Letture fantastiche dell’estate 2018

Di |2018-07-30T14:47:26+02:00Luglio 29, 2018|Libri|

Curiosi di scoprire le letture fantastiche dell’estate 2018? Ecco la nostra selezione di libri da portare con voi durante le ferie. Non esistono libri imperdibili o irrinunciabili. O meglio tutti possono esserlo. Ogni percorso di lettura è del tutto personale, caotico e incompleto per definizione. E anche se i nostri libri coincidessero con quelli di altri lettori, [...]

Vilnius: un piccolo gioiello da scoprire a meno di due ore di volo dall’Italia

Di |2018-07-28T03:19:27+02:00Luglio 28, 2018|Turismo|

Alla scoperta della capitale della Lituania: Vilnius, tra le mete di viaggio low cost dell'estate. Vilnius, panorama - Photo © Anna Falciasecca Siete a corto di idee per un weekend in un posto particolare, non eccessivamente turistico e magari anche economico? Allora forse un passaggio verso queste latitudini farà al caso vostro e la piccola [...]

Le sorelle Donguri: tutto è collegato

Di |2018-07-22T09:41:46+02:00Luglio 22, 2018|Libri, Recensioni Libri|

Un commento a Le sorelle Donguri, l’ultimissimo romanzo di Banana Yoshimoto tra le letture consigliate di questa estate 2018.  Banana Yoshimoto è un’affermata scrittrice giapponese, prolifica e precoce, nel 1988 a soli 24 anni scrive Kitchen, tradotto in venti lingue e pubblicato in Italia da Feltrinelli nel 1991 un debutto clamoroso per la gioia di tutti noi [...]

Intervista a Elena Barchi, creatrice della nuova Applicazione MOOD-UP

Di |2020-07-18T19:02:18+02:00Luglio 21, 2018|App, Costume|

MOOD-UP è l’app inventata da Elena Barchi bip bip sopraggiunge così dal nulla un messaggio WhatsApp, è un aforisma che mi trasporta in un’altra dimensione, mi estraneo e sorrido tra me e me, che bel pensiero, sto per ringraziare la mia amica Elena quando ricevo un altro messaggio, è lei che vuole sapere se mi [...]

GREASE IL MUSICAL ricomincia da Marostica

Di |2020-07-18T19:17:26+02:00Luglio 20, 2018|Teatro|

Grease il musical va in tour e... anche questa estate 2018 sarà Greasemania! Il musical si sa, può piacere oppure no. MaSeDomani fossimo folgorati da questo genere di teatro che unisce la danza, il canto e la recitazione. Oggi parliamo di Grease… e Grease piace! Non ci sono dubbi su questo, è tra i musical più popolari [...]

Non dite alla mamma che faccio la segretaria: il racconto di un’Italia libera e libertina (attraverso i suoi protagonisti)

Di |2018-07-15T10:59:17+02:00Luglio 15, 2018|Libri, Recensioni Libri|

Recensione del romanzo Non dite alla mamma che faccio la segretaria di Debora Attanasio, tra le letture consigliate di questa estate 2018.  La tendenza culturale odierna, dal cinema alla televisione, non riesce più a frenare la sua nostalgica discesa dentro le idee, il mood e i miti di un ventennio – gli anni’80 e ’90 - tra [...]

«Uomini che restano» Storie che restano

Di |2018-06-19T21:42:11+02:00Luglio 8, 2018|Libri, Recensioni Libri|

La recensione del libro Uomini che restano di Sara Rattaro, tra le letture consigliate di questa estate 2018. Quando Sara Rattaro ha sponsorizzato per la prima volta su Facebook il suo ultimo romanzo Uomini che restano, mi sono divertita a leggere i commenti di donne che giustamente chiedevano quale specie rara avesse incontrato l'autrice! Eh, sì, perché in un [...]

Una passeggiata tra le Alpi austriache? Bad Hofgastein (e non solo) vi aspetta!

