Il MUST di Vimercate

Di |2016-03-15T15:29:57+02:00Ottobre 19, 2013|101 Cose da fare a Milano, Mostre|

Se siete a Milano per lavoro o per residenza e avete voglia di spingervi leggermente fuori città, il consiglio di oggi è di indirizzare la prua verso Vimercate. La bella cittadina brianzola, oltre a custodire alcuni scorci suggestivi come il Ponte di San Rocco ed un gradevolissimo centro storico, propone un museo forse non notissimo ma che [...]

Recensione Il Paese che amo di Simone Sarasso

Di |2016-02-29T23:49:34+02:00Ottobre 16, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono un bel po' di cose da dire sull'ultimo romanzo di Simone Sarasso, e siccome in questo periodo sono più schematico del solito (...) finirò per procedere per punti. 1. "Il paese che amo" è il terzo romanzo di una trilogia composta da "Confine di Stato" e "Settanta". E sugli scaffali della vostra libreria faranno una [...]

Concorso letterario a premi La Scoperta

Di |2014-01-25T01:07:32+02:00Ottobre 15, 2013|CONCORSI|

Dopo aver gioito per la massiccia partecipazione al nostro primo contest fotografico (ha esultato meno la giuria, che si è vista piovere addosso quasi 500 immagini, ma vabbè…), abbiamo deciso di impegnarvi per i prossimi mesi su un nuovo concorso, dedicato questa volta ai racconti brevi. Siamo dunque felici di dare inizio al CONCORSO LETTERARIO “LA SCOPERTA” [...]

Recensione romanzo La verità sul caso Harry Quebec

Di |2016-02-29T23:49:35+02:00Ottobre 8, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Mi rendo conto che sto per offrirvi una rivelazione a cui forse non siete pronti, ma è giusto che lo sappiate: a volte gli editori esagerano. In genere capita fin dalla copertina, ove tramite fascette di carta strategicamente posizionate ci vengono offerte anticipazioni e suggerimenti. A volte ci si spinge fino alla cartellonista pubblicitaria, come abbiamo appena [...]

Concorso fotografico FOTOMISTERO: i risultati

Di |2020-07-18T18:36:55+02:00Ottobre 6, 2013|CONCORSI|

Ed eccoci giunti alla fine di una avventura emozionante. È un momento magnifico ed anche un po' triste, perché per più di due mesi le nostre giornate sono state scandite dal gioioso suono della posta in arrivo che segnalava la ricezione di un altro dei vostri lavori. Ci avete sorpreso ed emozionato, e di questo vi ringraziamo. [...]

Recensione Argento vivo di Marco Malvaldi

Di |2016-02-29T23:49:36+02:00Ottobre 5, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ho appena terminato di leggere Argento vivo, l'ultimo romanzo di Marco Malvaldi, ed un'idea mi ha attraversato il cranio con la velocità di una Formula Uno: nessuno mi può levare dalla testa che in questo giovane chimico toscano abbiamo trovato un grande scrittore. E attenzione, non ho scritto "ottimo giallista", "bravo romanziere" o "autore divertente". L'ho definito [...]

Una guida a Trieste e dintorni da scaricare gratuitamente

Di |2013-10-04T17:24:20+02:00Ottobre 4, 2013|Turismo|

Eccoci, c'è ne siamo inventata un'altra. Un paio di anni fa, quando avevamo appena festeggiato i primi vagiti di MaSeDomani, ci eravamo chiesti se avesse un senso proporre anche una sezione "turismo". Abbiamo pensato di congelarla, c'era un sacco di carne sul fuoco ed il rischio di carbonizzare qualche costata era piuttosto alta. Oggi ci vogliamo provare. [...]

Recensione Suburra di Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo

Di |2016-02-29T23:49:37+02:00Ottobre 1, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono personaggi e ambientazioni che rimangono profondamente infisse nelle menti di chi le ha generate. È il caso, e da lettori ne siamo più che entusiasti, di Giancarlo De Cataldo e dei protagonisti del suo Romanzo Criminale, inteso come mondo che include più di un libro ed una serie TV di notevole successo. Il Dandi, il [...]

Courmayeur Noir: il Premio Chandler a Henning Mankell

Di |2016-02-29T23:50:05+02:00Settembre 30, 2013|Cinema, Festival, Libri|

Quando ancora il fenomeno Larsson non era esploso con tutta la virulenza della sua saga, per gli appassionati di gialli e noir la Scandinavia faceva necessariamente rima con Henning Mankell. In Italia il successo, tra gli altri, di “Delitto di mezza estate” e di “La falsa pista” aveva aperto ai lettori gli scenari di una Svezia molto [...]

A TEATRO per una sera incontriamo Gabriele d’Annunzio

Di |2013-09-27T13:57:01+02:00Settembre 27, 2013|Teatro|

Una sera a teatro può regalare delle sorprese inattese come vedere su un palco rivivere il vate, esatto, quel Gabriele d’Annunzio che molti hanno dimenticato tra i banchi di scuola, schiacciati da una figura così imponente, forte, importante per la letteratura del ‘900 e per la nostra storia. E quel Vittoriale, meta probabilmente non solo delle mie [...]

