Le mostre d’arte e di fotografia da vedere.

Segnalazioni, recensioni e approfondimenti in anteprima delle mostre d’arte e di fotografia a Milano, nel resto d’Italia e in Canton Ticino, Svizzera. Grandi e piccole esposizioni in musei e fondazioni da non perdere.

For Real: Petra Varl e Microcollection in mostra a New York

Di |2017-03-15T23:58:48+02:00Marzo 6, 2017|Arte, Mostre|

For Real: Petra Varl + Microcollection in mostra    1 - 16 April 2017 Sračok & Pöhlmann presenta PETRA VARL + MICROCOLLECTION For Real  a cura di Herzog Dellafiore through Shim ArtHelix Gallery, Brooklyn, NY inaugurazione venerdì 31 marzo alle ore 18.30   ci sono un’italiana, una slovena, uno svizzero e un montenegrino in partenza per [...]

MOSTRE da non perdere: Van Gogh a Capodimonte

Di |2020-10-12T18:01:43+02:00Febbraio 11, 2017|Arte, Mostre|

Van Gogh a Capodimonte: 20 giorni per scoprire i capolavori ritrovati a settembre 2016. Il manifesto della mostra dedicata a Van Gogh a Capodimonte Vi sono storie vere che devono essere raccontate. Hanno un finale che supera la migliore delle opere di finzione, anche quelle nate da superlative penne thriller. Oggi vi segnaliamo una mostra legata [...]

BOCCIONI+100, Cosenza omaggia Umberto Boccioni a cento anni dalla sua morte

Di |2017-02-21T14:58:16+02:00Febbraio 5, 2017|Arte, Mostre|

Segnalazione della mostra BOCCIONI+100, a Cosenza dal 3 al 19 febbraio marzo 2017 (*). il manifesto della mostra BOCCIONI+100 Il mese di febbraio a Cosenza sarà contraddistinto da un’esposizione molto particolare e coinvolgente: BOCCIONI+100. Nella cornice di Palazzo Arnone, è stata, infatti, inaugurata venerdì scorso una mostra che vuole ricordare Umberto Boccioni a cento anni dalla sua morte. [...]

I progetti scenici di Arnaldo Pomodoro al Museo Poldi Pezzoli

Di |2017-02-05T23:09:24+02:00Febbraio 2, 2017|Arte, Mostre|

Arnaldo Pomodoro, una mostra-evento da non perdere fino al 5 febbraio 2017. Parte 2: il Museo Poldi Pezzoli.    Uno dei progetti scenici in mostra: il modellino della macchina scenica per Semiramide di Gioacchino Rossini Roma, Teatro dell’Opera, 1982 (foto Dario Tettamanzi) Bozzetti e Teatrini Tante tragedie e molte commedie. Dalla lirica alla prosa. Da Verdi [...]

Arnaldo Pomodoro, una mostra-evento da non perdere

Di |2017-02-05T23:10:38+02:00Gennaio 30, 2017|Arte, Mostre|

Per i 90 anni di Arnaldo Pomodoro Milano gli dedica un'antologica a 360° fino al 5 febbraio 2017. il manifesto della mostra dedicata ad Arnaldo Pomodoro Sfere, colonne, bassorilievi, istallazioni monumentali, modelli e bozzetti. Siamo cresciuti circondati dalle opere di Arnaldo Pomodoro, appartengono alla nostra quotidianità e se sparissero ci sentiremmo persi. Pochi però sino alla fine [...]

MANOLO BLAHNIK, l’arte e la creatività del couturier spagnolo in mostra a Milano

Di |2017-02-14T08:36:29+02:00Gennaio 28, 2017|Costume, Mostre|

La mostra MANOLO BLAHNIK. The Art of Shoes a Palazzo Morando dal 26 gennaio al 9 aprile 2017. il poster della mostra dedicata a Manolo Blahnik Ragazze, donne, fashion victim e tutte voi amanti del bello, di ciò che è particolare e, perché no, sensazionale, quest’articolo riuscirà a stuzzicare la vostra curiosità. Oggi parliamo di una [...]

