti i migliori film.

Trame, trailer e uscite della settimana al cinema e in streaming. Segnalazioni e approfondimenti in anteprima e dai festival. I nuovi e i migliori film e documentari recensiti e analizzati in dettaglio. Le interviste a registi ed attori. 

Speciale Cannes 2016 – La masterclass di William Friedkin: sempre seguire gli istinti

Di |2016-05-24T22:48:15+02:00Maggio 20, 2016|Cinema, Festival|

Uno degli incontri più attesi di questo Cannes 2016 è stato la lezione di cinema tenuta da William Friedkin un paio di giorni fa, che di lezione aveva ben poco ma è stata una divertentissima e interessante conversazione di quasi due ore durante le quali il regista ha ripercorso la sua brillante carriera costellata di pochi film [...]

WHISKEY TANGO FOXTROT, la recensione del film con Tina Fey e Martin Freeman

Di |2016-05-20T23:24:08+02:00Maggio 20, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Reduci dalla parentesi nell’action thriller con Will Smith e Margot Robbie, Focus- Niente è come sembra, i registi Glenn Ficarra e John Requa ci guidano alla scoperta del Medio Oriente durante uno dei conflitti più sanguinosi della storia dell'umanità post 11 Settembre, attraverso le memorie e le esperienze della giornalista Kim Baker raccolte nel libro biografico “The Taliban Shuffle: [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 19 maggio

Di |2016-05-21T19:32:46+02:00Maggio 20, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 19 MAGGIO Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. FILM IN EVIDENZA X-MEN: APOCALISSE di Bryan Singer con Jennifer Lawrence, James McAvoy, Michael Fassbender, [...]

La fille inconnue, l’importanza di avere un nome

Di |2016-10-21T11:46:33+02:00Maggio 19, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film La Fille Inconnue dei fratelli Dardenne in concorso a Cannes 2016   Jenny è un medico di quartiere. Ha appena rilevato lo studio da un anziano collega. Jenny è giovane e brava. Talmente brava che è appena stata scelta da un centro di ricerca all’avanguardia, il cui nome è già una garanzia: Kennedy. All’ultimo [...]

Il film Pericle il Nero: un’anima persa in un corpo sbagliato

Di |2016-05-19T18:28:54+02:00Maggio 19, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

A Cannes 2016 è arrivato il giorno di Pericle Scalzone. Pericle detto il nero, è un ragazzo che non ha famiglia. Grazie ad una vecchia promessa, lavora per don Luigi, un boss della camorra trasferitosi in Belgio, dove tra una pizzeria e un esercizio commerciale ha ricreato la sua rete di traffici. Pericle di mestiere fa “il [...]

La Pazza Gioia, alla ricerca della felicità

Di |2016-05-25T22:26:10+02:00Maggio 19, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

“Se l'amore non ti ha fatto commettere mai neanche la più piccola follia, vuol dire che non hai mai amato” (W. Shakespeare) E di amore ne hanno bisogno molto Beatrice e Donatella. Beatrice e Donatella sono oramai sole con i loro ricordi, con loro cuori infranti, con le loro follie. Entrambe vivono in una magnifica villa con [...]

Personal Shopper, giornate spese tra moda e fantasmi

Di |2017-04-20T13:51:32+02:00Maggio 18, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Personal Shopper, il nuovo film di Olivier Assayas in concorso a Cannes 2016. Ci sono opere che arrivano in sala con un’aura più grande di loro e, purtroppo, finiscono con rimanerne schiacciate. Quando l’aspettativa è alta, e il film va in una direzione inattesa, il risultato portrebbe essere una mezza disfatta. Personal Shopper, il nuovo lungometraggio [...]

Il film Captain Fantastic: un’adorabile visione

Di |2016-12-16T15:03:55+02:00Maggio 18, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ben e famiglia vivono nella foresta. Ben e i suoi sei figli ogni mattina si alzano, fanno allenamento, studiano e devono provvedere alle loro necessità senza uso della tecnologia e dei confort a cui siamo abituati. Ben non è in qualche paese disagiato oppure in un luogo in cui il progresso non può arrivare, Ben è americano e con [...]

JULIETA custodisce un segreto

Di |2016-05-30T08:27:01+02:00Maggio 17, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Julieta è bella, vive in una casa grande e luminosa, ha un uomo che la ama e sta per lasciare Madrid. All’ultimo minuto però cambia idea, disimballa tutto e rimane in città. Torna nel suo vecchio quartiere, trova un appartamento nel medesimo palazzo di un tempo e inizia a scrivere una lunga lettera. Amari ricordi vengono fissati [...]

Il film Mal de Pierres: un impolverato melò

Di |2017-04-19T14:38:39+02:00Maggio 17, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: 2016 Les Productions du Trésor - Studiocanal - France 3 Cinéma - Lunanime - Paul Gabrielle è giovane, è cresciuta in campagna, in un piccolo paese dove tutti conoscono tutti, è la figlia del fattore ed è sola. Si rifugia nei libri e in quelle pagine scopre l’amore. Sempre ad esse si affida per [...]

MA LOUTE, in quel del Nord tra villeggianti eccentrici e misteriose sparizioni

Di |2016-11-23T00:06:09+02:00Maggio 16, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Talvolta ci capita di vedere opere che non sappiamo cosa siano, non riusciamo a catalogarle né per genere né per messaggio. Parlo di quei casi in cui la storia è bizzarra, i personaggi sono sopra le righe, la messa in scena si avvicina pericolosamente al nonsenso e si ripara dietro le citazioni colte per giustificare un divertissement. Il [...]

