Cinema e recensioni di tutti i migliori film.

Trame, trailer e uscite della settimana al cinema e in streaming. Segnalazioni e approfondimenti in anteprima e dai festival. I nuovi e i migliori film e documentari recensiti e analizzati in dettaglio. Le interviste a registi ed attori. 

Recensione film Acciaio

Di |2016-05-18T18:45:34+02:00Novembre 12, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Acciaio, un libro, caso editoriale dell’estate appena conclusa divenuto un film di questo autunno 2012. Farraginoso il primo, con ritmo claudicante e dall'inesistente volta pagina (per la recensione di mastro Alf questo il link), disomogeneo il secondo, un crogiuolo di luoghi comuni con dialoghi drammaticamente spenti e vuoti che tra pochi giorni approderà nelle sale, affidando al [...]

Recensione DVD – Real Steel: tutto un altro Acciaio!

Di |2012-11-09T12:47:16+02:00Novembre 9, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Robot ovunque, un futuro dietro l’angolo e Hugh Jackman che fa a pugni: decisamente tre elementi che incollano alla poltrona qualunque amante degli X-Men (ed in generale della fantascienza)e dei macho-men. “Real Steel” è un film che già dal titolo garantisce uno sfavillante spettacolo ed un cocktail di azione, adrenalina e fantasia per una serata in dolce [...]

Ballata dell’odio e dell’amore: passione e follia si abbracciano

Di |2020-07-01T15:04:48+02:00Novembre 7, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Ci sono film che approdano in sala carichi di un pesante fardello: l’aspettativa altissima del pubblico. Un handicap notevole che spesso comporta una bocciatura che ad una seconda visione potrebbe apparire immeritevole. Ci sono poi pellicole che si salvano solo per il credito di cui gode l’autore, nonostante palesi difetti congeniti che, se i titoli di testa [...]

Recensione la Collina dei Papaveri: solo il 6 novembre al cinema

Di |2012-11-06T10:35:33+02:00Novembre 5, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Udite, udite, evento speciale, solo per una sera, martedì 6 novembre, in 100 sale cinematografiche del Bel Paese verrà proiettato il secondo lungometraggio di Goro Miyazaki: La collina dei papaveri! Un inno alla serenità e alla joie de vivre, denso di saggezza e di storia, sceneggiato da quel Hayao Miyazaki dotato di abilità in via di estinzione, [...]

Film in TV – Frozen: tanta voglia di fare una sciata notturna?

Di |2012-11-01T17:25:23+02:00Novembre 1, 2012|Cinema, Recensioni Film|

La stagione invernale è oramai alle porte, da qualche giorno le temperature sono crollate e le cime delle montagne sono rivestite da un bucolico manto bianco. In molti, complice il ponte di Ognissanti, si son rifugiati ad alta quota, sci ai piedi, per godersi le prime discese dell’annata 2012-13. Appassionati, più o meno principianti, ma tutti con [...]

Siete pronti a tornare a Silent Hill?

Di |2012-10-30T12:14:21+02:00Ottobre 30, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Correva l’anno 2006 e un tabù venne spezzato quando a sorpresa dal lontano Giappone arrivò la versione cinematografica di un videogioco epocale: “Silent Hill”. Quanti di voi ricordano di aver trascorso intere serate con la mitica (prima!) console in mano sfidando -grazie all’aiuto/supporto degli amici- orde di terribili mostri così da superare il livello e scoprire la [...]

Recensione film Taken – La Vendetta

Di |2012-10-27T13:28:49+02:00Ottobre 27, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Eccoci qui, come preannunciato giorni fa a domandarci: Luc Besson e soci hanno scelto appositamente Liam Neeson per la sua altezza? Hanno, infatti, messo un vero gigante buono a correre per i vicoli meno turistici di Istanbul all’inseguimento di brutti ceffi famelici di vendetta. Questo nuovo capitolo di “Taken”, ci porta in una città unica, vero confine [...]

Recensione film Taken – Io vi troverò

Di |2012-10-26T09:14:50+02:00Ottobre 26, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Vi ricordate il Jack Ryan citato pochi giorni fa dal nostro esperto di libri? E quel meraviglioso misto di adrenalina e thriller che era “Frantic” di Roman Polanski? Non scorderò mai il volto sudato e lo sguardo stravolto di Harrison Ford mentre vagava di notte per una sconosciuta Parigi alla ricerca della propria moglie misteriosamente scomparsa. Tramortito, [...]

Recensione film Le Belve: tutti abbiamo un punto debole…

Di |2021-02-05T21:52:35+02:00Ottobre 24, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Vivere come selvaggi, tornare al predominio degli istinti primordiali, scegliere habitat incontaminati, trascorrere ogni minuto in balia delle proprie voglie recondite senza alcun freno dettato dalla morale comune, quindi proteggere la femmina – vera regina del branco, rispettare sempre il proprio codice d’onore e combattere sino alla fine per la propria vita e per affermare la propria [...]

Recensione film The Possession – Il male vive dentro di lei

Di |2018-12-28T21:14:45+02:00Ottobre 23, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La locandina del film The Possession The Possession è una “terrificante storia”, è un film “basato su fatti realmente accaduti” che ha fatto “tremare” non solo le persone coinvolte, bensì anche coloro che hanno riportato la notizia sui giornali. Una famiglia agiata, due genitori divorziati, ma con incondizionato affetto nei confronti delle figlie, si ritrovano [...]

