Recensione ZeroZeroZero di Roberto Saviano

Di |2016-02-29T23:51:22+02:00Maggio 18, 2013|Libri, Recensioni Libri|

La classifica dei libri più venduti è dominata da qualche settimana da Roberto Saviano e dal suo “ZeroZeroZero”, un viaggio profondo nel mondo del traffico degli stupefacenti che fin dal titolo richiama il maggior grado di purezza della cocaina, droga su cui si concentra il racconto dell’autore di “Gomorra”. Un primato destinato probabilmente a tramontare nel giro [...]

Recensione romanzo A viso coperto di Riccardo Gazzaniga

Di |2016-02-29T23:51:23+02:00Maggio 13, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ogni tanto penso con nostalgia a quando ero più giovane, e il mondo era composto solo da bianco e nero. Da una parte c'erano i buoni, nelle loro lucenti armature, e dall'altra i cattivi, con musi sporchi e membra deformi e in tasca il contrario della Verità. Poco alla volta cresci, e mentre ti abbandonano le certezze [...]

Recensione La donna di troppo di Enrico Pandiani

Di |2016-02-29T23:51:24+02:00Maggio 11, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Sono un neofita nel mondo degli ebook e persino in quello dei tablet, e continuerò ad adorare il libro nella sua forma fisica, tattile, odorosa. Ciò nonostante, ho la presunzione di affermare che una via tra il digitale ed il cartaceo ci possa essere, e mi conforta che "La donna di troppo", ultimo romanzo di Enrico Pandiani [...]

Recensione romanzo Operazione Madonnina

Di |2016-02-29T23:51:24+02:00Maggio 3, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Che cosa possono immaginarsi tre vivissimi personaggi che si sentono malamente rifiutati dalla Milano degli anni Settanta? Facile, un colpo di quelli che ti cambiano la vita, e che consenta la svolta a un pubblicitario col vizio del gioco, ad un oste disperato per lo sfratto e ad un fiorista che ha visto il suo chiosco devastato [...]

Recensione romanzo Pinguini arrosto di Fulvio Ervas

Di |2016-02-29T23:51:25+02:00Aprile 26, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Fulvio Ervas è ormai noto ai più per il grande successo ottenuto con "Se ti abbraccio non aver paura". Per gli amanti del genere giallo, e di quello italiano in particolare, non è per nulla un nome nuovo: per noi - come vedere mi ci metto anche io - Ervas é il creatore di uno degli ispettori [...]

NIENTE, PIU’ NIENTE AL MONDO di Massimo Carlotto – Recensione

Di |2013-04-22T09:59:14+02:00Aprile 22, 2013|Teatro|

tratto dall'omonimo libro di Massimo Carlotto con Annina Pedrini e Marina Occhionero – regia di Fabio Cherstich produzione Teatro Franco Parenti, in scena dal 17 aprile al 5 maggio “Devo mettere a posto la spesa. Tra poco arriveranno e non voglio che trovino la casa in disordine. Ne troveranno solo nella sua camera ma lì niente più [...]

Recensione Kafka sulla spiaggia di Haruki Murakami

Di |2016-02-29T23:51:25+02:00Aprile 21, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Nei sogni, si sa, tutto é permesso. Puoi camminare in una casa dalle porte infinite, inoltrarti in una foresta e ritrovarti, svoltato un angolo, in pieno centro cittadino. Puoi incontrare amici perduti da tempo o ritrovarti a volare sopra un fiume ghiacciato, mentre da un albero una scimmia cerca di colpiti con una fionda gigantesca e tre [...]

Amore ai tempi dello stage di Alessia Bottone

Di |2016-02-29T23:51:26+02:00Aprile 16, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ho iniziato la lettura di “Amore ai tempi dello stage - Manuale per coppie di precari” di Alessia Bottone con una tentazione: quella di inoltrare il volume, edito da Galassia Arte, ad una delle collaboratrici di MaSeDomani, magari quella stessa Browserina che condivide con Alessia un certo gusto per la battuta salace. In realtà, ho proseguito io, [...]

Intervista a Ugo Barbàra

Di |2016-02-29T23:51:26+02:00Aprile 15, 2013|Interviste, Libri|

Questo post si apre con un sentitissimo ringraziamento: tra i mille impegni di giornalista, scrittore e docente Ugo Barbàra è riuscito a trovare il tempo per dedicarsi a noi e rispondere alle nostre domande. E nelle risposte che seguono ci regala un paio di gustosissime anticipazioni che faranno felici i suoi lettori almeno quanto hanno fatto felice [...]

Recensione romanzo Bianca come il latte rossa come il sangue di Alessandro D’Avenia

Di |2016-02-29T23:51:26+02:00Aprile 13, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Stavo ascoltando la (forse) montaliana “Quello che non” di Francesco Guccini, poche ore dopo aver terminato la lettura di “Bianca come il latte rossa come il sangue” di Alessandro D’Avenia. Sì, perchè a volte è moooooolto più facile spiegare quello che non siamo che comprendere esattamente di cosa siamo fatti o che cosa potremmo essere. Ora, mentre [...]

