Cinema e recensioni di tutti i migliori film.

Trame, trailer e uscite della settimana al cinema e in streaming. Segnalazioni e approfondimenti in anteprima e dai festival. I nuovi e i migliori film e documentari recensiti e analizzati in dettaglio. Le interviste a registi ed attori. 

David di Donatello 2016: i film candidati della 60ª edizione

Di |2016-03-22T18:16:36+02:00Marzo 22, 2016|Cinema|

Sono state annunciate oggi le candidature ai David di Donatello 2015-2016, i corrispettivi italiani degli Oscar che verranno assegnati il 18 aprile 2016 durante la cerimonia di premiazione condotta da Alessandro Cattelan, prodotta per la prima volta da Sky Cinema e trasmessa in chiaro su TV8. Le nomination, in ordine alfabetico, sono state votate dai 1345 componenti della Giuria [...]

RENOIR Oltraggio e Seduzione: la grande arte torna al cinema

Di |2019-05-27T10:34:24+02:00Marzo 22, 2016|Arte, Cinema, Recensioni Film|

Oggi parliamo di Pierre-Auguste Renoir, fondatore dell’Impressionismo, padre del regista Jean Renoir, pittore prolifico, che il pubblico ha imparato ad amore con Il ballo al Mulin de la Galette e La Yole. Il pretesto per (ri)scoprire il maestro - e la sua predilezione per modelle ubertose, desnude, en plein air - è un film dal titolo molto intrigante: RENOIR Oltraggio e Seduzione, [...]

Cinéma du Réel omaggia Franco Piavoli al Centre Pompidou

Di |2016-03-21T08:39:09+02:00Marzo 21, 2016|Cinema, Tempo Libero|

Interdisciplina, espressione e modernità. Nella suggestiva cornice del Centre George Pompidou, l'edificio divenuto il centro nevralgico della cultura e delle discipline artistiche di Parigi, si terrà un importante evento che vedrà protagonista il cinema e le sue infinite forme di rappresentazione. In occasione della 38ª edizione di “Cinéma du Réel”, festival internazionale del cinema-documentario che si svolgerà presso il sito [...]

Weekend di Andrew Haigh: l’amore, semplicemente

Di |2016-04-01T18:21:24+02:00Marzo 20, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Prima di 45 anni c’era Weekend. Prima dell’amore di una coppia che va in crisi dopo una vita trascorsa insieme, c’era quello improvviso e inaspettato tra due sconosciuti che nasce nell’arco di tre giorni. Prima dei riconoscimenti balsonati di 45 anni, ci sono stati quelli di venti e più festival per un’opera mozzafiato e carica di umanità, Weekend. [...]

TRUTH – Il Prezzo della Verità, il coraggio di parlare

Di |2016-03-19T16:38:53+02:00Marzo 19, 2016|Cinema, Recensioni Film|

A poche settimane di distanza dall'uscita nelle sale de Il Caso Spotlight di Tom McCarthy, arriva al cinema una pellicola che si pone all'interno di un moderno filone e riprende in mano le attuali tematiche della rinuncia e del coraggio di dire la cosa giusta tra i ranghi del giornalismo d'inchiesta. Stiamo parlando di Truth-Il Prezzo della [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 17 marzo

Di |2016-03-23T07:24:53+02:00Marzo 18, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 17 MARZO Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. TRUTH - IL PREZZO DELLA VERITA' di James Vanderbilt con Robert [...]

BROOKYLN, tra amore e speranza

Di |2016-03-18T10:51:34+02:00Marzo 18, 2016|Cinema, Recensioni Film|

1952. Eilis Lacey è irlandese, è giovane, di buona famiglia, vive con madre e sorella in un paesino dalle poche prospettive. Il giorno in cui parte per l’America nessuno si stupisce, alcuni sono sollevati, e il cuore di lei trabocca sogni. Arrivare a Brooklyn negli anni’50 voleva dire sopravvivere ad una transoceanica massacrante e passare per il [...]

KUNG FU PANDA 3, la rinascita di Po: la recensione

Di |2016-03-25T09:30:03+02:00Marzo 17, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Dall'Oriente con furore. La stirpe dei panda torna a dominare il grande schermo sotto l'egida di Alessandro Carloni e Jennifer Yuh nel terzo avvincente episodio della saga Kung Fu Panda e di Po, il guerriero dragone dal cuore tenero e dai metodi tremendamente bizzarri e grotteschi. Illuminato da una cornice visiva dalle sfumature briose e iridescenti, con [...]

Speciale BA Film Festival 2016 – Il film D.A.D. di Marco Maccaferri: finalmente

Di |2016-03-17T09:20:17+02:00Marzo 17, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

  la sala è affollata da un pubblico gioioso, in avanscoperta gli addetti ai lavori la stampa e gli attori, sono tanti questa sera, tra loro una bambina coccolata da tutti sarà la figlia di un’attrice o del regista … non ha importanza di chi in realtà, l’atmosfera è gioviale sale sul palco Steve Della Casa, professionale [...]

Speciale BA Film Festival 2016 – Il film LA NOSTRA QUARANTENA: chi lo sa

Di |2016-03-15T22:22:30+02:00Marzo 16, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

entro al cinema mi siedo e di lì a poco mi ritrovo circondata da un folto pubblico accorso per vedere il film La nostra quarantena e per conoscerne il regista Peter Marcias che insieme a Steve Della Casa ci intrattiene su questa sua ultima produzione la conversazione è amichevole, le risposte pacate e intelligenti, la sua voce [...]

