Recensioni dei migliori libri.
Le novità in libreria e alcuni classici. 

Recensioni e segnalazioni dei libri che ci hanno colpito: romanzi saggi. Nuove uscite e grandi classici. Autori emergenti e campioni in classifica.

Recensione romanzo Versioni di me di Dana Spiotta

Di |2016-02-29T23:50:05+02:00Settembre 25, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Prendete un uovo grande come tutta la Lombardia. Picchiettate e il guscio sulla cima del monte Everest per rompere il guscio e poi piazzatelo a cuocere su tutta la superficie dell'Australia utilizzandola come padella. Infine, toglietevi un capello non più lungo di tre centimetri e posizionatelo al centro dell'ovetto alla coque che vi state preparando. Ecco, quelle [...]

Prima o poi ti ammazzo di Christina Anagnos

Di |2016-02-29T23:50:06+02:00Settembre 16, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Una domanda che mi rivolgono spesso quando confesso le mie abitudini di lettura è: “Ma con tutti gli omicidi, le violenze, i fatti di cronaca di cui sono pieni giornali e telegiornali, chi te lo fa fare di dedicarti a gialli, thriller, noir e affini?”. Il romanzo di Christina Anagnos, disponibile su Amazon cliccando qui, è un’ottima [...]

Ogni benedetta domenica di Fulvio Paglialunga

Di |2016-02-29T23:50:07+02:00Settembre 14, 2013|Libri, Recensioni Libri|

C'è stato un tempo lontano in cui un compagno di classe mi fece un gran complimento. Disse che mi aveva sentito parlare di un libro con la prof di storia, e un'ora dopo commentare una partita di calcio con la stessa passione. La prima scena gli era naturalmente più aliena, ma aveva riconosciuto qualcosa. Non l'ho mai [...]

Recensione La schiuma dei giorni di Boris Vian

Di |2016-02-29T23:50:07+02:00Settembre 10, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Una splendida edizione ad opera di Marcos y Marcos, impreziosita da una introduzione di Ivano Fossati e da una imperdibile intervista a Daniel Pennac. Una copertina azzeccatissima e, come sempre, molto evocativa. Una dedica tra le pi첫 memorabili della storia della letteratura: "Per me, ciccino mio". Una serie di giochi di parole francofone che devono essere stato l'incubo [...]

Recensione romanzo Expo 58 di Jonathan Coe

Di |2016-02-29T23:50:08+02:00Settembre 7, 2013|Libri, Recensioni Libri|

É tornato, é tornato, é tornato! Jonathan Coe é tornato, ed é un ritorno in grande stile. L'autore inglese é noto per l'utilizzo di una voce umoristica che sottende profonde riflessioni sociali, ambientate in una Gran Bretagna che va dagli anni settanta de "La banda dei brocchi" fino alla stessa nazione di origine raccontata nei suoi anni [...]

Recensione Boh di Alberto Moravia

Di |2016-02-29T23:50:08+02:00Settembre 3, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Il mio primo Moravia. (Non hai letto Gli indifferenti? No, non ho letto Gli indifferenti.) "Boh" prende il titolo da uno dei racconti che compongono la raccolta: ne é protagonista una donna, come é naturale se si considera che sono addirittura trenta le storie che compongono l'antologia e che ognuna di esse ha come protagonista una figura [...]

Recensione I bastardi di Pizzofalcone di Maurizio De Giovanni

Di |2016-02-29T23:50:08+02:00Settembre 1, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Una mia cara amica colleziona palle di vetro. Quelle con la neve dentro che le agiti e ti sembra di far diventare il Colosseo una sorta di Cortina in miniatura: sarà che nella vita ho iniziato - e quasi sempre abbandonato - le collezioni più assurde, ma ‘sta cosa a me piace un sacco, per cui quando [...]

Youcrime, giallisti di razza e autori esordienti – Terza puntata

Di |2016-02-29T23:50:09+02:00Agosto 30, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Come molti ricorderanno, l'idea alla base dell'iniziativa editoriale Youcrime prevede che ogni volume ospiti un giallista di fama e tre esordienti. Dopo le prime due puntate (qui e qui le nostre impressioni) tocca a Sandrone Dazieri fare la parte della chioccia. Ed il racconto con cui il padre del Gorilla apre l'antologia è di quelli che lasciano [...]

Recensione Open di Andre Agassi

Di |2016-02-29T23:50:10+02:00Agosto 23, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ho passato qualche settimana a domandarmi come mai tanti opinionisti di storie e provenienze anche molto differenti fra di loro individuassero in "Open", la biografia di Andrea Agassi, un libro da leggere quasi ad ogni costo. Percepivo come una grossa mancanza l'assenza dello stesso negli scaffali della mia libreria dedicati allo sport, ma una tale unanimità mi [...]

Recensione Con tanta benzina in vena di Warren Ellis

Di |2016-02-29T23:50:10+02:00Agosto 20, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ho affrontato la lettura di “Con tanta benzina in vena” di Warren Ellis con due preoccupazioni: la prima legata alla necessità di terminarlo entro una certa data (per motivi redazionali che non descriveremo certo a voi J) e la seconda riguardante il genere a cui era potenzialmente ascrivibile. Non adoro la “letteratura pulp”, e le prime righe [...]