Il film LOVING: una storia d’amore semplice, pura e commuovente

Di |2017-03-22T20:27:02+02:00Maggio 16, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ultimamente la parola matrimonio ha fatto spesso capolino sulle prime pagine dei giornali. Pare ci si debba preoccupare se due persone che si amano decidono di formalizzare il proprio rapporto e corredarlo da vincoli legali. Non comprendo come amore possa essere sinonimo di problema ma andando indietro nel tempo, direi che gli esseri umani hanno sempre avuto [...]

Train To Busan, 453 chilometri di terrore

Di |2016-10-23T22:04:24+02:00Maggio 15, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Immaginate di salire su un treno ad alta velocità e di lasciarvi alle spalle il mondo che conoscete. Immaginate di non poter più interrompere la corsa perché ad ogni fermata vi attende la morte. Immaginate che sul vostro treno, carrozza dopo carrozza, si stia diffondendo un misterioso virus che tramuta i passeggeri in famelici zombie. Immaginate che, [...]

Mademoiselle (Handmaiden): un’elegante storia di amori e segreti

Di |2019-09-29T15:25:40+02:00Maggio 15, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film Mademoiselle (Handmaiden) di Park Chan-Wook, in anteprima a Cannes 2016. La locandina del film Mademoiselle In Concorso è arrivato anche il giorno dell’attesissimo Mademoiselle (Handmaiden) del coreano Park Chan-Wook, il regista di Old Boy (l’originale, non l’opinabile rivisitazione a stelle e strisce), di Lady Vendetta e del recente Stoker. Mademoiselle è la [...]

Speciale Cannes 2016: il weekend è mainstream

Di |2016-05-16T07:14:11+02:00Maggio 14, 2016|Cinema, Festival|

© FDC / Philippe Savoir (Filifox) È arrivato l’attesissimo weekend, quello in cui la Croisette diventa impraticabile, le urla dei cacciatori di invitation si trasformano in una nenia senza fine e attraversare un marciapiede è un'impresa in grado di minare il sistema nervoso di un Santo, quello in cui, però, anche gli estimatori di opere [...]

Da Cannes ai nostri cinema: MONEY MONSTER L’altra Faccia del Denaro

Di |2016-11-15T07:54:11+02:00Maggio 14, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Mi hanno sempre affascinato le reti televisive americane, quelle fatte d’imbonitori, predicatori, casalinghe inferocite che s’insultano per il bucato o il cane che abbaia, e di reality per dimagrire, ingrassare, sposarsi o divorziare. Porta d'accesso verso una dimensione che appare distante anni luce dalla nostra realtà, di fatto questi show riescono a catalizzare anche gli insospettabili, motivo [...]

Speciale Cannes 2016, giorno 3 – In conversazione con Jodie Foster

Di |2016-05-20T23:34:19+02:00Maggio 13, 2016|Cinema, Festival|

In un giorno di proiezioni che hanno bisogno di sedimentare, in un venerdì 13 dal clima variabile in cui la pioggia ha rifatto capolino, nel Day 3 di Cannes 2016, la rassegna stampa è unanime: la protagonista di ieri, e dei titoli di oggi, è solo una e il suo nome è Jodie Foster. Jodie Foster - [...]

I DANIEL BLAKE: mi chiamo Daniel Blake e sono un essere umano!

Di |2016-10-27T09:11:04+02:00Maggio 13, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film I DANIEL BLAKE di Ken Loach in concorso a Cannes 2016 Photo: Joss Barratt Ken Loach, classe 1936 (!), non è mai stato un regista “morbido”. Figlio di operai, da sempre è politicamente impegnato e, negli anni, ci ha abituati alle sue lucide fotografie di quella parte di società che è più [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 12 maggio

Di |2020-10-06T22:11:55+02:00Maggio 13, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 12 MAGGIO Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. FILM IN EVIDENZA MONEY MONSTER di Jodie Foster con Julia Roberts, [...]

THE BOY, la recensione dell’horror con Lauren Cohan

Di |2016-05-13T14:02:47+02:00Maggio 13, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Reduce dal cammeo nel ruolo di Martha Wayne (nome chiave che scuote la psicologia del Crociato di Gotham e, di riflesso, dell'Uomo d'Acciaio) nella mega-produzione Batman V Superman: Dawn of Justice diretta da Zack Snyder, la protagonista di Walking Dead Lauren Cohan torna al cinema per vestire i panni della baby sitter Greta, in fuga dal proprio passato, in The Boy di William [...]

Speciale Cannes 2016, giorno 2 – Parola d’ordine: crisi

Di |2016-05-13T15:30:54+02:00Maggio 12, 2016|Cinema, Festival|

© FDC / Philippe Savoir (Filifox) Il secondo giorno di Festival o, forse, dovremmo dire il primo a pieno regime, è stato dominato dalla parola CRISI. Ogni sezione ha avuto le sue crisi, tutte diverse, tutte immense, tutte toccanti. Abbiamo dovuto fronteggiare crisi di coppia, famigliari, esistenziali. Partiamo dal Fuori Concorso, dove Jodie Foster è [...]

Torna in cima