Cinema e recensioni di tutti i migliori film.

Trame, trailer e uscite della settimana al cinema e in streaming. Segnalazioni e approfondimenti in anteprima e dai festival. I nuovi e i migliori film e documentari recensiti e analizzati in dettaglio. Le interviste a registi ed attori. 

Cinema: Mega Shark vs Giant Octopus visto in PROFONDITA’

Di |2017-12-07T10:45:46+02:00Ottobre 9, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Non sapevo che la riproduzione in laboratorio dei feromoni fosse verde fluo, e voi? E che gli animali preistorici intrappolati nei ghiacci sin dalla notte dei tempi potessero risvegliarsi come se avessero solo fatto un breve riposino pomeridiano? Che avessero addirittura una memoria storica e potessero riprendere la routine quotidiana come se nulla fosse accaduto, soprattutto ricordando [...]

Milano Film Festival 2010: Letterina ad Esterni

Di |2011-08-21T01:43:59+02:00Settembre 23, 2010|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Anche per quest’anno il Milano Film Festival si è concluso, sono stati dieci giorni adrenalinici, in cui abbiamo condito le doppie o triple proiezioni con tante (troppe) grigliatine miste ad orari improbabili (non fatemi vedere carne per un bel po’!!!) per non perdere nemmeno una delle pellicole in concorso. Bene, ai lunghi abbiamo già dato spazio, quindi [...]

MFF 2010 – Retrospettiva Jim Jarmusch: THE LIMITS OF CONTROL

Di |2020-06-06T12:57:19+02:00Settembre 17, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Teatro gremito di curiosi che come me volevano vedere l’ultima pellicola di Jim Jarmusch per comprendere come mai in Italia, nonostante avessero acquisito i diritti, non fosse stato distribuito nei cinema? Probabile, soprattutto dopo aver letto sulla stampa virtuale un egual quantitativo di elogi e stroncature. Di certo non lascia indifferenti. Con il mio bagaglio di pregiudizi [...]

MFF 2010 – Retrospettiva Jim Jarmusch: STRANGER THAN PARADISE

Di |2020-06-06T12:57:00+02:00Settembre 15, 2010|Cinema, Recensioni Film|

  Vi svelerò un segreto: la maratona durante il fine settimana aveva lo scopo di farci respirare nei giorni lavorativi, quindi il nostro lunedì è stato mooolto più tranquillo: solo una retrospettiva ed una abbondante ora di cortometraggi ;) La retrospettiva principale di quest’anno  è dedicata alla filmografia di Jim Jarmusch (NB mercoledì 15 alle 20.15 verrà [...]

MFF 2010 – Lungometraggi: ARMADILLO

Di |2020-06-06T12:55:55+02:00Settembre 14, 2010|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Conclusa la visione di 3 BACKYARDS, grande corsa dal Teatro Dal Verme al Piccolo per il secondo lungometraggio della giornata: ARMADILLO. Ancora vivo nella memoria è il ricordo di The Hurt Locker vincitore a sorpresa agli Oscar 2010 che con maestria ci mostra, senza alcuna esaltazione della guerra come droga, una descrizione plausibile dell'inserimento dell'uomo nel meccanismo della [...]

MFF 2010 – Lungometraggi: 3 BACKYARDS

Di |2011-08-21T01:44:28+02:00Settembre 14, 2010|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Non c’è che dire, sono una donna fortunata: FPU carichissimo che non si tira mai indietro quando c’è da esplorare una nuova regia e così facendo mi concede delle insperate pause, e ora pure un ospite a sorpresa che non solo è un Giornalista (anche appassionato di cinema!) ma soggiace col sorriso alla “democratica” decisione degli autori [...]

