Cinema e recensioni di tutti i migliori film.

Trame, trailer e uscite della settimana al cinema e in streaming. Segnalazioni e approfondimenti in anteprima e dai festival. I nuovi e i migliori film e documentari recensiti e analizzati in dettaglio. Le interviste a registi ed attori. 

Oscar 2018: cos’è successo ieri sera?

Di |2018-03-05T21:50:15+02:00Marzo 5, 2018|Cinema, Terza Pagina|

Un commento, info e curiosità sui film premiati (e non) alla novantesima edizione degli Oscar®. Oscar 2018: la locandina dell’evento con Jimmy Kimmel Ieri pomeriggio, ora di Los Angeles, al Dolby Theatre è andata in scena l’assegnazione dei premi Oscar 2018. Per noi al-di-qua dell’Oceano ha segnato una doppia maratona notturna: per i risultati dell’Academy [...]

Vita Da Vampiro (What We Do In The Shadows): arriva in dvd la commedia horror del decennio!

Di |2018-05-21T00:37:12+02:00Marzo 5, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Vita Da Vampiro (What We Do In The Shadows) in home video dal 22 febbraio 2018. la cover di Vita da Vampiro (What We Do In The Shadows) Prima di leggere, andate a comprarvi una copia di Vita Da Vampiro, meglio noto col bellissimo titolo di What We Do In The Shadows. Sì, [...]

Scappa – Get Out: come interpretare la mina vagante degli Oscar 2018?

Di |2018-03-05T12:53:56+02:00Marzo 4, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Un commento al film Scappa - Get Out, il thriller/ horror d’esordio dietro la macchina da presa di Jordan Peele candidato a quattro premi Oscar®. la locandina italiana del film Scappa - Get Out Il 23 gennaio, all’annuncio delle nomination degli Oscar®, un nome su tutti balzò all’occhio: era quello di Get Out – Scappa, prodotto [...]

Al Cineforum – il film Gli Sdraiati: ah, l’adolescenza

Di |2019-07-23T18:44:42+02:00Marzo 4, 2018|Cinema|

la locandina del film Gli Sdraiati è giovedì, nevica, il cineforum ci propone il film Gli Sdraiati, nonostante le intemperie ci presentiamo in massa a questo appuntamento imperdibile, ancora qualche minuto e potremo apprezzare un altro gioiello di Francesca Archibugi, ne siamo certi, la adoriamo il cast bellamente rappresentato nella locandina è una promessa, nel mezzo [...]

Ricordi dalla Berlinale 2018: numeri da record e film da vedere nei prossimi mesi

Di |2020-07-19T10:33:18+02:00Marzo 3, 2018|Cinema, Festival|

Ricordi dalla Berlinale 2018: il poster © Internationale Filmfestspiele Berlin / Velvet Creative Office Ricordi dalla Berlinale 2018: CHI C’ERA Dicevamo martedì che una volta calato il sipario è tempo di bilanci. Ad inizio settimana è arrivato puntualmente il comunicato di chiusura della 68ma edizione del Festival Internazionale del Film di Berlino. La sensazione diffusa [...]

I film in lingua originale a Milano da venerdì 2 marzo

Di |2018-04-17T23:46:32+02:00Marzo 2, 2018|Cinema, Uscite della settimana|

Come ogni venerdì anche oggi vi racconto quali saranno i film in lingua originale proiettati a Milano nei prossimi giorni: suggerimenti a beneficio di stranieri, studenti e dei tanti che non amano i sovente mediocri doppiaggi italiani. I film in lingua originale a Milano da venerdì 2 marzo/1 Oggi iniziamo con alcune belle rassegne proposte [...]

Red Sparrow: tra seduzione e azione sullo sfondo di una nuova Guerra Fredda

Di |2018-03-01T16:40:01+02:00Marzo 2, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Red Sparrow, lo spy thriller con Jennifer Lawrence al cinema dal 1° marzo 2018. la locandina italiana del film Red Sparrow Dominika Egerova (Jennifer Lawrence) è una bella ragazza, come tante nel suo Paese, ed ha il sogno di diventare una ballerina di alto livello. Le sue giornate si alternano fra i mille [...]

