Recensioni dei migliori libri.
Le novità in libreria e alcuni classici. 

Recensioni e segnalazioni dei libri che ci hanno colpito: romanzi saggi. Nuove uscite e grandi classici. Autori emergenti e campioni in classifica.

Cinquanta sfumature di grigio: il libro

Di |2016-02-29T23:44:19+01:00Febbraio 11, 2015|Libri, Recensioni Libri|

E poi arriva il momento in cui mi è toccato affrontarlo. Sta per uscire il film, siamo nel pieno della settimana hot di MaSeDomani - appositamente messa in pista, tra l’altro - e mi son reso conto che lanciarmi alla disperata ricerca di qualcuno/a che ci avesse messo gli occhiacci sopra sarebbe stato un atto di palese [...]

Recensione romanzo Fanny Hill di John Cleland

Di |2016-02-29T23:44:19+01:00Febbraio 9, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Ok, questa recensione assomiglierà drammaticamente ad una di quelle sedute di gruppo a cui la moderna cinematografia USA ci ha abituato. Qualcosa tipo: “Ciao, mi chiamo Alfonso” (coro) “Ciao Alfonso” “Sono qui perché sono un inesorabile bacchettone.” (mormorio di disapprovazione o di condivisione, a seconda della timbrica) “Cioè, non so se sono io bacchettone. Il punto è [...]

Il nuovo romanzo di Dario Crapanzano

Di |2016-02-29T23:44:20+01:00Febbraio 4, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Il nuovo libro di Dario Crapanzano (questa volta edito da Mondadori) non smentisce le attese, il padrone del noir milanese è tornato con il suo commissario capo Arrigoni che in questa avventura si confronterà con il passato mussoliniano e con le catastrofiche ripercussioni nelle vite dei sopravvissuti. La storia ha inizio con la morte dell’attore, regista e [...]

Recensione Aprile è il più crudele dei mesi di Derek Raymond

Di |2016-02-29T23:44:20+01:00Gennaio 31, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Ricordo una chat di Browserina che mi aveva fatto esplodere in una risata (il che è normale) ed insieme lasciato perplesso (già meno probabile): riportava un messaggio da cui si evinceva che c'è gente che frequenta la chat cercando di reclutare una ragazza disposta a colpirli con un calcio nelle pall... ehm... nei maro... ehm... insomma, lì. [...]

Numero Zero, il nuovo romanzo di Umberto Eco

Di |2016-02-29T23:44:45+01:00Gennaio 26, 2015|Libri, Recensioni Libri|

I romanzi di Umberto Eco sono noti per generare due effetti: smuovere le classifiche delle vendite (come vedremo fra qualche giorno, anche stavolta è così) e creare una enorme aspettativa. Il qui scrivente inserisce "Il pendolo di Foucault" tra i suoi libri preferiti da una dozzina di anni: trovo che le pagine in cui Casaubon racconta la storia [...]

Recensione La sposa di Mauro Covacich

Di |2016-02-29T23:44:46+01:00Gennaio 25, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Odio non avere la controprova, ma sono convinto che sarei follemente innamorato della scrittura di Mauro Covacich anche se non fosse nato a Trieste. Ho seguito il suo percorso narrativo esultando per l’uscita dei suoi romanzi e cedendo all’acquisto del Corriere della Sera (che non è il mio quotidiano di riferimento) ogni volta che le sue frasi [...]

Ali dall’Adige al Brenta, storia dell’aviazione da Aviani

Di |2016-02-29T23:44:46+01:00Gennaio 19, 2015|Libri, Recensioni Libri|

  Sono appena terminate le rievocazioni per il centenario dall'inizio del primo conflitto mondiale, segnati da cerimonie toccanti e ricordi editi in libri e DVD. Ci apprestiamo adesso a vivere una ricorrenza certamente più locale e mano europea ma altrettanto significativa: il 24 maggio 1915 anche l'Italia entrava in guerra e il 25 maggio la nostra aviazione [...]

Recensione romanzo Il postino suona sempre due volte

Di |2016-02-29T23:44:46+01:00Gennaio 18, 2015|Libri, Recensioni Libri|

E’ qualche anno che i lettori italiani - meno sprovveduti di quanto si ritenga tipicamente - hanno scoperto Joe Lansdale. L’autore texano è rapidamente divenuto un cult nel nostro paese, e allora vale la pena appoggiarsi ad una sua affermazione per introdurre la recensione di un libro certamente meno celebre del film che ne è stato ricavato: [...]

Recensione antologia di racconti Fischio finale

Di |2016-02-29T23:44:47+01:00Gennaio 12, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Fii-Fiii-Fiiiiiiii. Il triplice fischio finale, gioia e delizia di ogni appassionato tifoso. Quell’evento sonoro che sembra verificarsi sempre troppo presto quando la tua squadra del cuore sta inseguendo un pareggio, e sempre con lentezza esasperante quando siete in vantaggio e chiusi a difendere il risultato (“Arbitro, fischia!!!”). Un bel titolo per una bella antologia di racconti dedicati [...]

Recensione Il Terzo Reich di Roberto Bolano

Di |2016-02-29T23:44:47+01:00Gennaio 12, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Anno prezioso, il 2008: Roberto Bolano, scrittore cileno di gran genio del quale ho adorato 2666 (qui la recensione), era scomparso da cinque anni, e dalle sue carte emerse un romanzo completato nel 1989 e mai dato alle stampe. In Italia hanno provveduto gli uomini saggi di Adelphi nel 2010, e così ci possiamo gustare “Il Terzo [...]

