Cinema e recensioni di tutti i migliori film.

Trame, trailer e uscite della settimana al cinema e in streaming. Segnalazioni e approfondimenti in anteprima e dai festival. I nuovi e i migliori film e documentari recensiti e analizzati in dettaglio. Le interviste a registi ed attori. 

Recensione anteprima FILM World War Z: Brad Pitt vs Zombie = 1-0

Di |2013-06-27T09:57:35+02:00Giugno 27, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Sveglia, forza, forza che è mattina e anche la famiglia felice di Gerry Lane si sta alzando! C’è molto brusio in strada, c’è fermento, si parla di guerra e di epidemia, il caos inizia a prendere piede, ma nessuno ha idea di cosa si tratti e se sia una follia di quartiere oppure generalizzata. Così Gerry si [...]

Recensione film Blood con Paul Bettany

Di |2013-06-26T15:30:36+02:00Giugno 26, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

"Blood", letteralmente "sangue", quel sangue che lega sino alla fine due fratelli, quel sangue che macchia le mani delle persone che hanno commesso un crimine, quel sangue quasi indelebile che permette di risolvere un caso di omicidio in una piccola cittadina scossa dal ritrovamento di una giovane preadolescente senza vita. Il sangue, col suo colore intenso, spicca [...]

Recensione anteprima del film Tra Cinque Minuti in Scena

Di |2013-06-26T15:12:16+02:00Giugno 26, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Qualche sera fa chiedevo ad un amico come stesse suo padre e ho visto un uomo nel pieno dei quaranta per un attimo cedere e distrarre lo sguardo, divenuto insolitamente ed impercettibilmente velato, mentre ricordava un pater familias tutto italiano, che orgogliosamente ha mantenuto nell’agio un’intera famiglia, che oggi non riconosce più la moglie, il figlio o [...]

PATRICIA HIGHSMITH: UNA GRANDE SIGNORA DEL ROMANZO TORNA AL CINEMA – parte seconda

Di |2016-02-29T23:50:51+02:00Giugno 25, 2013|Cinema, Libri|

Probabilmente a causa delle tematiche forti, talvolta disturbanti, le storie di Patricia Highsmith sono state apprezzate molto di più da pubblico e critica europei che dagli statunitensi. La stessa cosa vale per i registi europei, che dai suoi libri hanno senza dubbio tratto i film migliori. THIS SWEET SICKNESS (QUESTA DOLCE MALATTIA – 1961) era già stato [...]

Recensione FILM Passioni e Desideri: Girotondo secondo Meirelles

Di |2013-06-23T12:21:06+02:00Giugno 23, 2013|Cinema, Recensioni Film|

Oggi parliamo di passioni e desideri, di amore, di decisioni sentimentali e seguiamo le loro conseguenze mentre fanno il giro del mondo. Oggi parliamo di un film dalla sceneggiatura ambiziosa, di una storia che parte da Vienna e prima di tornarci passa per Denver e il Sud America, un vero viaggio per il pianeta insieme ad una [...]

CINEMA-segnalazione: il 27° Festival MIX è in corso a Milano!

Di |2013-06-21T17:08:26+02:00Giugno 21, 2013|Cinema, Festival, Tempo Libero|

Ci sono momenti in cui la meditazione può solo mitigare i toni, renderci politicamente corretti (anzi ineccepibili) e indurci ad esporci in modo più pacato senza però pregiudicare il messaggio finale, ci sono invece altre volte in cui il messaggio rischierebbe di essere talmente edulcorato da non venire più recepito, motivo per cui le prossime righe sono [...]

Recensione film Tulpa: un nostalgico salto negli anni ‘70

Di |2013-06-21T14:15:49+02:00Giugno 21, 2013|Cinema, Recensioni Film|

Eccoci, il gran giorno è arrivato, in sala infine c’è “Tulpa”, il secondo horror (e terzo film in regia) del frontman dei Tiromancino, Federico Zampaglione, con protagonista Claudia Gerini. Presentato come un film ispirato al giallo anni ’70, inquietante, che vuole essere al contempo sexy e splatter, “Tulpa” sin dalle prime inquadrature ci colpisce per i numerosi [...]

