Le mostre d’arte e di fotografia da vedere.

Segnalazioni, recensioni e approfondimenti in anteprima delle mostre d’arte e di fotografia a Milano, nel resto d’Italia e in Canton Ticino, Svizzera. Grandi e piccole esposizioni in musei e fondazioni da non perdere.

I Templari in mostra a Genova

Di |2014-05-17T09:49:02+02:00Maggio 17, 2014|Mostre|

Per una volta mi è stata facile la determinazione della nascita di una passione: il ricordo è ancora molto vivo ed include la luce di una lampada, una notte decisamente tarda e - come spesso mi capita - un libro. Il romanzo era "Il pendolo di Foucault", le pagine quelle in cui Casaubon racconta la storia di [...]

Ron Arad e le sue FIAT 500

Di |2014-02-22T08:13:25+02:00Febbraio 22, 2014|Mostre|

Mettiamola così: ci si può certamente dividere sull’impatto che la FIAT ha avuto nella vita economica e sociale del nostro paese. Si può discutere delle sue scelte aziendali nel corso degli ultimi quaranta anni, e persino schierarsi fra chi è preoccupato dei recenti sviluppi e chi fa il tifo per Marchionne come se fosse Balotelli lanciato a [...]

Mostra: Il Volto del ‘900 a Palazzo Reale

Di |2013-12-29T16:45:53+02:00Dicembre 29, 2013|Mostre|

Da appassionato cultore dell’arte fotografica, un pensiero mi ha attraversato la mente durante la visita alla mostra “Il Volto del '900 - da Matisse a Bacon - Capolavori dal Centre Pompidou” ospitata nella (sempre) suggestiva cornice di Palazzo Reale a Milano: vuoi vedere che, magari solo marginalmente, la possibilità di ritrarre fedelmente-precisamente-esattamente su lastra o pellicola ha [...]

MOSTRE a MILANO: Raffaello è in città!

Di |2016-10-09T17:03:15+02:00Dicembre 22, 2013|Arte, Mostre|

Finalmente siamo all’ultima domenica prenatalizia, sinonimo di ultime liste della spesa da completare, ultimi regali da impacchettare e ultima manciata di amici da incontrare per il tanto atteso scambio dei doni con brindisi, ma… se con organizzazione tipicamente teutonica aveste già fatto tutto? Avete la domenica libera? Siete alla ricerca di relax e di cose diverse dal [...]

Van Gogh Alive, una mostra multimediale a Milano

Di |2013-12-07T11:12:49+02:00Dicembre 7, 2013|Mostre|

Che siate o meno appassionati d'arte o assidui frequentatori di musei e gallerie, é (quasi) giunto il momento di vivere una esperienza espositiva senza alcun precedente nelle vostra vite. Dal prossimo 6 dicembre e fino al 9 marzo 2014 la Fabbrica del Vapore di Milano, spazio già noto per aver inanellato una serie di mostre assolutamente convincenti, [...]

Da Hollywood a Roma le BELLISSIME in MOSTRA

Di |2020-07-21T21:50:46+02:00Novembre 16, 2013|Cinema, Festival, Fotografia, Mostre|

Belle anzi Bellissime, dive anzi le più grandi stelle hollywoodiane, donne stupende, indimenticabili icone d’eleganza, attrici dallo charme unico si possono (ri)incontrare in questi giorni alla Casa del Cinema in Largo Mastroianni a Roma. In una cornice intima, ventisei divine degli anni ‘50 sono state reinterpretate dal fotografo Antonio Barrella il quale le ha fatte idealmente posare in prossimità dei [...]

Premio Cairo al miglior giovane artista italiano

Di |2013-10-23T15:58:42+02:00Ottobre 23, 2013|101 Cose da fare a Milano, Mostre|

Il nostro paese ha certamente tanti difetti, alcuni dei quali amplificati dalla nevrosi del vivere moderno; ed ecco che ogni inefficienza diventa tragedia, ed ogni approssimazione diviene sintesi di quel modo di fare - appunto - all'italiana. Se ci fermiamo un istante, però, non possiamo far finta di non risiedere in un tessuto storico talmente intriso di [...]

Il MUST di Vimercate

Di |2016-03-15T15:29:57+02:00Ottobre 19, 2013|101 Cose da fare a Milano, Mostre|

Se siete a Milano per lavoro o per residenza e avete voglia di spingervi leggermente fuori città, il consiglio di oggi è di indirizzare la prua verso Vimercate. La bella cittadina brianzola, oltre a custodire alcuni scorci suggestivi come il Ponte di San Rocco ed un gradevolissimo centro storico, propone un museo forse non notissimo ma che [...]

