La Regina di Pomerania e altre storie di Vigata di Andrea Camilleri

Di |2016-02-29T23:54:11+02:00Aprile 17, 2012|Recensioni Libri|

Ci sono personaggi letterari che finiscono per essere più reali di bipedi che incroci quotidianamente, e ci sono luoghi immaginari di cui impari atmosfere e geografie senza averci vissuto un giorno: è il caso di Vigata, paesino siculo di camilleriana invenzione che, oltre ad essere stato teatro delle avventure giovanili e non del Commissario Montalbano, ci ha [...]

Recensione romanzo Recuperate il Titanic di Clive Cussler

Di |2016-02-29T23:54:11+02:00Aprile 12, 2012|Recensioni Libri|

E' giunto il momento di una tremenda confessione. Chi mi conosce immaginerà che gli eroi della mia gioventù letteraria siano stati il giovane Holden o Dorian Gray. Niente di più lontano dalla realtà: sono cresciuto con in mano e nella mente le avventure di Jack Ryan (parto della fantasia di Tom Clancy) e di Dirk Pitt (prodotto [...]

La classifica dei libri più venduti aprile 2012

Di |2016-02-29T23:54:12+02:00Aprile 8, 2012|Classifica della settimana|

Terminata l’incursione nella classifica dei libri più venduti nella più nota libreria online, riprendiamo a scorrere la graduatoria dei titoli che maggiormente hanno interessato i lettori sugli scaffali più tradizionali. Non so se sia una sorpresa o meno, ma le due Top Ten si assomigliano notevolmente! La classifica si apre con “Neanche con un morso all’orecchio”, intimo [...]

Recensione romanzo Revolutionary Road di Richard Yates

Di |2016-02-29T23:54:12+02:00Aprile 3, 2012|Recensioni Libri|

Sistematicamente, e con cadenza temporale quasi definita, compaiono online o in libreria selezioni di titoli che vorrebbero guidare alla scoperta dei migliori testi della storia: si va da “1001 libri da leggere” alle più recenti classifiche del Times o della BBC. In un buon numero di queste, ho incrociato “Revolutionary Road” di Richard Yates, che ricordavo di [...]

La classifica dei libri più venduti su Amazon.it

Di |2016-02-29T23:54:13+02:00Marzo 31, 2012|Classifica della settimana|

Amazon.it aggiorna la sua classifica di libri più venduti una volta ogni sessanta minuti. Lo scrivo subito a mo’ di disclaimer onde evitare che qualcuno capiti sulla graduatoria aggiornata e torni qui gridando: “Mendace!”. Questa settimana volevamo infatti offrire qualcosa di diverso dalla solita Top Ten settimanale ed esplorare i risultati di un mercato differente da quello [...]

Recensione romanzo Il prigioniero del cielo di Carlos Ruiz Zafon

Di |2016-02-29T23:54:38+02:00Marzo 29, 2012|Recensioni Libri|

Uhm. E’ giunto il momento, si. Devo scrivere la recensione dell’ultimo romanzo di Zafon. Ok, niente paura, basta mettersi davanti alla tastiera e raccontare tutto. Già, ma da quale punto di vista? Se fossi un politico navigato (e grazie al cielo non lo sono) cercherei con ogni probabilità di accontentare entrambi gli schieramenti che inevitabilmente si staranno [...]

Musiche perse e ritrovate: CHET BAKER

Di |2012-03-28T18:28:12+02:00Marzo 28, 2012|Musica|

24 marzo, Camera del Lavoro di Milano, come ogni sabato concerto dell'Associazione Secondo Maggio: questa volta è il turno del 4TUNE QUARTET del trombettista Alberto Mandarini, con Mauro Grossi al pianoforte, Stefano Dall'Ora al contrabbasso e Marco Castiglioni alla batteria. Due bei brani di Chet Baker hanno chiuso il concerto: Seven Apples e come bis West Coast. [...]

Libri a teatro: Romolo Il Grande

Di |2012-03-28T09:07:01+02:00Marzo 28, 2012|Teatro|

Come resistere ad una serata dal titolo "Libri a teatro", in particolare se l'organizzazione è a cura di Quelli di Grock (che già una bella soddisfazione ci hanno riservato) e di Marcos y Marcos, casa editrice che da sempre si contraddistingue per qualità del catalogo? E come poter restare distanti dalle assi del palcoscenico sito in via [...]

Libri persi e ritrovati: POE di Dino Battaglia

Di |2016-02-29T23:59:09+02:00Marzo 25, 2012|Fumetti, Libri|

Mi sono fatta una regalo, una piccolissima follia: ho speso 19 euro per un libro di 88 pagine, ma sapevo che ne sarebbe valsa la pena. Quando ha citofonato il corriere ero emozionata, aprendo il pacco mi sentivo come una bambina la mattina di Natale: ora avevo finalmente fra le mani una copia di POE - 8 [...]

Cosa fare questo weekend?

Di |2012-03-24T15:31:37+02:00Marzo 24, 2012|101 Cose da fare a Milano, Tempo Libero|

E chi ha detto che rimanere in città durante il primo fine settimana di primavera sia triste, noioso e poco stimolante? Al contrario! Nei prossimi giorni il capoluogo lombardo offrirà ai suoi cittadini e ad eventuali avventori non poche occasioni di divertimento adatto ad  ogni età e soprattutto per  godersi le meravigliose temperature primaverili. L’iniziativa sicuramente più [...]

