Recensioni dei migliori libri.
Le novità in libreria e alcuni classici. 

Recensioni e segnalazioni dei libri che ci hanno colpito: romanzi saggi. Nuove uscite e grandi classici. Autori emergenti e campioni in classifica.

Recensione romanzo Il secondo momento migliore di Valentina Camerini

Di |2016-02-29T23:46:54+02:00Giugno 20, 2014|Libri, Recensioni Libri|

"Il secondo momento migliore", romanzo di Valentina Camerini edito da Feltrinelli, è un libro che si legge con la testa e con il cuore. Con la testa, perché Valentina è, con tutta evidenza, una grande lettrice prima ancora che un’ottima scrittrice: la storia di Alberto e del suo amico Emilio - nata sui banchi di scuola ed [...]

L’esercito dei mercenari di Matthew Reilly

Di |2016-02-29T23:46:55+02:00Giugno 16, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Ora, non è che uno torna a casa, apre Spotify e si ascolta ogni santissima sera la Wiener Philharmoniker in una memorabile interpretazione wagneriana. E non è che dopo cena uno si debba posizionare mollemente sul divano per godersi le scene più rilevanti de “Il settimo sigillo”, commuovendosi mentre la Morte gioca a scacchi con Antonius Block. [...]

Recensione doppia: l’ultimo Benni e l’ultimo Montalbano

Di |2016-02-29T23:46:55+02:00Giugno 8, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Non si può dire che siano mesi infelici per i lettori italiani: abbiamo festeggiato in rapida successione l’uscita dell’ultima fatica letteraria di Stefano Benni e la nuova avventura del commissario Montalbano, due libri che con ogni probabilità ci accompagneranno nelle prossime classifiche dei volumi più venduti. Vediamo dunque se (e perché) è il caso di metterli in [...]

Recensione Le vergini suicide di Jeffrey Eugenides

Di |2016-02-29T23:46:56+02:00Giugno 7, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Deve essere la quarta o la quinta volta che cerco di scrivere una recensione di questo romanzo, e sto probabilmente approssimando per difetto. Non vivessimo in piena era digitale sarei probabilmente curvo di un tavolo, con un moccolo di candela a rischiarare la stanza e un mare di fogli appallottolati per terra, stracciati con gesto via via [...]

Recensione Il cardellino di Donna Tartt

Di |2016-02-29T23:46:57+02:00Giugno 4, 2014|Libri, Recensioni Libri|

(ATTENZIONE: il post contiene un neologismo probabilmente orripilante, che non deve necessariamente incontrare il favore di tutti. Se a qualcuno piace può utilizzarlo avendo cura di rivolgermi un pensiero di qualunque genere, ma non offensivo). Capita nella lettura di un libro, nella visione di un film, persino nel corso di una conversazione: una situazione apparentemente "normale" si [...]

Recensione A occhi aperti di Mario Calabresi

Di |2020-07-21T00:52:49+02:00Giugno 3, 2014|Fotografia, Libri, Recensioni Libri|

Mario Calabresi non è solo il direttore del quotidiano che leggo ogni mattina, pur essendo avulso dall’ambiente torinese. E Mario Calabresi non è semplicemente stato il conduttore-narratore di una trasmissione televisiva che ebbe il merito di rivalutare il termine Patria e di mostrare che si può essere orgogliosi di essere italiani senza scivolare in antistorici nazionalismi (“Hotel [...]

Recensione romanzo Eredi della sconfitta

Di |2016-02-29T23:46:59+02:00Maggio 30, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Sto scavando nella mia (scarsa) memoria cercando di ricordare romanzi della letteratura indiana che mi siano passati tra le mani. Sarà che non sono mai stato eccessivamente affascinato dalle culture orientali, ma non me ne viene in mente nemmeno uno: "Eredi della sconfitta" potrebbe dunque essere una mia personalissima primizia, che raddoppierò a breve con "Animal" di [...]

Recensione La contessa nera di Umberto De Agostino

Di |2016-02-29T23:47:00+02:00Maggio 27, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Premessa necessaria: l'autore non è un mio parente. Mi rendo conto che la precisazione possa sembrare inutile, considerando che ci sono un apostrofo e una vocale di differenza, ma dopo essere stato oggetto di richieste di informazioni (ho testimoni oculari) su un possibile legame di sangue con "quelli della De Agostini", meglio mettere le mani avanti. De [...]

L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio: l’ultimo romanzo di Murakami

Di |2016-02-29T23:47:01+02:00Maggio 24, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Chiudi gli occhi, voglio raccontarti una cosa. Ecco, appoggia i ricci-ricci sulla mia spalla, appoggia il romanzo che stai leggendo sul divano, abbassa le palpebre e ascoltami. Volevo raccontarti del libro che ho letto, ma mi son reso conto che posso soltanto accennare alla trama: quelli che scrivono seriamente di libri forse lo definirebbero un romanzo di [...]

Recensione Assassino senza volto di Henning Mankell

Di |2016-02-29T23:47:02+02:00Maggio 23, 2014|Libri, Recensioni Libri|

So che non mi crederete ma c'è stato un tempo in cui, avvicinandosi alla sezione gialla della vostra libreria preferita, non sareste stati aggrediti da una mezza dozzina di autori nordici. Dalla comparsa di Stieg Larsson in poi la storia è cambiata: il successo planetario della trilogia Millennium ha influenzato le abitudini di lettura degli amanti del [...]