I due Foscari parte seconda: la pittura di Francesco Hayez

Di |2013-09-28T09:20:23+02:00Settembre 28, 2013|Mostre|

Grazie ad una chiacchierata epistolare con Nicola (o come gli gridan dietro tutti, Nicouula), ci siamo occupati qualche giorno fa della storia dei “due Foscari”: il padre Francesco, Doge di Venezia nel 1457, ed il figlio Jacopo, ingiustamente accusato di omicidio e condannato ad un esilio da cui non rientrerà mai in patria, e senza che il [...]

Libri: le copertine più belle del 2013

Di |2016-02-29T23:50:06+02:00Settembre 20, 2013|Libri, Mostre|

E’ vero, l’abito non fa il monaco. Ma è altrettanto vero che una copertina ben riuscita può fare la fortuna di un libro, o contribuire almeno alla sua visibilità sugli scaffali attirando irrimediabilmente lo sguardo. Poi, certo, la quarta di copertina può diventare essenziale, e persino un buon “blurp” (quella striscia di carta posizionata a mo’ di [...]

I bassorilievi del Canova alle Gallerie d’Italia di Milano

Di |2013-09-13T08:06:33+02:00Settembre 13, 2013|Mostre|

E poi cammini tra le sale che sembrano infinite delle Gallerie d'Italia, un posto che è un tale concentrato di arte da renderti difficile da credere che l'ingresso sia gratuito e le audioguide pure. Sei lì con sguardo rapito e vorace che scorre da una tela ad una scultura, o forse stai passeggiando con gli occhi bassi [...]

Il Museo della CIA

Di |2016-02-29T23:30:38+02:00Settembre 11, 2013|Curiosità, Editoriali, Mostre|

Potete apprezzarne le attività o essere convinti che siano l'origine di tutti i mali del mondo, ma una cosa è certa: gli agenti segreti della CIA sono nell'immaginario collettivo di tutto il mondo, e non lasciano indifferente proprio nessuno. Bibliografia e filmografia sono naturalmente sterminate, e sono la prova del fascino che le operazioni segrete esercitano sul [...]

Un museo che non c’è: opere d’arte rubate

Di |2013-07-28T12:01:27+02:00Luglio 28, 2013|Mostre|

C'è un museo che nessuno potrà visitare. Una galleria ricca di opere che hanno segnato la storia dell'arte, di dipinti e sculture. Una collezione per cui prenoteresti anche un volo e una notte in albergo, se si trovasse in una città piuttosto distante. Ma non puoi, perchè si tratta di opere rubate. Le possiamo gustare soltanto su [...]

Art Basel 2013 – Dal punto di vista della macchina da presa: “Cutie And The Boxer” di Zachary Heinzerling

Di |2016-03-15T15:30:41+02:00Giugno 16, 2013|Cinema, Festival, Mostre|

Alcuni di voi si staranno chiedendo cosa potrebbe mai colpire un appassionato (come la sottoscritta) di quella stanza buia col grande schermo chiamata cinema ad Art Basel 2013. Ebbene, se foste qui rimarreste stupiti! Oltre ai numerosi artisti dal forte impatto visivi, tra le sezioni ce n’è una dedicata proprio ai FILM, per lo più documentari, d’altissimo [...]

La Collezione Grassi di Milano: un tesoro da scoprire

Di |2016-03-15T15:21:54+02:00Maggio 26, 2013|101 Cose da fare a Milano, Arte, Mostre|

I non milanesi forse non sapranno che il capoluogo meneghino vanta un’area verde in cui è vietato l’ingresso ai maggiori di dodici anni non accompagnati da un bambino. Si tratta del parco posto in via Palestro, dunque di fronte ai giardini intitolati a Indro Montanelli, ideato contemporaneamente alla splendida Villa Reale, capolavoro del neoclassicismo ottocentesco. Anni fa, [...]

Mostra ANDY WARHOL’s STARDUST a Milano fino all’8 settembre 2013

Di |2016-03-15T15:31:07+02:00Maggio 4, 2013|Arte, Mostre|

Due sere fa mi sono rivista il dvd di IRON MAN, ieri sera IRON MAN 2 e oggi, finalmente al cinema, IRON MAN 3: sono perciò nella migliore disposizione d'animo per parlare della mostra ANDY WARHOL's STARDUST – Stampe dalla Collezione Bank of America Merrill Lynch. Che c'entra, direte? Tanto per cominciare il supermiliardario Tony Stark diventa [...]

DOVE PORTO I BAMBINI A PASQUETTA?

Di |2013-03-31T18:46:07+02:00Marzo 31, 2013|101 Cose da fare a Milano, Mostre, Tempo Libero|

La primavera è iniziata da più di una settimana ma proprio non si direbbe, le previsioni del tempo per i prossimi giorni sono poco favorevoli: ma è Pasqua, cerchiamo di essere positivi e utilizziamo questi giorni di vacanze scolastiche per qualcosa di rilassante, interessante e davvero bello. Per chi ha bambini curiosi una vera festa della creatività [...]

Torna in cima