Smemoranda 2017: 39 candeline e tante novità

Di |2016-09-18T07:57:35+02:00Luglio 10, 2016|Costume|

Quando si raggiungono gli anta, si scivola a cadenza regolare nella valle dei ricordi. I tempi della scuola sono quelli che ci riservano le sorprese migliori. E non mi riferisco alle imbarazzanti fotografie con mise anni ’80 e cotonature improbabili, bensì alle perle che emergono dai diari. Non conosco, infatti, alcun ex-studente che non custodisca gelosamente in qualche [...]

STUDI APERTI ARTS FESTIVAL 2016: un weekend all’insegna della creatività

Di |2016-07-02T10:23:57+02:00Luglio 2, 2016|Arte, Tempo Libero|

1- 2- 3 luglio 2016 Studi Aperti XII edizione Ameno SOCIAL UTOPIA. PROGETTI E VISIONI TRA IMPEGNO SOCIALE E CREATIVITA' tra palazzi storici e magnifici cortili, tra vicoli tortuosi e studi d'artista   trascorro una mattinata all’insegna della creatività in un incantevole paesino sul lago d’Orta, Ameno, dove nel 2005 un piccolo gruppo di artisti della locale [...]

Cose da fare a Milano: Diabolik in mostra

Di |2016-07-05T09:30:50+02:00Giugno 29, 2016|Fumetti, Mostre|

Inaugurata solo pochi giorni fa, "Diabolik: La Mostra - Il passato, il presente, il futuro" è la nuova esposizione ospitata da WOW Spazio Fumetto di viale Campania 12 a Milano, per una estate all'insegna del giallo. Quello che vi attende è un tuffo indietro nel tempo alla scoperta dello storico personaggio che rivoluzionò il fumetto italiano. Grazie alla tecnologia sarà, infatti, possibile [...]

Piero Portaluppi e il vizio del dettaglio

Di |2016-07-04T08:25:57+02:00Giugno 22, 2016|101 Cose da fare a Milano, Arte, Tempo Libero|

Se c'è una cosa che ho imparato conoscendo Portaluppi, è decisamente l'amore per il dettaglio. Non è un modo di dire. Non parlo di uno sghiribizzo estetico, ma di un amore fisico, un piacere carnale, profondo per la creazione di un oggetto curato fin nel più piccolo particolare. Osservando un progetto di Portaluppi – che sia un'abitazione, [...]

FUMETTO ITALIANO Cinquant’anni di romanzi disegnati in mostra alla Permanente

Di |2016-06-20T23:17:01+02:00Giugno 21, 2016|Mostre, Tempo Libero|

Massimo Giacon - Fuzzibugsi, 1984 ©Massimo Giacon L’oggetto della segnalazione odierna è definito dalla Treccani come “storia composta da immagini in sequenza, (…), i cui protagonisti parlano spesso per mezzo di ‘nuvole di fumo’ che provengono dalle loro bocche”. Esatto, torniamo a parlare di fumetti. Fino al 10 luglio 2016, presso il Palazzo della Permanente [...]

PIERMAR10, ricordando Piermario Ciani

Di |2016-06-12T09:53:02+02:00Giugno 12, 2016|Arte, Tempo Libero|

12 giugno 2016 Fiume Stella Sterpo di Bertiolo (UD) dalle ore 11.00 al tramonto PIERMAR10 arti e identità in movimento ricordando Piermario Ciani (1951 - 2006)   Oggi, domenica 12 giugno 2016 sarà una giornata di incontri, performance, esposizioni e sonorizzazioni “en plain air” per ricordare l’artista, editore, fotografo e networker friulano Piermario Ciani a dieci anni [...]

Cose da fare nel week-end: rivivere la battaglia tra Normanni e Bizantini

Di |2016-06-04T08:38:27+02:00Giugno 4, 2016|Tempo Libero|

Al parco archeologico di Saturo vi attendono due giorni tra armi e cavalieri, tende e combattimenti Una scena della rievocazione della battaglia al parco archeologico di Saturo - Foto: ufficio stampa Per le segnalazioni di questo weekend andiamo nelle calde terre del Sud e torniamo a Saturo (marina di Leporano), un luogo ricco di storia con [...]