Di |2019-06-23T09:47:35+02:00Luglio 7, 2018|Turismo|

Splendidi laghi e vaste distese di verde sono pronti a ospitarvi dall’altra parte delle Alpi. E non serve sapere il tedesco per farsi capire, ma basta l’italiano e qualche frase in inglese. Bad Hofgastein - Foto: Simone Bonaccorso Anche voi odiate le spiagge super affollate, i bambini che corrono qua e là sollevando sabbia ovunque, [...]

Ctrl+Z: i magici déjà-vu di Margherita Giusti Hazon

Di |2018-06-30T22:52:11+02:00Luglio 1, 2018|Libri, Recensioni Libri|

La recensione del romanzo Ctrl+Z di Margherita Giusti Hazon, tra le letture consigliate di questa estate 2018. la copertina del libro CTRL+Z Tra le lettura consigliate di questa estate 2018 non poteva assolutamente mancare l'esordio letterario di Margherita Giusti Hazon: Ctrl+Z. Con il brio e la leggerezza di una giovane leva che maneggia già con disinvoltura le [...]

Ciao! è arrivata la Smemoranda 2019

Di |2018-06-30T10:32:13+02:00Giugno 30, 2018|Costume|

Alla scoperta del diario Smemoranda 2019: il suo Ciao! è contagioso e dura sempre 16 mesi. alcune varianti della Smemoranda 2019 Nel 1978/79 non andavo ancora a scuola. Lo so, non interessa a nessuno. Ciò che né io né voi, forse, sapevamo all’epoca è che quell’annata sarebbe stata da ricordare: nasceva la Smemoranda. Si, esatto, proprio la [...]

«Se una notte d’inverno un viaggiatore»: è festa grande per menti e cuori

Di |2018-06-24T12:22:59+02:00Giugno 24, 2018|Libri, Recensioni Libri|

Un commento al libro Se una notte d'inverno un viaggiatore di Italo Calvino, tra le letture consigliate di questa estate 2018. mi sovviene così all'improvviso la frase Libri Letti Tanto Tempo Fa Che Sarebbe Ora Di Rileggerli, la vedo stampata nero su bianco, scorro velocemente gli archivi della memoria e immediatamente le do la sua giusta collocazione, [...]

MOSTRE – Gli Alieni tra cinema e fumetto

Di |2018-07-04T16:02:07+02:00Giugno 23, 2018|Mostre, Mostre a Milano, Tempo Libero|

Alla scoperta della mostra dedicata agli Alieni, al museo WOW Spazio Fumetto di viale Campania 12 a Milano sino al 30 settembre 2018.  La locandina della mostra Alieni al museo WOW Spazio Fumetto Ci sono bambine che fanno le torte, altre che cullano la bambola preferita e altre ancora che sognano di fare l’astronauta per [...]

«Le vacanze» Racconti e immagini di un’irripetibile estate

Di |2018-07-14T20:38:59+02:00Giugno 17, 2018|Libri, Recensioni Libri|

La recensione del libro illustrato Le vacanze di Robert Doisneau e Daniel Pennac, tra le letture consigliate di questa estate 2018. Parlare di vacanze in un momento storico così complesso, agitato da plumbee conflittualità, sembra una bizzarra sfida al buonsenso ma se il racconto festoso parte da due incantevoli e riflessive personalità dell’arte e cultura francese, portarlo alla luce [...]

FEDERICO SENECA e le sue creazioni in mostra a Treviso

Di |2018-06-16T09:22:32+02:00Giugno 16, 2018|Costume, Mostre|

Alla scoperta di FEDERICO SENECA (1891 – 1976) Segno e forma nella pubblicità, la mostra al Museo Nazionale della Collezione Salce sino al 2 settembre 2018. Federico Seneca, manifesto per réclame “Cacao Perugina”, 1929 - Museo Nazionale Collezione Salce, Treviso Ci sono vizi che una volta acquisiti da bambini rimarranno con noi anche da grandi. Da [...]