Recensione Stoner di John E. Williams

Di |2016-02-29T23:47:02+02:00Maggio 21, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Leggevo "Stoner", finalmente. E mentre sotto i miei occhi e nella mia mente passava la storia di questa vita tutto sommato semplice, mentre scorreva un'esistenza fatta di gioie potenti ma mai durature e di indicibili delusioni, mi sono accorto di non essere solo. Leggevo "Stoner" e voltando pagina su pagina avvertivo alla mia destra la presenza di [...]

Recensione Presagio di Andrea Molesini

Di |2016-02-29T23:47:03+02:00Maggio 16, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Andrea Molesini è uno dei pochi autori capace di indurmi una sorta di regressione infantile: passeggio nei meandri dei siti web di argomento letterario, vengo attratto da una copertina Sellerio, mi accorgo dell'uscita del nuovo Molesini e mi metto a saltellare scompostamente sulla sedia, battendo i piedi e mormorando continuativamente "lovoglio-lovoglio-lovoglio". Va da sè che in queste [...]

Recensione La concessione del telefono di Andrea Camilleri

Di |2016-02-29T23:47:04+02:00Maggio 14, 2014|Libri, Recensioni Libri|

I fan di Camilleri si dividono in due macro-categorie: quelli che hanno letto solo Montalbano e quelli che metterebbero gli occhi su qualsiasi cosa sia stata vergata dallo scrittore siciliano. Io – come spesso mi accade – mi piazzo precisamente a metà. Nel senso che sì, in effetti  ho letto tutti i Montalbano (e, alcuni, non una [...]

Recensione Stupore e tremori di Amelie Nothomb

Di |2016-02-29T23:48:01+02:00Maggio 10, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Stupore. Ti abbandoni a queste 120 pagine, che leggi in un pomeriggio, con lo stupore di chi vede descritta in una esperienza lavorativa estrema una serie di elementi che credevi - e che forse sono - cliché: il rapporto fra i giapponesi e il lavoro, un rispetto per la gerarchia che supera ogni aspetto di umanità, un [...]

Ausmerzen, il racconto di Marco Paolini

Di |2016-02-29T23:48:01+02:00Maggio 7, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Se dico Dachau, Auschwitz e Buchenwald risveglio immagini e ricordi tragici profondamente presenti in ognuno di voi. Ma se vi dicessi Grafeneck, Sonnenstein, Hadamar o Bernburg? Forse qualche punto interrogativo potrebbe spuntare sui vostri visi. Ad eliminare i punti di domanda e a sostituirli con orribili punti esclamativi di conoscenza e di recupero della memoria storica è [...]

Recensione La costola di Adamo di Antonio Manzini

Di |2016-02-29T23:48:02+02:00Maggio 6, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Il vicequestore Rocco Schiavone è un poliziotto borderline, che si spara una cannetta ogni mattina, non si fa scrupolo di intercettare carichi illegali se c’è da guadagnarci qualcosa e - dalla morte della moglie - tratta le donne coi i tratti del cinico disincantato, scevro da ogni capacità di interesse od attenzione. Il vicequestore Rocco Schiavone, romano [...]

L’Africa non esiste di Gianni Biondillo

Di |2016-02-29T23:48:03+02:00Maggio 4, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Ogni tanto capitano delle cose buffe, e bellissime. Tipo ieri, che stavo tornando a casa in metropolitana e mi son seduto e ho aperto la borsa e tirato fuori il libro che stavo leggendo, l'ultimo Biondillo. Perchè Biondillo ha pubblicato un libro sull'Africa che definire un libro sull'Africa è già riduttivo, perchè è - decisamente - un [...]

I giochi criminali dei giallisti italiani

Di |2016-02-29T23:48:03+02:00Aprile 29, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Come in una serata pokeristica di altri tempi, Einaudi cala quattro assi e li spiattella sul tavolo verde del mercato editoriale soddisfacendo i maniaci del giallo di casa nostra, paese in cui - non mi stancherò mai di ripeterlo - questo genere letterario ha trovato una vera e propria miniera di autori di alto livello. Lo dimostra [...]

Più leggere dell’aria, l’aviazione italiana al femminile

Di |2016-02-29T23:48:04+02:00Aprile 28, 2014|Libri, Recensioni Libri|

In un periodo in cui le “quote rose” sono all’ordine del giorno trovarmi fra le mani un libro come questo di Rosellina Piano è stata una piacevole sorpresa che sembra richiamarsi alla stretta attualità. Ero a conoscenza delle “quote rose” (impropriamente parlando) anche in aviazione ma i miei ricordi si riferivano ai soliti nomi, come Rosina Ferrario [...]

Joe Lansdale è Altamente esplosivo

Di |2016-02-29T23:48:04+02:00Aprile 27, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Ho conosciuto ed iniziato ad amare Joe Lansdale con "Una stagione selvaggia", il primo romanzo del fortunatissimo ciclo di Hap e Leonard: due personaggi così clamorosamente antitetici, così distanti e così meravigliosamente vicini nella loro amicizia da non lasciare indifferente nessun lettore. Come è giusto che sia, mi sono letto in rapida successione tutti gli altri romanzi [...]

Torna in cima