Le mostre d’arte e di fotografia da vedere.

Segnalazioni, recensioni e approfondimenti in anteprima delle mostre d’arte e di fotografia a Milano, nel resto d’Italia e in Canton Ticino, Svizzera. Grandi e piccole esposizioni in musei e fondazioni da non perdere.

Make in Italy: il genio italiano in mostra a Milano

Di |2015-11-07T03:34:11+02:00Agosto 10, 2015|Mostre|

Di cosa parliamo quando parliamo di Italia? Certo, parliamo - e ne dobbiamo parlare sempre di più - di criminalità organizzata, di corruzione, di assistenzialismo, di grandi opere incompiute. Ma dovremmo - e ne sono piuttosto convinto - parlare anche di altro. Dovremmo parlare della P101, nata dalla fantasia e dalla professionalità di un gruppo di ingegneri [...]

MOSTRE da scoprire: «SERODINE nel Ticino»

Di |2020-07-16T10:33:12+02:00Agosto 2, 2015|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Rimaniamo in Svizzera anche oggi e andiamo alla scoperta di uno dei pittori più importanti del Canton Ticino: Giovanni Serodine. Per fare questo, il nostro viaggio è in due tappe. Prima andiamo nella cittadina di Ascona e poi ci dirigiamo a Rancate. Giovanni Serodine: incoronazione della Vergine (1630), chiesa parrocchiale di Ascona Ascona è un [...]

Cose da fare a Milano: Juan Muñoz “Double Bind & Around” in HangarBicocca

Di |2016-03-15T15:18:53+02:00Maggio 31, 2015|Arte, Mostre, Tempo Libero|

Uomini senza piedi, donne con una base sferica, acrobati che indisturbati si librano sopra di noi. Piccoli e grandi persone assorte, alcune nascoste in un’alternanza di chiaro e scuro, di buio e luce, di oro e argento, anzi, di grigio e sabbia, e ancora, curiosi cavedi, scenografiche tende e ponteggi da scalare e scoprire. E poi la [...]

Eventi su Grande Schermo: GLI IMPRESSIONISTI e l’uomo che li ha creati

Di |2019-01-28T11:50:23+02:00Maggio 26, 2015|Arte, Cinema, Mostre, Recensioni Film|

Non è semplice parlare e rendere attraenti gli Impressionisti nel 2015. Pronunci “impressionismo” e anche coloro che non sono innamorati follemente della pittura francese del XIX° secolo, probabilmente citeranno Monet, Manet, Renoir, Degas e Cézanne. I più giovani, freschi di studi, potrebbero addirittura deliziarci con aneddoti sulle origini dell’epiteto (dal quadro Impression: soleil levant di MONET) e sulla [...]

Brassai a Palazzo Morando di Milano

Di |2019-03-09T10:44:20+02:00Aprile 26, 2015|Mostre|

Dall’Hotel de Ville di Parigi a Palazzo Morando di Milano: approda nella città meneghina "Brassai. Pour l'amour de Paris", una selezione di circa 260 fotografie originali dell’indimenticata fotografo, scrittore e cineasta Brassaï. Una occasione quasi unica per ripercorrere l’intero percorso di uno degli artisti che hanno segnato indelebilmente la storia della “scrittura con la luce”, etimologia che [...]

Stardust, la personale di David Bailey al PAC di Milano

Di |2015-04-28T08:25:06+02:00Aprile 18, 2015|Mostre|

Manuali di fotografia, tomi di storia dell'arte e sensibilità personale sono concordi: c'è un aspetto sottile che è in gradi di identificare in maniera inequivocabile un "bel ritratto". Non è, evidentemente, la bellezza del soggetto e non si tratta di una felice combinazione di aspetti tecnici e compositivi: mi riferisco invece a quella sorta di miracolo artistico [...]

FOOD: a Milano una mostra tutta da gustare

Di |2015-04-05T19:34:04+02:00Aprile 5, 2015|Mostre|

Ci siamo quasi: mancano meno di 40 giorni all’apertura di Expo 2015, e le iniziative - anche in ambito culturale - associate a questo gigantesco evento stanno svelando, giorno dopo giorno, tutte le sfumature e gli eventi che renderanno Milano davvero “caput mundi”. Considerato il tema dell’evento - “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” - mi [...]

MOSTRE: Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza

Di |2016-03-15T15:19:17+02:00Aprile 5, 2015|Arte, Mostre, Tempo Libero|

In questi giorni di riposo, di pausa dal lavoro, di tempo libero da trascorrere coi proprio cari, di cielo azzurro e profumo di Primavera, è venuta voglia a molti di noi di saltare in macchina e andare via, cambiare aria anche solo per qualche ora. E l’Italia è un Paese che offre una moltitudine di città dalla ricca [...]

Grandi musei su grande schermo: NATIONAL GALLERY

Di |2019-04-14T23:29:25+02:00Marzo 11, 2015|Arte, Cinema, Mostre, Recensioni Film|

Photo: courtesy of Nexo Digital In quale città è stata scattata questa foto? Riconoscete l’ingresso sullo sfondo oppure l’assenza di folla vi rende difficile mettere a fuoco? Siamo a Londra e quel magnifico palazzo è la National Gallery, il museo simbolo della città che troneggia in Trafalgar Square e che ospita una delle collezioni d’arte [...]