MFF 2010 – Lungometraggi: FLEURES DU MAL

Di |2011-05-17T18:44:37+02:00Settembre 12, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Di gran lunga superiore alle aspettative la prova del regista (sempre  francese) David Dusa che, con FLEURES DU MAL, ci propone uno scorcio de “l’inferno che è la vita”. Riprendendo il testo di Baudelaire molto più di quanto si creda, egli usa il racconto della storia d’amore tra una ragazza iraniana in visita a Parigi (il suo paradiso [...]

MFF 2010 – Lungometraggi: PETIT BEBE’ JESUS DE FLANDR

Di |2011-05-17T18:44:51+02:00Settembre 12, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Mentre faccio un riposino, FPU affronta stoicamente il secondo lungo in concorso: "Mentre scorrono le immagini del secondo lungometraggio del Mff 2010 - PETIT BEBE' JESUS DE FLANDR - penso che dopo l'overdose di opere prime di questi giorni urga un antidoto a suon di roboanti e iperveloci film made in Usa.  Sarà solo una coincidenza delle prime due [...]

MFF 2010 – Lungometraggi: ROBERT MITCHUM EST MORT

Di |2011-08-21T01:44:57+02:00Settembre 12, 2010|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Serata inaugurale ricca di  imprevisti, nella consueta “aula magna” del Teatro Strehler, che devo ancora capire se faccia (da vera prima donna) i dispettucci ai propri ospiti oppure se l’emozione fosse eccessiva posta la zoppicante partenza in una sala non gremita, coronata da applausi molto ovattati, interesse per i lungometraggi inferiore allo scorso anno (quando ci si [...]

I grandi classici di Mks77: Casablanca

Di |2019-12-26T23:05:39+02:00Luglio 31, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Mks riesce sempre a prendermi in contropiede, dopo la passionale ma pur sempre stroncatura che ha riservato a La Finestra sul Cortile  temevo che con Casablanca usasse la roncola! Invece no. E di nuovo non posso aggiungere nulla perché, in questo caso, con poche frasi è riuscito a trasmettere tutta la magia che solo i film in [...]

Finestre & Cortili

Di |2017-12-07T10:34:26+02:00Luglio 7, 2010|Cinema, Recensioni Film|

  Vi confiderò un segreto, spesso alla sera mi intrattengo in conversazioni cinematografiche al limite della litigiosità con un amico che ama sottrarre ore al sonno per visionare film. Il nostro gioco preferito è provocarci sino al forzato scontro, così poco tempo fa gli ho lanciato una sfida: guardare film d’annata e battibeccare via mail. Mi ha [...]

Recensione del film Tamara Drewe di Stephen Frears

Di |2020-06-06T12:54:35+02:00Giugno 13, 2010|Cinema, Recensioni Film|

In questi giorni a Milano è in corso la rassegna "Cannes e Dintorni" che ci permette di apprezzare in anteprima film presentati sulla Croisette e che saranno nelle sale prossimamente. Novità di quest’anno è la possibilità di accedervi a prezzo scontatissimo presentando i coupon pubblicati la scorsa settimana nella sezione Milano del quotidiano. Diciamocelo, con due euro [...]

Recensione film Avatar di James Cameron

Di |2020-06-06T12:53:08+02:00Gennaio 31, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Dopo un periodo di inattività in questi luoghi, ma non nelle sale cinematografiche (un giorno forse prenderò coraggio e vi racconterò quali e quante “perle” da dimenticare ho visionato in questi mesi…), ora mi sento pronta a condividere la mia ultima analisi ossia: perché non dovremmo vedere Avatar e soprattutto perché ciò non accadrà mai  Ho trovato [...]

Recensione film 2012

Di |2011-12-29T11:24:08+02:00Novembre 15, 2009|Cinema, Recensioni Film|

Valeva la pena aspettare un po': magnifica recensione di V., glossata con i miei commenti, come sempre in corsivo. Alf76     “Se mi accompagni all’EICMA, ti faccio da chaperon al cinema – film in prima visione a tua scelta!”. Se ricevi una mail del genere di venerdì 13, ti illudi di aver vinto alla lotteria! Dies [...]

