Consigli per la lettura e recensioni dei migliori libri e fumetti.
Romanzi, saggi, fumetti e tanti eventi letterari. Recensioni e segnalazioni delle novità in libreria, dei libri più amati, dei manga più insoliti, delle letture da non perdere.
Romanzi, saggi, fumetti e tanti eventi letterari. Recensioni e segnalazioni delle novità in libreria, dei libri più amati, dei manga più insoliti, delle letture da non perdere.
Si sa, i giocattoli nuovi scalzano sempre quelli vecchi e se ti regalano, ad una settimana dal Natale, un testo grondante sangue non c’è verso che rimanga incartato sino al fatidico 25 del mese. Lo ammetto, non sono mai stata una grande fan dei fumetti, o come si dice nel nuovo millennio dei grafic novel, ma (di [...]
Uhm... Categoria "Libri di viaggio". Un settore verso il quale - pur essendo tendenzialmente stanziale e dunque target perfetto, come tutti coloro che possono permettersi di viaggiare solo con la fantasia - non ho mai provato una profonda passione. Con la sola e importantissima eccezione delle meraviglie di Bill Bryson, un concentrato di umorismo, stupore e purissima emozione [...]
Preparare un pacco dono natalizio-letterario per ognuno dei nostri amici, colleghi o familiari? Perchè no? Proviamoci! Partiamo da chi ha la mente sempre un po' sulle nuvole, si inchioda davanti ad un tramonto e si commuove un po' di fronte ad un paesaggio uggioso. Le regaliamo "Una forma di vita" di Amelie Nothomb, giusto compromesso fra la [...]
Leggi che è uscito il nuovo Faletti e ti prepari mentalmente a un thriller sanguinolento, tomo di 500 pagine, serial killer in numero variabile da uno a tre. Poi incroci un collega che conosce le tue attitudini letterar-onnivore, che ti domanda se lo hai già letto, perchè è curioso di sapere cosa ne pensi. E allora spieghi [...]
Un sacco di intriganti novità e una nuova capolista: cosa richiedere di meglio ad una classifica che lancia la volata verso le festività, e ci fa attendere fiduciosi l’ormai prossima classifica dei libri più venduti a Natale? La cinquina che ci conduce dalla decima alla sesta posizione è decisamente ricca di new entry e particolarmente variegata nei [...]
Gennaro questa settimana ci consiglia i "Sogni tra i fiori", romanzo di Mariagrazia Buonauro. Buona lettura... Capita sempre più spesso di sentir dire che i romanzi contemporanei puntino esclusivamente all'intrattenimento, lasciando in secondo piano approfondimenti più legati all'emozione. Non è il caso di "Sogni tra i fiori", romanzo di Mariagrazia Buonauro edito da CSA editrice che si [...]
Ci sono situazioni in cui mi scopro un po' teatrale. In ambito domestico, pensavo di aver raggiunto il massimo della espressività gestuale in occasione del gol di Del Piero a Germania 2006, ma ieri son riuscito a superarmi. Avevo appena completato la lettura di 1Q84, l'ultimo romanzo di Haruki Murakami, e non ho potuto trattenermi: mi sono [...]
Oggi pubblichiamo una mail molto interessante che abbiamo ricevuto qualche giorno fa da un nostro lettore partenopeo, Gennaro. Con grande passione, ha condiviso con noi una singolare ed interessantissima classifica dei libri che non potevamo non pubblicare e che, anzi, ci ha suggerito di esplorare il Bel Paese e le sue usanze locali più spesso ;) V.&Alf76 [...]
Come si può recensire un romanzo che si apre con l’incipit “Non può essere un caso che in nessuna lingua terrestre esista l'espressione "Bello come un aeroporto"” se non con un monumentale “grazie per le risate che mi hai regalato”? E prima da di dare il via ad alcune riflessioni su “La lunga oscura pausa caffè dell’anima”- [...]
Un gran bel movimento nella graduatoria dei libri più venduti della settimana: le nuove entrate assolute sono due, ed entrambe finiscono direttamente sul podio. Considerati gli autori dei romanzi appena sbarcati in libreria, non avevamo grandi dubbi... Dalla decima alla sesta posizione. Cominciamo con una buona notizia: questa settimana non abbiamo in classifica il melenso “Un regalo [...]
