I romanzi gialli di Claudia Pineiro

Di |2016-02-29T23:53:36+02:00Giugno 14, 2012|Recensioni Libri|

Claudia Pineiro, talentuosa scrittrice argentina considerata la “dama nera” della lettura sudamericana, ha rappresentato all’inizio dell’anno una vera rivelazione nelle classifiche dei romanzi più venduti nel Vecchio Continente: la sua ultima fatica letteraria, intitolata “Betibù” e proposta in Italia da Feltrinelli con una adeguatissima e bella copertina per la traduzione di Pino Cacucci, ha catturato l’attenzione di [...]

Recensione Vita sentimentale di un camionista di Alicia Gimenez-Bartlett

Di |2016-02-29T23:54:04+02:00Giugno 10, 2012|Recensioni Libri|

Capita che si finisca per identificare, opportunamente o meno, un autore con il personaggio principale delle sue pubblicazioni. Per me, e lo confesso senza il timore di essere oggetto di un lancio di ortaggi andati a male, il nome di Alicia Gimenez-Bartlett era indissolubilmente legato a Petra Delicado, investigatrice della polizia barcellonese che - coadiuvata dall’immancabile e [...]

La classifica dei libri più letti, fine maggio 2012

Di |2016-02-29T23:54:04+02:00Giugno 5, 2012|Classifica della settimana|

Ci siamo: abbiamo una nuova capolista. Forse un primato prevedibile in considerazione della cronaca delle ultime settimane ma comunque una novità da sottolineare che naturalmente non anticipiamo. Scorriamo la classifica e scopriamo chi si piazza sul gradino più alto del podio! Nella cinquina di volumi compresi fra la decima e la sesta posizione troviamo non uno ma [...]

Recensione libro Hunger Games di Suzanne Collins

Di |2016-02-29T23:54:04+02:00Giugno 3, 2012|Libri, Recensioni Libri|

L’aspetto più positivo? Non ci ho speso una lira. Oh, chiariamo: siccome pare che il pdf di “Hunger Games” sia il file più scaricato della rete, ci tengo a precisare che mi sono limitato a farmelo prestare, e siano benedetti gli amici con figli adolescenti. La frequenza con cui affronto libri che non ho acquistato è pari [...]

Recensioni libri Il regno dei Lupi e La Regina dei Draghi

Di |2016-02-29T23:54:05+02:00Maggio 31, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono due ottimi motivi per recensire contemporaneamente “Il regno dei lupi” e “La regina dei draghi”, le cui copertine sono proprio qui sopra: in primo luogo - ed è noto a chi si sia appassionato alla saga nata dalla fantasia di George Martin - questi sono i due volumi da cui è tratta la seconda serie [...]

Tanti auguri MaSeDomani

Di |2012-05-31T08:35:04+02:00Maggio 30, 2012|Tempo Libero|

  365 giorni. Notti per la definizione della veste grafica, giorni a studiare le categorie, ore a intitolarle. 40 pagine speciali, 5091 tag assegnati agli articoli, 621 post pubblicati per un totale di quasi 300.000 parole. E, soprattutto, 158.000 visitatori. Con cinque minuti di permanenza media sul sito, fanno 790.000 giri di lancetta, più di 13.000 ore [...]

La stagione è alle battute finali quindi ora si balla con Caos (Remix)

Di |2018-10-18T11:10:11+02:00Maggio 27, 2012|Teatro|

Chi mi conosce lo sa, non sono una persona amante del teatro sperimentale o che si discosti eccessivamente da quello comunemente definito tradizionale, ciò nonostante non disdegno le opere scritte da autori che appartengano ancora al regno dei vivi anche se talvolta la commistione di generi e l’ermetismo vanno ben oltre la mia (tutta personale) comprensione. Non [...]

Recensione romanzo Questo bacio vada al mondo intero di Colum McCann

Di |2016-02-29T23:54:06+02:00Maggio 22, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Diciamo la verità: ci sono momenti in cui tutti noi che scriviamo su Internet dedicando tempo e passione ad un blog, un sito od una semplice pagina Facebook subiamo il dramma della pagina bianca. Può capitare di non avere proprio voglia di scrivere, o che le righe che componi sullo schermo muovendo ritmicamente le manine sulla tastiera [...]

Recensione romanzo Assassinio in libreria di Lello Gurrado

Di |2016-02-29T23:54:06+02:00Maggio 17, 2012|Recensioni Libri|

Oggi vi racconterò di due libraie. La prima è l’elegantissima signora che ti accoglie alla Libreria del Corso di Milano, e che mi ha salvato mentre stavo per comprare la seconda copia di un romanzo già letto, pubblicato da un’altra casa editrice (e ci sta) e con un titolo diverso (e ci sta un pochino meno). Avvertita [...]

Andrea e il suo magico vibrafono tossico

Di |2012-05-16T08:35:57+02:00Maggio 16, 2012|Musica|

Conosco Andrea Dulbecco, fantastico vibrafonista classico e jazz, da circa 15 anni, cioè dal tempo dei primissimi concerti dell'allora neonata orchestra di musica contemporanea Sentieri Selvaggi. I vibrafoni sono strumenti parecchio complicati, nonostante l'apparente semplicità. E sono dotati di una specie di tiranti elastici in caucciù, che hanno alcune pessime caratteristiche: sono ridicolamente costosi, praticamente introvabili, normalmente [...]

