E’ tutta una follia, raccolta di racconti

Di |2016-02-29T23:53:29+02:00Settembre 2, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Non so a voi, ma a me capita così: ci son dei momenti in cui ho una gran voglia di un romanzo denso e totalizzante, altri in cui vivo perfettamente la lettura di un thriller leggero senza sminuirlo, ed altri ancora in cui sento proprio l’esigenza di una buona raccolta di racconti, da assaggiare un po’ alla [...]

Recensione romanzo La vita facile di Richard Price

Di |2016-02-29T23:53:29+02:00Agosto 29, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Chi frequenta Anobii lo sa bene: a volte (piuttosto spesso, a dire il vero) appena terminata la lettura di un libro ti ritrovi a domandarti: "E a questo, quante stelline posso dare?". Naturale che non capiti nè con i capolavori assoluti (per i quali cinque stelle sembrano perfino poche) nè con quei romanzi da cui ti sei [...]

Recensione romanzo Il libraio di Selinunte di Roberto Vecchioni

Di |2016-02-29T23:53:30+02:00Agosto 27, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Secoli fa il mondo conobbe le pergamene ed il papiro. Seguirono gli amanuensi, arrivò Gutemberg con la stampa a caratteri mobili, si moltiplicarono gli inchiostri, iniziammo a digitare su una Lettera 22, scaraventammo i nostri scritti su un monitor e diventammo scrittori e cittadini virtuali, comprammo un ebook e un Ipad. E passo dopo passo, cominciammo a [...]

Cose da fare a Milano e dintorni: la Rotonda di San Tomè

Di |2016-03-15T15:22:21+02:00Agosto 25, 2012|101 Cose da fare a Milano, Arte, Tempo Libero|

C'è un luogo adatto per una gita fuori porta che dista soltanto una cinquantina di chilometri da Milano e poco meno di dieci da Bergamo. Si tratta della Rotonda di San Tomè, e prima di cantarne la grazia fateci sottolineare una cosa: quando sentiremo chiacchierare di un paese che fatica mantenere e valorizzare il proprio patrimonio artistico, [...]

Recensione romanzo A tuo rischio e pericolo di Josh Bazell

Di |2016-02-29T23:53:30+02:00Agosto 24, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Non escludo che si tratti di un conclamato caso di antipatia epidermica. In fondo, conoscere un autore è come cercare di fare amicizia con una persona, con la differenza che sei mediato dalle pagine che ha prodotto. O forse, se preferite una immagine meno elegante ma più efficace, l'approccio ad uno scrittore è un po' più simile [...]

Recensione romanzo Un segno invisibile e mio di Aimee Bender

Di |2016-02-29T23:53:31+02:00Agosto 20, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Anni e anni fa, quando provavo a immaginare la casa dei miei sogni, quella in cui avrei abitato in piena serenità e tranquillità, c'era una immagine che mi si formava prepotentemente nella mente. Era facile prevedere che sarebbe stata una abitazione stacolma di libri, e l'idea era quella di dedicare uno scaffale della libreria ad un solo [...]

In un romanzo il sogno di Caravaggio

Di |2016-02-29T23:53:31+02:00Agosto 10, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Non c'è niente da fare: è decisamente l'anno di Caravaggio. Ai primi di luglio gli studiosi si erano accapigliati - e non è una metafora, in una conferenza stampa si è sfiorata la rissa - sull'attribuzione al genio di Michelangelo Merisi di un centinaio di disegni rinvenuti nel Fondo Peterzano del Castello Sforzesco. A distanza di un [...]

Un giallo per l’estate: Le vedove del giovedì di Claudia Pineiro

Di |2016-02-29T23:53:32+02:00Agosto 6, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Colleghi con l’asciugamano già in valigia e amici con il biglietto aereo ben stretto tra le manine hanno un paio di caratteristiche in comune: quella di suscitare una certa invidia a chi - come me - deve aspettare ancora un paio di settimane, e quella di rivolgermi una domanda che non smette di provocarmi soddisfazione: “Me lo [...]

Non voglio il silenzio: il romanzo delle stragi

Di |2016-02-29T23:53:32+02:00Luglio 30, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Non sai mai se chiamarla coincidenza, fato o segni del destino. Fatto sta che ti trovi immerso nella lettura di un libro su un tram sferragliante nel centro di Milano, alzi la testa, e ti rendi conto che sei all'ombra dell'imponente Tribunale, e che sulla facciata campeggiano le foto di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, accompagnati dai [...]

Milano e il PAC ricordano la strage di Via Palestro

Di |2018-04-18T10:43:16+02:00Luglio 28, 2012|101 Cose da fare a Milano, Mostre|

Alle 23.14 del 27 luglio 1993 ero a casa con mia madre. Papà era uscito, vado a memoria ma sono abbastanza certo che fosse ad una riunione della Federazione Italiana Aero Modellismo. Ricordo la tv interrompere la sua normale programmazione con la notizia di una autobomba esplosa di fronte al PAC di via Palestro. I cellulari non [...]

Recensione Acqua Buia di Joe R. Lansdale

Di |2016-02-29T23:53:33+02:00Luglio 21, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Quello che mi appassiona della letteratura di Joe R. Lansdale è felicemente riassunto in questa ultima fatica letteraria edita da Einaudi e dall’evocativo titolo: “Acqua buia”. Pur non trattandosi di una delle avventure di Hap e Leonard, coppia di protagonisti di tanti romanzi lansdaliani perfettamente riusciti in un mix di umorismo e umanissima filosofia, “Acqua buia” raccoglie [...]