Conversazioni notturne su DISTRICT 9

Di |2020-06-06T12:52:54+02:00Ottobre 19, 2009|Cinema, Recensioni Film|

(mail tra blogger, pubblicata su Alfonso76.com il 19 ottobre 2009) Che bella la recensione in forma di lettera! Oltretutto, finisco per coglierlo come un invito al commento corsivo, e mi sento un po' meno in colpa. Quindi, sì, i commenti sono miei... Caro Alf, mi sono cacciata in un bel guaio. Ieri sera sono andata al cinema, eh [...]

MFF 2009 – Lungometraggi: UNMADE BEDS

Di |2011-08-21T01:45:12+02:00Settembre 16, 2009|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il fine settimana si conclude dove/come è iniziato: in un gremito Teatro Strehler con proiezione di lungometraggio di sapiente regista argentino, con buona fotografia e con buon ritmo, ma… è un costante dejà vu. Insomma se avete altro che bolle in pentola, ecco… fatelo! E’ incredibile come un film seppur ritmato e ben confezionato possa non comunicare [...]

MFF 2009 – Lungometraggi: MENTEUR

Di |2011-08-21T01:45:25+02:00Settembre 16, 2009|Cinema, Festival, Recensioni Film|

A meno che sabato prossimo arrivi Noè con la sua Arca (qui la pioggia sta diventando fastidiosetta), i milanesi e gli abitanti delle zone circostanti devono andare al teatro Strehler: standing ovation per il film belga Menteur, primo lungometraggio (in concorso!!!) di un regista già noto agli abituali frequentatori del festival per i suoi corti. Da vedere [...]

MFF 2009 – Retrospettiva Ermanno Olmi: CENTOCHIODI

Di |2011-05-16T13:43:01+02:00Settembre 16, 2009|Cinema, Recensioni Film|

Medesimo luogo diverso genere, la proiezione serale: ossia l’ultimo film di finzione di Ermanno Olmi, che mantenendo fede a quanto dichiarato due anni fa, non fa più lungometraggi di fantasia, ma si dedica ai documentari. Data l’assenza del regista, il film è stato introdotto sobriamente dal primo attore, che sembra a  tutt’oggi ancora toccato dall’esperienza. Sono fermamente [...]

MFF 2009 – Colpe di Stato: DEVIL’S BARGAIN

Di |2011-08-21T01:46:16+02:00Settembre 16, 2009|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il sito di Alf si contraddistingue per non toccare (e a maggior ragione NON schierarsi) temi politici, decisione che condivido totalmente, soprattutto in casi come questo. Sabato si è aperta la quinta edizione di Colpe di Stato, rassegna di documentari rivendicazione di situazioni agghiaccianti che perdurano da tanto (troppo) tempo e che proprio per la loro costante [...]

MFF 2009 – Lungometraggi: FUTOKO

Di |2011-08-21T01:46:26+02:00Settembre 16, 2009|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Venerdì sera inaugurazione del concorso lungometraggi in gremito (nonostante la pioggia) teatro Strehler con la proiezione di Futoko. Film giapponese comico  e grottesco che narra la storia di un solitario pescatore che trova nell’armadio una donna ed un bambino. Lui buono, solo e decisamente goffo decide di accogliere i due “ospiti” inattesi. Premetto che non ho assolutamente [...]

Recensione film Il Grande Sogno

Di |2020-06-06T12:47:27+02:00Settembre 15, 2009|Cinema, Recensioni Film|

Come sempre, i fastidiosissimi commenti in corsivo sono di Alf76 ;) Se non ricordo male la saggezza popolare (quella dei nostri nonni per intenderci) si basa sull’osservazione della natura e dei segni che essa ci manda. Bene, ieri avrei dovuto prestare più attenzione ai segnali incontrovertibili che il mondo mi inviava: 1. ricerca dei biglietti per casa [...]

Torna in cima