FOTOGRAFIA – La bambinaia di Rita Hayworth: cento primavere in uno sguardo

Di |2020-07-21T01:23:30+02:00Gennaio 22, 2017|Fotografia, Mostre, Mostre in Ticino|

Un commento a La bambinaia di Rita Hayworth. Ritratti di Katja Snozzi, la mostra in corso al museo Vincenzo Vela di Ligornetto (Svizzera) sino al 5 marzo 2017. L'ingresso della mostra La bambinaia di Rita Hayworth. Ritratti di Katja Snozzi Mia nonna era una donna magra e piccolina, con due occhi vispi e zigomi pronunciati. Era bella, [...]

Paul SIGNAC Riflessi sull’acqua: ultime ore per scoprire la mostra in riva al lago di Lugano

Di |2018-04-18T01:00:10+02:00Gennaio 8, 2017|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

La mostra Paul SIGNAC Riflessi sull’acqua, al MASI di Lugano sino all’8 gennaio 2017 (oggi).  Paul Signac, Saint Cloud (1903), collezione privata - Fotografia: Maurice Aeschimann Seconda metà dell’ottocento. Parigi. In una famiglia agiata, nasce un giovane curioso, viziato (si narra), con enorme talento (senza dubbio). Il suo nome è Paul Signac e con l’amico [...]

GODZIL-LAND, una mostra sul mondo fantastico dei dinosauri 

Di |2017-01-14T15:32:56+02:00Gennaio 5, 2017|Mostre, Tempo Libero|

Segnalazione della mostra GODZIL-LAND Un viaggio fantastico dal Mondo Perduto a Jurassic Park in corso a Padova sino al 26 febbraio 2017 Il manifesto della mostra GODZIL-LAND Sono in tutte le case. Popolano i sogni di grandi e piccini. Possono essere giganteschi ma anche piccolissimi. Talvolta sono rosa, in altri casi gialli, verdi e pure [...]

BOOM 60! Quando l’arte moderna incontrò i rotocalchi

Di |2020-10-12T18:01:31+02:00Gennaio 1, 2017|Arte, Mostre|

Un commento alla mostra BOOM 60! Era arte moderna, al Museo del Novecento di Milano fino al 12 marzo 2017.   La mostra Boom 60!  - Photo: la copertina di "L'Illustrazione Italiana" anno 85, n. 7, luglio 1958. Foto di Ugo Mulas Buon anno. È stato sufficiente un battito di ciglia e ci siamo lasciati alle [...]

Mostre a Milano tra Santo Stefano e l’Epifania /3

Di |2020-07-18T19:31:59+02:00Dicembre 28, 2016|Arte, Mostre|

Nei giorni scorsi vi ho raccontato un po' di cose sulle mostre di fotografia e arte contemporanea che si possono visitare in questi giorni a Milano (sono tantissime, mi perdonerete se ne ho dimenticata qualcuna). Oggi parliamo di classici con un itinerario breve ma densissimo che parte da due grandi mostre a Palazzo Reale. I classici in [...]

Mostre a Milano tra Santo Stefano e l’Epifania /2

Di |2020-07-18T19:32:48+02:00Dicembre 27, 2016|Arte, Mostre|

Ieri ho presentato ben otto mostre di fotografia attualmente visitabili a Milano; ma oggi non siamo da meno, nella città che - dopo alcuni anni di letargo - è tornata agli splendori degli anni 60-70 come una delle capitali europee dell'arte contemporanea. Iniziamo con i festeggiamenti per celebrare un concittadino illustre: nel 2016 ARNALDO POMODORO ha compiuto 90 [...]

Mostre a Milano tra Santo Stefano e l’Epifania /1

Di |2020-07-21T01:23:54+02:00Dicembre 26, 2016|Fotografia, Mostre|

Quest'anno il nostro consueto articolo dedicato alle tante mostre a Milano da visitare a cavallo della fine dell'anno ha rischiato di saltare, causa epidemia influenzale che ha investito tutta la redazione. Sono così tante che c'è davvero l'imbarazzo della scelta; oggi inizio a presentarvi ben 7 mostre di fotografia, a partire da una che si avvicina alla chiusura, legata [...]