Recensione romanzo La Vendetta di Marco Vichi

Di |2016-02-29T23:54:07+02:00Maggio 13, 2012|Recensioni Libri|

Navi. Ci sono navi che vanno alla deriva da tempo. Piccole imbarcazioni segnate dal tempo e dall’incuria, trascinate dai flutti. Come la vita di Rocco, senzatetto accampato sotto un ponte sull’Arno che ha visto allontanarsi le sponde di una esistenza normale e sopravvive, fino ad un evento che modificherà questa rotta. Carta. Ci sono fogli (e libri, [...]

Trilogia di Palermo: i romanzi di Santo Piazzese

Di |2016-02-29T23:54:07+02:00Maggio 10, 2012|Recensioni Libri|

Benedetto sia Anobii, e benedette siano le raccolte di racconti. Vi spiego. Qualche mese fa - con i pacchetti sotto l’albero, la tv che riproponeva i film di Natale ed un freddo cane fuori dalla porta - mi ero goduto “Un Natale in giallo”, pubblicazione Sellerio che riuniva in un solo volumetto una serie di autori a [...]

Recensione libro Tre volte all’alba di Alessandro Baricco

Di |2016-02-29T23:54:07+02:00Maggio 8, 2012|Recensioni Libri|

E' che tutti nella vita abbiamo avuto un oste di fiducia. Uno di quelli che ti salutava per nome, ti faceva sedere e non ti chiedeva la comanda: si limitava a scomparire in cucina per riemergervi, a intervalli irregolari di tempo, con primo-secondo-contorno fumanti e abbondanti, e ogni volta rischiavi di restarci secco per quanto erano buoni. [...]

La tragica fine di Re Lear è in scena al teatro Oscar

Di |2012-05-07T11:30:01+02:00Maggio 7, 2012|Teatro|

Chi era Re Lear? Fondamentalmente una persona come tante, un uomo con la paura di invecchiare, un padre terrorizzato dalla solitudine e dall’oblio che decide di testare l’amore figliale come contropartita alla spartizione dei propri averi, nella malsana convinzione di garantirsi l’ultima parte della vita in pace e tranquillità, coccolato dalle amorevoli cure delle figlie. Inutile dire [...]

La classifica dei libri più venduti (con i tacchetti ai piedi)

Di |2016-02-29T23:54:08+02:00Maggio 5, 2012|Classifica della settimana|

Oggi mescoliamo un po’ le carte, e cambiamo decisamente format. In omaggio alla new entry meglio posizionata della settimana, abbiamo deciso di proporre gli undici (è un indizio!) libri più venduti della settimana, e li schiereremo con il più classico dei 4-4-2 (è un altro indizio!). La posizione realmente occupata in classifica è segnalata tra parentesi dopo [...]

Recensione romanzo La legge dell’odio di Alberto Garlini

Di |2016-02-29T23:54:08+02:00Maggio 3, 2012|Recensioni Libri|

Non e' consigliabile aprire un post o una recensione con una "frase fatta", una di quelle espressioni che sono state tritate come una tartarre e assomigliano sempre di più a una sorta di indistinguibile rumore di fondo. Ma non posso fare a meno di scrivere che "bisognerebbe fa leggere a scuola" -  e vai, la frase fatta [...]

Recensione libro Respiro corto di Massimo Carlotto

Di |2016-02-29T23:54:09+02:00Aprile 26, 2012|Recensioni Libri|

Ah ma io me la ricordo bene quella discussione. Si ripeteva seguendo lo stesso copione più o meno una volta al mese. “Certo che ti piace Carlotto” diceva lui “come potresti non apprezzare i libri di uno che 1. è un giallista 2. è italiano 3. ambienta le sue storie nel Nord Est?” “Ma cosa vuol dire?” [...]

Recensione libri “Il Trono di Spade” e “Il Grande Inverno”

Di |2016-02-29T23:54:09+02:00Aprile 23, 2012|Recensioni Libri|

A giudicare dalla classifica dei libri più venduti aggiornata da Amazon.it sul suo sito web, la messa in onda della seconda serie di episodi televisivi, a partire dal prossimo mese di maggio, ha fatto un gran bene ai romanzi della saga de “Il Trono di Spade” concepiti da George R. R. Martin: cinque dei volumi che la [...]

La classifica dei libri più venduti, metà aprile 2012

Di |2016-02-29T23:54:10+02:00Aprile 21, 2012|Classifica della settimana|

Non si può gridare alla vera e propria rivoluzione, ma la classifica dei libri più venduti presenta comunque un certo numero di novità: contiamo infatti la bellezza di quattro new entry, alcune delle quali suscitano danze di felicità. Vediamole nel dettaglio. La classifica si apre con “Lo scontro finale”, ultimo capitolo della saga fantasy tutta dedicata ai [...]

Recensione La banda degli invisibili di Fabio Bartolomei

Di |2016-02-29T23:54:10+02:00Aprile 19, 2012|Recensioni Libri|

E’ tutto il giorno che ci sto pensando, una di quelle riflessioni che si aggrappano di prima mattina alle tue cellule cerebrali e non ti mollano più. Stavo canticchiando allegramente sotto la doccia (non e' un bel vedere ed e' un pessimo sentire) quando mi son reso conto all'improvviso di una cosa: se fossi uno scrittore, sarei [...]

C’è molto rumore… per nulla, al Leonardo!

Di |2018-10-18T11:10:58+02:00Aprile 19, 2012|Teatro|

Ci risiamo: una sera di primavera, il solito luogo, quel teatro Leonardo di Milano che va un po’ contro tendenza e non si sottrae alle sfide; il noto autore di Stratford-upon-Avon arrivato a noi avvolto in un’alea di mistero; la platea gremita di persone che scalpitano per divertirsi e il medesimo risultato ottenuto con la travolgente tragedia [...]

Torna in cima