Da storia a storia: «Il meglio di me» di Nicholas Sparks

Di |2018-06-21T23:34:45+02:00Giugno 10, 2018|Libri, Recensioni Libri|

La recensione del romanzo Il meglio di me di Nicholas Sparks, tra le letture consigliate di questa estate 2018 Quando leggo una storia, mi immedesimo nei personaggi e mi vengono, poi, in mente, delle altre vicende. Credo che sia questo lo scopo per cui si scrivano romanzi: condividere delle emozioni, in modo che chi legge si rispecchi nella storia, [...]

Tacco dodici e tubino chic per una serata CRAZY

Di |2018-06-04T13:36:24+02:00Giugno 5, 2018|Teatro|

il Crazy Horse sta per tornare a Milano MaSeDomani il cabaret stregasse anche te? Questa volta prenoto il mio biglietto al Teatro Nuovo di Milano per qualcosa che credo di conoscere già: il cabaret. Sono convinta, infatti, di vedere uno spettacolo tipo Zelig, Colorado, qualche comico che mi faccia ridere o che rappresenti gli aspetti [...]

«Rimbaud e la vedova» nei dettagli di E. Franzosini

Di |2018-06-16T22:03:18+02:00Giugno 3, 2018|Libri, Recensioni Libri|

La recensione del libro Rimbaud e la vedova di Edgardo Franzosini, tra le letture consigliate di questa estate 2018. la copertina del libro Rimbaud e la vedova. È una sfida al perfezionismo quella di Edgardo Franzosini nell'ultima fatica edita per i tipi di Skira: Rimbaud e la vedova (2018). Con la dovizia di un esegeta e l'amore [...]

JACKSON MANIA il 28 Maggio 2018 al Teatro Nuovo di Milano

Di |2018-05-27T00:24:10+02:00Maggio 27, 2018|Musica, Teatro|

Jackson Mania al Teatro Nuovo di Milano Ci sono artisti che possono piacere oppure no. Poi ci sono i miti, che possono piacere oppure no, ma restano per tutti dei miti. Uno di questi è lui, Michael Jackson. Per una sola serata, il 28 maggio il Teatro Nuovo di Milano ci regala uno spettacolo tutto dedicato [...]

Il Festival di Sanremo, una storia di famiglia… e se diventasse un MUSICAL?

Di |2018-05-21T14:05:28+02:00Maggio 21, 2018|Musica, Teatro|

Sanremo Musical con la regia di Isabella Biffi è in scena al Teatro Nuovo di Milano  dal 18 al 27 maggio 2018. Il musical si sa, può piacere oppure no, MaSeDomani fossimo stregati da questo genere che unisce il canto, la danza e la recitazione? “Non mi sembra vero!!! Un musical sulle canzoni del festival di Sanremo!!!” Che [...]

FOTOROMANZO e poi… in mostra a Reggio Emilia una storia tutta italiana

Di |2018-05-11T08:48:26+02:00Maggio 11, 2018|Costume, Mostre|

Dato che un nuovo weekend di primavera è alle porte, oggi torniamo a parlare di mostre oltre i confini del capoluogo lombardo, esposizioni che possano trasformarsi in piacevoli parentesi culturali durante un’eventuale gita fuoriporta. Ci trasferiamo quindi a Reggio Emilia, allo Spazio Gerra dove, sino al 20 luglio 2018, si può scoprire la storia del Fotoromanzo.  La [...]

CINEMA BIANCHINI 2018: torna il cinema sui tetti di Milano

Di |2018-05-09T09:33:04+02:00Maggio 9, 2018|Cinema, Costume|

La presentazione del programma 2018 del Cinema Bianchini in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano. Cinema Bianchini: dall 11 maggio al 30 settembre 2018 su Highline Galleria Nella spettacolare location delle Highline Galleria, sui tetti della più famosa galleria del capoluogo lombardo, è stata presentata la nuova programmazione dell’appuntamento Cinema Bianchini. Dopo due edizioni di [...]

Torna in cima