Goodreads Italia e la lista dei 1001 libri da leggere

Di |2016-02-29T23:51:27+02:00Aprile 9, 2013|Libri|

Goodreads è un social network dedicato ai lettori di tutto il mondo che, nato nel 2006, ha raggiunto lo scorso anno l’invidiabile soglia dei 10 milioni di membri. I partecipanti condividono recensioni, votano i romanzi letti, suggeriscono letture da intraprendere e discutono di letteratura. All’interno dell’universo Goodreads, che è naturalmente un fenomeno mondiale, il gruppo “Goodreads Italia” [...]

La classifica dei libri più venduti: inizio aprile 2013

Di |2016-02-29T23:51:27+02:00Aprile 7, 2013|Classifica della settimana, Libri|

Il dizionario definisce “Instant book” come un “libro scritto e pubblicato in breve tempo e dedicato a un avvenimento di grande risonanza e attualità”. La classifica di questa settimana ne subisce decisamente il fascino: in prima, terza, quarta e quinta posizione troviamo infatti un quartetto di volumi ispirati o dedicati alla figura di Papa Francesco, a dimostrazione [...]

Recensione Uomovivo di G. K. Chesterton

Di |2016-02-29T23:51:28+02:00Aprile 5, 2013|Libri, Recensioni Libri|

A volte i consigli letterari non si limitano a segnalare un titolo o un autore. Anzi, diciamo che quello è proprio il livello base: non che non dia una gran soddisfazione - sia nell’atto del darlo che nel riceverlo, eh - ma vorrei sottolineare che ci può essere un passsaggio ulteriore. Ed il passaggio ulteriore a cui [...]

Intervista ad Andrea Fazioli

Di |2016-02-29T23:51:28+02:00Aprile 2, 2013|Interviste, Libri|

Andrea Fazioli, giallista di razza classe 1978, è stato omaggiato da Gianni Biondillo con una frase che è una perfetta descrizione del suo lavoro e della sua cifra narrativa: "E' nato un nuovo, autentico narratore del giallo italiano. Ma è svizzero, e si chiama Andrea Fazioli". I suoi romanzi ci hanno sempre e decisamente convinto, e da [...]

DOVE PORTO I BAMBINI A PASQUETTA?

Di |2013-03-31T18:46:07+02:00Marzo 31, 2013|101 Cose da fare a Milano, Mostre, Tempo Libero|

La primavera è iniziata da più di una settimana ma proprio non si direbbe, le previsioni del tempo per i prossimi giorni sono poco favorevoli: ma è Pasqua, cerchiamo di essere positivi e utilizziamo questi giorni di vacanze scolastiche per qualcosa di rilassante, interessante e davvero bello. Per chi ha bambini curiosi una vera festa della creatività [...]

La classifica dei libri più venduti a fine marzo 2013

Di |2016-02-29T23:51:53+02:00Marzo 24, 2013|Classifica della settimana, Libri|

Vi dobbiamo un disclaimer: la classifica di questa settimana è dopata. Chi frequenta le librerie con cadenza quasi giornaliera avrà potuto osservare, generalmente vicino alle casse, una iniziativa editoriale di Newton che propone grandi classici della letteratura all’incredibile prezzo di 0,99 eurozzi. Ricorderete i “Millelire” di qualche anno fa, l’idea è la stessa con l’adeguamento alla moneta [...]

Recensione Barbablù di Amelie Nothomb

Di |2016-02-29T23:51:54+02:00Marzo 22, 2013|Libri, Recensioni Libri|

La mano mi trema un pochino, la freccetta nera del puntatore del mouse si muove lentamente puntando verso le stellette che identificano il voto dato dai lettori sui Anobii. Devo farmi coraggio, devo farmi coraggio. Ok, mi faccio coraggio. Cinque stelle le riservo solo ai capolavori, quattro sono per i libri che mi hanno davvero convinto, colorarne [...]

Recensione romanzo Trappola a Porta Nuova di Rocco Ballacchino

Di |2016-02-29T23:51:55+02:00Marzo 19, 2013|Libri, Recensioni Libri|

La “macchia arancione” dei romanzi di Fratelli Frillio Editori è sempre più visibile ogni volta che si entra in libreria. A identificare le collane gialle nelle librerie meneghine è stato soprattutto Dario Crapanzano, ed ecco che la casa editrice dedita a “brividi thriller, brividi noi” - come recita la home page - decide di condurci a Torino [...]

Recensione libro Una coppia perfetta di Joe R. Lansdale

Di |2016-02-29T23:51:55+02:00Marzo 13, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Sono meravigliosamente scorretti. Sfiorano - senza mai precipitarci sopra - la volgarità, menano le mani con proprietà e un certo gusto, vivono ai margini della società con regole e leggi dell’onore tutti loro. Uno è un veterano del Vietnam, adora i wafer alla vaniglia, è nero ed omosessuale, condizioni che nel Texas non lo rendono certo l’idolo [...]

Torna in cima