Il Liberty a Milano: Il Planetario

Di |2017-10-02T15:05:27+02:00Maggio 11, 2016|101 Cose da fare a Milano, Arte, Tempo Libero|

Attraverso la strada per avvicinarmi alla cancellata argentata che circonda i giardini di Porta Venezia. Infilo il naso in quell’oasi verde brulicante di vita. Qualche spruzzo di memorie d’infanzia mi colora la mente. Quindici bambini di nove o dieci anni, quel budino bianco nel bicchiere di plastica preso a un baracchino poco distante, “da bravi, tutti in [...]

Tranquillo Cremona e la Scapigliatura: un concerto a regola d’arte

Di |2020-07-18T19:12:39+02:00Maggio 8, 2016|Mostre, Musica|

Photo: courtesy of Ufficio Stampa Dopo il grande successo della mostra "I Macchiaioli. Una rivoluzione d’arte al Caffè Michelangelo” (prorogata fino al 31 gennaio 2016), prosegue il programma espositivo delle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia con un altro imperdibile evento che rende omaggio ad un'importante corrente artistica italiana dell’Ottocento: la Scapigliatura. Collegandosi idealmente con la meravigliosa esposizione “Tranquillo [...]

Il Liberty a Milano: Museo Civico di Storia Naturale

Di |2017-12-07T12:31:34+02:00Maggio 5, 2016|101 Cose da fare a Milano, Arte|

Ancora questo splendido sole, pioppi morbidi si librano trasportati dall’aria di corso Venezia. Uno spettacolo ameno allo sguardo, persino per chi soffre delle allergie primaverili. Museo Civico di Storia Naturale Camino lentamente sul marciapiede allontanandomi dal centro di Milano. Sulla mia sinistra vedo scorrere i giardini pubblici, un brulicare di vita al risveglio: famiglie, nonni [...]

 La Reggia di Venaria Reale

Di |2020-07-19T10:55:16+02:00Maggio 1, 2016|Arte, Tempo Libero|

La Reggia della Venaria Reale - Foto: Valerio Manassero - Source: Wikimedia è una domenica qualsiasi, si intravede il sole rannicchiato dietro alle nuvole, partiamo alla volta della Reggia di Venaria nei pressi di Torino, il navigatore riconosce subito la destinazione ed esulta per la scelta, gliene parlavo sempre, vedrai prima o poi ci andremo, [...]

Il liberty a Milano: Ca’ de Ciapp

Di |2017-12-07T12:31:58+02:00Aprile 28, 2016|101 Cose da fare a Milano, Arte, Tempo Libero|

Chi crede all’idea di una Milano grigia, cupa e piena di nebbia, non conosce Milano. È vittima di un pregiudizio, o ha visto troppo volte quella meraviglia che è Totò, Peppino e la... malafemmina (C. Mastrocinque, 1956) senza però coglierne la brillante ironia. Milano è una città bellissima, piena di vita, piena di colore. Per rendersene conto [...]

Francesco Taskayali in Piano Solo Concert Tour

Di |2020-07-18T19:11:22+02:00Aprile 27, 2016|Musica|

Francesco Taskayali - Photo: courtesy of Ufficio Stampa Dopo i sold out a Parigi, Nairobi, Berlino, Istanbul e Caracas, il nuovo astro nascente della classica contemporanea Francesco Taskayali è pronto a conquistare il pubblico italiano con il suo Piano Solo Concert Tour, in programma a Roma dal 29 aprile al 1 maggio al Teatro Brancaccino (Via Mecenate [...]

Alla scoperta di Hipponion e dei musei della Calabria

Di |2016-04-24T17:15:33+02:00Aprile 24, 2016|Arte, Tempo Libero|

Domani in Italia sarà festa nazionale. Per molti questi fine settimana, più lungo del solito, è stato occasione di una breve vacanza, magari andando verso il mare o a trovare parenti. Dopo i laghi, la seconda segnalazione di oggi è rivolta quindi alle terre della Calabria. La regione ricchissima di tradizioni e poli museali, nota per l’ottima [...]