Ricami di Luce, duecento anni di paillettes e lustrini

Di |2016-12-23T10:53:41+02:00Dicembre 18, 2016|Mostre|

Ricami di Luce. La nuova mostra a Palazzo Morando di Milano dal 15 dicembre 2016 al 2 luglio 2017.   Il manifesto della mostra Ricami di Luce Ultima domenica di shopping prima del fine settimana di Natale 2016. Il clima rigido si contrappone a quello bollente dei centri commerciali, affollati per la corsa agli ultimi regali. [...]

ARTE – Manzù e Lucio Fontana insieme a Castel Sant’Angelo e al museo di Ardea

Di |2016-12-23T10:42:02+02:00Dicembre 11, 2016|Arte, Mostre|

MANZÙ Dialoghi sulla spiritualità, con Lucio Fontana in mostra a Roma dall’8 dicembre 2016 al 5 marzo 2017 Il poster della mostra MANZÙ Dialoghi sulla spiritualità, con Lucio Fontana Il nuovo millennio ci piace. Pare aver favorito creatività e voglia di osare in chi organizza eventi d’arte. Non nascondiamo che negli ultimi anni è diventato [...]

ARTE in mostra a Milano: la Madonna della Misericordia di Piero della Francesca

Di |2017-01-09T10:09:34+02:00Dicembre 10, 2016|Arte, Mostre|

La grande arte torna a Palazzo Marino: è arrivata a Milano la Madonna della Misericordia di Piero della Francesca. Il pannello centrale de La Madonna della Misericordia di Piero della Francesca in mostra a Milano Come da tradizione, il giorno di Sant’Ambrogio a Milano inaugura il periodo natalizio inteso non solo come corsa ai regali ma anche, [...]

UN FIL DI FUMETTO, il mito e le opere di Giacomo Puccini a fumetti in mostra

Di |2017-01-08T09:31:37+02:00Dicembre 7, 2016|Mostre|

Al Museo del Fumetto di Milano la mostra-evento UN FIL DI FUMETTO, Il mito e le opere di Giacomo Puccini a fumetti Il manifesto della mostra dedicata a Giacomo Puccini 7 dicembre. Per chi non fosse di Milano, oggi è Sant’Ambrogio, è festa e tradizionalmente si tiene la Prima della Scala. In questo 2016, l’onore di alzare [...]

Quattro volte Paperino: la carriera del famoso papero in mostra a Milano

Di |2016-11-21T11:07:00+02:00Novembre 20, 2016|Fumetti, Mostre|

Il Museo del Fumetto ospiterà Paperino e i suoi tanti volti dal 19 novembre 2016 al 29 gennaio 2017 La locandina della mostra Quattro volte Paperino All’anagrafe si chiama Donald Fauntleroy Duck, ha uno zio multimiliardario (e un po’ avaro) e sua sorella è la mamma di niente meno che Qui, Quo, Qua. Ai più è noto [...]

Moda di Carta: le creazioni di Isabelle de Borchgrave in mostra a Villa Necchi Campiglio

Di |2016-11-26T00:45:17+02:00Novembre 16, 2016|Costume, Mostre|

Nobildonne che si muovono leggiadre in case dagli arredi pregiati. Librerie che custodiscono manoscritti rari. Abiti da sogno sfoggiati in saloni in cui si organizzano feste straordinarie. Una vita di occasioni mondane in cui dispensare sapere, sorrisi e amore. Complici le fiabe e le storie di notabili figure d’altri tempi, noi figlie del 1900 abbiamo sempre subito il [...]

Dylan Dog torna in mostra… Dopo un lungo silenzio

Di |2020-07-19T10:28:32+02:00Novembre 6, 2016|Fumetti, Mostre|

Si intitola Dopo un lungo silenzio il nuovo Dylan Dog di Tiziano Sclavi e Giampiero Casertano che arriva in mostra dal 5 al 26 novembre 2016 presso WOW Spazio Fumetto. Sono ben 30 le tavole inedite (disegnate da Casertano), con cui gli affezionati e i curiosi potranno celebrare il trentesimo compleanno del famoso Indagatore dell'Incubo. Dopo nove [...]

Torna in cima