Cose da fare a Berlino: poster in mostra

Di |2017-12-07T12:30:41+02:00Febbraio 15, 2015|Cinema, Festival, Mostre|

©MaSeDomani Il gran momento è arrivato, sappiamo chi ha vinto e chi deve attendere il riscontro della distribuzione in sala per avere la sua rivincita. Per riabituare i vostri occhi alla luce e alla visione quotidiana di un numero più umano di lungo/corto-metraggi, potreste dedicare l’ultimo giorno in trasferta non solo al recupero delle pellicole [...]

Cosa fare il 26 dicembre (in tutta Italia)?

Di |2014-12-26T09:46:47+02:00Dicembre 26, 2014|Mostre|

Eh si, il 26 dicembre rischia di essere un giorno complicato. Il clima sarà difficilmente favorevole, lo stomaco sentirà ancora tutta la pressione di pranzi e cene natalizie, lo spirito invocherebbe una giornata tutta domestica. Un po’ per spingervi a sollevare le zampe e un po’ per dedicarci agli intrepidi che vogliono mettersi in viaggio proviamo a [...]

MATISSE: la mostra al cinema

Di |2016-03-15T15:28:53+02:00Dicembre 9, 2014|Arte, Cinema, Mostre, Recensioni Film|

Il XX secolo. Il 1900 è stato un periodo a dir poco incredibile: l'industria e il suo sviluppo, le grandi opere, il liberty, Hollywood, ma anche il boom economico, i Beatles che diedero una scossa alla musica e fecero svenire le fan, e così via sino al recente e rivoluzionario World Wide Web. Parallelamente, nell'arte ci sono [...]

Tra mito e realtà: in mostra le fotografie di Davide Conti

Di |2014-11-15T09:30:17+02:00Novembre 15, 2014|Fotografia, Mostre|

Il 13 novembre è stata inaugurata, presso la Galleria Arnaldo Pavesi di Milano, una mostra fotografica che ha il pregio di coniugare classicismo ed estrema modernità. L'autore delle evocative immagini è Davide Conti e l'esposizione è curata da Sandro Iovine, più che una garanzia nel variegato mondo della fotografia italiana. Ci si trova spesso a dibattere di [...]

L’artista Elisa Bollazzi rappresenta l’Italia a Exchange Rates: The Bushwick Expo

Di |2016-03-15T15:19:50+02:00Ottobre 22, 2014|Arte, Mostre, Tempo Libero|

Oggi andiamo lontano. Prendiamo un aereo, sorvoliamo l’oceano Atlantico e atterriamo nella Grande Mela. Raggiungiamo il Nuovo Mondo per intrufolarci a un evento, l’Exchange Rates: The Bushwick Expo. A Brooklyn, da domani sino al 26 ottobre 2014, si terrà un festival d’arte molto particolare: venti gallerie di Bushwick ospiteranno trentadue gallerie provenienti dalla West Coast, dall’Asia e [...]

Buona la prima! Le migliori copertine dell’anno

Di |2016-02-29T23:46:03+02:00Settembre 1, 2014|Libri, Mostre|

Torneremo a parlare nei prossimi giorni di altre proposte che ci sono pervenute da Artelibro, il Festival del Libro e della Storia dell’Arte che celebrerà la sua undicesima edizione a Bologna tra il 18 e il 21 settembre. Il cartellone è infatti ricchissimo e alcuni degli eventi previsti sono talmente imperdibili da meritare un approfondimento a parte. [...]

A Milano La Terra vista dal cielo

Di |2014-07-26T12:18:33+02:00Luglio 26, 2014|101 Cose da fare a Milano, Mostre|

Milano ha una ingiusta fama di città grigia, che chiunque vi abiti da anni non riesce a comprendere: non sarà un'oasi naturalistica, ma i cosiddetti "polmoni verdi" non mancano di sicuro (Google Earth mi é testimone). E a proposito di Google Earth, avete mai pensato che alcune delle viste dall'alto che ci offre potrebbero essere delle belle [...]

L’arte e l’emozione: Giorni Felici 2014 a Casa Testori

Di |2014-06-27T14:29:40+02:00Giugno 28, 2014|Mostre|

C'è un momento che è croce e delizia per tutti gli appassionati di fotografia: si tratta dell'istante preciso in cui il trasferimento delle immagini dalla reflex al pc è stato completato, e inizia la visualizzazione delle immagini scattate. Si, lo so, esiste il display della macchina fotografica con tanto di istogrammi approfonditi e profili-colore, ma il vero [...]

Hangar Bicocca: Cildo Meireles e i miei ricordi di biglie sulla spiaggia

Di |2014-06-04T09:33:21+02:00Giugno 4, 2014|Mostre|

Avevo 5 anni, era estate e costruivo piste per le biglie. Le mie preferite erano quelle di vetro che dentro avevano quella specie di linguetta colorata, ce n’erano di svariati colori, io sceglievo sempre quella rossa. La parte più divertente era realizzare i sottopassaggi o i tunnel. Si utilizzava l’acqua del secchiello, paletta, mani, piedi e un [...]

Torna in cima