Le mostre d’arte e di fotografia da vedere.

Segnalazioni, recensioni e approfondimenti in anteprima delle mostre d’arte e di fotografia a Milano, nel resto d’Italia e in Canton Ticino, Svizzera. Grandi e piccole esposizioni in musei e fondazioni da non perdere.

MOSTRA “Dracula e il mito dei Vampiri”

Di |2013-01-04T11:54:15+02:00Gennaio 3, 2013|Mostre|

A Natale, anziché dedicarmi a pie meditazioni o all'ascolto di cori gospel, sono andata alla Triennale di Milano a vedere questa mostra molto poco natalizia, organizzata a 100 anni dalla scomparsa dello scrittore irlandese Bram Stoker, autore del celebre romanzo. Ma Gesù Bambino si è vendicato, la mostra si è rivelata un vero disastro. Fondamentalmente potrebbe essere [...]

Mostre a Milano nel giorno di Natale

Di |2016-03-15T15:22:11+02:00Dicembre 25, 2012|101 Cose da fare a Milano, Arte, Mostre|

Avete presente quella curiosa sensazione di avere del materiale edilizio fissamente posizionato all’altezza del vostro stomaco? Tranquilli, sono i postumi del tradizionale Cenone italico del 24, una occasione in cui ci si ricorda della Prima Guerra Mondiale portando a tavola un quantitativo di cibo sufficiente a sei battaglioni di fanti impegnati sul Carso. Riuscite a immaginare qualcosa [...]

Mostre a Milano: Body Worlds

Di |2012-10-14T14:02:11+02:00Ottobre 14, 2012|Mostre|

Amare le cose bizzarre ha il suo lato positivo, può capitare che un giorno qualunque ti venga segnalata non la solita impolverata mostra bensì un’iniziativa particolarissima, unica nel suo genere, che da pochi giorni ha aperto i battenti in città. Un’esposizione totalmente dedicata al corpo umano da una prospettiva davvero differente, potremmo dire sottopelle, mai vista prima. [...]

Giorni Felici a Casa Testori

Di |2012-10-02T07:18:19+02:00Ottobre 2, 2012|Mostre|

Potrà sembrare strano, ma inizieremo con una nota logistica: Casa Testori, spazio espositivo - ma non solo - animato dall’omonima associazione culturale, dista meno di venti minuti dal centro di Milano. L’ubicazione a Novate Milanese dell’abitazione dove visse Giovanni Testori potrebbe infatti scoraggiare qualcuno, ma da Cadorna dovrete solo contare dodici volte fino a sessanta e sarete [...]

Milano e il PAC ricordano la strage di Via Palestro

Di |2018-04-18T10:43:16+02:00Luglio 28, 2012|101 Cose da fare a Milano, Mostre|

Alle 23.14 del 27 luglio 1993 ero a casa con mia madre. Papà era uscito, vado a memoria ma sono abbastanza certo che fosse ad una riunione della Federazione Italiana Aero Modellismo. Ricordo la tv interrompere la sua normale programmazione con la notizia di una autobomba esplosa di fronte al PAC di via Palestro. I cellulari non [...]

Spiderman in mostra a Milano

Di |2012-07-10T09:21:17+02:00Luglio 10, 2012|Mostre|

Ed eccoci a voi con una recensione di una "spider-mostra". Non si tratta di una esposizione da percorrere ad alta velocità e neppure di un salone dell'automobile dedicata alle decappottabili, ma - più semplicemente - dell'evento che WOW Spazio Fumetto ha voluto dedicare all'uomo in calzamaglia più famoso del cinema e della letteratura comics: l'Uomo Ragno. Il [...]

Estate 2012 a Milano: le mostre temporanee dell’Hangar Bicocca

Di |2016-03-15T15:22:29+02:00Luglio 1, 2012|101 Cose da fare a Milano, Arte, Mostre, Tempo Libero|

Come promesso la scorsa settimana, oggi vi parliamo dell’Hangar Bicocca e delle sue mostre temporanee per questa estate 2012. Il 22 giugno sono state infatti inaugurate nel bizzarro spazio diverse esposizioni che, nel complesso, contribuiscono tutte a creare un percorso che molto ricorda quello di Alice nel Paese delle Meraviglie. Gli ingressi delle varie sezioni sono impreziositi da [...]