Recensione romanzo Pista nera di Antonio Manzini

Di |2016-02-29T23:50:11+02:00Agosto 18, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Non ho una grande familiarità con la montagna. Sarà che la montagna dalle mie parti è piena di friulani (ok, ok, un campanilismo all’anno me lo posso concedere, no?), o sarà una che una volta sciando un indegno spazzaneve ho rotto un dito a mio padre, proteso in tuffo come Buffon nel tentativo di evitarmi un ingresso [...]

Recensione racconti Ferragosto in giallo

Di |2016-02-29T23:50:11+02:00Agosto 15, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Queste sono le tradizioni che ci piacciono! Come ogni anno, e dopo il successo di Natale in Giallo (datato 2011) e Capodanno in giallo (del 2012), Sellerio scatena i suoi giallisti di razza su un tema comune, che questa volta si identifica con il Ferragosto. Nel giorno estivo per eccellenza, quello che dovrebbe essere dedicato al relax [...]

Una certa idea di mondo di Alessandro Baricco

Di |2016-02-29T23:50:12+02:00Agosto 12, 2013|Libri, Recensioni Libri|

E' che io con Baricco ho un rapporto così. Che io per mesi, anni, non lo considero proprio. Poi qualcosa o qualcuno me lo riporta alla memoria ed in tre settimane mi rileggo tutto-ma-proprio-tutto quello che ha scritto, con una spiccata preferenza per “Oceano Mare” e per i due “Barnum”. La scimmia non mi passa più e [...]

Su e giù per il Pollino con Gianni Biondillo

Di |2016-02-29T23:50:12+02:00Agosto 4, 2013|Libri, Recensioni Libri|

“Diario del Pollino” è la cronaca di un viaggio in una delle più belle terre d’Italia, e può essere iscritto alla più nobile versione delle c.d. “letterature di viaggio”, testi memorabili in cui il lettore è trascinato dall’autore e ne diventa vero e proprio compagno di avventura. Ed oltretutto è disponibile in download gratuito su Amazon.it. Biondillo [...]

Recensione romanzo horror: Diario di un Sopravvissuto agli Zombie – Libro 1

Di |2016-02-29T23:50:43+02:00Luglio 31, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono persone che hanno una memoria di ferro, riescono a protrarre la lettura di un romanzo anche per un intero mese, assaporando ogni riga e pregustando ogni colpo di scena, proprio grazie a questa lenta processione verso l‘epilogo. Io non sono così. Sarà l’abitudine a vedere storie svolgersi in due ore ma, quando affronto un tomo, [...]

Recensione romanzo La crepa di Claudia Pineiro

Di |2016-02-29T23:50:43+02:00Luglio 29, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Forse non è possibile - e probabilmente non è neppure giusto - stilare una classifica dei migliori giallisti in circolazione. Ciò nonostante, e mi rendo conto di quanto sia banale la metafora considerate le origini argentina della scrittrice, mi spingo a sostenere che Claudia Pineiro abbia qualche cosa in comune con Lionel Messi. O con Manu Ginobili, [...]

Youcrime – Sorridi, Bellezza! di Simone Sarasso

Di |2016-02-29T23:50:44+02:00Luglio 26, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Proseguiamo il racconto dei testi di Youcrime, l'iniziativa editoriale di Rizzoli LAB di cui abbiamo iniziato a chiacchierare qui. E siccome l'ordine non è mai stato il mio forte - cameretta qualche anno fa e soggiorno oggi ne sono consapevoli testimoni - dopo essermi dedicato a Enrico Pandiani e ai suoi tre emuli ho attaccato golosamente il [...]

YouCrime: una bellissima iniziativa

Di |2016-02-29T23:50:45+02:00Luglio 19, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Oggi iniziamo un viaggio in quattro puntate in una serie di volumi editi soltanto in versione elettronica da RCS libri e che faranno la felicità degli appassionati del giallo di casa nostra. Si tratta di una bellissima iniziativa: ogni ebook, del costo di 1,99 euro, contiene un racconto di un giallista affermato e tre di esordienti. È [...]

Recensione Cronaca di un suicidio, ultimo romanzo di Gianni Biondillo

Di |2016-02-29T23:50:47+02:00Luglio 16, 2013|Libri, Recensioni Libri|

A volte vorrei iniziare e finire una recensione con una frase sola. Tipo "Il nuovo romanzo di Biondillo è bellissimo". Poi mi rendo conto che ci si aspetta qualche parola in più, e allora piazzo le ditina sulla tastiera e continuo a scrivere. E comunque il nuovo romanzo di Biondillo è bellissimo. Nell'opera narrativa dell'architetto milanese l'attenzione [...]

Recensione racconti Il momento del distacco

Di |2016-02-29T23:50:48+02:00Luglio 15, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Guanda ci ha regalato negli ultimi anni una serie di raccolte di racconti caratterizzate da una tematica comune e da una altissima qualità; "Il momento del distacco" non tradisce le aspettative e conferma quanto di buono ci siamo aspettati da questa nuova uscita. È Gianni Biondillo ad aprire l'antologia, con un racconto che descrive un futuro postbellico [...]

Recensione romanzo Eva – Le Vendicatrici

Di |2016-02-29T23:50:49+02:00Luglio 1, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Maschi, tremate: son tornate le Vendicatrici! Precisiamo subito che a dover temere le protagoniste di questo secondo capitolo della saga nata dalla mente di Massimo Carlotto e Marco Videtta non sono tutti gli appartenenti al genere pene-dotato: la solidarietà femminile e la capacità di cavarsi da un impiccio con metodi più o meno ortodossi va infatti a [...]

Torna in cima