Recensione del nuovo film di Marco Risi: ecco il suo “Cha Cha Cha”

Di |2013-06-21T09:02:29+02:00Giugno 21, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Siamo Roma, è un giorno qualunque nei quartieri alti e una bella donna, evidentemente stressata, parla con un uomo seduta in un caffè: c’è palese confidenza, situazione perfetta per chiedere aiuto da madre, da amica, da ex-amante. La signora è preoccupata che il giovane e ribelle figlio sia nei guai e spera di venire rinfrancata dopo qualche [...]

Recensione film L’uomo d’Acciaio: Superman prima che diventasse… super

Di |2021-08-02T22:51:55+02:00Giugno 20, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

la locandina del film L’uomo d'acciaio Lui è giovane e bello, cosi tanto da fare girare la testa anche alle donne più esigenti; il pianeta Krypton non è mai stato così progredito e agguerrito, evoluto e disperato; e la nostra amata Terra non è mai stata così vicina all'annientamento da necessitare l'aiuto di un supereroe! [...]

Recensione film Stoker: un’inquietante storia di famiglia

Di |2013-06-20T08:24:01+02:00Giugno 20, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Stoker è un cognome, quello di India (Mia Wasikowska), una ragazzina ricca e introversa, che il giorno del suo 18° compleanno perde il padre e decide di chiudersi in se stessa. Il suo unico legame col mondo, il suo mentore e protettore non c’è più e ora, al suo posto, arriva lo sconosciuto zio Charlie (Matthew Goode) [...]

PATRICIA HIGHSMITH: UNA GRANDE SIGNORA DEL ROMANZO TORNA AL CINEMA – parte prima

Di |2020-07-13T09:41:51+02:00Giugno 18, 2013|Cinema, Libri|

Curiosa sorte quella della scrittrice Patricia Highsmith: nata a Fort Worth, Texas nel 1921 ma cresciuta nel Greenwich Village di New York dalla nonna, che le insegnò a leggere a 2 anni, ha passato gran parte della sua vita in solitudine, circondata da gatti e da libri, in case di campagna prima nel Suffolk (Inghilterra), poi presso [...]

Art Basel 2013 – Dal punto di vista della macchina da presa: “Cutie And The Boxer” di Zachary Heinzerling

Di |2016-03-15T15:30:41+02:00Giugno 16, 2013|Cinema, Festival, Mostre|

Alcuni di voi si staranno chiedendo cosa potrebbe mai colpire un appassionato (come la sottoscritta) di quella stanza buia col grande schermo chiamata cinema ad Art Basel 2013. Ebbene, se foste qui rimarreste stupiti! Oltre ai numerosi artisti dal forte impatto visivi, tra le sezioni ce n’è una dedicata proprio ai FILM, per lo più documentari, d’altissimo [...]

Recensione di Star Trek – Into Darkness: il 12° film della saga supera la prova!

Di |2013-06-12T09:56:39+02:00Giugno 12, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Intenso, avventuroso, pura fantascienza dal 3D non eccessivo ma all’occorrenza efficacemente perforante, senza troppe pretese ma con un ritmo costantemente serrato, il nuovo avvincente episodio di Star Trek è un vero toccasana nell’attuale panorama sci-fi e soprattutto non poteva essere migliore di così: 130 minuti adrenalinici in cui la curiosità viene stuzzicata da un’anima thriller che conferisce [...]

Recensione FILM La Quinta Stagione: sta per arrivare un eterno inverno?

Di |2013-06-10T09:03:58+02:00Giugno 10, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Venezia 69, tra le opere in concorso c’è anche quella di una coppia di registi/ documentaristi (Brosens e Woodworth) non nuovi né alla kermesse né al vincere riconoscimenti internazionali. “La Quinta Stagione” è un film che, visto il clima fuori dalla finestra, pare una profezia (piuttosto negativa) di quello che presto ci capiterà. Storia di un villaggio delle Ardenne [...]

