Recensioni dei migliori libri.
Le novità in libreria e alcuni classici. 

Recensioni e segnalazioni dei libri che ci hanno colpito: romanzi saggi. Nuove uscite e grandi classici. Autori emergenti e campioni in classifica.

Recensione libro Giudici, di Camilleri Lucarelli De Cataldo

Di |2016-02-29T23:55:50+02:00Settembre 23, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Dopo la fortunata esperienza di "Acqua in bocca", romanzo culto per gli appassionati e vero fenomeno editoriale del 2010, Camilleri e Lucarelli tornano a pubblicare insieme, anche se con voci separate. Li accompagna Giancarlo De Cataldo in un volume dedicato alla figura del Giudice, che presenta dunque l'insieme di tre racconti direttamente dalle penne di alcuni dei [...]

Recensione La traccia dell’angelo di Stefano Benni

Di |2016-02-29T23:55:51+02:00Settembre 12, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ammetto che il primo momento e' stato segnato da una assoluta perplessita': che cosa ci fa un libro di Stefano Benni nell'elegante copertina con riquadro artistico tipica di Sellerio? E soprattutto, come lo faccio conciliare con la mia folle disposizione in libreria basata su case editrici e collane? Ne avessi i mezzi e la possibilita', risolverei brillantemente [...]

I migliori racconti di Richard Matheson

Di |2018-04-06T12:54:07+02:00Settembre 7, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Un vero maestro nell'arte del racconto, Raymond Carver, amava ricordare: "Mi piace il salto rapido di un buon racconto, l'emozione che spesso comincia già nella prima frase, il senso di bellezza e mistero che si riscontra nei migliori esemplari; e il fatto [...] che un racconto può essere scritto e letto in una sola seduta (proprio come [...]

Recensione romanzo I terribili segreti di Maxwell Sim di Jonathan Coe

Di |2016-02-29T23:55:52+02:00Settembre 6, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Cosa succede quando hai scritto dei (gran) bei libri come "La casa del sonno" o "La banda dei brocchi"? Succede che tutto quello che pubblichi viene vivisezionato dai critici, capita che i tuoi lettori più fedeli comincino a interrogarsi sulle tue reali capacità di scrittore, e soprattutto sorge, come sole dall'orizzonte marino, il partito dei "non è [...]

Recensione I materiali del killer di Gianni Biondillo

Di |2016-02-29T23:55:53+02:00Settembre 5, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Il carrello di acquisti su una nota libreria online era pronto alla partenza: si trattava di unire le forze per raggiungere "quota spedizione gratuita", approfittare dell'ultima tornata di grandi sconti ed aspettare qualche giorno per l'arrivo del pacco... "ALT. Fermi tutti. Aspettare qualche giorno, ecco. Ok, chiudiamolo così e spediamo l'ordine. L'ultimo Biondillo me lo compro diretto [...]

Recensione Un regalo da Tiffany di Melissa Hill

Di |2016-02-29T23:55:55+02:00Agosto 30, 2011|Libri, Recensioni Libri|

E' la maledizione degli anni dispari: nel 2009 toccò a Zia Mame assicurarsi lo scettro di libro più venduto dell'estate, regalandomi delle bellissime ore di sonno nel tentativo - poi pietosamente riuscito - di portarne a compimento la lettura. Nel 2011 tocca a Melissa Hill e al suo "Un regalo da Tiffany" raccogliere l'eredità di Patrick Dennis [...]

Recensione libri: la serie Sniper di Alan D. Altieri

Di |2016-02-29T23:55:55+02:00Agosto 25, 2011|Libri, Recensioni Libri|

La sana competizione su MaSeDomani.com è sempre viva, e dopo la pubblicazione delle 3-recensioni-in-1 sulla saga di Twilight non potevo esimermi dal replicare con  letteraria “recensione-una-e-trina”. Non credo di essere nato con la camicia, ma di tanto in tanto una botta di cu fortuna puo’ indirizzare favorevoli congiunture anche su questi lidi: stavo rileggendo - come faccio [...]

Il racconto del Vajont di Marco Paolini e Gabriele Vacis

Di |2016-02-29T23:56:18+02:00Agosto 11, 2011|Libri, Recensioni Libri|

E' sera, sei uscito da un ristorante in cui hai mangiato davvero bene, e stai passeggiando amabilmente sul Naviglio, in ottima compagnia. Ti guardi attorno un po' stupito, perchè quella zona della città la frequenti poco e ti stai accorgendo di quanto sia cambiata architettonicamente nel recente passato. Finisce che vi infilate in un nuovo spazio de [...]

Recensione romanzo “Il Duka in Sicilia” di Vittorio Buongiorno

Di |2016-02-29T23:56:19+02:00Agosto 3, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Non stupisce che “Il Duka in Sicilia”, gradevolissimo romanzo di Vittorio Buongiorno, sia nato come soggetto cinematografico: lo potevano far supporre sia l’ambientazione - uno sperduto paesino siciliano perfettamente tratteggiato - che i ritratti divertenti e divertiti dei protagonisti, godibili nella loro caratterizzazione. E non stupisce neppure che “Il Duka in Siclia” sia diventato uno spettacolo musicale [...]

Recensione La cavalcata dei morti di Fred Vargas

Di |2016-02-29T23:56:21+02:00Luglio 25, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ho appena terminato l’ultima fatica letteraria di Fred Vargas e, prendendo spunto anche dalla sfida in atto per il predominio della classifica estiva dei libri più letti, mi son sorpreso a rivolgermi una domanda: fossi un onesto cittadino accusato ingiustamente di un delitto, a chi preferirei fossero affidate le indagini? Da un parte il sicilianissimo commissario Montalbano [...]

