Recensioni dei migliori libri.
Le novità in libreria e alcuni classici. 

Recensioni e segnalazioni dei libri che ci hanno colpito: romanzi saggi. Nuove uscite e grandi classici. Autori emergenti e campioni in classifica.

Recensione libro Una coppia perfetta di Joe R. Lansdale

Di |2016-02-29T23:51:55+02:00Marzo 13, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Sono meravigliosamente scorretti. Sfiorano - senza mai precipitarci sopra - la volgarità, menano le mani con proprietà e un certo gusto, vivono ai margini della società con regole e leggi dell’onore tutti loro. Uno è un veterano del Vietnam, adora i wafer alla vaniglia, è nero ed omosessuale, condizioni che nel Texas non lo rendono certo l’idolo [...]

Recensione racconti Cuore di Tigre

Di |2016-02-29T23:51:56+02:00Marzo 10, 2013|Libri, Recensioni Libri|

La premessa, doverosa nonché essenziale, è che al contrario dei quattordici scrittori che si sono prestati a partecipare a questa raccolta curata da Luca Crovi, io non sono certamente un salgariano. La passione per uno degli autori di storie d’avventura  - espressione che rischierà di sembrare riduttiva, lo so - della storia della letteratura mondiale traspare invece [...]

Recensione romanzo Uno splendido inganno di Andrea Fazioli

Di |2016-02-29T23:51:56+02:00Marzo 6, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Andrea Fazioli è uno scrittore gentile. È la prima frase che ho appuntato sulla Moleskine e ci tenevo ad iniziare la recensione del suo ultimo romanzo con le stesse parole. Ha il dono di una scrittura sincera e coinvolgente, una fantasia che lo porta ad immaginare trame sempre solide e coerenti e - sarà una mia impressione [...]

Recensione La bella di Buenos Aires di Manuel Vasquez Montalban

Di |2016-02-29T23:51:57+02:00Febbraio 26, 2013|Libri, Recensioni Libri|

C’era un tempo in cui i libri di Montalban si succedevano con regolarità. In realtà, per motivi squisitamente anagrafici io ho iniziato a godermelo ben più tardi, il che aiutava ulteriormente: non  avevo solo a disposizione la nuova pubblicazione che, più o meno ogni due anni, lo scrittore catalano regalava ai suoi lettori. Avevo tutto un progresso [...]

Recensione Generazione A di Douglas Coupland

Di |2016-02-29T23:51:58+02:00Febbraio 25, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Nota iniziale e in corsivo che non ha minimamente a che fare con Coupland: i libri della collana Special Book di ISBN edizioni hanno una delle linee grafiche più belle dell'intero panorama italiano. Punto. E' fuori discussione che l'immaginazione e la capacità narrativa di Douglas Coupland siano di primissimo livello. Questa mattina, però, mentre mi rigiravo sotto [...]

Letture per l’infanzia: “L’ultima fuga di Bach”

Di |2016-02-29T23:51:59+02:00Febbraio 23, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ci siamo dedicati ai più piccoli, ieri, ed era bello continuare sulla stessa lunghezza d'onda. Ma attaccarsi al libro di Collodi sarebbe stato banale e - diciamocelo - anche un po' stucchevole, sebbene sul burattino di legno più famoso della storia si possano imbastire discorsi che sfiorano la filosofia esistenzialista. Vogliamo però rimanere in tema, e regalare [...]

Recensione romanzo Voci fuori campo di Ali Smith

Di |2016-02-29T23:51:59+02:00Febbraio 19, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Forse per la prima volto in anni e anni di carriera di onorato recensore libresco (…) sono totalmente privo di parole. Cioè, ora mi spiego altrimenti rischio di essere interpretato malamente, che sia in senso positivo o meno non importa. Il punto è questo: continuo ad interrogarmi su "Voci fuori campo", romanzo polifonico, certamente complesso, per molti [...]

Recensione racconti Cocaina: Carlotto, Carofiglio, De Cataldo

Di |2016-02-29T23:52:00+02:00Febbraio 13, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Per chi gioca a poker, è la stessa sensazione di quando alzi le carte che ti sono state date in dono, cominci ad allargarle dall’angolino sinistro in alto e magicamente appaiono uno…poi due… poi tre assi. E tu devi mantenere la faccia impassibile, anche se dentro ci son campane a festa e il mondo sorride e persino [...]

Il bombardamento di Dresda: Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut

Di |2016-02-29T23:52:02+02:00Febbraio 7, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Si avvicina l'anniversario del bombardamento di Dresda, uno degli episodi più tragici di quel calderone di schifezze che fu la seconda guerra mondiale, e come ogni anno sarà accompagnato dalla coda polemica del "Fu crimine di guerra o azione criminale?". Lungi dallo schierarci con l'una o l'altra interpretazione, ne approfitteremo per ricordare "Mattatoio n. 5", capolavoro di [...]

Recensione romanzo Qualcuno con cui correre di David Grossman

Di |2016-02-29T23:52:02+02:00Febbraio 5, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Faccio quello che non si dovrebbe mai fare: scrivere sulla base dell’ondata di emozione provocata dalla lettura di un libro meraviglioso, avvertendo dentro di me la stessa urgenza di un bambino che ha appena scoperto un gioco nuovo e corro in giardino perché non riesce a trattenersi e lo vuole condividere subito con i suoi amici. Salinger [...]