Eventi e Turismo: la Settimana del Quadrifoglio di Ameno

Di |2016-10-09T17:04:19+02:00Aprile 24, 2016|Tempo Libero|

Genio immenso e pittore dalle mille sfumature, Vincent van Gogh aveva già compreso all'epoca quanto un artista non potesse desiderare di meglio che dipingere in mezzo alla natura e lasciarsi trasportare dalle infinite sensazioni, dai profumi, dai rumori e dalle atmosfere del mondo circostante. "En plein air" con la sua tavolozza, l'immancabile pennello e il desiderio di impressionare su tela la [...]

Steve Hackett in tour mondiale con Live Genesis Rivisited

Di |2020-07-18T19:11:37+02:00Aprile 23, 2016|Musica|

Steve Hackett - Photo: courtesy of Ufficio Stampa Leggenda vivente della musica e artista intramontabile, Steve Hackett torna in concerto con un tour mondiale che si preannuncia memorabile. Sabato 16 luglio lo storico chitarrista dei Genesis sarà a Forte dei Marmi per la prima tappa italiana,  confermando così il cartellone della storica villa versiliese nella rosa dei più attesi [...]

Mostre in chiusura: Fumetto italiano. Cinquant’anni di romanzi disegnati

Di |2016-04-24T23:53:39+02:00Aprile 21, 2016|Fumetti, Mostre|

Andrea Pazienza, "Le straordinarie avventure di Pentothal” (1977)© Eredi Andrea Pazienza/Fandango Oggi parliamo di musei e di nona arte perché oggi, se vi trovate a Roma, potrete visitare gratuitamente una mostra diversa, curiosa, divertente, che sta letteralmente spopolando: Fumetto italiano. Cinquant’anni di romanzi disegnati. Arrivata oramai agli sgoccioli, chiuderà domenica 24 aprile 2016, in occasione [...]

Torino si colora d’arte e diventa Jazz

Di |2020-07-18T19:11:55+02:00Aprile 20, 2016|Musica|

Torino si colora d'arte e diventa Jazz. Tra cultura, musei, delizie gastronomiche e un contesto architettonico e urbanistico in continua metamorfosi, il capoluogo piemontese accende i riflettori su un evento imperdibile, ricco di appuntamenti di considerevole valore artistico e turistico: il Torino Jazz Festival. Per 10 giorni, dal 22 aprile al 1 maggio 2016, la città verrà animata da uno straordinario jazz [...]

Eventi letterari Monte Verità: al via ad Ascona la 4° edizione

Di |2018-04-17T23:49:43+02:00Aprile 13, 2016|Libri, Tempo Libero|

Mancano poche ore all'inaugurazione degli Eventi letterari che si svolgeranno al Monte Verità sopra Ascona, la magnifica cittandina sul versante elvetico del Lago Maggiore. L'esordio della quarta edizione sarà affidato a Michela Murgia, rappresentante della nuova letteratura sarda e conosciuta a livello internazionale per aver firmato opere di successo quali Accabadora (Einaudi, 2009) e il recente Chirù (Einaudi, 2015), che giovedì 14 aprile presenzierà un incontro [...]

Tornano i Cinema Days dall’11 al 14 aprile

Di |2016-04-11T14:53:52+02:00Aprile 11, 2016|Cinema, Tempo Libero|

Dopo l'incredibile successo del 2015, tornano a grande richiesta i #CinemaDays, iniziativa organizzata dalle associazioni dell’industria cinematografica ANEC, ANEM, ANICA, grazie al sostegno della Direzione Generale Cinema del MiBACT, con l’obiettivo di incentivare la presenza nelle sale, proponendo il costo del biglietto a soli 3 euro (5 euro per i film in 3D). Da lunedì 11 aprile a giovedì [...]

Torna in cima