Recensione romanzo Versioni di me di Dana Spiotta

Di |2016-02-29T23:50:05+02:00Settembre 25, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Prendete un uovo grande come tutta la Lombardia. Picchiettate e il guscio sulla cima del monte Everest per rompere il guscio e poi piazzatelo a cuocere su tutta la superficie dell'Australia utilizzandola come padella. Infine, toglietevi un capello non più lungo di tre centimetri e posizionatelo al centro dell'ovetto alla coque che vi state preparando. Ecco, quelle [...]

Stresa si è tinta di giallo

Di |2016-02-29T23:50:06+02:00Settembre 23, 2013|Libri, Tempo Libero|

La passione per la lettura, il brivido ed i luoghi magici hanno portato un folto gruppo di appassionati e addetti ai lavori a trascorrere il pomeriggio del primo giorno d’autunno sulle sponde piemontesi del Lago Maggiore, nella suggestiva cornice offerta dalle isole Borromee se ammirate dalla promenade di Stresa, nel parco di una splendida villa (Villa Ducale, [...]

Libri: le copertine più belle del 2013

Di |2016-02-29T23:50:06+02:00Settembre 20, 2013|Libri, Mostre|

E’ vero, l’abito non fa il monaco. Ma è altrettanto vero che una copertina ben riuscita può fare la fortuna di un libro, o contribuire almeno alla sua visibilità sugli scaffali attirando irrimediabilmente lo sguardo. Poi, certo, la quarta di copertina può diventare essenziale, e persino un buon “blurp” (quella striscia di carta posizionata a mo’ di [...]

Prima o poi ti ammazzo di Christina Anagnos

Di |2016-02-29T23:50:06+02:00Settembre 16, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Una domanda che mi rivolgono spesso quando confesso le mie abitudini di lettura è: “Ma con tutti gli omicidi, le violenze, i fatti di cronaca di cui sono pieni giornali e telegiornali, chi te lo fa fare di dedicarti a gialli, thriller, noir e affini?”. Il romanzo di Christina Anagnos, disponibile su Amazon cliccando qui, è un’ottima [...]

La classifica dei libri più venduti a settembre 2013

Di |2016-02-29T23:50:07+02:00Settembre 15, 2013|Classifica della settimana, Libri|

La classifica dei libri più venduti in questo mese di settembre 2013 è caratterizzata dalla commistione fra musica e parole. Certo, dalla quinta alla settima posizione abbiamo ancora le (maledette) sfumature della James, ma qualche novità possiamo comunque apprezzarla e la vetta della classifica è pur sempre di relativa qualità. Ma andiamo con ordine: la parte bassa [...]

Ogni benedetta domenica di Fulvio Paglialunga

Di |2016-02-29T23:50:07+02:00Settembre 14, 2013|Libri, Recensioni Libri|

C'è stato un tempo lontano in cui un compagno di classe mi fece un gran complimento. Disse che mi aveva sentito parlare di un libro con la prof di storia, e un'ora dopo commentare una partita di calcio con la stessa passione. La prima scena gli era naturalmente più aliena, ma aveva riconosciuto qualcosa. Non l'ho mai [...]

Recensione La schiuma dei giorni di Boris Vian

Di |2016-02-29T23:50:07+02:00Settembre 10, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Una splendida edizione ad opera di Marcos y Marcos, impreziosita da una introduzione di Ivano Fossati e da una imperdibile intervista a Daniel Pennac. Una copertina azzeccatissima e, come sempre, molto evocativa. Una dedica tra le pi첫 memorabili della storia della letteratura: "Per me, ciccino mio". Una serie di giochi di parole francofone che devono essere stato l'incubo [...]

Sette giorni alla conclusione di Fotomistero

Di |2020-07-18T18:37:05+02:00Settembre 9, 2013|CONCORSI|

Sette è proprio un bel numero. Agli appassionati di astronomia ricorderà le sette stelle del Carro (e dal latino Da septem triones, "i sette tori da traino", nome con cui i Romani chiamavano le stelle del Grande Carro, deriva il termine settentrione); Gli amici sportivi staranno pensando alla pallanuoto, all'ala destra, all'angolino tra traversa e palo meta [...]

Recensione romanzo Expo 58 di Jonathan Coe

Di |2016-02-29T23:50:08+02:00Settembre 7, 2013|Libri, Recensioni Libri|

É tornato, é tornato, é tornato! Jonathan Coe é tornato, ed é un ritorno in grande stile. L'autore inglese é noto per l'utilizzo di una voce umoristica che sottende profonde riflessioni sociali, ambientate in una Gran Bretagna che va dagli anni settanta de "La banda dei brocchi" fino alla stessa nazione di origine raccontata nei suoi anni [...]

Recensione Boh di Alberto Moravia

Di |2016-02-29T23:50:08+02:00Settembre 3, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Il mio primo Moravia. (Non hai letto Gli indifferenti? No, non ho letto Gli indifferenti.) "Boh" prende il titolo da uno dei racconti che compongono la raccolta: ne é protagonista una donna, come é naturale se si considera che sono addirittura trenta le storie che compongono l'antologia e che ognuna di esse ha come protagonista una figura [...]

Torna in cima