Un energico Amleto non si da pace sul palco del teatro Leonardo

Di |2018-10-18T11:11:48+02:00Marzo 22, 2012|Teatro|

Oggi sono indecisa, non so se parlarvi dell’atmosfera che regnava ieri al teatro Leonardo oppure solo di questo Amleto senza tempo, appassionante e travolgente, che ci ha fatto sognare per oltre due ore. Vediamo…per prima cosa descriviamo la situazione: teatro letteralmente stritolato dagli edifici del politecnico di Milano, serata dalle temperature ben sopra la media, studenti ovunque [...]

I gialli milanesi di Dario Crapanzano

Di |2016-02-29T23:54:39+02:00Marzo 21, 2012|Recensioni Libri|

Chi frequenta le librerie milanesi sarà forse rimasto sorpreso dalla presenza di due “macchie di colore arancione” sugli scaffali riservati ai libri più venduti. E’ il risultato della scelta cromatica coraggiosa e sicuramente vincente in termini di impatto operata dalla Fratelli Frilli Editori, ma non è naturalmente questo il motivo del successo dei due romanzi di Dario [...]

Don’t go out Mrs. Brown!

Di |2012-03-20T09:09:20+02:00Marzo 20, 2012|Teatro|

Teatro della Contraddizione, una novità per noi di Masedomani, decisione presa per caso, frutto di una sinossi che citava fumetti horror anni ’50, informazione troppo accattivante per non avere un seguito, con un'amante dei "diversamente vivi" come la sottoscritta! Ed ecco cosa abbiamo visto... Storia in bianco e nero che narra di una vita che ha perso [...]

Classifica dei libri: cambio al vertice

Di |2016-02-29T23:54:40+02:00Marzo 18, 2012|Classifica della settimana|

Abbiamo una nuova capolista, e che capolista. Il libro che svetta in prima posizione vende più copie della somma degli altri nove volumi presenti in classifica. Risaliamo dunque la graduatoria per scoprire chi sia il dominatore assoluto della Top Ten! Fra la decima e la sesta posizione incontriamo una gradevole mescolanza di generi (romanzi e saggistica) e [...]

Le ali dell’inferno – Un’ottima giustificazione per l’insonnia

Di |2016-02-29T23:59:09+02:00Marzo 15, 2012|Fumetti|

Oggi parliamo di graphic novel, ma non di una qualunque, bensì di quella nata dall’unione del genio di Joe R. Lansdale, che tanto ci era piaciuto in “Distinti Saluti, Jack Lo Squartatore”, col tratto di Nathan Fox, che infine comprendo come mai sia popolare nella rivista Heavy Metal. Va detto sin da subito che questa è la [...]

Le dieci donne del Cavaliere

Di |2016-02-29T23:54:41+02:00Marzo 14, 2012|Recensioni Libri|

Sto cercando da un paio di giorni di trovare un’espressione meno decisa, vergando pagine di appunti e sfogliando dizionari di sinonimi e contrari. A un certo punto però bisogna arrendersi e comunicarlo: se “Piccoli suicidi tra amici” mi era piaciuto molto e “Il miglior amico dell’orso” mi aveva divertito altrettanto, beh, “Le dieci donne del cavaliere” mi [...]

Recensione Dizionario delle cose perdute di Francesco Guccini

Di |2016-02-29T23:54:41+02:00Marzo 12, 2012|Recensioni Libri|

Credo di aver impilato nella mia libreria un buon 85 per cento della produzione editoriale di e su Francesco Guccini. Faccio quindi un po' fatica a ricostruire la fonte, ma ricordo distintamente un intervento del cantautore di Pavana che ricordava come fosse stata complicata (ma molto soddisfacente) la collaborazione con Lucio Dalla che diede vita ad uno [...]

A Pordenone Dedica 2012 con il Premio Nobel Wole Soyinka

Di |2016-02-29T23:54:42+02:00Marzo 10, 2012|Libri|

Apre oggi a Pordenone Dedica 2012, festival culturale che ha raggiunto una notorietà internazionale e che ha ospitato nel corso delle diciassette precedenti versioni autori del calibro di Paul Auster, Cees Nooteboom, Nadine Gordimer, Amos Oz, Paco Ignacio Taibo II. L’edizione 2012 si sviluppa attorno ad un filo conduttore di evidente attualità (“Scrivere per la dignità umana”) [...]

Cara Ipazia…

Di |2012-03-09T08:55:47+02:00Marzo 9, 2012|Teatro|

Cara Ipazia,  tu si che eri avanti! Duemila anni dopo le mie coetanee sono ancora qui a fare le suffragette ed a rivendicare cose che tu facevi quotidianamente. Matematica, astronoma e filosofa, simbolo della libertà di pensiero, allieva di tuo padre prima, insegnante e mentore per i tuoi allievi dopo. Ahinoi, un manipolo di ottusi e scaltri [...]

I libri più venduti: la prima classifica di marzo 2012

Di |2016-02-29T23:54:42+02:00Marzo 7, 2012|Classifica della settimana|

Prima classifica di marzo e primo sbarco di due grandi nomi nella Top Ten dei libri più venduti. Dalla penisola iberica, ecco a voi il nuovo romanzo di Zafon - e per una volta non si tratta di una riscrittura ma di un volume originale - accompagnarsi alla nuova prova narrativa della Sanchez, già protagonista questa estate [...]

Recensione Uccidere il padre di Amelie Nothomb

Di |2016-02-29T23:54:43+02:00Marzo 5, 2012|Recensioni Libri|

E’ un periodo che definirei “senza troppe parole”. Alla cerimonia per la consegna degli Oscar trionfa “The Artist”, pellicola di rara delicatezza che non presuppone la presenza di fonemi, e sugli scaffali appare l’ultima fatica letteraria di Amelie Nothomb, autrice notoriamente specializzata in una forma narrativa che non sai mai se definire “romanzo breve” o “racconto lungo” [...]

Torna in cima