Speciale BA Film Festival 2016 – Nuovi Delitti di Lago all’orizzonte

Di |2018-05-12T20:29:43+02:00Marzo 15, 2016|Cinema, Festival, Libri|

Siete pronti a correre da Angera a Brissago, passando per Stresa, Santa Caterina del Sasso, Lesa, Laveno, Pallanza, Biganzolo, Luino, Maccagno, Mergozzo, Pettenasco, Gozzano, Armeno, Ghirla e Porto Ceresio? Non conoscete queste zone mozzafiato? È arrivato il momento. Domani pomeriggio (mercoledì 16 marzo), nella cornice del XIV° B.A. Film Festival, in corso sino a domenica prossima a Busto [...]

Addio a Riccardo Garrone, storico volto della commedia italiana

Di |2016-03-14T16:24:33+02:00Marzo 14, 2016|Cinema, Terza Pagina|

Riccardo Garrone ne Il momento più bello (1957) Si è spento oggi a Milano uno degli storici interpreti della commedia italiana: Riccardo Garrone. Nato a Roma, il 1° novembre 1926, l'attore è entrato da subito nell'immaginario collettivo incarnando numerosi ruoli al cinema, in teatro, in televisione e in note campagne pubblicitarie. Il suo volto gentile, l'espressione garbata, [...]

Speciale BA Film Festival 2016 – PERFETTI SCONOSCIUTI: ipocrisie quotidiane

Di |2016-03-19T10:09:02+02:00Marzo 14, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Aggiornamento del 18 marzo 2016: il testo è seguito dalla versione audio, gentilmente recitata dall'attrice Valentina Papis.  prendo posto in sala e di lì a poco mi raggiungono il buio la musica i titoli di testa e le prime immagini che rapiscono immediatamente l’attenzione del folto pubblico scaraventandolo nelle abitazioni dei protagonisti, il solito eccellente cast del [...]

Bergamo Film Meeting 2016: Lepanto – O Ultimo Cangaceiro, un viaggio tra finzione e realtà

Di |2016-03-13T17:17:11+02:00Marzo 13, 2016|Cinema, Festival|

Photo: courtesy of BFM34 "La Libertà è una conquista e non un'elargizione." Con questa massima del pedagogista Paulo Freire si apre l'ultima opera di Enrico Masi, “Lepanto O Ultimo Cangaceiro", un progetto ideologico e introspettivo dal profondo senso evocativo e da un principio di costruzione diametralmente concettuale. Una lotta epocale in nome dell'emancipazione, come insegna la [...]

Bergamo Film Meeting 2016: i vincitori

Di |2016-03-17T10:31:38+02:00Marzo 13, 2016|Cinema, Festival|

Si è concluso questa sera il 34° Bergamo Film Meeting, l'importante kermesse lombarda che, come ogni anno, ha accolto per 9 giorni numerosi registi e personalità del cinema internazionale. Nel corso della cerimonia di premiazione il presidente dell'Associazione Bergamo Film Meeting Onlus Davide Ferrario ha proclamato i vincitori dell'edizione 2016, come sempre decretati dal pubblico del Festival. A trionfare nella [...]

Il film Home Care: l’amore è la migliore delle cure

Di |2017-10-27T11:10:02+02:00Marzo 12, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Home Care (Cure a Domicilio), il film in anteprima al Bergamo Film Meeting 2016. Tutti abbiamo bisogno di amore. Il film che ha chiuso la Mostra Concorso del 34° Bergamo Film Meeting potrebbe avere questo sottotitolo. Domácí Péče (Home Care), opera prima di Slávek Horák, è una di quelle storie cosi normali da sentire nostre [...]

Si alza il sipario sul XIV° B.A. Film Festival

Di |2018-05-12T20:29:15+02:00Marzo 12, 2016|Cinema, Festival|

Busto Arsizio è una cittadina in provincia di Varese. Di quelle immerse nella quiete e nel verde che gravitano sul capoluogo lombardo. La sua popolazione è molto particolare: ama il cinema e gode di un numero di sale superiore alla media, tale da fare invidia alle grandi aree urbane. Ha pure una scuola dedicata alla settima arte, [...]

Bergamo Film Meeting 2016 – MUR: barriere insormontabili

Di |2016-03-12T01:05:49+02:00Marzo 11, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Mariusz è un giovane che vive con la madre in un quartiere povero. Mariusz vorrebbe una casa moderna, in un bel palazzo con vista sullo skyline e per realizzare il suo sogno fa qualsiasi lavoro, non si risparmia, accetta di scivolare anche in piccole illeciti. Di giorno riatta case, di sera non disdegna escamotage non proprio legali, [...]

Bergamo Film Meeting 2016: la diva Anna Karina ospite al Festival

Di |2016-03-11T19:32:45+02:00Marzo 11, 2016|Cinema, Festival|

Il 34° Bergamo Film Meeting rende omaggio ad una delle grandi icone e attrici simbolo della Nouvelle Vague: Anna Karina. Giunta in Francia nel 1958 dalla Danimarca, inizia la sua carriera come modella per Pierre Cardin e Coco Chanel e viene subito notata da Jean-Luc Godard, con il quale inizia un percorso cinematografico che la vede recitare in [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 10 marzo

Di |2016-03-20T23:12:49+02:00Marzo 11, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

  I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 10 MARZO Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento.   AVE, CESARE! di Joel e Ethan Coen con Josh [...]

Bergamo Film Meeting 2016 – Enklava: una flebile speranza

Di |2016-11-04T08:34:49+02:00Marzo 10, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

La guerra nei Balcani ha fatto da sfondo a molti film. Nonostante si tratti di un’ostilità che arriva da lontano, l’ultimo sanguinoso scontro in quelle terre appartiene al passato recente. Negli anni ’90 ero più che adolescente, ero una giovane universitaria che seguiva le notizie con enfasi e timore e ci si perdeva dentro. Non ho mai [...]

Torna in cima