La storia di Louise Zamperini, tedoforo

Di |2016-02-29T23:53:33+02:00Luglio 19, 2012|Libri|

A volte raccontiamo di libri, e a volte raccontiamo di film. E raramente, troppo raramente, possiamo raccontare di una vita vera da cui è tratto un libro, una esistenza che racchiude perfettamente le caratteristiche di uno splendido film. La storia di di Louise Zamperini inizia nel 1917: figlio di emigranti italiani, nasce a Olean, New York, e [...]

La classifica dei libri più venduti: metà luglio 2012

Di |2016-02-29T23:53:33+02:00Luglio 14, 2012|Classifica della settimana, Libri|

La classifica dei libri più venduti in questa prima metà di luglio 2012 mostra i risultati delle politiche commerciali delle nostre case editrici, che tentano di imporre il loro catalogo e raggiungere il premio per il romanzo più diffuso sulle spiagge. Una competizione che ha già una vincitrice annunciata... La cinquina di volumi compresi fra la decima e [...]

Recensione romanzo Io non ricordo di Stefan Merrill

Di |2016-02-29T23:53:34+02:00Luglio 13, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Quando ero piccolo e avevo la febbre, la mamma mi copriva con un plaid di cui ricordo perfettamente i dettagli. L’orlo - come in tutte le belle coperte che si rispettino - era sfrangiato, e siccome non sono sicuro di riuscire a spiegarmi chiaramente, contravvengo ad una delle regole auree delle recensioni libresche e vi piazzo una [...]

Recensione romanzo Io sono il Libanese di Giancarlo De Cataldo

Di |2016-02-29T23:53:34+02:00Luglio 8, 2012|Libri, Recensioni Libri|

A dieci anni esatti dalla pubblicazione di "Romanzo criminale", Giancarlo De Cataldo torna ad occuparsi della più famosa banda criminale della nostra storia, e lo fa puntando il suo inesorabile obiettivo sulla genesi della carriera di uno dei suoi protagonisti più rilevanti. Che il romanzo originale fosse un piccolo capolavoro lo dimostrano un paio di aspetti: prima [...]

Recensione romanzo Invictus di Simone Sarasso

Di |2016-02-29T23:53:35+02:00Luglio 2, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Che Simone Sarasso sia una scrittore di Storia è ormai dato acquisito. Ma che, puntata la macchina del tempo fino al terzo secolo dopo Cristo, dalla sua penna potesse sgorgare un romanzo che ha la stessa capacità di quelli di ambientazione più moderna di bloccarti inesorabilmente fra le pagine, intento esclusivamente a lasciarti cullare dalla narrazione, beh, [...]

Estate 2012 a Milano: le mostre temporanee dell’Hangar Bicocca

Di |2016-03-15T15:22:29+02:00Luglio 1, 2012|101 Cose da fare a Milano, Arte, Mostre, Tempo Libero|

Come promesso la scorsa settimana, oggi vi parliamo dell’Hangar Bicocca e delle sue mostre temporanee per questa estate 2012. Il 22 giugno sono state infatti inaugurate nel bizzarro spazio diverse esposizioni che, nel complesso, contribuiscono tutte a creare un percorso che molto ricorda quello di Alice nel Paese delle Meraviglie. Gli ingressi delle varie sezioni sono impreziositi da [...]

Alla scoperta del misterioso Hangar Bicocca

Di |2017-09-25T21:51:44+02:00Giugno 25, 2012|101 Cose da fare a Milano, Mostre, Tempo Libero|

Ci sono dei giorni in cui l’attesa in metropolitana è impegnativa, afa, folla e quei tre minuti che paiono eterni. Cerchi di isolarti e, con tutti i rumori in sottofondo, l’iPod non è una soluzione ottimale. Ma a quel punto scopri quanto la città offra a tua insaputa: in molte banchine, spesso sulla parete nascosta dietro le [...]

La classifica dei libri più venduti a giugno 2012

Di |2016-02-29T23:53:35+02:00Giugno 24, 2012|Classifica della settimana, Libri|

Molte novità, alcuni grandi nomi, un graditissimo ritorno: la classifica dei libri più venduti a giugno 2012 ci accompagna verso l’estate con alcuni romanzi attesi dai lettori italiani ed alcune sorprese. Scorriamo insieme la graduatoria! La cinquina di volumi compresi fra la decima e la sesta posizione vede l’abbandono dei volumi della saga di “Hunger Games” (e [...]

Recensione libro Una lama di luce di Andrea Camilleri

Di |2016-02-29T23:53:36+02:00Giugno 18, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Da cosa si capisce che è arrivata l’estate? Facile: arrivano le prime zanzare, le domeniche metropolitane si svuotano di concittadini e la nuova avventura del commissario Montalbano sbarca in libreria e si prepara a dominare la classifica dei romanzi più venduti. Amanti dei gialli di Camilleri, appassionati della avventure del commissario più famoso della letteratura moderna, semplici [...]

Recensione Strane storie di Gianni Biondillo

Di |2016-02-29T23:53:36+02:00Giugno 17, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Ci si prepara all’estate, in libreria sono sbarcati i grandi nomi e noi ce ne felicitiamo un bel po’. A cominciare dall’ottimo Gianni Biondillo che, con una antologia di racconti edita da Gaunda e intitolata “Strane storie”, ci accompagna in un viaggio cromatico ricco di sfumature. Ho scritto “cromatico”? Ho scritto cromatico: nelle diciassette narrazioni che compongono [...]

Torna in cima