Recensioni dei migliori libri.
Le novità in libreria e alcuni classici. 

Recensioni e segnalazioni dei libri che ci hanno colpito: romanzi saggi. Nuove uscite e grandi classici. Autori emergenti e campioni in classifica.

Recensione romanzo giallo “Nessuno è innocente” di Roberta De Falco

Di |2016-02-29T23:50:50+02:00Giugno 28, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Non ce la faccio. Non riesco ad essere minimamente obiettivo: “Nessuno è innocente” è un romanzo giallo talmente radicato nella Venezia Giulia e nella mia Trieste in particolare da impedirmi di essere lucido quanto vorrei. Però ci provo, e voi apprezzerete lo sforzo. Roberta De Falco - pseudonimo sotto cui si cela una scrittrice la cui identità [...]

Recensione Il sogno di volare di Carlo Lucarelli

Di |2016-02-29T23:50:51+02:00Giugno 22, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Mestiere complicato quello del giallista o dello scrittore di noir di questi tempi: tra bidelli pistoleri e le odiose e quotidiane violenze perpetrate sulle donne, la realtà supera di gran lunga anche la più fervida fantasia thrilleristica. Ciò nonostante, il ritorno al genere di Carlo Lucarelli e l’attesa ricomparsa dell’ispettore Grazia Negro - che avevamo lasciata duellare [...]

Recensione romanzo Lui è tornato

Di |2016-02-29T23:50:52+02:00Giugno 19, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Comincio ad avere il dubbio di essere diventato un filo troppo esigente, ma francamente l'aspetto che ho ritenuto più riuscito di questo volume è senza dubbio la copertina: l'inconfondibile taglio di capelli leccatissimo di Hitler ed il titolo posizionato strategicamente lì dove normalmente campeggiano gli altrettanto noti baffetti catturano certamente l’attenzione. "Lui è tornato" nasce da una [...]

Recensione Un covo di vipere di Andrea Camilleri

Di |2016-02-29T23:50:54+02:00Giugno 15, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Puntuale come le tasse, atteso come un concerto dell'artista preferito ed aiutato dalle repliche di Montalbano in tv ecco arrivare sugli scaffali delle librerie "Un covo di vipere", ultimo romanzo con protagonista il commissario più amato dagli italiani concepito naturalmente dalla penna di Andrea Camilleri. È il volume che cercherà di scalzare Dan Brown dalla vetta della [...]

Recensione romanzo Il talento di Mr. Ripley di Patricia Highsmith

Di |2016-02-29T23:50:55+02:00Giugno 11, 2013|Libri, Recensioni Libri|

E' possibile bocciare una maestra del noir internazionale ed un titolo che ha avuto un enorme successo (letterario e cinematografico) al punto da essere indicato all'interno della lista dei 1001 libri da leggere ad ogni costo? Per quanto mi riguarda sì, si può, ed é il caso de "Il talento di Mr. Ripley", romanzo scritto nell'ormai lontano [...]

Recensione romanzo I cento veli di Massimiliano Comparin

Di |2016-02-29T23:50:56+02:00Giugno 4, 2013|Libri, Recensioni Libri|

"I cento veli", romanzo di Massimiliano Comparin edito da Baldini e Castoldi, è una bellissima storia sull'assenza. Il personaggio più rilevante è infatti Gaia, una presenza continua che pure non compare mai: scompare nelle prime pagine del libro ed il suo compagno, Alessandro, giovane in carriera che appare esistenzialmente vuoto, è costretto a cercarla. Si accorge poco [...]

Recensione romanzo Quello che non c’è scritto di Rafael Reig

Di |2016-02-29T23:51:20+02:00Maggio 31, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Marcos y Marcos raramente delude i suoi lettori, e nel corso degli anni ho imparato ad osservare con occhio attento le uscite editoriali contraddistinte da copertine semplici e sempre azzeccate. “Quello che non c’è scritto”, thriller decisamente psicologico dello spagnolo Rafael Reig, non interrompe questa tradizione, a partire proprio dalla immagine di presentazione, capace di rappresentare evocativamente [...]

Recensione Il cacciatore di teste di Jo Nesbo

Di |2016-02-29T23:51:20+02:00Maggio 28, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Jo Nesbo torna nelle librerie italiane con un romanzo edito in Norvegia nel 2008 e le classifiche di vendita danno ancora una volta ragione ad Einaudi. Il poliedrico scrittore norvegese - dopo aver militato nella seria A calcistica del suo paese, aver fondato un gruppo rock di successo ed essersi dedicato ai titoli azionari agendo come broker [...]

Recensione romanzo Le Vendicatrici – Ksenia

Di |2016-02-29T23:51:21+02:00Maggio 24, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Eccoci alla prima di quattro avventure che ci accompagneranno nei prossimi mesi! “Le vendicatrici” è infatti la prima di una serie di romanzi nati dalla fantasia di Massimo Carlotto e Marco Videtta e dedicati a quattro protagoniste femminili che lasciano davvero il segno. In questo primo capitolo della saga, che pare già pronto per una trasposizione televisiva, [...]