Quello Che Non So Di Lei: la scrittura è manipolazione

Di |2018-02-25T22:28:59+02:00Marzo 1, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Quello Che Non So Di Lei, il nuovo film di Roman Polanski al cinema dal 1° marzo 2018. la locandina italiana del film Quello Che Non So Di Lei La scrittrice best selling Delphine de Vigan (Emmanuelle Seigner) è in preda a un blocco creativo, consumata dalle aspettative frustranti e dal costante assedio di [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 1° marzo

Di |2020-01-07T21:02:44+02:00Febbraio 28, 2018|Cinema, Uscite della settimana|

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 1° MARZO Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. LADY BIRD di Greta Gerwig con Saoirse Ronan, Laurie Metcalf, Tracy Letts, Lucas Hedges, Odeya Rush, Timothée Chalamet, Kathryn Newton, Jake McDorman, Lois Smith, Laura Marano (commedia, drammatico) [...]

LADY BIRD: Cosa fare a Sacramento quando sei adolescente

Di |2018-12-16T23:34:01+02:00Febbraio 28, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Lady Bird, il film di Greta Gerwig candidato a 5 premi Oscar® al cinema dal 1° marzo 2018.  la locandina italiana del film Lady Bird Christine “Lady Bird” McPherson (Saoirse Ronan) è un’irrequieta liceale di Sacramento, città appartenente al lato molto sonnolento e poco divertente della California. Qui, durante l’ultimo anno di scuola, [...]

Le biografie alla Berlinale 2018: i volti della letteratura nei film al festival

Di |2018-03-03T00:29:15+02:00Febbraio 27, 2018|Cinema, Festival|

il poster della Berlinale 2018 © Internationale Filmfestspiele Berlin / Velvet Creative Office La Berlinale 2018 ha calato il sipario. È il momento delle riflessioni e di qualche bilancio. Cosa porteremo con noi nei mesi a venire di questa 68ma edizione? Oltre allo shock per l'Orso d’Oro, a cui abbiamo dedicato delle righe domenica, ci rimarranno [...]

UNSANE: notti da incubo in ospedali pericolosi

Di |2018-07-07T10:43:33+02:00Febbraio 26, 2018|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di UNSANE, il thriller di Steven Soderbergh in anteprima alla Berlinale 2018. la locandina internazionale di UNSANE Steven Soderbergh torna dietro la macchina da presa e porta a Berlino UNSANE. Il regista di Atlanta, dopo aver dichiarato di voler abbandonare il mestiere, ha deciso di darsi ai film di genere e armato d’iPhone, con un [...]

TOKYO!: la capitale giapponese in tre atti di autoriale fosforescenza

Di |2018-02-26T16:40:49+02:00Febbraio 26, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Tokyo! l'antologia firmata da Michel Gondry, Leos Carax e Bong Joon-Ho, in home video dal 18 gennaio 2018. la cover del blu-ray di Tokyo! A un decennio dalla sua uscita e dal passaggio all’Un Certain Regard di Cannes approda finalmente in dvd e blu-ray Tokyo!, antologia in tre parti dedicata alla metropoli giapponese firmata da altrettanti [...]

Al Cineforum – il film Finché c’è prosecco c’è speranza: giallo acceso

Di |2018-02-24T06:33:53+02:00Febbraio 25, 2018|Cinema|

la locandina del film Finché c’è prosecco c’è speranza il consueto appuntamento del giovedì con il cineforum è sempre una gioia, ma questa sera lo è ancora di più, il titolo del film è una promessa Finché c’è prosecco c’è speranza e uno degli interpreti è l’amato Giuseppe Battiston, per giunta a fine proiezione ci [...]