Lo so, lo so, siamo tutti un po' orfani di Guido Guerrieri. Sembra passato un secolo - costellato da immancabili riletture - ma in realtà l'ultima avventura dell'avvocato per antonomasia del giallo italiano contemporaneo è datata gennaio 2010. E io sento il dovere di confortarvi: i protagonisti di "Il silenzio dell'onda", ultimo romanzo di Gianrico Carofiglio, non [...]
A volte si intrecciano in una spirale senza fine, ricordando i bei tempi andati e campando di sole royalties. A volte, invece, ritornano. Oggi salutiamo il ritorno di Chuck Palahniuk, un autore che ci aveva esaltato con romanzi come Diary, Rabbia, Survivor - per non citare l'immortale Fight Club - e che ci aveva un po' depresso [...]
Mettiamola così: la classifica dei libri più venduti della settimana è un grazioso aeroporto. Ci sono macchine volanti in decollo, altre che si stanno preparando a toccare la pista per scomparire dalla vista, una volta completato il rullaggio. E c'è qualcuno che sale come un missile, su su su su... Dalla decima alla sesta posizione. Apre la [...]
C'è una bellissima canzone di Roberto Vecchioni che conoscerete in molti, e che si intitola "Dentro gli occhi". In uno dei suoi passaggi più struggenti, racconta che... "e scriverà sui cerini parole da bambini. E le parole invece tu le mischierai tutte dentro un cappello alla tua età scrivere una canzone non sarà più che quello" E [...]
Qualche nuova entrata ed un paio di conferme: la classifica dei libri più venduti è in continuo movimento, in un mercato che non pare avere la stessa dinamicità. Dovremo attendere dicembre ed il probabile sbarco dei “grandi nomi” per vedere finalmente crescere i livelli di vendita? Dalla decima alla sesta posizione. Apre la classifica il sempiterno romanzo [...]
Che il romanzo di Andrea Molesini mi avesse decisamente convinto era già noto dalla pubblicazione della recensione. Atterrato in Friuli-Venezia Giulia venerdì sera, potevo forse perdere l'occasione di ascoltare dalla viva voce dell'autore genesi e curiosità su uno dei migliori romanzi italiani dell'ultimo biennio? No, non potevo. E quelle che seguono sono alcune immagini scattate all'interno della [...]
Il romanzo di esordio di Roberto Costantini era davvero attesissimo: già nello scorso aprile, gli editori presenti alla Fiera del Libro di Londra si erano accapigliati per ottenere i diritti di traduzione di quello che veniva presentata come la voce nuova del thriller all'italiana. Finalmente disponibile in libreria da settembre, "Tu sei il male" ha già scalato [...]
Ci sono romanzi inevitabilmente segnati dal loro tempo, scritti in un determinato periodo storico e ad esso in qualche modo riferiti, per contenuti o semplicemente per un riconoscibile stile narrativo. E poi ci son romanzi che appaiono senza epoca, che possono sembrare in alcuni tratti modernissimi e decisamente figli dei nostri giorni, per poi sorprendere avvitandosi in [...]
Dopo un'ultima settimana di settembre all'insegna della mobilità, anche il mese di ottobre si apre all'insegna delle novità, che questa volta investono direttamente la testa della classifica. Scopriamo insieme come! Dalla decima alla sesta posizione. Apre la classifica il sempiterno romanzo della Diffenbaugh intitolato "Il linguaggio segreto dei fiori", ultimo baluardo delle classifiche estive che ancora resiste [...]
Accingendomi a raccontare di "Non tutti i bastardi sono di Vienna", mi son sorpreso a domandarmi se l'ambientazione decisamente veneteggiante ed il periodo storico in cui è ambientato stessero influenzando o meno il mio giudizio. Ho deciso di no: Andrea Molesini, fresco vincitore con questo libro dell'ultima edizione del Premio Campiello, ha regalato alla comunità dei lettori [...]
Ci sono periodi in cui infili una serie di romanzi quasi illeggibili uno dopo l'altro, e ti viene la tristezza. Ne ricordo distintamente uno che aveva preso il via con "I libri di Luca" di Mikkel Birkegaard (si, lo so, non so cosa avessi per la testa...), libro che conservo in versione brossurata e che di tanto [...]