Recensione Amour: il film che ha trionfato a Cannes 2012

Di |2013-06-26T19:25:30+02:00Ottobre 22, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Prima o poi la Palmarès di Cannes 2012 doveva arrivare in sala ed è tempo di affrontare un argomento a cui nessuno può sfuggire. Partiamo da quell'inossidabile di Trintignant che ad 81 anni è stato fondamentale per il raggiungimento del premio più ambito, grazie ad un’interpretazione non semplice, dati i suoi dolorosi trascorsi, e soprattutto perché sta [...]

Recensione film Io e Te: c’era una volta io ballo da sola

Di |2012-10-20T12:42:28+02:00Ottobre 20, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Io e te, tu e io, noi due, lontani dal mondo, casualmente insieme, volontariamente isolati ma non soli, forzati a conoscerci, aiutarci e a crescere. Un inno alla vita che arriva da quel Bernardo Bertolucci che da trent’anni non faceva un film tutto italiano. Io e Te è ambientato nel suo paese, è recitato in italiano da [...]

Animazione made in Italy: Gladiatori di Roma 3D

Di |2012-10-19T16:47:13+02:00Ottobre 19, 2012|Cinema, Recensioni Film|

C’era una volta Timo, un bimbo di Pompei, salvato dalla distruzione della sua città da un generale Romano. Arrivato nella capitale, Timo viene allenato dal padre adottivo per diventare gladiatore mentre cresce con la bella Lucilla di cui si innamora perdutamente. Il tempo passa e Cassio si mette sulla loro strada imponendo a Timo di scegliere se [...]

Film Il matrimonio che vorrei: la terza età mette al tappeto la routine

Di |2013-01-21T01:11:45+02:00Ottobre 17, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

"Il matrimonio che vorrei" è la storia di una coppia insieme da una vita, in cui oramai ciascuno conosce ogni gesto, abitudine, vizio e virtù dell’altro al punto da rendere superfluo il dialogo. La routine è sincronizzata, l’ingranaggio è ben oliato, ogni desiderio o necessità sono conosciuti e soddisfatti dal coniuge con movimenti ben calibrati. Ma quella [...]

Recensione film Cogan: una noiosa storia di mafia ai tempi della crisi

Di |2012-10-15T11:52:55+02:00Ottobre 15, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Stati Uniti, periferia di una grande città, due derelitti tirano a campare ingrassando le fila della micro criminalità. Un giorno si lasciano convincere da un lavandaio (in tutti i sensi) a fregare una bisca clandestina sfruttando gli errori commessi in passato dall’idiota che la gestisce, peccato che intorno ad essa ruoti il business della mafia locale. Loro [...]

Recensione film On the Road: sulle orme di Kerouac

Di |2012-10-12T11:33:18+02:00Ottobre 12, 2012|Cinema, Festival, Recensioni Film|

On the Road è il manifesto (non) programmatico di una generazione che ha reso la sua epoca leggendaria. Carica di energia (auto) distruttiva e speranza, la beat generation ha fatto sognare almeno una volta nella vita ognuno di noi iniettando nelle nostre vene letterarie voglia di pensiero libero, di una vita al massimo oltre i convenzionali limiti [...]

Attenzione, c’è Killer Joe!

Di |2012-10-11T09:57:22+02:00Ottobre 11, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Killer Joe vive in Texas ed è il classico omone a cui si fa ricorso quando insorgono irrisolvibili problemi con qualcuno. Fisico scolpito, espressione sempre impostata, sguardo ambiguo e determinazione da vendere, Joe incute molto ma molto timore, per lui la parola data ha un valore inestimabile e non perdona ai suoi interlocutori alcun errore. Lui detta [...]

Recensione ParaNorman: vedere i fantasmi potrebbe salvarvi!

Di |2012-10-08T11:28:08+02:00Ottobre 8, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Essere preadolescenti, vedere gli spettri, parlare coi defunti e amare i film sugli zombie sono ottimi presupposti per diventare lo zimbello della scuola, l’emarginato e fare amicizia esclusivamente con altri bambini problematici e/o forme di vita alternative. Norman, il protagonista della nostra storia, appartiene a questa categoria, ma non si cruccia più di tanto. Infatti, ha una [...]

Che cosa aspettarsi quando si aspetta? Niente!

Di |2012-10-06T13:59:33+02:00Ottobre 6, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Leggere sempre le avvertenze prima dell’uso ossia, nel caso di un film, osservare con attenzione la locandina prima di entrare in sala altrimenti non lamentarsi di come si è speso il proprio tempo. Lezione che la sottoscritta fatica a tenere a mente ed è così che si è scontrata con la réunion di un gran bel cast [...]

Recensione film Un giorno speciale

Di |2012-10-04T09:17:31+02:00Ottobre 4, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Gina si alza, mamma la aiuta a prepararsi, doccia, qualche ritocco con la pinzetta, quindi il trucco e la vestizione con abito e scarpe nuove e poi fuori… sino al piazzale distante da casa quel poco per non mostrare il complesso periferico in cui vivono. Arriva un auto di lusso, un autista accoglie la giovane, un abbraccio [...]

Film Ted – Una dramedy sui moderni Peter Pan?

Di |2012-10-03T10:02:01+02:00Ottobre 3, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

John Bennet è un bambino degli anni ’80 che vive nel classico sobborgo middle class americano. E’ Natale e lui è solo, strambo, insomma avete capito… uno come tanti di noi :-) Infine riceve in regalo un orsacchiotto tanto morbidoso quanto dalla faccia simpatica di nome Ted. Come in tutte le favole che si rispettino, il piccolo [...]

Torna in cima