Recensione FILM Quando meno te lo aspetti: una fiaba su amori e timori

Di |2013-06-07T13:32:36+02:00Giugno 7, 2013|Cinema, Recensioni Film|

Ogni bambina ha sognato il principe azzurro, ma quante crescendo si sono ricredute? Soprattutto alcune l’hanno veramente trovato? Poco cavaliere, sempre meno seduttore e corteggiatore, l’uomo moderno non assomiglia –ahinoi- all’eroe in armatura che salva la fragile dama arrivando al galoppo di un bianco destriero. Colpa delle favole della buonanotte se oggi tristemente dobbiamo deporre armi e [...]

Recensione film THE BAY: un eco-mokumentary di Barry Levinson

Di |2013-06-06T11:41:44+02:00Giugno 6, 2013|Cinema, Recensioni Film|

Attenzione la seguente storia è falsa! Si lo so, la macchina da presa sembra essere nelle mani di una persona in preda al delirium tremens, l’effetto sgranato è quello tipico dei filmini di famiglia anni ’70 e la fanciulla che appare in video sembra trasmettere grazie a mezzi di fortuna (tutti elementi che facilmente traggono lo spettatore in [...]

Recensione film il Futuro dal libro di Roberto Bolaño

Di |2013-06-07T08:27:01+02:00Giugno 6, 2013|Cinema, Recensioni Film|

Cameo di Rutger Hauer in un film un po' anche di casa nostra, girato per lo più nella Capitale, dedicato alle stagioni della vita, al dolore, alla solitudine, alla voglia di amore che accompagna ogni età a ogni latitudine e in ogni realtà. Questo il messaggio che traspare sin dalle prime inquadrature: un dignitoso degrado che, se [...]

Recensione film After Earth: crisi di famiglia (Smith) in salsa sci-fi

Di |2021-08-02T22:43:25+02:00Giugno 6, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

  M. Night Shyamalan è sinonimo di suspense, mistero e atmosfera surreale, spesso i suoi film giocano, infatti, con spazio, tempo, superstizioni e luoghi comuni e anche questa volta non si sottrae alla sua nomea. “After Earth” è un film che ruota sulle umane paure, è ambientato in un futuro molto lontano, in cui l’amato pianeta Terra [...]

Recensione film Paulette: la terza età conquista l’ultima frontiera del business

Di |2013-06-05T10:14:22+02:00Giugno 5, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Paulette è anziana ma non rimbambita, vedova e per nulla intenzionata a darsi per vinta quando perde il suo ristorante e i mobili di casa le vengono pignorati. Lei è pasticciera ma complice la crisi e la sorte avversa si ritrova a vivere in un complesso di case popolari in cui lo spaccio avviene alla luce del [...]

THE PARADE – Essere gay a Belgrado, oggi, nonostante tutto

Di |2013-06-03T14:02:14+02:00Giugno 3, 2013|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Non è facile ma deve farlo, anche se gli darà una delusione: perché lui  BEN HUR l'ha visto in tv un sacco di volte, è il suo film preferito, simbolo di profonda solidarietà maschile, un'amicizia che dura anche dopo 15 anni di lontananza, in grado di superare ogni differenza di nazionalità e religione. Ma Radmilo, tenero veterinario [...]

Recensione film melò Amaro Amore

Di |2016-09-17T11:15:20+02:00Giugno 3, 2013|Cinema, Recensioni Film|

Il poster del film Amaro Amore Oggi andiamo in Sicilia, ci spostiamo su una delle piccole isole Eolie, esattamente a Salina, preziosa perla dell’arcipelago in grado con poche inquadrature di ammaliare un’intera platea e elemento più intrigante di una pellicola che disorienta lo spettatore sin dai primi sgranati fotogrammi. Due ragazzi francesi, André e Camille [...]

Torna in cima