Recensione romanzo Prigionieri del paradiso di Arto Paasilinna

Di |2016-02-29T23:52:03+02:00Febbraio 3, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Qualunque lettore compulsivo lo sa perfettamente: situazioni del genere sono sempre dietro l'angolo, e non si possono in alcun modo evitare. Mi riferisco alle serie negative, quelle sfortunate accoppiate di libri che ti fanno dubitare della tua capacità di scegliere il romanzo a cui dedicarti. E non ci sono recensioni, Anobii o gruppi di lettura che tengano: [...]

Recensione romanzo “Il tuttomio”, ultimo libro di Andrea Camilleri

Di |2016-02-29T23:52:03+02:00Gennaio 26, 2013|Libri, Recensioni Libri|

  Mi auguro che tu stia cercando delle informazioni sull’ultimo libro di Camilleri. Si, dico proprio a te, che stai scorrendo con lo sguardo sul monitor da sinistra a destra e dall’alto in basso. A dire il vero, la speranza è addirittura che tu non l’abbia ancora comprato, ma se l’hai portato a casa e non hai [...]

Recensione romanzo Gli onori di casa di Alicia Gimenez-Bartlett

Di |2016-02-29T23:52:04+02:00Gennaio 22, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono frasi che fanno sobbalzare, anche in contesti che presupporrebbero una certa compostezza. Tipo che è l'una di notte, sei al telefono con il fratellone a chiacchierare di-tutto-un-po' e lui, poco prima dei saluti, se ne esce impunemente con la frase: "Ah, ho comprato l'ultimo romanzo della Gimenez-Bartlett". E tu che sei un po' assonnato domandi [...]

Miele, l’ultimo romanzo di Ian McEwan

Di |2016-02-29T23:52:29+02:00Gennaio 17, 2013|Libri, Recensioni Libri|

"Solar" non mi era dispiaciuto: lo avrei paragonato ad una giornata di sole caldo ed opprimente che diventa godibile grazie ad un refolo di aria fresca che asciuga il sudore. È quel soffio rigenerante era costituito dall'ironia che pervadeva il romanzo, abbassando di un paio di gradi la temperatura nei momenti giusti. "Miele"? Beh, "Miele" è una [...]

Scatola nera, una formidabile prova narrativa di Jennifer Egan

Di |2016-02-29T23:52:29+02:00Gennaio 15, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Premessa: ogni paragrafo della recensione che segue conterrà il termine genio declinato nelle sue varie forme grammaticali. Non è un caso. C’è chi trova limitativi i 140 caratteri consentiti da Twitter - e a volte mi capita di essere uno di questi - e c’è chi riesce a trarre ispirazione da uno strumento di comunicazione e a [...]

Recensione romanzo Il seggio vacante di J. K. Rowling

Di |2016-02-29T23:52:30+02:00Gennaio 8, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Prendete un bel respiro profondo prima di immergervi nel nuovo romanzo di J. K. Rowling: tutto il fiato che potrete trattenere nei polmoni sarà appena sufficiente per l’apnea a cui la celebrata autrice della saga di Harry Potter vi costringerà in un volume che è tutto tranne che “per ragazzi”. Lo affronterete probabilmente come l’ho affrontato io: [...]

Recensione romanzo L’isola del Tesoro di Robert Louis Stevenson

Di |2016-02-29T23:52:30+02:00Gennaio 6, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Cosa si può dire di un romanzo che ha dato il titolo a mezza migliaia di ristoranti, qualche centinaia di alberghi e centri turistici e che ha scatenato - anche in tempi recenti! - la fantasia di chi non la considerava luogo nato da una splendida fantasia ma vera e propria identità geografica, spesso identificata con le [...]

Recensione romanzo Guardami di Jennifer Egan

Di |2016-02-29T23:52:31+02:00Dicembre 27, 2012|Libri, Recensioni Libri|

  Ci sono libri che sembrano una locomotiva: partono mooooolto lentamente, trascinano tonnellate di pagine-merci, e quando sembra che abbiano ingranato e stiamo prendendo velocità ed interesse, eccoli giunti alla stazione successiva, di nuovo fermi. Poi ci son romanzi che sembrano aerei: il decollo è potente e ti inchioda alla poltrona-da-lettore, a seguire ci gustiamo un bel [...]

Recensione Nel museo di Reims di Daniele Del Giudice

Di |2016-02-29T23:52:32+02:00Dicembre 14, 2012|Libri, Recensioni Libri|

"L'addizione è un'operazione aritmetica che a due numeri detti addendi associa un terzo numero detto somma." Si può iniziare la recensione di un libro con una spiegazione presa direttamente da Wikipedia? Si, si può, l’ho appena fatto… Si, può, soprattutto, se la si applica alla letteratura e si cerca di uscire vivi da questa metafora che, per [...]

Recensione I custodi della biblioteca di Glenn Cooper

Di |2016-02-29T23:52:33+02:00Dicembre 8, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Carissimo Alfonso, si, lo sappiamo che hai già ricevuto un messaggio simile, dal tuo cervello se ricordiamo bene. Ma questa volta a scriverti è addirittura una coppia, e abbiamo l’ambizione di pensare che tu possa darci ascolto il doppio, proprio perché a scriverti siamo in due. Non ci piacciono molto i rebus (molto, invece, le parole crociate) [...]

Recensione romanzo Grandi speranze di Charles Dickens

Di |2016-02-29T23:52:33+02:00Dicembre 7, 2012|Libri, Recensioni Libri|

“Ed ogni tanto fai pensieri strani”, cantava - e canta - uno con la voce roca. E la prima riflessione una volta terminata la rilettura di uno dei più celebri romanzi ottocenteschi, certamente fra i più noti di quel prolifico autore che fui Charles Dickens, era certamente un “pensiero strano”: mi rendo conto di lanciare una provocazione [...]

Torna in cima