Recensione Il cielo rubato di Andrea Camilleri

Di |2016-02-29T23:44:48+01:00Gennaio 5, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Fai così: vai in libreria, chiedi “Il cielo rubato” di Andrea Camilleri, pagalo, vai a casa. Poi prenditi un’ora, un’ora e mezza al massimo. Silenzia il cellulare, piantala di controllare compulsivamente le mail, stacca il telefono per evitare che cerchino di piazzarti sei contratti differenti in quaranta minuti. Allunga le gambe sul divano, preparati un the (se [...]

La raccolta di racconti La scuola in giallo

Di |2016-02-29T23:44:48+01:00Gennaio 3, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Da quando non la frequento più, il mondo della scuola mi affascina moltissimo. Il primo evento scatenante è stata l’organizzazione di alcuni corsi di fotografia, durante i quali mi sono misurato in prima persona con la figura del docente. E’ stata una esperienza gratificante in un modo che non sono in grado di spiegare: a volte le [...]

Recensione Preghiera per un amico di John Irving

Di |2016-02-29T23:44:49+01:00Dicembre 29, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Il dizionario etimologico ci racconta come il termine “emozione” derivi dal francese émotion, derivazione di émouvoir, ossia "mettere in movimento". Tralasciando le implicazioni mediche e psicologiche del caso, che meriterebbero un paio di centinaia di pagine, proviamo a semplificare con il rischio (concreto) di banalizzare: un’emozione ti fa muovere. Se così fosse – e probabilmente così è [...]

Recensione L’inquilino del terzo piano di Roland Topor

Di |2016-02-29T23:44:49+01:00Dicembre 27, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Uno dice “L’inquilino del terzo piano” e a tutti si illuminano gli occhi: eccovi lì, pronti ad esclamare “sì, l’ho visto”, riferendovi ovviamente al film di Roman Polanski. SDREEEENG (rumore fastidioso che si sente nei quiz quando la risposta è sbagliata). Forse non sarà noto a moltissimi, ma la pellicola magistralmente diretta dal regista polacco naturalizzato francese [...]

Recensione Smith & Wesson di Alessandro Baricco

Di |2016-02-29T23:44:50+01:00Dicembre 23, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Non lo faccio (quasi) mai, molto raramente prima e ancor meno spesso dopo aver terminato la lettura di un libro: lanciare una occhiata alle recensioni, siano esse pubblicate sui fogli culturali dei quotidiani o sui social network dedicati, ha il potere di inaridire la mia vena creativa e farmi sentire costretto in un contraddittorio. Per l'ultimo Baricco [...]

Recensione Funny girl di Nick Hornby

Di |2016-02-29T23:44:51+01:00Dicembre 16, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Nick Hornby mi fa sempre questo effetto: leggendo “Febbre a 90” ho rimpianto di non essere nato a Londra all’ombra dello stadio dell’Arsenal (e considerando le vicende della mia Triestina, è un rimpianto che si affaccia quotidianamente…), divorando “Alta fedeltà” avrei voluto acquistare un negozio di dischi con effetto immediato, e via dicendo. Ora, è vero che [...]

Recensione Command Authority, l’ultimo Tom Clancy

Di |2016-02-29T23:44:52+01:00Dicembre 3, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Nove mesi fa ero a New York. Si passeggiava amabilmente nella Grand Central Terminal, fotografando l’orologio e le centinaia di persone che transitavano in quel luogo così magico, fuori dal tempo, cinematografico. Ricordo la vetrina di una libreria che annunciava malinconicamente “l’ultimo Tom Clancy”. Per chi, come me, aveva amato Jack Ryan e (quasi tutti) i capitoli [...]

Il cavallo di ritorno, primo giallo di Peppe Lanzetta

Di |2016-02-29T23:44:53+01:00Novembre 30, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Sapevo che Peppe Lanzetta fosse un attore. Sapevo anche fosse autore di testi teatrali e cinematografici, e sapevo fosse un romanziere. Non sapevo che Peppe Lanzetta fosse un mosaicista. “Il cavallo di ritorno”, edito da CentoAutori con una prefazione di Maurizio De Giovanni, è tale e quale a un mosaico: il singolo tassello su cui stai fissando [...]

Altro tiro altro giro altro regalo di Flavio Tranquillo: il basket, la vita

Di |2016-02-29T23:44:53+01:00Novembre 25, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Partirò da un presupposto certamente non errato: se siete appassionati cultori del Gioco con la palla a spicchi, non avrò alcun bisogno di convincervi che “Altro tiro altro giro altro regalo”, edito da Baldini & Castoldi, è un libro che dovete acquistare. Sono più che sufficienti il nome e il cognome dell’autore: Flavio Tranquillo. Se siete della [...]

Recensione La Milanesa, romanzo giallo di Manuela Lozza

Di |2016-02-29T23:45:24+01:00Novembre 18, 2014|Libri, Nuove voci, Recensioni Libri|

C'è stato un periodo nella mia vita in cui tutti mi chiamavano "Trie". È stato in corrispondenza con il trasferimento lavorativo del babbo (e famiglia al seguito) dalla ridente Monfalcone alla metropoli lombarda capitale morale d'Italia: iniziata la scuola a Milano con un accento veneto-giuliano ancora prepotente, il soprannome è giunto naturale e indelebile. A far mente [...]

Recensione La fortezza di Jennifer Egan

Di |2016-02-29T23:45:25+01:00Novembre 18, 2014|Libri, Recensioni Libri|

C'è chi nasce con la capacità di palleggiare per due ore con una pallina da tennis, chi a sei anni disegna già come un illustratore neorealista, chi riesce a infilare in una inquadratura una cascata di emozioni e sensazioni con una semplice pressione dell'indice destro sul pulsante di scatto. Jennifer Egan è venuta al mondo con un [...]

Torna in cima