Recensione ZeroZeroZero di Roberto Saviano

Di |2016-02-29T23:51:22+02:00Maggio 18, 2013|Libri, Recensioni Libri|

La classifica dei libri più venduti è dominata da qualche settimana da Roberto Saviano e dal suo “ZeroZeroZero”, un viaggio profondo nel mondo del traffico degli stupefacenti che fin dal titolo richiama il maggior grado di purezza della cocaina, droga su cui si concentra il racconto dell’autore di “Gomorra”. Un primato destinato probabilmente a tramontare nel giro [...]

Recensione romanzo A viso coperto di Riccardo Gazzaniga

Di |2016-02-29T23:51:23+02:00Maggio 13, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ogni tanto penso con nostalgia a quando ero più giovane, e il mondo era composto solo da bianco e nero. Da una parte c'erano i buoni, nelle loro lucenti armature, e dall'altra i cattivi, con musi sporchi e membra deformi e in tasca il contrario della Verità. Poco alla volta cresci, e mentre ti abbandonano le certezze [...]

Recensione La donna di troppo di Enrico Pandiani

Di |2016-02-29T23:51:24+02:00Maggio 11, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Sono un neofita nel mondo degli ebook e persino in quello dei tablet, e continuerò ad adorare il libro nella sua forma fisica, tattile, odorosa. Ciò nonostante, ho la presunzione di affermare che una via tra il digitale ed il cartaceo ci possa essere, e mi conforta che "La donna di troppo", ultimo romanzo di Enrico Pandiani [...]

Recensione romanzo Operazione Madonnina

Di |2016-02-29T23:51:24+02:00Maggio 3, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Che cosa possono immaginarsi tre vivissimi personaggi che si sentono malamente rifiutati dalla Milano degli anni Settanta? Facile, un colpo di quelli che ti cambiano la vita, e che consenta la svolta a un pubblicitario col vizio del gioco, ad un oste disperato per lo sfratto e ad un fiorista che ha visto il suo chiosco devastato [...]

Recensione romanzo Pinguini arrosto di Fulvio Ervas

Di |2016-02-29T23:51:25+02:00Aprile 26, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Fulvio Ervas è ormai noto ai più per il grande successo ottenuto con "Se ti abbraccio non aver paura". Per gli amanti del genere giallo, e di quello italiano in particolare, non è per nulla un nome nuovo: per noi - come vedere mi ci metto anche io - Ervas é il creatore di uno degli ispettori [...]

Recensione Kafka sulla spiaggia di Haruki Murakami

Di |2016-02-29T23:51:25+02:00Aprile 21, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Nei sogni, si sa, tutto é permesso. Puoi camminare in una casa dalle porte infinite, inoltrarti in una foresta e ritrovarti, svoltato un angolo, in pieno centro cittadino. Puoi incontrare amici perduti da tempo o ritrovarti a volare sopra un fiume ghiacciato, mentre da un albero una scimmia cerca di colpiti con una fionda gigantesca e tre [...]

Amore ai tempi dello stage di Alessia Bottone

Di |2016-02-29T23:51:26+02:00Aprile 16, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ho iniziato la lettura di “Amore ai tempi dello stage - Manuale per coppie di precari” di Alessia Bottone con una tentazione: quella di inoltrare il volume, edito da Galassia Arte, ad una delle collaboratrici di MaSeDomani, magari quella stessa Browserina che condivide con Alessia un certo gusto per la battuta salace. In realtà, ho proseguito io, [...]

Recensione romanzo Bianca come il latte rossa come il sangue di Alessandro D’Avenia

Di |2016-02-29T23:51:26+02:00Aprile 13, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Stavo ascoltando la (forse) montaliana “Quello che non” di Francesco Guccini, poche ore dopo aver terminato la lettura di “Bianca come il latte rossa come il sangue” di Alessandro D’Avenia. Sì, perchè a volte è moooooolto più facile spiegare quello che non siamo che comprendere esattamente di cosa siamo fatti o che cosa potremmo essere. Ora, mentre [...]

Recensione Uomovivo di G. K. Chesterton

Di |2016-02-29T23:51:28+02:00Aprile 5, 2013|Libri, Recensioni Libri|

A volte i consigli letterari non si limitano a segnalare un titolo o un autore. Anzi, diciamo che quello è proprio il livello base: non che non dia una gran soddisfazione - sia nell’atto del darlo che nel riceverlo, eh - ma vorrei sottolineare che ci può essere un passsaggio ulteriore. Ed il passaggio ulteriore a cui [...]

Recensione Barbablù di Amelie Nothomb

Di |2016-02-29T23:51:54+02:00Marzo 22, 2013|Libri, Recensioni Libri|

La mano mi trema un pochino, la freccetta nera del puntatore del mouse si muove lentamente puntando verso le stellette che identificano il voto dato dai lettori sui Anobii. Devo farmi coraggio, devo farmi coraggio. Ok, mi faccio coraggio. Cinque stelle le riservo solo ai capolavori, quattro sono per i libri che mi hanno davvero convinto, colorarne [...]

Recensione romanzo Trappola a Porta Nuova di Rocco Ballacchino

Di |2016-02-29T23:51:55+02:00Marzo 19, 2013|Libri, Recensioni Libri|

La “macchia arancione” dei romanzi di Fratelli Frillio Editori è sempre più visibile ogni volta che si entra in libreria. A identificare le collane gialle nelle librerie meneghine è stato soprattutto Dario Crapanzano, ed ecco che la casa editrice dedita a “brividi thriller, brividi noi” - come recita la home page - decide di condurci a Torino [...]

Torna in cima