I vincitori della Berlinale 2018: i film, i registi e gli attori rincasati con un Orso

Di |2018-02-25T16:22:18+02:00Febbraio 25, 2018|Cinema, Festival|

uno dei poster della Berlinale 2018 © Internationale Filmfestspiele Berlin / Velvet Creative Office Anche il 68° Festival Internazionale del Film di Berlino ha calato il sipario. Dopo dieci giorni di anteprime, rivelazioni e disillusioni, alla fine la giuria del Concorso Internazionale ha decretato i vincitori della Berlinale 2018 e i primi commenti non hanno [...]

Egon Schiele al cinema: l’artista, l’eterno bambino

Di |2019-01-28T11:43:51+02:00Febbraio 24, 2018|Arte, Cinema, Recensioni Film|

Un commento al film Egon Schiele diretto da Dieter Berner. Al cinema il 26, 27, 28 febbraio 2018. I capelli scuri, folti e ribelli, la pelle ambrata, l’espressione grave ma furba, il portamento da dandy e quei grandi occhi scuri penetranti “da cui doveva scacciare un sogno”. Lo descrive così Roessler, amico e futuro biografo, all’alba dei suoi [...]

The Happy Prince: di amori distruttivi e versi sublimi

Di |2018-03-03T00:20:54+02:00Febbraio 23, 2018|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film The Happy Prince, il biopic sugli ultimi giorni di Oscar Wilde scritto, diretto e interpretato da Rupert Everett. Oscar Wilde, scrittore e poeta, osannato e applaudito nei teatri di Londra prima e di tutto il mondo dopo, sublime cultore della bellezza e della parola che sapeva calibrare in maniera precisa, puntuta, all’occorrenza divertita. Aveva un [...]

I film in lingua originale a Milano da venerdì 23 febbraio

Di |2018-02-23T18:10:29+02:00Febbraio 23, 2018|Cinema, Uscite della settimana|

Come ogni venerdì vi racconto quali saranno i film in lingua originale proiettati a Milano nei prossimi giorni: suggerimenti a beneficio di stranieri, studenti e dei tanti che non amano i sovente mediocri doppiaggi italiani. Mettetevi comodi, che sono veramente tanti. I film in lingua originale a Milano da venerdì 23 febbraio/1 Diamo il bentornato, [...]

Don’t worry, he won’t get far on foot: recensione

Di |2018-08-29T10:46:09+02:00Febbraio 22, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Don’t worry, he won’t get far on foot è il film biografico diretto da Gus Van Sant con Joaquin Phoenix presentato in anteprima alla Berlinale 2018. Joaquin Phoenix e Jonah Hill nel film Don’t Worry, He Won’t Get Far on Foot © 2018 AMAZON CONTENT SERVICES LLC / Scott Patrick Green È arrivato anche il giorno [...]

Omicidio al Cairo: un poliziotto si scontra con il potere

Di |2018-03-31T00:33:08+02:00Febbraio 22, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di "The Nile Hilton Incident", intrigante noir con risvolti politici vincitore al Sundance 2017, al cinema dal 22 febbraio. Poster italiano del film Omicidio al Cairo Gennaio 2011. In una stanza del lussuoso Nile Hilton Hotel del Cairo una cameriera rinviene il cadavere di una bella ragazza ferocemente sgozzata. Il delitto viene immediatamente definito [...]

Il Filo Nascosto: la vita brava dello stilista Woodcock

Di |2018-02-22T15:29:48+02:00Febbraio 22, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione de Il Filo Nascosto, il nuovo film di Paul Thomas Anderson con protagonista Daniel Day-Lewis, al cinema dal 22 febbraio 2018. la locandina italiana del film Il Filo Nascosto Sono pochi gli autori contemporanei che suscitano le curiosità, le aspettative e l’hype di Paul Thomas Anderson. Un regista capace di non farsi mai mungere dalle logiche [...]

Torna in cima