Nuovi futuristi allo Spazio Oberdan di Milano

Di |2012-06-30T11:44:36+02:00Giugno 30, 2012|Mostre|

In questa calda estate 2012, Milano e lo Spazio Oberdan dedicano i loro spazi ai Nuovi Futuristi, corrente artistica nata alla metà degli anni Ottanta con una dichiarata ispirazione alla tendenza culturale più dirompente di tutto il Novecento. Da appassionato di quegli anni e di quei personaggi, di scrittori che costeggiavano l’irredentismo e pittori che scoprivano - [...]

Alla scoperta del misterioso Hangar Bicocca

Di |2017-09-25T21:51:44+02:00Giugno 25, 2012|101 Cose da fare a Milano, Mostre, Tempo Libero|

Ci sono dei giorni in cui l’attesa in metropolitana è impegnativa, afa, folla e quei tre minuti che paiono eterni. Cerchi di isolarti e, con tutti i rumori in sottofondo, l’iPod non è una soluzione ottimale. Ma a quel punto scopri quanto la città offra a tua insaputa: in molte banchine, spesso sulla parete nascosta dietro le [...]

Nereo Rocco: la mostra al Magazzino 26 di Trieste

Di |2012-05-21T19:29:09+02:00Maggio 21, 2012|Mostre|

Quale sia il legame affettivo che provo per Nereo Rocco ve lo dice la pagina “Gli Autori” di questa nostra casetta virtuale: dovendo scegliere la copertina di un libro dietro cui nascondere il volto, è stato quasi immediato pensare a “El Paron”, biografia del leggendario allenatore triestino scritta dall’ottimo Giuliano Sadar. E’ stato quindi con un misto [...]

Fotografia: Paolo De Trane al Twelve di Milano

Di |2012-04-16T17:58:16+02:00Aprile 16, 2012|Mostre|

La cura di Anna Mola nel proporre artisti originali e nuove tendenze artistiche ci ha colpito ancora una volta: l’occasione è una esposizione fotografica ospitata dalla bella cornice di uno degli storici locali milanesi, il Twelve di viale Sabotino, che ben si accompagna con le immagini di Paolo De Trane, fotografo livornese che ci ha stupito con [...]

Mostre a Milano nel fine settimana pasquale

Di |2012-04-07T11:20:38+02:00Aprile 6, 2012|Mostre|

Fra uova di cioccolato e colombe, a chi vorrà rimanere in città, Milano offre alcune alternative culturali alla classica giornatina stesi sull’erba che, sia chiaro, non disprezziamo affatto ma che il clima ballerino sembra non favorire. Ad Alice Spings e' dedicata la retrospettiva “People” ospitata a Milano dalla Galleria Carla Sozzani (Corso Como 10, fino [...]

Da Zero a Cento, le nuove età della vita sono ora in mostra a Milano

Di |2012-03-17T10:57:04+02:00Marzo 17, 2012|Mostre|

Questo fine settimana vi facciamo pagare il biglietto, ma per una simile esperienza vale decisamente la pena. Rimaniamo in Triennale così, per scaldarvi, potete sempre godervi le piccole esposizioni gratuite nelle salette a latere di cui abbiamo parlato il weekend scorso, ed oggi ci concentriamo sulle due ore più inaspettate della nostra ultima visita allo spazio espositivo. [...]

Mostre gratuite in città

Di |2012-03-12T09:36:48+02:00Marzo 11, 2012|Mostre|

Una soleggiata domenica con assaggio di primavera innegabilmente invoglia alla passeggiata. Se si è in quel di Milano vien subito in mente il grande parco Sempione - la vista Castello non si disdegna mai! - soprattutto nelle ore più calde e, qualora si avessero pargoli, vi è pure un luna park dove lasciarli sfogare. Ma come chiudere [...]