Recensione Le luci di settembre di Carlos Ruiz Zafon: potete starne lontani

Di |2016-02-29T23:56:22+02:00Luglio 19, 2011|Libri, Recensioni Libri|

E’ un qualcosa che non faccio mai, ma questa volta non ho saputo resistere: una passeggiata su Internet per capire quali fossero le reazioni dei lettori dell’ultimo romanzo di Carlos Ruiz Zafon era quasi obbligatoria. Ho colto una netta separazione: c’è chi ha mal sopportato la decisione di ripubblicare un romanzo giovanile decisamente poco riuscito, sfruttando unicamente [...]

Recensione Un buon posto per morire di Tullio Avoledo e Davide Boosta Di Leo

Di |2016-02-29T23:56:23+02:00Luglio 6, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono autori per cui perdo letteralmente la testa, e dei quali non posso fare a meno di leggere ogni singola riga pubblicata: sto pensando a Gianni Biondillo, Ugo Barbàra, Covacich, e soprattutto a Tullio Avoledo. Abbagliato da “L’elenco telefonico di Atlantide” - romanzo che considero fra i cinque migliori della narrativa italiana dell’ultimo trentennio - non [...]

Recensione Il gioco degli specchi di Andrea Camilleri

Di |2016-02-29T23:56:26+02:00Giugno 26, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Signori, vengo a voi con una splendida notizia: il commissario Montalbano è tornato, ed è tornato con una trama gialla! Se negli ultimi episodi della saga del commissario di Vigata il focus era infatti prevalentemente concentrato sulla biografia di un Montalbano attanagliato dalla paura della vecchiaia o sorpreso da sentimenti amorosi quasi adolescenziali, con “Il gioco degli [...]

Recensione Il centenario che saltà dalla finestra e scomparve di Jonas Jonasson

Di |2016-02-29T23:56:26+02:00Giugno 22, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Avete presente quando vi parlano per più volte di una persona, “guarda devi assolutamente conoscerlo”, “è troppo simpatico”, “non puoi capire, un ragazzo speciale”, e poi finisci per berci una birretta insieme e hai la netta impressione che dietro una facciata appena presentabile ci sia un vuoto siderale? Ecco. Per un paio di settimane, chiunque segua siti [...]

Recensione romanzo Ghiaccio Nove di Kurt Vonnegut

Di |2016-02-29T23:56:28+02:00Giugno 15, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Amo troppo la sensazione fisica ed il profumo che ti regala un libro appena iniziato per pensare di poterlo sostituire con un aggeggio elettronico. Capiterà, prima o poi, e sarà sicuramente in coincidenza con qualche genere di viaggio che mi costringa ad una lontananza coatta dalle librerie preferite: in una simile occasione, la possibilità di avere con [...]

Recensione Nemesi di Jo Nesbo

Di |2016-02-29T23:56:30+02:00Giugno 7, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Anche se il clima non lo dimostra, si sta avvicinando l'estate, con il suo carico di salviette stese sulla rena, odore di creme abbronzanti, piedini sulla battigia e libri poco impegnativi da leggere sotto ombrelloni stinti. Si sa, in tale contesto dominano i thriller ed i romanzi di Jo Nesbo corrispondono all'identikit del perfetto libro da spiaggia: [...]

Recensione romanzo Va tutto bene di Arno Geiger

Di |2016-02-29T23:56:53+02:00Giugno 2, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Lo temevo, giuro che lo temevo. “Va tutto bene” campeggiava da un po’ sulla mensola dei libri ancora da leggere; complice la settimana di inibizione dall’ingresso in libreria (causa compleanno in arrivo e minaccia di percosse fisiche se mi ci fossi avvicinato) ed una coincidente necessità di razionalizzazione degli spazi sulle mensole, il romanzo di Arno Geiger [...]

Francesco Guccini in concerto

Di |2016-02-29T23:56:54+02:00Maggio 30, 2011|Libri, Musica, Recensioni Libri|

Pronti partenza via… Questo è il primo post dopo il lancio ufficiale di MSD, il nostro “’Inizio” della nuova avventura! Mi sembra doveroso decidere univocamente ( ) di pubblicare quello che è stato l’ultimo scritto su alfonso76, perché lo dobbiamo al sito che ci ha accolti e fatto crescere, ma soprattutto perché è opera della persona  senza [...]

Recensione Depilando Pilar di Andrea G. Pinketts

Di |2016-02-29T23:56:56+02:00Maggio 25, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Non è facile accontentare sia i nuovi potenziali lettori che il popolo di fan affezionati, pronti a ingollarsi qualsiasi forma di narrativa Pinketts decida di approcciare, ma sono abbastanza certo che con “Depilando Pilar” il milanesissimo autore di noir sia riuscito pienamente nell’intento di affascinare entrambi i gruppi. Per chi non abbia mai preso in mano un [...]

Recensione La gente che sta bene di Federico Baccomo Duchesne

Di |2016-02-29T23:56:57+02:00Maggio 12, 2011|Libri, Recensioni Libri|

In questo stesso spazio avevo recensito, un po’ di tempo fa, il primo e fortunato romanzo di Federico Baccomo Duchesne, “Studio Illegale”. Ora che mi son goduto, e con sommo divertimento, anche la seconda fatica letteraria dello stesso autore, dall’evocativo titolo “La gente che sta bene”, posso sbilanciarmi ed erompere in una convinta asserzione: Federico scrive bene, [...]

Torna in cima