Famiglia all’italiana, mostra fotografica a Palazzo Reale di Milano

Di |2012-03-06T08:52:51+02:00Marzo 6, 2012|Mostre|

Milano si sta preparando ad accogliere i partecipanti al VII Incontro Mondiale delle Famiglie, previsto per il prossimo 29 maggio - 3 giugno. Era lecito quindi aspettarsi delle manifestazioni e delle mostre “di contorno” che, se non fossero sollecitate da un evento di tale rilevanza mondiale, sarebbero comunque decisamente opportune anche solo a giudicare dalla cronaca quotidiana. [...]

OGGI È L’ULTIMO GIORNO!

Di |2012-01-30T22:04:08+02:00Gennaio 28, 2012|Mostre|

Ultimo fine settimana di gennaio, ultime 12 ore per visitare alcune installazioni, mostre, esibizioni in città. Complice anche un repentino abbassamento delle temperature, questa domenica è nata perfetta per rinchiudersi in qualche (più o meno) antico palazzo milanese e godere l’ultimo giorno di apertura al pubblico delle mostre che vi abbiamo già segnalato oppure di quelle di [...]

Weekend a Milano: mostre insolite da visitare

Di |2012-01-20T22:30:46+02:00Gennaio 20, 2012|Mostre|

Questa settimana ci dedichiamo a due esposizioni antitetiche sotto svariati punti di vista. La prima è una mostra che sta spopolando tra grandi e piccini, è a pagamento ed è a termine (ma confidiamo in una piccola proroghina), l’altra invece è la possibilità di varcare la soglia di una casa museo milanese rimasta inaccessibile per molto tempo [...]

Come scegliere una mostra tra le tante proposte a Milano?

Di |2012-01-14T14:36:45+02:00Gennaio 14, 2012|Mostre|

Oggi parliamo di mostre in città, alcune a pagamento altre gratuite, tutte con in comune il  fatto di essere a Milano da un bel po’: ancora un mesetto (settimana più o settimana meno) e poi chiuderanno i battenti e/o si dirigeranno verso altri lidi. Dovendo scegliere dove trascorrere le ore libere e non avendo più tempo di [...]

Robert Mapplethorpe alla Fondazione Forma di Milano

Di |2020-07-22T08:32:50+02:00Dicembre 5, 2011|Fotografia, Mostre|

Capita raramente di uscire da una mostra di fotografia con espressione facciale assolutamente convinta e la testolina che annuisce tipo peluche-sul-pianale-dell'auto-sopra-il-bagagliaio. E' successo all'uscita dalla rassegna interamente dedicata al percorso fotografico di Robert Mapplethorpe e ospitata a Milano presso la Fondazione Forma fino all' 8 aprile 2012. La bellezza di 178 immagini che rendono questa retrospettiva - [...]

Schnabel e Lartigue in mostra al Forma di Milano

Di |2020-07-22T08:27:57+02:00Ottobre 7, 2011|Fotografia, Mostre|

E' vero, e lo si dice spesso, l'abito non fa il monaco. Ma è altrettanto vero che una mostra fotografica raramente raggiunge il cuore del visitatore, se non è accompagnata da (almeno) un barlume di idea espositiva. "Polaroids" di Julian Schnabel, ospitata allo Spazio Forma di Milano, ha la sfortuna di indossare un pessimo abito: totale assenza [...]

Lo sport al femminile in mostra a Milano

Di |2011-09-21T08:15:12+02:00Settembre 20, 2011|Mostre|

Non vi è dubbio alcuno che lo sport italiano debba moltissimo alla sua rappresentanza femminile: in ordine cronologico, l'ultima prova a conforto di questa tesi ci arriva direttamente dalla Corea, dove la recente conclusione dei campionati del mondo di atletica leggera avrebbe visto un medagliere italiano malinconicamente vuoto se non fosse stato per il balzo prodigioso sul [...]

Torna in cima